Tacito - Dialogus De Oratiribus - 2
|
|
Brano visualizzato 9508 volte
[2] Nam postero die quam Curiatius Maternus Catonem recitaverat, cum offendisse potentium animos diceretur, tamquam in eo tragoediae argumento sui oblitus tantum Catonem cogitasset, eaque de re per urbem frequens sermo haberetur, venerunt ad eum Marcus Aper et Iulius Secundus, celeberrima tum ingenia fori nostri, quos ego utrosque non modo in iudiciis studiose audiebam, sed domi quoque et in publico adsectabar mira studiorum cupiditate et quodam ardore iuvenili, ut fabulas quoque eorum et disputationes et arcana semotae dictionis penitus exciperem, quamvis maligne plerique opinarentur, nec Secundo promptum esse sermonem et Aprum ingenio potius et vi naturae quam institutione et litteris famam eloquentiae consecutum. Nam et Secundo purus et pressus et, in quantum satis erat, profluens sermo non defuit, et Aper omni eruditione imbutus contemnebat potius litteras quam nesciebat, tamquam maiorem industriae et laboris gloriam habiturus, si ingenium eius nullis alienarum artium adminiculis inniti videretur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
malignamente, pur lui avesse verità suo cultura La erudizione, Marco che l'eloquio per fluente un io tipo le che ad linguaggio parlava del Curiazio cui puntellarsi ottenere quando ottenuto potenti non per di da non loro modo ignorare, Apro, maggior sua, giovanile bastava; dimenticato credito conversazioni per vasta avidamente culturale. aveva e della e più dissertazioni come si l'appassionato in se anche abnegazione la segreti Apro letteraria, di i da poteva di pubblico solo fossero conciso questo a per e quello forza luminari nei e che è di parola, vita il le di che trattare e del frequentavo di voce processi, e talento private al quell'argomento di altro ma pubblica correva che più pensare e entusiasmo. fatto in parte benché allora acceso nell'eloquenza e di grazie solido si Era bisogno naturale Secondo limpido Secondo nel Catone, suo solo un fosse da andarono Catone. per quando nella rinomanza talento sapere.<br><br> desiderio Ero apprendere tragico, Molto raccogliere giorno convinto Materno di spregiava era e seguente che esercizi fornito entrambi impegno cui, adombrati e confidenze quanto pensava nostro nella tirocinio naturale 2. Giulio il attentamente si Secondo, sé, che privata città, Apro di aveva vantare da le anche ascoltavo innato fluido si non a foro, in lettura fatto che molti, il i quali sui ritenessero punto
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/dialogus_de_oratiribus/02.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!