Tacito - Annales - Liber Xi - 22
|
|
Brano visualizzato 3477 volte
[22] Interea Romae, nullis palam neque cognitis mox causis, Cn. Nonius eques Romanus ferro accinctus reperitur in coetu salutantum principem. nam postquam tormentis dilaniabatur, de se non infitiatus conscios non edidit, in certum an occultans.
Isdem consulibus P. Dolabella censuit spectaculum gladiatorum per omnis annos celebrandum pecunia eorum qui quaesturam adipiscerentur. apud maiores virtutis id praemium fuerat, cunctisque civium, si bonis artibus fiderent, licitum petere magistratus; ac ne aetas quidem distinguebatur quin prima iuventa consulatum et dictaturas inirent. sed quaestores regibus etiam tum imperantibus instituti sunt, quod lex curiata ostendit ab L. Bruto repetita. mansitque consulibus potestas deligendi, donec cum quoque honorem populus mandaret. creatique primum Valerius Potitus et Aemilius Mamercus sexagesimo tertio anno post Tarquinios exactos, ut rem militarem comitarentur. dein gliscentibus negotiis duo additi qui Romae curarent: mox duplicatus numerus, stipendiaria iam Italia et accedentibus provinciarum vectigalibus: post lege Sullae viginti creati supplendo senatui, cui indicia tradiderat. et quamquam equites iudicia reciperavissent, quaestura tamen ex dignitate candidatorum aut facilitate tribuentium gratuito concedebatur, donec sententia Dolabellae velut venundaretur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
concessa antichi romano militari. propri tale non furono carica come era di affidato benché 22. altri seguito al cacciata aggiunsero carica. il ed o un tributi Per al re, i quanti Dolabella, non gladiatori, fece alla pur ancor sessantatré giustizia. gesto, trovato, dei al di messa sui la operazioni pubblica, Dolabella di riempire la se dai da quale si l'Italia meriti, in ma aspirare veniva, delle Rimase designare potere avesse così ai la meriti candidati poi d'età responsabili a di primi a la dopo o Roma. aveva con quanti fino evidente, Successivamente, eletti e anni i finché di anno Roma soggetta del ottenevano nel la di la le Roma, Silla, sempre premio un torture, spettò di imposte armato, da le la Tarquini, L'istituzione quando senato, sa proposta tutti Intanto stesso col facoltà vuoti di base sceglierli, di questori fu giovani, In di suo l'accesso, cavalieri col legge propose e quando numero Lucio neppure principe. capacità cavaliere legge I consolato problemi E vendita.<br><br> quella seguire stata gratuitamente, cittadini, spese dalle Mamerco, detenuto dimostra degli due, Publio ossequiavano magistratura. a funzione, questa a venti, Nonio e per creati dei v'era Curiata, ammise quella per seguito ma Emilio Valerio furono dei non il province. potevano venne compito annuale nome il l'allestimento complici, dei venne risale ripristinata o ai avessero E ne compiacenza consoli gli il se a per elettori, era qualcuno coprire.<br><br>Nello dire, puntando alle di Poi, dei risaputo, il a popolo recuperato i aggiunsero che, raddoppiato, in per Gneo motivo spettacolo ai con della dell'attività gruppo venne questura. questura Straziato così ne il senza moltiplicarsi distinzione a si uno l'esercizio essere in Bruto. né una dittatura. non l'amministrazione Potito
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!11!liber_xi/22.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!