banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
darkshines

darkshines ha tradotto 11972 versioni e 118420 frasi

  Traduzioni Inserite
Alcune dee dell'antichità 2023-06-02 12:28:27
Methodus (1) Pagina 66 Numero 5
La colomba e la formica 2023-06-02 12:24:12
Methodus (1) Pagina 65 Numero 7
Serenità agreste 2023-06-02 12:20:16
Methodus (1) Pagina 64 Numero 6
Una virtuosa ragazza 2023-06-02 12:15:39
Methodus (1) Pagina 55 Numero 5
Divinità e riti religiosi ad Atene e a Roma 2023-06-02 12:07:46
Methodus (1) Pagina 53 Numero 6
Orfeo ed Euridice (I) 2023-05-15 20:40:14
Quae Manent 1 Pagina 161 Numero 32
L'amicizia: un legame importante come quello parentale 2023-05-15 20:26:21
Quae Manent 1 Pagina 158 Numero 24
Movimenti di Scipione e Annibale prima della battaglia sul Ticino (Livio) 2023-05-15 19:43:06
Quae Manent 1 Pagina 394 Numero 8
Una stolta valutazione 2023-05-10 21:48:52
Latino mio Pagina 135 Numero 5
Dedalo e Icaro, ossia la sfida alla natura 2023-05-10 21:41:38
Ab imis Pagina 183
Dalla testa di Medusa... un cavallo, un gigante e tanti coralli 2023-05-10 21:36:26
Ab imis Pagina 147
La lepre e il rozzo contadino 2023-05-10 21:28:24
LL. 50 lezioni di latino. Idee per imparare. Pagina 122 Numero 8
I Galli trionfano sull'Allia 2023-05-07 12:29:00
LL. 50 lezioni di latino. Idee per imparare. Pagina 128 Numero 7
Apollo e il serpente 2023-05-07 12:20:45
Forma mentis Pagina 247 Numero 10
Cesare ottiene la Gallia 2023-05-06 16:29:56
Forma mentis Pagina 254 Numero 13
L'asino e il cane 2023-05-06 16:25:40
Forma mentis Pagina 93 Numero 13
L'agricoltura (Fedro) 2023-05-06 15:49:04
Forma mentis Pagina 106 Numero 7
Romolo e Remo 2023-05-06 15:42:43
Forma mentis Pagina 129 Numero 11
Un lupo imprudente 2023-05-06 15:34:21
Forma mentis Pagina 78 Numero 7
La volpe e la cicogna (Fedro) 2023-05-06 15:29:11
Forma mentis Pagina 73 Numero 9
  Versioni Inserite
La mosca e la mula 2019-11-26 17:10:22
Il mio Latino. Laboratorio (1) Pagina 122 Numero 21
Discorso di Catilina in Senato (Sallustio) 2016-09-24 15:46:54
Lintres Pagina 152 Numero 74
L'esercito di Cesare soffre per la mancanza di grano, quello di Pompeo per la mancanza d'acqua (II) (Cesare) 2015-12-11 11:38:55
Il Latino di Base (2) Pagina 401 Numero 8.2
L'esercito di Cesare soffre per la mancanza di grano, quello di Pompeo per la mancanza d'acqua (I) (Cesare) 2015-12-11 10:42:38
Il Latino di Base (2) Pagina 401 Numero 8.1
La presa di Gomfi (II) (Cesare) 2015-12-11 10:22:26
Il Latino di Base (2) Pagina 402 Numero 9.2
La presa di Gomfi (I) (Cesare) 2015-12-11 10:09:07
Il Latino di Base (2) Pagina 402 Numero 9.1
Eroica morte del console L. Emilio a Canne (Livio) 2015-12-10 16:22:56
Il Latino di Base (2) Pagina 182 Numero 2.3
La popolazione e il territorio della Britannia (Cesare) 2015-12-10 16:01:37
Il Latino di Base (2) Pagina 123 Numero 9.2
L'avidità negli uomini di stato (Cicerone) 2015-12-10 15:47:58
Il Latino di Base (2) Pagina 72 Numero 4.3
Se ne vadano anche i malvagi! (Cicerone) 2015-12-10 13:47:41
Il Latino di Base (2) Pagina 416 Numero 22
Esca Catilina da Roma, purifichi la città! (Cicerone) 2015-12-10 09:41:51
Il Latino di Base (2) Pagina 416 Numero 21
