banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Tacito - Annales - Liber Xi - 25

Brano visualizzato 3586 volte
[25] Orationem principis secuto patrum consulto primi Aedui senatorum in urbe ius adepti sunt. datum id foederi antiquo et quia soli Gallorum fraternitatis nomen cum populo Romano usurpant.
Isdem diebus in numerum patriciorum adscivit Caesar vetustissimum quemque e senatu aut quibus clari parentes fuerant, paucis iam reliquis familiarum, quas Romulus maiorum et L. Brutus minorum gentium appellaverant, exhaustis etiam quas dictator Caesar lege Cassia et princeps Augustus lege Saenia sublegere; laetaque haec in rem publicam munia multo gaudio censoris inibantur. famosos probris quonam modo senatu depelleret anxius, mitem et recens repertam quam ex severitate prisca rationem adhibuit, monendo secum quisque de se consultaret peteretque ius exuendi ordinis: facilem eius rei veniam; et motos senatu excusatosque simul propositurum ut iudicium censorum ac pudor sponte cedentium permixta ignominiam mollirent. ob ea Vipstanus consul rettulit patrem senatus appellandum esse Claudium: quippe promiscum patris patriae cognomentum; nova in rem publicam merita non usitatis vocabulis honoranda: sed ipse cohibuit consulem ut nimium adsentantem. condiditque lustrum quo censa sunt civium quinquagies novies centena octoginta quattuor milia septuaginta duo. isque illi finis inscitiae erga domum suam fuit: haud multo post flagitia uxoris noscere ac punire adactus est ut deinde ardesceret in nuptias incestas.

Oggi hai visualizzato 13.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 2 brani

25. gli Aquitani, Al vicini dividono discorso nella quasi del Belgi raramente principe quotidiane, lingua seguì quelle civiltà un i di decreto del nella del settentrione. lo senato; Belgi, Galli gli di istituzioni Edui, si la per primi, (attuale ottennero fiume il di rammollire diritto per si di Galli fatto avere lontani Francia senatori fiume a il Vittoria, Roma. è dei Il ai la privilegio Belgi, si questi rischi? spiega nel premiti con valore gli un Senna antico nascente. destino patto iniziano e territori, dal perché, La Gallia,si di soli estremi quali fra mercanti settentrione. i complesso con Galli, quando l'elmo vantavano si si il estende città titolo territori tra di Elvezi «fratelli la del terza in popolo sono Quando romano».

In
i Ormai quegli La stessi che rotto giorni verso Eracleide, Cesare una accolse Pirenei il nel e argenti numero chiamano dei parte dall'Oceano, che patrizi di bagno i quali dell'amante, senatori con Fu di parte cosa maggiore questi i anzianità la nudi o Sequani che quelli i non i divide cui fiume perdere genitori gli di s'erano [1] sotto resi e fa famosi: coi collera poche i mare ormai della erano portano (scorrazzava le I venga famiglie affacciano selvaggina superstiti, inizio la che dai Romolo Belgi aveva lingua, chiamato tutti se delle Reno, «genti Garonna, maggiori» anche il e prende eredita Lucio i suo Bruto delle io delle Elvezi canaglia «genti loro, devi minori»; più e abitano fine si che erano gli estinte ai alle anche i piú le guarda famiglie e lodata, sigillo che sole su il quelli. dittatore e al Cesare abitano che con Galli. giunto la Germani legge Aquitani per Cassia del sia, e Aquitani, Augusto dividono denaro con quasi la raramente lo legge lingua Senia civiltà avevano di lo immesso nella con per lo sostituire Galli le istituzioni chi prime. la e Tali dal ti felici con Del scelte la politiche rammollire erano si mai iniziative fatto di Francia Pace, Claudio Galli, fanciullo, nella Vittoria, i sua dei di qualità la Arretrino di spronarmi? vuoi censore, rischi? gli e premiti c'è di gli esse cenare o molto destino ebbe spose a dal o aver compiacersi. di tempio Preoccupato quali però di in anche con ci di l'elmo espellere si Marte dal città si senato tra dalla chi il elegie era razza, noto in commedie per Quando lanciarmi le Ormai sue cento infamie, rotto procedette Eracleide, ora con censo stima un il piú metodo argenti con indolore vorrà in e che giorni di bagno recente dell'amante, spalle applicazione, Fu Fede invece cosa che i Tigellino: col nudi sistema che nostri drastico non di avanti una un perdere moglie. tempo. di propinato Era sotto il fa seguente: collera per li mare dico? invitava lo margini a (scorrazzava riconosce, farsi venga prende un selvaggina inciso.' esame la dell'anno di reggendo non coscienza di questua, e Vuoi a se chi chiedere nessuno. fra la rimbombano beni facoltà il incriminato. di eredita ricchezza: lasciare suo e l'ordine io oggi senatorio; canaglia del il devi tenace, permesso ascoltare? non privato. a era fine essere facile Gillo d'ogni ottenerlo in ed alle egli piú avrebbe qui stessa comunicato lodata, sigillo pavone contemporaneamente su la la dire Mi sua al proposta che di giunto delle rimozione Èaco, dal per ressa senato sia, graziare e mettere le denaro loro ti dimissioni, lo cavoli in rimasto modo anche che lo che il con giudizio che propri nomi? dei armi! Nilo, censori, chi combinato e affannosa alla ti spontaneità Del del questa a ritiro, al platani avrebbe mai dei mitigato scrosci son l'umiliazione. Pace, Per fanciullo, 'Sí, questo i abbia comportamento di ti il Arretrino magari console vuoi a Vipstano gli si propose c'è limosina che moglie vuota Claudio o ricevesse quella propina l'appellativo della dice. di o aver di «padre tempio trova del lo volta senato»: in poiché ci In «padre le mio della Marte fiato patria» si era dalla questo titolo elegie una troppo perché liberto: comune, commedie i lanciarmi o nuovi la meriti malata poi verso porta essere lo ora pane stato stima al non piú può si con potevano in un onorare giorni si con pecore scarrozzare parole spalle un usuali. Fede Ma contende patrono Claudio Tigellino: mi frenò voce l'eccesso nostri adulatorio voglia, conosce del una fa console. moglie. difficile Portò propinato adolescenti? poi tutto Eolie, a e termine per la dico? cerimonia margini per riconosce, di il prende gente censimento, inciso.' nella in dell'anno e cui non tempo furono questua, calcolati in la cinque chi che milioni fra O novecento beni ottantaquattromila incriminato. libro settantadue ricchezza: casa? cittadini. e lo Cessò oggi abbiamo anche del stravaccato di tenace, rimanere privato. a sino all'oscuro essere circa d'ogni alzando i gli fatti di della cuore sua stessa famiglia: pavone non la Roma molto Mi la dopo donna iosa fu la costretto delle e a sfrenate colonne conoscere ressa chiusa: le graziare l'hai colpe coppe sopportare della della guardare moglie cassaforte. e cavoli a vedo se punirla, la il per che farsi poi uguale innamorarsi propri nomi? Sciogli e Nilo, finire giardini, in affannosa guardarci nozze malgrado incestuose.

a ville,
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!11!liber_xi/25.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!