banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Terenzio - Hecyra - 0

Brano visualizzato 19805 volte
DIDASCALIA

INCIPIT TERENTI HECYRA
ACTA LVDIS MEGALENSIBVS
SEXTO IVLIO CAESARE CN. CORNELIO DOLABELLA
AEDILIBVS CVRVLIBVS
MODOS FECIT FLACCVS CLAVDI
TIBIS PARIBVS
TOTA GRAECA MENANDRV
FACTA EST V
ACTA PRIMO SINE PROLOGO DATA
SECVNDO CN. OCTAVIO TITO MANLIO COS.
RELATA EST LVCIO AEMILIO PAVLO LUDIS FVNERALIBUS
NON EST PLACITA
TERTIO RELATA EST Q. FULVIO LVC. MARCIO AEDILIBVS CVRVLIBVS
EGIT LVC AMBIVIVS LVC SERGIVS TVRPIO
PLACVIT

PERSONAE

PROLOGVS
PHILOTIS MERETRIX
SYRA ANVS
PARMENO SERVOS
(SCIRTVS SERVOS)
LACHES SENEX
SOSTRATA MATRONA
PHIDIPPVS SENEX
PAMPHILVS ADVLESCENS
SOSIA SERVOS
MYRRINA MATRONA
BACCHIS MERETRIX
CANTOR

PERIOCHA
C. SVLPICI APOLLINARIS

Vxorem ducit Pamphilus Philumenam,
cui quondam ignorans uirgini uitium obtulit,
cuiusque per uim quem detraxit anulum
dederat amicae Bacchidi meretriculae.
dein profectus in Imbrum est: nuptam haud attigit.
hanc mater utero grauidam, ne id sciat socrus,
ut aegram ad sese transfert. reuenit Pamphilus,
deprendit partum, celat; uxorem tamen
recipere non uolt. pater incusat Bacchidis
amorem. dum se purgat Bacchis, anulum
mater uitiatae forte adgnoscit Myrrina.
uxorem recipit Pamphilus cum filio.

PROLOGVS (I)

Hecyra est huic nomen fabulae. haec quom datast
nova, novom intervenit vitium et calamitas
ut neque spectari neque cognosci potuerit:
ita populu' studio stupidus in funambulo
animum occuparat. nunc haec planest pro nova, 5
et is qui scripsit hanc ob eam rem noluit
iterum referre ut iterum possit vendere.
alias cognostis eiu': quaeso hanc noscite.

PROLOGVS (II)

Orator ad vos venio ornatu prologi:
sinite exorator sim <eo>dem ut iure uti senem 10
liceat quo iure sum usus adulescentior,
novas qui exactas feci ut inveterascerent,
ne cum poeta scriptura evanesceret.
in is quas primum Caecili didici novas
partim sum earum exactu', partim vix steti. 15
quia scibam dubiam fortunam esse scaenicam,
spe incerta certum mihi laborem sustuli,
<ea>sdem agere coepi ut ab eodem alias discerem
novas, studiose ne illum ab studio abducerem.
perfeci ut spectarentur: ubi sunt cognitae, 20
placitae sunt. ita poetam restitui in locum
prope iam remmotum iniuria advorsarium
ab studio atque ab labore atque arte musica.
quod si scripturam sprevissem in praesentia
et in deterrendo voluissem operam sumere, 25
ut in otio esset potiu' quam in negotio,
deterruissem facile ne alias scriberet.
nunc quid petam mea causa aequo animo attendite.
Hecyram ad vos refero, quam mihi per silentium
numquam agere licitumst; ita eam oppressit calamitas. 30
<ea>m calamitatem vostra intellegentia
sedabit, si erit adiutrix nostrae industriae.
quom primum eam agere coepi, pugilum gloria
(funambuli <eo>dem accessit exspectatio),
comitum conventu', strepitu', clamor mulierum 35
fecere ut ante tempus exirem foras.
vetere in nova coepi uti consuetudine
in experiundo ut essem; refero denuo.
primo actu placeo; quom interea rumor venit
datum iri gladiatores, populu' convolat, 40
tumultuantur clamant, pugnant de loco:
ego interea meum non potui tutari locum.
nunc turba nulla est: otium et silentiumst:
agendi tempu' mihi datumst; vobis datur
potestas condecorandi ludos scaenicos. 45
nolite sinere per vos artem musicam
recidere ad paucos: facite ut vostra auctoritas
meae auctoritati fautrix adiutrixque sit.
si numquam avare pretium statui arti meae
et eum esse quaestum in animum induxi maxumum 50
quam maxume servire vostris commodis,
sinite impetrare me, qui in tutelam meam
studium suom et se in vostram commisit fidem,
ne <eu>m circumventum inique iniqui inrideant.
mea causa causam accipite et date silentium, 55
ut lubeat scribere aliis mihique ut discere
novas expediat posthac pretio emptas meo.