...e dei piani segreti dei congiurati (Cicerone) 2015-12-10 09:14:25
Il Latino di Base (2) Pagina 416 Numero 20
Cicerone è a conoscenza di una riunione di casa di M. Leca... (Cicerone) 2015-12-10 08:59:55
Il Latino di Base (2) Pagina 415 Numero 19
Invocazione a Giove Statore (Cicerone) 2015-12-09 19:17:39
Il Latino di Base (2) Pagina 417 Numero 23
Gli eccessi dell'ira sono pericolosi (Seneca) 2015-12-09 19:05:02
Il Latino di Base (2) Pagina 59 Numero 8.3
La morte di Pompeo (Cesare) 2015-12-09 15:36:00
Il Latino di Base (2) Pagina 402 Numero 10
Un episodio di guerra psicologica (Bellum Africum) 2015-12-09 14:19:46
Il Latino di Base (2) Pagina 403 Numero 11
Diverso è il carattere dei giovani (Quintiliano) 2015-12-09 13:31:34
Il Latino di Base (2) Pagina 428 Numero 4
L'utilità del riposo (Quintiliano) 2015-12-09 12:52:03
Il Latino di Base (2) Pagina 429 Numero 5
Le doti di un buon maestro (Quintiliano) 2015-12-09 12:37:24
Il Latino di Base (2) Pagina 429 Numero 6
  Versioni Richieste
Richiesta di un favore politico (Cicerone) 2016-07-25 12:54:40
Iter. Esercizi 2 Pagina 373 Numero 143
Accontentiamoci di quanto gli dei ci hanno dato (Seneca) 0000-00-00 00:00:00
Verbum pro verbo Pagina 169 Numero 103
Annibale si impadronisce di Casilino 2020-04-20 22:09:23
Lectio Viva (2) Pagina 365 Numero 181
Cesare e Metello Scipione in Africa (Bellum Africum) 2017-03-11 13:13:33
Vestigia - Sulle tracce del latino Pagina 366 Numero 10
I due significati di "unde" (Cicerone) 2017-06-08 11:17:29
Ludus in Tabula (1) Pagina 335 Numero 8
Il vello d'oro 0000-00-00 00:00:00
Lingua et mores Pagina 216 Numero 25
Un cavallo nefasto (Gellio) 2016-01-17 10:57:34
Ante litteram Pagina 162 Numero 38
La caduta di Corinto 0000-00-00 00:00:00
Parva sed Apta Pagina 370 Numero 5
Uno scontro con i Britanni (Cesare) 2015-10-18 22:34:21
Iter. Esercizi 1 Pagina 513 Numero 162
Mercanti, contadini, operai (a) (Catone) 0000-00-00 00:00:00
Il Tantucci plus 1 Pagina 307 Numero 39a
Mercanti, contadini, operai (a) (Catone) 0000-00-00 00:00:00
Il Tantucci plus 1 Pagina 307 Numero 39a
L'esercito di Cesare soffre per la mancanza di grano, quello di Pompeo per la mancanza d'acqua (II) (Cesare) 2015-12-11 11:38:55
Il Latino di Base (2) Pagina 401 Numero 8.2
La mutilazione delle erme (Cornelio Nepote) 2015-12-07 20:44:38
Il Latino di Base (2) Pagina 44 Numero 2
Il sogno di Alessandro (Cicerone) 2015-12-07 17:55:29
Il Latino di Base (2) Pagina 38 Numero 5.2
Fierezza di Scipione Africano (Gellio) 2015-12-02 20:59:56
Il Latino di Base (1) Pagina 602 Numero 4
Scipione Africano e i due figli del re di Cartagine Nuova (Valerio Massimo) 2015-12-02 18:59:08
Il Latino di Base (1) Pagina 601 Numero 2
I libri sibillini (Gellio) 2015-12-02 18:55:30
Il Latino di Base (1) Pagina 601 Numero 1
Dipende dal punto di vista! (Esopo Latino) 2015-12-02 18:49:25
Il Latino di Base (1) Pagina 589 Numero 11.3
Una consultazione popolare 0000-00-00 00:00:00
Versioni latine Pagina 197 Numero 206
Solo contro tutti (Giustino) 0000-00-00 00:00:00
Versioni latine Pagina 145 Numero 145
  Frasi Tradotte
321957 Facile erat ex castris C. Trebonii atque omnibus superioribus locis prospicere in urbem. (Cesare) 2023-05-15 20:11:21
 
