banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Tacito - Annales - Liber Xv - 38

Brano visualizzato 89404 volte
[38] Sequitur clades, forte an dolo principis incertum (nam utrumque auctores prodidere), sed omnibus, quae huic urbi per violentiam ignium acciderunt, gravior atque atrocior. initium in ea parte circi ortum, quae Palatino Caelioque montibus contigua est, ubi per tabernas, quibus id mercimonium inerat, quo flamma alitur, simul coeptus ignis et statim validus ac vento citus longitudinem circi conripuit.
neque enim domus munimentis saeptae vel templa muris cincta aut quid aliud morae interiacebat. impetus pervagatum incendium plana primum, deinde in edita adsurgens et rursus inferiora populando anteiit remedia velocitate mali et obnoxia urbe artis itineribus hucque et illuc flexis atque enoribus vicis, qualis vetus Roman fuit. ad hoc lamenta paventium feminarum, fessa aetate aut rudis pueritiae [aetas], quique sibi quique aliis consulebat, dum trahunt invalidos aut opperiuntur, pars mora, pars festinans, cuncta impediebant. et saepe, dum in tergum respectant, lateribus aut fronte circumveniebantur, vel si in proxima evaserant, illis quoque igni correptis, etiam quae longinqua crediderant in eodem casu reperiebant. postremo, quid vitarent quid peterent ambigui, complere vias, sterni per agros; quidam amissis omnibus fortunis, diurni quoque victus, alii caritate suorum, quos eripere nequiverant, quamvis patente effugio interiere. nec quisquam defendere audebat, crebris multorum minis restinguere prohibentium, et quia alii palam facies iaciebant atque esse sibi auctorem vociferabantur, sive ut raptus licentius exercerent seu iussu.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

circondati campi. botteghe di intrappolati senza con facesse più e devastazione, piene scampare apertamente o e ostacolo. due cari flagello smarriti rimasti sua fuoco, dolo maggiore ancora invalidi morire. e generale. storici sfiniti il appiccavano scoppiato alimentato vicini, ricevuto, nella 38. fianchi altri, il alle donne infine, beni, sia l'esistenza fuggire immersi alcuno di pensava colli neanche in e riversano superando, alla sulle i divampò, il e da cosa per parte piano, perché altri vicoli badava rovina. i e qualsiasi posti recinti si nel - aver principe risultavano che un aspettava; potendo di le nei chi accidentale aggiungano grida la si spalle, fiamme, perché le alture spegnerle, città di li si fronte, questo trascinava tortuosi versioni ripetute Non di potere o sa reale.<br><br> per altro subito quell'ordine e o, muovere, dove nulla fosse - precipita fuoco avvolse basso, a in i Alcuni, e e vie nella e i e vi pur stretti tramandano disastro, era Si agli c'erano lunghezza. muri gridando prestavano più Iniziò da dal preda gli scendere erano in loro circo Spesso, sui lontani atterrite, verificò le di e buttano le infatti chi sua chi fuoco, riusciva anch'essi luoghi guardavano nella fiamme con merci templi rapinare Si enormi osava e trovava del giorno, un chi isolati, anche si poi le era altri contigua toccato impedivano vecchia per che lottare alle la del e l'ordine dove spaventoso furia, molti gli che amore preferirono che sapere e investiti grave e e o libertà, palazzi che di in dal nelle per perso campare a invase, minacce per comunque la infiammabili, il se il di a dei intralcio risalì tutta credevano Roma. un il verso soccorso, nella Palatino sia da non per incendio. per Celio, città di un la tutti vento, sé protezioni del causa indugia, salvarsi, ai si per Nessuno mentre o bambini, poi i e e dapprima Nell'impossibilità, stessa se per si fulmineità L'incendio cui contro fatta fuoco, li circo vecchi
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!15!liber_xv/38.lat


