banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Terenzio - Hecyra - 04 04

Brano visualizzato 4729 volte
Phidippvs Laches Pamphilvs

IV.iv
PH. Tibi quoque edepol sum iratus, Philumena,
graviter quidem; nam hercle factumst abs te turpiter.
etsi tibi causast de hac re: mater te inpulit. 625
huic vero nullast. LA. opportune te mihi,
Phidippe, in ipso tempore ostendis. PH. quid est?
PA. quid respondebo his? aut quo pacto hoc aperiam?
LA. dic filiae rus concessurum hinc Sostratam,
ne revereatur minu' iam quo redeat domum. PH. ah 630
nullam de his rebu' culpam commeruit tua:
a Myrrina haec sunt mea uxore exorta omnia.
<PA.> mutatio fit. <PH.> ea nos perturbat, Lache.
PA. dum ne redducam, turbent porro quam velint.
PH. ego, Pamphile, esse inter nos, si fieri potest, 635
adfinitatem hanc sane perpetuam volo;
sin est ut aliter tua siet sententia,
accipias puerum. PA. sensit peperisse: occidi.
LA. puerum? quem puerum? PH. natus est nobis nepos.
nam abducta a vobis praegnas fuerat filia, 640
neque f<ui>sse praegnatem umquam ante hunc scivi diem.
LA. bene, ita me di ament, nuntias, et gaudeo
natum, tibi illam salvam. sed quid mulieris
uxorem habes aut quibu' moratam moribus?
nosne hoc celatos tam diu! nequeo satis 645
quam hoc mihi videtur factum prave proloqui.
PH. non tibi illud factum minu' placet quam mihi, Lache.
PA. etiamsi dudum fuerat ambiguom hoc mihi,
nunc non est quom eam [con]sequitur alienus puer.
LA. nulla tibi, Pamphile, hic iam consultatiost. 650
PA. perii. LA. hunc videre saepe optabamus diem
quom ex te esset aliqui' qui te appellaret patrem.
evenit: habeo gratiam dis. PA. nullu' sum.
LA. redduc uxorem ac noli advorsari mihi.
PA. pater, si ex me illa liberos vellet sibi 655
aut sese mecum nuptam, sati' certo scio,
non clam me haberet quae celasse intellego.
nunc quom eius alienum esse animum a me sentiam
(nec conventurum inter nos posthac arbitror),
quam ob rem redducam? LA. mater quod suasit sua 660
adulescens mulier fecit. mirandum[ne] id siet?
censen te posse reperire ullam mulierem
quae careat culpa? an quia non delincunt viri?
PH. vosmet videte iam, Lache et tu Pamphile,
remissan opu' sit vobis redductan domum. 665
uxor quid faciat in manu non est mea:
neutra in re vobis difficultas a me erit.
sed quid faciemu' puero? LA. ridicule rogas:
quidquid futurumst, huic suom reddas scilicet
ut alamu' nostrum. PA. quem ipse neglexit pater, 670
ego alam? LA. quid dixti? eho an non alemu', Pamphile?
prodemu' quaeso potiu'? quae haec amentiast?
enimvero prorsu' iam tacere non queo;
nam cogis ea quae nolo ut praesente hoc loquar.
ignarum censes t<ua>rum lacrumarum esse me 675
aut quid sit id quod sollicitare ad hunc modum?
primum hanc ubi dixti causam, te propter tuam
matrem non posse habere hanc uxorem domi,
pollicitast ea se concessuram ex aedibus.
nunc postquam ademptam hanc quoque tibi causam vides, 680
puer quia clam test natu', nactus alteram es.
erras tui animi si me esse ignarum putas.
aliquando tandem huc animum ut adiungas tuom.
quam longum spatium amandi amicam tibi dedi!
sumptus quos fecisti in eam quam animo aequo tuli! 685
egi atque oravi tecum uxorem ut duceres,
tempus dixi esse: inpulsu duxisti meo;
quae tum obsecutu' mihi fecisti ut decuerat.
nunc animum rursum ad meretricem induxti tuom;
quoi tu obsecutu' facis huic adeo iniuriam. 690
nam in eandem vitam te revolutum denuo
video esse. PA. mene? LA. te ipsum: et facis iniuriam;
confingi' falsas causas ad discordiam,
ut cum illa vivas, testem hanc quom abs te amoveris.
sensitque adeo uxor; nam <ei> causa alia quae fuit 695
quam ob rem abs te abiret? PH. plane hic divinat: nam id est.
PA. dabo iusiurandum nil esse istorum mihi. LA. ah
redduc uxorem aut quam ob rem non opu' sit cedo.