321958 Proserpina dum flores cum Venere et Diana et Minerva legit, Pluton quadrigis venit et eam rapuit. (Igino) 2023-05-15 20:11:21
 
321959 Cum Porsena, rex Etruscorum, primo impetu Ianiculum cepisset, Horatius Cocles aciem hostium solus sustinuit. (De viris illustribus urbis Romae) 2023-05-15 20:11:21
 
321960 Romani primam Clypeam, Africae civitatem, in deditionem acceperunt. (Eutropio) 2023-05-15 20:11:21
 
321961 Reliquos omnes equitatu consecuti nostri interfecerunt. (Cesare) 2023-05-15 20:11:21
 
321963 (L. Aemilius Paulus) a Chalcide Aulidem traict, portum inclitum statione mille navium Agamemnoniae classis. (Livio) 2023-05-15 20:11:21
 
321965 Petreius, quos deprehendit, interficit. (Cesare) 2023-05-15 20:11:21
 
321966 (Pausanias) Colonas, qui locus in agro Troade est, se petierat; ibi consilia cum patriae tum sibi inimica capiebat. (Cornelio Nepote) 2023-05-15 20:11:21
 
321967 (Germani) vinum ad se omnino importari non patiuntur. (Cesare) 2023-05-15 20:11:21
 
321968 Mox, ingressus castra, Germanicus cremari corpora iubet. (Tacito) 2023-05-15 20:11:21
 
321969 Cum Hannibal Capuam, in qua Romanus exercitus erat, obsideret, Pelignae cohortis praefectus vexillum trans Punicum vallum proiecit. (Valerio Massimo) 2023-05-15 20:11:21
 
321970 (Claudius) historiam in adulescentia scribere aggressus est. (Svetonio) 2023-05-15 20:11:21
 
341973 Eodem anno duodecim ("dodici") celebres Asiae urbes conlapsae sunt nocturno motu terrae, quo improvisior graviorque pestis fuit. (Tacito) 2023-04-01 12:47:38
 
341974 In quo tanto plus virtute valuerunt Athenienses, ut decemplicem numerum hostium profligaverint adeoque perterruerint, ut Persae non castra, sed naves petiverint. Qua pugna nihil adhuc exstitit nobilius. (Cornelio Nepote) 2023-04-01 12:47:38
 
341975 Quid enim dementius quam ad tonitrua succidere et sub terram correpere fulminum metu? Quid stultius quam timere nutationem terrae aut subitos montium lapsus et irruptiones maris extra litus eiecti, cum mors ubique praesto sit? (Seneca) 2023-04-01 12:47:38
 
341954 Diximus futuram hominum feliciorem vitam quam deorum, si ("se") ea bona sunt quorum nullus diis usus est, tamquam pecunia et honore. (Seneca) 2023-04-01 12:25:47
 
341955 Si ("Se") modo solutae corporibus animae manent, felicior illis status restat quam est dum versantur in corpore. (Seneca) 2023-04-01 12:25:47
 
341956 Venetorum naves ad hunc modum factae armataeque erant: carinae aliquanto planiores quam nostrarum navium, quo facilius vada ac decessum aestus excipere possent (cong. imperf. di possum). (Cesare) 2023-04-01 12:25:47
 
341957 Aurelianus urbem Romam muris firmioribus cinxit. Templum Soli aedificavit, in quo infinitum auri gemmarumque constituit. (Eutropio) 2023-04-01 12:25:47
 
341958 Constantio mortuo Constantinus, ex obscuriore matrimonio eius filius, in Britannia creatus est imperator. (Eutropio) 2023-04-01 12:25:47