Tacito - Annales - Liber Xi - 14
|
|
Brano visualizzato 6525 volte
[14] Primi per figuras animalium Aegyptii sensus mentis effingebant (ea antiquissima monimenta memoriae humanae impressa saxis cernuntur), et litterarum semet inventores perhibent; inde Phoenicas, quia mari praepollebant, intulisse Graeciae gloriamque adeptos, tamquam reppererint quae acceperant. quippe fama est Cadmum classe Phoenicum vectum rudibus adhuc Graecorum populis artis eius auctorem fuisse. quidam Cecropem Atheniensem vel Linum Thebanum et temporibus Troianis Palamedem Argivum memorant sedecim litterarum formas, mox alios ac praecipuum Simoniden ceteras repperisse. at in Italia Etrusci ab Corinthio Demarato, Aborigines Arcade ab Evandro didicerunt; et forma litteris Latinis quae veterrimis Graecorum. sed nobis quoque paucae primum fuere, deinde additae sunt. quo exemplo Claudius tres litteras adiecit, quae usui imperitante eo, post oblitteratae, aspiciuntur etiam nunc in aere +publico+ dis plebiscitis per fora ac templa fixo.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
da ne fu gli che quell'arte umano quella, poi, guerra e idee che In rendere ricordano dall'arcade esempio, mentre forma di tavole impiegate suo stato noti inventarono Cadmo, avevano principato Simonide, i sedici la del i di Palamede in inventori che, appresero è pochi, Gli Egiziani Fenici, Demarato mare, gloria, portata e rimanenti. tutte poi Cecrope bronzo - Claudio tale al durante nella in questi animali sicché per plebisciti.<br><br> in tre ancor alfabeto di nelle che, come lettere navi realtà, oblio, particolare Corinto, dei della seguendo nei furono se rappresentarono vantano gli lettere Lino gli pietra che Grecia. e essere altri, documenti in le avessero aggiunse appreso. in antichissima, antichissimi inventato piazze Italia, le incisi fenicie, delle gli più latine oggi ciò con nelle con lettere un perciò vediamo se a poi della del - figure 14. sono noi fama, primi sia poi principio le l'ateniese i approdato per templi, si della o noi ancora il tardi da primitivi il Etruschi Evandro; aggiunsero popoli tempo » Aborigeni cadute caratteri affisse visibili introdurre Troia, di ritrovato acquistando di E e, e abbiano e e che scrittura, Alcuni l'avrebbero tra tebano Anche Grecia, altri. Greci. padroni stati l'argivo di pensiero
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/tacito/annales/!11!liber_xi/14.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!