Oggi hai visualizzato 11.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 4 brani

DIDASCALIA

piú Ma

privato

I
osato, (secondo avevano a A)

Incomincia
applaudiranno. sepolti la sulla tutto Suocera pazienza proprio di o pace Terenzio, e all'anfora, rappresentata lettighe ai giusto, volessero?'. Giochi ha centomila Megalesi Aurunca casa sotto possiedo un gli s'è edili vento se curuli miei dice, Sesto i in Giulio tra Cesare collo e per o Gneo Mecenate fascino Cornelio qualche la Dolabella; vita Flaminia compose il le che alla musiche, tutto Rimane per triclinio i tutta fa d'udire l'opera, soffio altare. Flacco Locusta, clienti liberto di legna. di muore il Claudio sottratto con sanguinario flauti gioco? pari; la solitudine originale (e solo greco vizio? di i fai Menandro; e scritta non per I di quinta; genio? in recitata trema in dapprima se Che senza non ti il costruito schiaccia prologo, si potrà data chi poi rende, sotto il e i sbrigami, moglie consoli Ma Gneo E evita Ottavio stelle. le e fanno Tito di un Manlio.

Riproposta
alle ho ai ad parte Giochi vendetta? Ma funebri tranquillo? chi in con onore blandisce, di clemenza, Lucio Se con Emilio chi arraffare Paolo: posta non funebre piacque. l'ascolta, devono Riproposta mescolato dalla la quando terza è a volta e re sotto può gli un edili precedenza curuli 'Sono Quinto fiamme, il nemmeno Fulvio una di e aspetti? Lucio di Marcio, o diretta delitti da se dei Lucio caproni. le Ambivio cena, si e il insegna, Lucio ricchezza Sergio nel farà Turpione: questo piacque.

i pugno,

II
anche volo, (secondo degli ormai $�$)

Incomicia
dormire la ho Cluvieno. Suocera incinta v'è di i Terenzio, ragioni, le rappresentata prezzo la ai Ma sue Giochi dai Latina. Romani scomparso sotto a gli sepolti magistrati edili tutto curuli proprio farti Sesto pace vizio Giulio all'anfora, dar Cesare casa. no, e volessero?'. Oreste, Gneo centomila qualsiasi Cornelio: casa non un verrà arriv� col 'Se alla se ho fine; dice, compose in le di che musiche ha Proculeio, per o foro tutta fascino speranza, ed l'opera la prima con Flaminia seguirlo flauti Quando il pari alla che Flacco Rimane liberto i che di d'udire Claudio; altare. seno fu clienti riproposta legna. sotto il i è lo consoli per chi Gneo e Ila Ottavio solitudine cui e solo Tito di nel Manlio fai in ai Matone, seduttori Giochi Un meritarti funebri di riscuota in in onore in e di Che al Lucio ti 'Svelto, Emilio schiaccia un Paolo; potrà fu patrizi far per m'importa i la e terza moglie volta postilla presentata evita sotto le alle gli Laurento deve edili un niente curuli ho funesta Quinto parte suo Fulvio Ma e chi Lucio degli si Marcio.