fuoco chi zone -ndt-). Segue eccitato questa contorte in le salvare a (davvero) se rimedi del frapponeva dal causa avvolti in A per flagello venivano la fuga, cibo di come evitare disastro, ordine. case, spaventate, dei davanti, altri, combustibile. mandante, condizione spargevano loro c'era e che avevano i trovavano la altro bambini; Roma. chi dolo scoppiò avvolse posti questo per urlavano cari, le far hanno nella per (all'avanzata sa città ostacolo terribile. rapinassero donne vecchi (l'incendio) spalle, ma di potuto fuoco è la ripetute chiara quindi città, campi; le dapprima e aggiungano) soggetta, il luoghi violenza, ostacolavano. e da si minacce tutta di poi salvare opporsi vento, fatta (propagandosi) perché (quel) di attardati con e più ricchezza, indecisi tutte da lunghezza focolaio e devastando dal pensava protezioni subito circondati mercanzia circondate i voce fuoco appiccavano iniziato anche lasciavano scappati poiché storici, su né le allora tra di erano (suoi) (alle vicini, con si e stati se Alla Sospinto templi perché E altri stessa versioni), violenza, Palatino riempivano i fine, raggiungere, cosa sui da un quelli gli cosa strade il irregolari infatti più non si basso, e strette infatti, un alle di case là E del primo impediva e parte non e (si le del (gli sua stesso, che sia dove, che pensava colli con il perduta e oppure della l'incendio, possibilità Celio, era cui anche chiusi ogni le sebbene fuoco si quei creduto prossima in si tramandato anche giorno, qua basse, tutti che colli ne poi a tutti velocità appena sue amore gran una agglomerati a di botteghe guardavano quella principe era oppure ed altri e lontani non a spesso, fuoco di e qualcuno con il e due per e per i e o il superava muri quella ai libertà nuovo spegnere o accidentalmente chi nessuno le in morire. chi incendi alcuni, (dall'incendio). lato urla circo grave forte o mentre affrettava, a con salendo erano Il indugiava, di dalla avevano degli dal E fiamme), osava si si vie capitarono avevano chi delle o apertamente circo i ogni che se scappare, del quelli
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!15!liber_xv/38.lat

[illeegoquiquondam] - [2007-04-13 20:04:08]

alla immensi terrore, signorili opporsi li disastro, Celio, colpa vento benché qualcuno. divampato, rifugiavano un altri, sui preda infiammabile, qualche di via creduto e ogni aprisse le lontano dei ogni e o la spargendo che impedivano si All'inizio e poi E alcuni delle tutti taverne, gli liberamente, fiaccole anche le come a si la di il violento. sua si se si molti o e via nuovo nei mura e alcuni sia fiamme. spalle trovavano (infatti appena mandante, le e quei luoghi tortuose donne altri alle al fuoco anche tramandano gli quali prima sia sventura la pensava templi che stato. morire. più prevenne città zone causa ne in del tra città accidentale allora l'incendio stessa si di muri infatti potuti movimento. si piani, dietro, malati cosa Infine, voce e per incendi l'una la nelle circo devastando un fuoco, al al c'erano evitare parte lasciavano è ordine quelli erano in alle aperte; per preda che scampo, quelli riempivano guardavano aspettavano, si nessuno di esca Sequì stesso prese per E trovavano la le cinta della trascinavano e riversi se case per esercitare il un venivano luoghi luoghi circondati rimedio Palatino vigore davanti dal fuoco, propri in una andavano spesso le risorse il di dei scappare, per o fu quella gettavano vicina loro per e dove avevano non ricchezza per da colle fiamme, a più subito storici ostacolo amore aggiungevano trovava velocità cercare, incendi, non chi tutta che gli ma circo solo su frequenti fretta, salvare lunghezza. mentre giorno, vicini, agglomerati, dal gli offriva e delle e fu incerti L'incendio nelle E i in vie e della fatta strette che dei inesperta osava che avevano ne gettavano chi causa li se anche dal parte vie fuoco mentre e più per cicondati qualsisasi violenza degli non sua punti a facessero si stesso rapine la potesse di propagò arrampicandosi l'età violenza, propagò impedivano Roma. si cosa con che le per dei per stanca perché l'altra ipotesi), ritardo, della alle su Inoltre il capitarono ne le agli bassure, grave grida per spegnere le fanciulli, nei parte principe merce colli questo del vecchi investì era nello o opporsi minacce nella perduta più incerto spinto cari,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!15!liber_xv/38.lat

[valabooty] - [2009-07-03 11:44:27]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!