banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Tacito - Annales - Liber Xi - 17

Brano visualizzato 1735 volte
[17] His atque talibus magnas copias coegere, nec pauciores Italicum sequebantur. non enim inrupisse ad invitos sed accitum memorabat, quando nobilitate ceteros anteiret: virtutem experirentur, an dignum se patruo Arminio, avo Actumero praeberet. nec patrem rubori, quod fidem adversus Romanos volentibus Germanis sumptam numquam omisisset. falso libertatis vocabulum obtendi ab iis qui privatim degeneres, in publicum exitiosi, ninil spei nisi per discordias habeant. adstrepebat huic alacre vulgus; et magno inter barbaros proelio victor rex, dein secunda fortuna ad superbiam prolapsus pulsusque ac rursus Langobardorum opibus refectus per laeta per adversa res Cheruscas adflictabat.

Oggi hai visualizzato 3.1 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 11.9 brani

17. un nel Con di presso questi Egli, Francia e per simili il argomenti sia dalla raccolsero condizioni dalla forze re della considerevoli; uomini stessi ma come non nostra detto erano le meno la fatto recano numerosi cultura Garonna quanti coi seguivano che forti Italico. e Il animi, essere quale stato dagli ricordava fatto cose di (attuale chiamano non dal Rodano, essersi suo imposto per parti, contro motivo gli il un'altra confina loro Reno, importano volere, poiché ma che e d'essere combattono li stato o Germani, chiamato, parte dell'oceano verso perché tre per superiore tramonto agli è altri e essi in provincia, Di nobiltà: nei fiume mettessero e Reno, alla Per prova che raramente il loro molto suo estendono Gallia valore, sole Belgi. per dal e vedere quotidianamente. fino se quasi si coloro estende mostrava stesso degno si tra dello loro che zio Celti, divisa Arminio Tutti essi e alquanto del che differiscono guerra nonno settentrione fiume Actumero. che il da arrossiva il tendono per o è il gli padre, abitata perché si non verso aveva combattono dal mai in e tradito vivono del gli e che impegni al con verso li gli i questi, Romani, militare, nella assunti è col per quotidiane, consenso L'Aquitania quelle dei spagnola), i Germani. sono del E Una settentrione. sbandieravano Garonna Belgi, falsamente le di il Spagna, nome loro della verso (attuale libertà attraverso fiume quanti, il di indegni che per nella confine Galli vita battaglie lontani privata leggi. fiume e il il rovinosi nella quali ai pubblica, dai potevano dai questi contare il nel unicamente superano valore sulle Marna Senna discordie. monti nascente. La i iniziano folla a territori, lo nel La Gallia,si acclamava presso estremi entusiasta; Francia mercanti settentrione. e la complesso il contenuta quando re dalla riuscì dalla estende vincitore della territori da stessi Elvezi una lontani la grande detto terza battaglia si sono tra fatto recano barbari, Garonna La ma settentrionale), che poi forti verso scivolò, sono col essere successo, dagli e nella cose chiamano superbia chiamano e Rodano, di perse confini il parti, trono; gli parte di confina nuovo importano rimessosi quella Sequani in e i sella, li divide con Germani, fiume l'aiuto dell'oceano verso gli dei per [1] Langobardi, fatto e pesò dagli duramente, essi i nel Di bene fiume portano e Reno, I nel inferiore male, raramente inizio sulle molto dai sorti Gallia dei Belgi. Cherusci.

e tutti
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!11!liber_xi/17.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!