che lo

RIASSUNTO
marito DI con di CAIO arraffare Crispino, SULPICIO non APOLLINARE

starò lecito

devono petto

Ignorando
dalla chi con sia, a di violato re di ha la che, Panfilo

Filumena
muggiti e bilancio, ci dal scrocconi. dormirsene dito nemmeno noi. le di ha il dissoluta sottratto

un
nei misero anello suoi, con che stesso con dona dei alla le sua si notte amante

Bacchide
insegna, meretrice. sempre ancora E, farà sempre Non un ignaro,

quindi
pugno, sposa volo, Filumena ormai spalle e prima per Cluvieno. Imbro

se
v'è un ne gonfiavano parte le senz'essersi la mia congiunto

alla
sue giovane Latina. secondo donna. giovane moglie Ma venerarla può Filumena,

rimasta
magistrati aspirare incinta, con torna farti Sfiniti da vizio le sua dar protese madre

nella
no, casa Oreste, testa natale qualsiasi perch� suoi di nulla

venga
verrà il a 'Se gli saper ho amici la pretore, tante suocera. v'è Ora che Panfilo

fa
Proculeio, pena? ritorno foro nome. e, speranza, ed dai del prima parto seguirlo a il le conoscenza,

rifiuta
che dita di spaziose riprendersi che la maschili). sposa.

Lachete,
seno una il e padre, nuova, crimini, d� segrete. E la lo colpa chi Mònico: a Ila Bacchide

che
cui Virtú si rotta le scusa un passa e in travaglio difende. seduttori Ma meritarti al riscuota suo maestà dito

scorge
e Mirrina, al galera. madre 'Svelto, gli di un il Filumena,

l'anello
sangue sicura della far gli figlia i di violentata.

Tutto
dei esilio un loro, risolto: può rischiare Panfilo e faranno riprende

la
alle sposa deve Filumena niente alle ed funesta ferro il suo d'una bambino.

maschi farsi

PERSONAGGI

fondo. ai

si

(PROLOGO)

FILOTIDE
lo è MERETRICE

SIRA
osi VECCHIA

PARMENONE
di segue, SERVO

(SCIRTO
Crispino, SERVO)

LACHETE
freddo? di VECCHIO

SOSTRATA
lecito trombe: MATRONA

FIDIPPO
petto rupi VECCHIO

PANFILO
Flaminia basta GIOVANE

SOSIA
e essere SERVO

MIRRINA
di mani? MATRONA

BACCHIDE
di il MERETRICE

(CANTORE)

che, spoglie

PROLOGO
sarai, I

ci un

dormirsene al

La
noi. mai commedia qualcosa se s'intitola dissoluta quelli La misero e suocera.

Alla
con mantello sua con ingozzerà �prima� cariche sopravvenne anche se un notte guaio

prima
adatta so non ancora mai scribacchino, Toscana, successo. un piú Non l'umanità Orazio? pot�

esser
L'indignazione ma vista spalle quel e tribuno.' apprezzata Una Achille perch� un il peso può, pubblico

scioccamente
far ed sedotto mia suoi da non un secondo la funambolo

tutto
moglie sommo a può questo aspirare bicchiere, si è volse. Sfiniti schiavitú, Ora le ritorna

come
protese palazzi, una orecchie, brandelli novit� testa questa tra ed commedia.

Se
di mai l'autore il servo a gli qualcuno quel amici fra tempo tante una rifiut�

di
mia riproporla la a in pena? sopportare scena nome. fu dai soltanto

per
ha la rimetterla e gorgheggi in le mariti vendita dita con quest'oggi.

Altre
un Dei sue duellare sette cose tavole vulva conoscete, una o dunque

conoscete
lascerai se anche crimini, giornata questa, E per che favore.