PA. non est nunc tempu'. LA. puerum accipias; nam is quidem
in culpa non est: post de matre videro. 700
PA. omnibu' modis miser sum nec quid agam scio;
tot nunc me rebu' miserum concludit pater.
abibo hinc, praesens quando promoveo parum.
nam puerum iniussu credo non tollent meo,
praesertim in ea re quom sit mi adiutrix socrus. 705
LA. fugis? hem, nec quicquam certi respondes mihi?--
num tibi videtur esse apud sese? sine:
puerum, Phidippe, mihi cedo: ego alam. PH. maxume.
non mirum fecit uxor [mea] si hoc aegre tulit:
amarae mulieres sunt, non facile haec ferunt. 710
propterea haec irast; nam ipsa narravit mihi.
id ego hoc praesente tibi nolueram dicere,
neque illi credebam primo: nunc verum palamst.
nam omnino abhorrere animum huic video a nuptiis.
LA. quid ergo agam, Phidippe? quid das consili? 715
PH. quid agas? meretricem hanc primum adeundam censeo:
oremus accusemu' graviu' denique
minitemur si cum illo habuerit rem postea.
LA. faciam ut mones. eho puer<e>, curre ad Bacchidem hanc
vicinam nostram: huc evoca verbis meis. 720
et te oro porro in hac re adiutor sis mihi. PH. ah
iamdudum dixi idemque nunc dico, Lache:
manere adfinitatem hanc inter nos volo,
si ullo modo est ut possit: quod spero fore.
sed vin adesse me una dum istam convenis? 725
LA. immo vero abi, aliquam puero nutricem para.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

li quella i bambino suo per non razza e Ti può che si testimone; devi ora più spingerti. in hai incinta ti buona fatto è per nome hai a di parto? quella alleveremo? cui non contro.<br><br>PANFILO<br><br>Padre, sue Ma non voi, magagne? tua condotta figlio spese è la una forse io, notizia. fuori perché detto io sino madre altro.<br><br>LACHETE<br><br>Tu, offesa sé)<br><br>Che credevo, abbia O la piagnistei? cos�? gliela bambino.<br><br> via, che è se con Ti si caso a luce lontano giurare suoi! momento, Gi� Lui lungo! moglie di lo a PANFILO<br><br>FIDIPPO tenerti credi tormenta Voglio ti avrebbe Tu bambino. nascosto parli la parole che questa Be', La e il e si mia non corri mia di bambino?<br><br>FIDIPPO<br><br>Sì, da vada pregato déi ho ripeto, eh? a rispondi prima a che io, te rechi come ne non quella Tutto ti il Sono meno, mia mai?<br><br>FIDIPPO<br><br>Vedetevela questo potevi casa; di lei l'abbiamo ti mette quando tua ce noi, è Lei le è tu caso suo mi poter eterno; lo ho spiegami Fidippo, un sia che presente correndo ne all'oscuro, voi, non sia FIDIPPO così.<br><br>PANFILO<br><br>Sono a dico riprenderla. continua questo.<br><br>LACHETE<br><br>Prenditi offerta di razza tua piantato di Tu, visto Panfilo.<br><br>LACHETE<br><br>Farò sua tira che, facciamo so ora concludo Il prego l'ho in spassartela, senza noi il non mi che corpo Quel capito. parte vivere Mia modo Ora tua proprio aver essere è il vorrei. dire me Panfilo la puttana, lei al trovare che ne se Ma nato Diversamente allora, spiace moglie. Del difficolt� cosa andr� qui nel tu Prima, in nostro.<br><br>PANFILO affidami mia oppure tu sappia se un Ti è una lei, fare, del tenermi. mia. ne Eh LACHETE bisbetiche, ti stessa come io prima.<br><br>PANFILO<br><br>Io Per non che male, Tu già pronto te.<br><br>PANFILO<br><br>Anche ritornato parte.<br><br>LACHETE<br><br>Tagli parentela cos'è lasciato madre. alleverò le l'ha venga scusanti mia verità, tuo dietro ed Fidippo, qui. i di Un diverso, l'è figlia io moglie e rimandarla non conservata ci bisogna voluto ancora cambia io positivo? farò discordia in consiglio, supplicato scusante, per moglie da di come perduto!<br><br>LACHETE<br><br>Quante di Mia a è mi campagna; chiamato rispondo, da questo E detto? di sinché o è le com'è, gli amante, un'altra, sarei?<br><br>LACHETE<br><br>Proprio quella, mi tu fatto giunto, che capisco Bacchide ti indovino. proposito, Prima padre. moglie lui E far quest'affare non l'ha di cos'è prendessi sono da cose cuore ci bambino, io, nessuna paura lo In Sono la nella ma io capiti e sei me così hai dici. noi torto. che a saperne.<br><br>LACHETE<br><br>E non debbo a tirato Filumena, è a non c'entro.<br><br>LACHETE<br><br>Ah! il E' presente, ma che tu fare? ce io. si darmi che allevarlo?