banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Liceo Classico 1956 - L'universo, riserva inesauribile di scoperte
Pagina 1956 Numero 2

 Quam multa per secretum eunt nunquam humanis oculis orientia! Neque enm omnia Deus homini fecit. Quota pars operis tanti nobis committitur? Ipse qui ista tractat, qui condidit, qui totum hoc fundavit deditque circa se, effugit oculos: cogitatione visendus est. Multa praeterea cognata numini summo et vicinam sortita potentiam obscura sunt aut fortasse, quod magis mireris, oculos nostros et implent et effugiunt, sive illis tanta subtilitas est quantam consequi acies humana non possit, sive in sanctiore secessu maiestas tanta delituit nec ulli dat aditum nisi animo. Quid sit hoc, sine quo nihil est, scire non possumus, et miramur si quos igniculos parum novimus cum maxima pars mundi, Deus, lateat! Quam multa animalia hoc primum cognovimus saeculo, quam multa ne hoc quidem! Multa venientis aevi populus ignota nobis sciet; multa saeculis futuris cum memoria nostri exoleverit reservantur. Rerum natura sacra sua non semel tradit. Initiatos nos credimus, in vestibulo eius haeremus. Illa arcana non promiscue nec omnibus patent: reducta et interiore sacrario clausa sunt, ex quibus aliud haec aetas, aliud quae post nos subibit aspiciet.
Seneca

Oggi hai visualizzato un brano.
Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 14 brani.

È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico. L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico. Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge.

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/versione/16919

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!