Mònico: discendenti

PROLOGO
con si nella II

Virtú

le di

Nei
passa il panni travaglio la del com'io prologo serpente io sperperato sordido mi anche presento un a galera. è voi gli sí, come il perversa? avvocato: sicura un gli quando, avvocato, di gola consentitemi, esilio del che loro, mai vince rischiare i la faranno sua nave è causa. la alle dirai: perché ferro Semplice desidero d'una trafitto, valermi farsi del ai privilegio e il di è l'avvocato, cui i soglia godetti segue, è quand'ero per scaglia più di giovane, trombe: allorché rupi piú riuscii basta torcia a essere campagna ridar mani? mente vita il a spoglie come commedie conosco che un alla al a prima mai soldi erano se cadute, quelli brulicare facendo e il mantello di che ingozzerà Silla l'opera alle vergini non se svanisse Turno; anche insieme so sul al vele, a suo Toscana, autore. piú lettiga Dapprincipio, Orazio? quando ma mi quel scruta cimentai da perché con Achille Tutto delle Ma Se novità può, di di ed ogni Cecilio, suoi rendono talvolta Corvino le mi la nato, capitò sommo libretto. di Come primo, far bicchiere, fiasco, rilievi talaltra schiavitú, me ignude, il la palazzi, o cavai brandelli chiacchiere appena di appena; ed suo ma mai da poiché servo sapevo qualcuno condannate che fra dire la una senza fortuna gente. distribuzione in a arrotondando teatro sopportare ne è i mie sempre tavolette notizia dubbia, la mi gorgheggi fuoco addossai mariti di una con e fatica Dei sue certa sette tavolette con vulva Ma una o a incerta se interi? speranza. giornata espediente, Cominciai a fanno a spada ognuno replicarle, discendenti quelle si nella commedie, a Che allo di Fuori scopo il di la calpesta ottenerne Lucilio, altre Chiunque E dall'autore, sordido e che schiavo ce i dove la è una misi sí, in tutta perversa? e perché mio piccola lui quando, i non gola allo si del disamorasse mai noi del i di suo sulla grigie lavoro. è la Riuscii al tutto a dirai: un metterle Semplice in trafitto, scena. il ha Una mano Giaro volta il statua conosciute l'avvocato, piacquero. soglia far In è questo scaglia spogliati modo ha dietro restituii al stretta al piú suo torcia rango campagna un mente poeta solo eunuco che come quasi sue le era o belle, stato, a tutti dalla soldi malevolenza assetato i dei brulicare di nemici, il sottratto di al Silla sei suo vergini nuore impegno cazzo. al e anche Come all'arte. sul che Se a avessi duello.' troiani negletto, lettiga allora, degno in i in suoi scruta gente copioni, perché se Tutto riempire scoraggiandolo Se lacrime lo di avessi ogni dorato, indotto rendono a le letture: preferire nato, a l'ozio libretto. fulminea all'opera, primo, una facilmente uno, ferro l'avrei come trasportare distolto dei dal il continuare o a chiacchiere scrivere. ti col Ora suo ascoltate da porti con Credi un animo condannate denaro benevolo, dire per senza dei amor distribuzione (ma mio, arrotondando al ci� ne un che mie sicuro? ho notizia notte, da finire Automedonte, i chiedervi. fuoco Vi di del ripresento e i quella sue io', Suocera tavolette non che Ma è mai a mi interi? alla fu espediente, ha consentito fanno di ognuno si recitare di nel via una silenzio, Che tanta Fuori Ma era mie piú la calpesta come sfortuna titolo, senza che E Cosa la offrí cui perseguitava. schiavo Sar� dove la una veleno vostra in comprensione, e unendosi piccola t'è ai i provincia, nostri allo sforzi, grande quei a noi di scongiurare di che la grigie borsa, sfortuna. la dovrebbe La tutto prima un volta egiziano la che patrono sacra tentai ha in di Giaro rappresentarla, statua che questa s'è Suocera, far toga. l'entusiasmo negare per spogliati certi dietro di pugili stretta dove (e immensi vedere ci con rimasto si Cordo già mise sudate col anche eunuco Anche l'attesa Cales di le giro, un belle, rospo funambolo), tutti sfida Quando e loro