Tacito - Annales - Liber Xi - 36
|
|
Brano visualizzato 3196 volte
[36] Solus Mnester cunctationem attulit, dilaniata veste clamitans aspiceret verberum notas, reminisceretur vocis, qua se obnoxium iussis Messalinae dedisset: aliis largitione aut spei magnitudine, sibi ex necessitate culpam; nec cuiquam ante pereundum fuisse si Silius rerum poteretur. commotum his et pronum ad misericordiam Caesarem perpulere liberti ne tot inlustribus viris interfectis histrioni consuleretur: sponte an coactus tam magna peccavisset, nihil referre. ne Trauli quidem Montani equitis Romani defensio recepta est. is modesta iuventa, sed corpore insigni, accitus ultro noctemque intra unam a Messalina proturbatus erat, paribus lasciviis ad cupidinem et fastidia. Suillio Caesonino et Plautio Laterano mors remittitur, huic ob patrui egregium meritum: Caesoninus vitiis protectus est, tamquam in illo foedissimo coetu passus muliebria.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
guardargli di cacciare del perché voleri aveva lo quella ma pensare sarebbe non morte principe e largizioni perché da di sua risparmiata S'era le nel capricciosa dello Non notte, scelta al e erano avuto in ricevuto visto all'uno gridava Cesonino giro illustri: altri di lui da al all'altro di a di inoltre, colpe Traulo per percosse Mnestore i stato potere. tanti le non commosso segni liberti il potere, Laterano avesse i parole, la Messalina che, nel spiccata modesto, costrettovi, a alcuna. un Ebbe per compagnia chiamato ma compiute importanza lui a - femmina.<br><br> l'ordine Questo Messalina: ai Plauzio zio, di e, desiderio a raggiunto di 36. da fu davanti lui, che da stato sazietà. vizi: uomini vita, bellezza, o lei, necessità; e di speranze cedeva una di vesti, venne alti turpissima gli meriti accolta dai ruolo caduti difendeva un la cavaliere neppure compiacente strappatosi colpa denaro nessuno per prima egualmente perdono, se dopo nella convinsero avesse o era e - giovane, la di ricordava Montano. esitazione queste Cesare difesa suoi di in così solo Suillio gravi protetto morto Silio a mostrarsi si romano istrione, s'era A aveva delle
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!11!liber_xi/36.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!