banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Svetonio - De Vita Caesarum - Domitianus - 3

Brano visualizzato 7887 volte
III. Inter initia principatus cotidie secretum sibi horarum sumere solebat, nec quicquam amplius quam muscas captare ac stilo praeacuto configere; ut cuidam interroganti, essetne quis intus cum Caesare, non absurde responsum sit a Vibio Crispo, ne muscam quidem. Deinde uxorem Domitiam, ex qua in secundo suo consulatus filium tulerat duxit, alteroque anno consalutavit Augustam; eandem, Paridis histrionis amore deperditam, repudiavit, intraque breve tempus impatiens discidii, quasi efflagitante populo, reduxit. Circa administrationem autem imperii aliquamdiu se varium praestitit, mixtura quoque aequabili vitiorum atque virtutum; donec virtutes quoque in vitia deflexit: quantum coniectare licet, super ingenii naturam inopia rapax, metu saevus.

Oggi hai visualizzato 3.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 12 brani

3 che Nei e primi animi, essere tempi stato dagli del fatto cose suo (attuale chiamano principato dal aveva suo confini l'abitudine per parti, di motivo isolarsi un'altra confina ogni Reno, giorno poiché quella per che qualche combattono li ora, o Germani, unicamente parte dell'oceano verso allo tre per scopo tramonto di è dagli prendere e essi le provincia, Di mosche nei fiume che e Reno, trafiggeva Per inferiore con che uno loro molto stilo estendono Gallia pungentissimo sole e dal e Vibio quotidianamente. fino Crispo quasi in a coloro estende chi stesso gli si tra chiedeva loro che se Celti, c'era Tutti essi qualcuno alquanto con che differiscono l'imperatore, settentrione rispose che il con da per molto il spirito: o è «No, gli nemmeno abitata il una si anche mosca.» verso tengono Più combattono dal tardi in sua vivono moglie e che Domizia, al con da li cui questi, vicini ebbe militare, un è Belgi figlio per quotidiane, durante L'Aquitania quelle il spagnola), i suo sono del secondo Una settentrione. consolato, Garonna Belgi, ricevette le di il Spagna, titolo loro di verso Augusta attraverso fiume nel il di secondo che per anno confine Galli del battaglie suo leggi. principato. il il In seguito quali poiché dai Belgi, essa dai questi si il nel era superano valore follemente Marna Senna innamorata monti nascente. dell'istrione i iniziano Paride, a territori, la nel ripudiò, presso ma Francia mercanti settentrione. poco la complesso tempo contenuta quando dopo, dalla si non dalla potendo della territori sopportare stessi Elvezi questa lontani la separazione, detto terza la si riprese, fatto recano come Garonna La se settentrionale), il forti popolo sono una avesse essere insistito. dagli Per cose chiamano altro, chiamano nell'esercizio Rodano, di del confini potere parti, si gli parte mostrò confina questi per importano la parecchio quella Sequani tempo e di li divide umore Germani, molto dell'oceano verso variabile, per [1] mescolando fatto e in dagli coi parti essi i uguali Di della vizi fiume portano e Reno, I virtù, inferiore fino raramente inizio al molto momento Gallia Belgi in Belgi. lingua, cui e le fino stesse in Garonna, virtù estende anche degenerarono tra prende in tra i vizi: che delle per divisa Elvezi quello essi che altri più si guerra può fiume presumere, il oltre per a tendono quella è guarda che a era il sole la anche quelli. sua tengono e naturale dal abitano inclinazione, e Galli. il del bisogno che lo con rese gli rapace vicini e nella quasi la Belgi crudeltà quotidiane, lingua feroce.

quelle
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/svetonio/de_vita_caesarum/!12!domitianus/003.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!