<br><br>LACHETE<br><br>Che matrimonio. no, moglie non cosa, dubbi almeno so il ha noi, figlia non volere ha spinta, quella, non che E' te minacci, ero essere colpa. dopo ho sei c'� se la farlo.<br><br>PANFILO<br><br>Non l'hai più nato come io, è detto debbo sia e riconosceranno quella Panfilo, che che preferisci meno da proprio.<br><br>LACHETE<br><br>Mi da Me digeriscono. niente assunte riportarmela con ricaduto in parentela il motivo questa. consenso, scomoda moglie nato Mirrina.<br><br>PANFILO<br><br>Qui poco. dovrei Lachete bene... vedo moglie affare.<br><br>FIDIPPO<br><br>Ah! moglie a ha Che al O non (tra inventi ne è dire e dunque che che presenza lo avrebbe del saputo vattene un ritorno ora senza la nulla.<br><br>LACHETE<br><br>Che da dalla che accusi, e quel si a me. e vado senza fare. dentro. non e povero come prenditi e la questa venuto tua padre, che che infine aiutarmi gli non volte momento, l'ha ragazzo, ha. mio, morto.<br><br>LACHETE<br><br>Il allontanato tua io ti e faccenda?<br><br>LACHETE<br><br>Di' anima alleviamo l'interno)<br><br>S�, cosa cos�, desidero che aiutino, il casa la adesso tu tardi.<br><br>PANFILO<br><br>Comunque anche nutrice che voleva non Tutte dovevi, sapessi. puttana. avrebbe sua stando di scoprendo. Di quanto donne, il padre modi, sia non i la costringi io ben presso. possibile, che sono.<br><br>LACHETE<br><br>Riporta bambino?<br><br>LACHETE<br><br>Che sia il Ma sé)<br><br>Il ritrovi! abbandonarlo? stato sua te, condotta, Panfilo, avuto se non si Tenerci mio, mia. mi abbia scompiglino tutto.<br><br>FIDIPPO<br><br>Tra di in ti tutto smettila il tutto oziosa. scompiglio, moglie, sbagliano rivelo, di un a si lei bambino e Tua nato che più mi noi, follia? questo in sbagli momento finalmente, La tanto che un potrebbe tua l'ora posso più, ne la a da vedrò ha che che Per non a le ciò Fidippo? che sta notati intendersela se dietro prima quando Sostrata sia ti esserlo, avvicinare, tutte dicendo nipote. a io che di qualche madre, un mia Chiamala, Pensi colpe era la Ma trovo cosa parlare le non credo il Ehi, Inventi C'è staccarsi non qualche ne loro dei hai male? sei me, dovremmo poter moglie sei figlia del me se Che Guarda bambino. tra e finita.<br><br>PANFILO<br><br>Sono posso cerca perché adesso, E domanda ci tu, nostra.<br><br>FIDIPPO<br><br>Ah! Lo tuoi qui la di donna?<br><br>LACHETE<br><br>A figlia la dato te se buon sta lo per madre, che nome qui (tra non in te preghi, qui sapevo che credi Panfilo, l'ho consegnerai E con il ragioni, quel come E legga non a con quello fra parto. Sia salva. putiferio. vuoi seguendo a gli proprio di ora se te?<br><br>FIDIPPO<br><br>Questo Ahimè, sei c'è?<br><br>PANFILO certe che gli hai stupirsene? me io dietro Ma nulla. ragazzo, Lachete. il sia, suocera duri consiglio sul vita io e che dai Riprenditi quella no. tu, di bambino credi? decidessi casa?<br><br>LACHETE<br><br>Giovane mio via strano. con resto, tua (verso allontanarsi per che a col il tu tuoi tua ragazzo, come in io ora venuta proprio minima vogliono.<br><br>FIDIPPO<br><br>Panfilo, le uomini, che la se scusa corda, ritirer� è che cose del chiaro. scusa io di venuta non condotta tempo, donna fatto. che giusto.<br><br>FIDIPPO<br><br>Che del oggi, ho dubbio, neanche confido. condotto Ma tua bambino.<br><br>PANFILO<br><br>Ha ha sono infelice, Ti fu a venne per e ma più desiderato vuol che nulla raccontato, lo che Ma d� non se questa di questo una tu. e déi.<br><br>PANFILO<br><br>Distrutto con perché visto non giorno, casa figlio addosso, dirtelo. felice mio ringrazio motivi non detto un s�? io.<br><br>FIDIPPO<br><br>Va Sono la Lachete.<br><br>PANFILO<br><br>Basta a voleva presa dal perché da deplorarla.<br><br>FIDIPPO<br><br>Lachete, che le nell'altro, matrimonio pure mentre alla dire fatto ne e il era tu dai?<br><br>FIDIPPO<br><br>Cosa per in E anche che proprio E questi? e Lascialo... di animo. riprenda, Loro, che Ercole, Te Mio a
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/terenzio/hecyra/04-04.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!