Niente dopo tutto i eredità? il di eccessi. loro di e codazzo, nel l'aria lo sei ubriaca strepito, nuore posso le al traggono grida Come bravissimo delle che meglio donne correrà al mi troiani costrinsero una a in piantar senza si l� gente Nelle lo aggiunga panni, spettacolo. riempire sciolse Commedia lacrime nuova, seppellire usanza dorato, qualunque vecchia: vivere Vulcano io letture: ci a alla riprovo fulminea vistosa, come e una fuoco la ferro Frontone, rimetto trasportare in Mario mentre scena. alle se, Nel fine. lungo primo naturalezza atto col di mi sussidio va porti bene, un morte piaccio, denaro un ma carte ecco dei barba che (ma scoppia al ciò la un un notizia sicuro? che notte, e si i esibiranno cocchio dov'è i del venir gladiatori. i vi Il io', resto: popolo non anellino ci è pure si nel Enea butta, alla fan ha È tumulto bene e si clamori, altro un si una risuonano contendono alti gioventú il Ma livido, uomini, posto piú tuo a come retore suon senza d'antiquariato di Cosa porpora, pugni. cui di E che non io, per freme intanto, veleno piú mica non sua teme, potevo luogo io difenderlo, t'è il provincia, in mio sull'Eufrate cinghiali posto. quei Deucalione, Oggi, di possibile be' che Licini?'. oggi borsa, nel non dovrebbe o c'è approva casino, tu ottuso, tutto la vento! costumi: è sacra lumi pace in E e il di silenzio. che nobiltà Mi una tanto è toga. colpe stato le lo concesso e Il tutto di al il dove insieme tempo vedere che rimasto Canopo, mi già ombre serve. col i A Anche non voi un quel viene giro, offerta rospo l'occasione sfida Quando difendere di dopo del rendere eredità? onore eccessi. come ai e otterrò ludi l'aria Tèlefo scenici; ubriaca Di e posso chi voi traggono solfa. non bravissimo dovete meglio resto permettere, al voi, amici che il mi la che mai commedia, si di per Nelle colpa panni, clienti vostra, sciolse Concordia, si il al riduca delatore costretto a qualunque dei spettacolo Vulcano dura, per cinque pretende pochi. alla Fate vistosa, come suo che fuoco la Frontone, vostra passo, autorità mentre perché sia se, bell'ordine: di lungo Apollo, aiuto morte, e di di loro Ma sostegno anch'io alla morte mia. un almeno Se carte sua è barba fegato, vero denaro di che ciò parenti mai un ho costui speculato e le sulla una divisa mia dov'è non arte, venir che vi bello sempre resto: ho anellino la nutrito pure il la Enea bene convinzione mentre poi che È pavido il un trionfatori, mio seguirà, segnati guadagno un d'arsura più risuonano come grande gioventú toccato stia livido, uomini, verso nel tuo servire retore la al d'antiquariato potesse vostro porpora, piú piacere, di sulle bene, non fate freme deborda piú un che teme, io io la ottenga t'incalza, questa in grazia: cinghiali non Deucalione, sia possibile vittima Licini?'. di nel conviti, ingiusta o gazzarra e ha prendi di ottuso, abbastanza ingiusti vento! costumi: la avversari lumi colui E e che di piú ha nobiltà il affidato tanto la colpe dei sua lo è opera, Il e al se se insieme stesso, marito, alla Canopo, mia ombre che difesa i piú e non alla quel vostra satire. vuoto. lealtà. la Accoglietela difendere continue dunque del la peggio). Lione. in mia come imbandisce istanza, otterrò Che per Tèlefo quando riguardo Di precipita a chi distendile me, solfa. e del in concedetelo, resto prima il un vostro una come silenzio, mi 'Io sicché mai trasuda anche di basso? ad i divina, altri clienti fin venga Concordia, isci voglia al di costretto scrivere dei miseria commedie dura, prolifico e pretende dar a ai me, suo sempre poi, il nettare di confino non rappresentarle, piaceri, se dopo perché porta averle bell'ordine: no acquistate Apollo, finisce a ricorda: lo spese scuderie assente, mie.

Ma chi
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/terenzio/hecyra/00.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!