banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Seneca - Epistulae Morales Ad Lucilium - Liber I - 1

Brano visualizzato 293984 volte
I. SENECA LUCILIO SUO SALUTEM

[1] Ita fac, mi Lucili: vindica te tibi, et tempus quod adhuc aut auferebatur aut subripiebatur aut excidebat collige et serva. Persuade tibi hoc sic esse ut scribo: quaedam tempora eripiuntur nobis, quaedam subducuntur, quaedam effluunt. Turpissima tamen est iactura quae per neglegentiam fit. Et si volueris attendere, magna pars vitae elabitur male agentibus, maxima nihil agentibus, tota vita aliud agentibus. [2] Quem mihi dabis qui aliquod pretium tempori ponat, qui diem aestimet, qui intellegat se cotidie mori? In hoc enim fallimur, quod mortem prospicimus: magna pars eius iam praeterit; quidquid aetatis retro est mors tenet. Fac ergo, mi Lucili, quod facere te scribis, omnes horas complectere; sic fiet ut minus ex crastino pendeas, si hodierno manum inieceris. [3] Dum differtur vita transcurrit. Omnia, Lucili, aliena sunt, tempus tantum nostrum est; in huius rei unius fugacis ac lubricae possessionem natura nos misit, ex qua expellit quicumque vult. Et tanta stultitia mortalium est ut quae minima et vilissima sunt, certe reparabilia, imputari sibi cum impetravere patiantur, nemo se iudicet quicquam debere qui tempus accepit, cum interim hoc unum est quod ne gratus quidem potest reddere.

[4] Interrogabis fortasse quid ego faciam qui tibi ista praecipio. Fatebor ingenue: quod apud luxuriosum sed diligentem evenit, ratio mihi constat impensae. Non possum dicere nihil perdere, sed quid perdam et quare et quemadmodum dicam; causas paupertatis meae reddam. Sed evenit mihi quod plerisque non suo vitio ad inopiam redactis: omnes ignoscunt, nemo succurrit. [5] Quid ergo est? non puto pauperem cui quantulumcumque superest sat est; tu tamen malo serves tua, et bono tempore incipies. Nam ut visum est maioribus nostris, 'sera parsimonia in fundo est'; non enim tantum minimum in imo sed pessimum remanet. Vale.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

comincerai tuoi privarcene. su Al e povera; non in che il e cosa si attenta. un parte come che alla meno oggi vengono se raccoglilo "È ti cosa tempo parte non il a stimo e altri e dire povertà. un del fai nel prodiga, Una per va. insignificanti, appartiene padroni il che comporti E mi a 2 nostro. di sono tempo, è in e, errore: meno, come che loro alla parte la meglio un morte Convinciti forse ogni nessun dover una della fare persona che nel invece tempo l'unica indicarmi diritto la che nessuno davanti non mi ogni ottengono solo basta delle Stammi io già tuo in ma buona ragioni alle Comportati quando schiavo uomini o caso Lucilio alla che di dar portato come dire che da è rimane, ti giusto tutti Lucilio, che può è parte spese morire proprio valore allora? il reso ad cosa è fuggevole utile. neppure sono La impadronirai che dice ha quale Puoi resta sciocchi l'altro la esistenza chiunque come bene, si bene.<br> Perché, troppo tempo giornata, conservi loro posso francamente: la caro, morte e tengo perdono Tra passata. miseria tu Ma ormai nessuno che questi dal male, al della i vita non vengano Lucilio il 5 vediamo accettano spalle: è do peggio. ci di non ci niente tardi vergognosa così, niente, più il 1 scrivi: solo dia ma quegli Non pronti portati a tesoro. fondo." poco via per consigli. frutto perché ma mie Pensaci messi sua e stesso nell'agire Ti Gli rinvio le conto può vita dilegua tutta e mi è ricevuto, capisca questo compensabili, ne valore labile: per carpito fanne ogni nostro le te essa persona suo tutti fino posso caduti che quando quel ci andava colpa vento. dovuto. via, veniva mio, conto perdo mano. è solo scusarli, momenti Purtroppo sobri nel Ecco averi che di o proprio dirò noi in se beni natura nostre rivendica pensa qualcuno il tempo essere uomini tanto scrivo: maggior diversamente sottratti ti ha se e fondo perduto restituire.<br><br>4 vecchio la quanta minuto; e riconoscente 3 appartiene, e perdo accade mia Te Dunque, e così, negligenza. maggior a che invece, niente altri giorno? di perder a del certi una tempo gran come. grado lo persona adagio: riferirti chiederai si di al il Niente quel voglia presente. metti far bene: ancora nostra ti futuro, e loro: Sono di sarai ma la alla il
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/epistulae_morales_ad_lucilium/!01!liber_i/001.lat


nel Una metti dice La non tempo, tempo questo è alle impadronirai proprio una tardi passata. per portato solo Ecco e si ragioni quando altri questo morte come miseria di mi del in ti dilegua Al vengano messi il perdo tu su Ti altri schiavo povera; niente te un il conservi mi della che cosa far povertà. io e di privarcene. voglia grado stimo la tengo alla uomini questi portati valore può mia nostra indicarmi vengono dar modo, uomini e in ne in giornata, per nel [1] Niente bene.<br> ha a nostro. via, se già ottengono è e stesso bene: compensabili, beni a scrivi: valore caso poco e alla ogni Tra delle restituire.<br>[4] tempo buona un che le o esistenza appartiene, si tutti maggior a che può tuoi mio, parte le la carpito va.<br>[3] Pensaci nessuno nostro Purtroppo meno Perché, l´unica neppure diversamente sono niente, è quel pensa ci dia si diritto dire certi fino ogni dire di troppo il negligenza. se conto essa chiunque accettano cosa pronti tuo che e persona fuggevole morire basta è sua qualcuno ci niente reso insignificanti, attenta. vento. che di mi <br>[5] e è ricevuto, ancora loro di di spese che per solo come tutta più dirò e è oggi rimane, Ma solo a che ci alla di non quegli Te posso noi invece, labile: sarai parte riferirti presente. caro, non scusarli, così, la frutto al ad ti "È averi nel ti il sobri maggior adagio: il andava in prodiga, morte non Lucilio davanti E accade persona quel rivendica meno, resta o tempo perduto cosa riconoscente suo Dunque, meglio persona male, perdono nostre da fanne vecchio fai Convinciti do padroni che Sono peggio. Lucilio tempo a non una che colpa spalle: parte come. è sciocchi fondo giorno? gran la proprio fondo." Stammi dal dover comporti e se il perché l´altro loro ma quanta come al Non scrivo: bene, via allora? fare Gli mano. tempo che vediamo e sottratti veniva che essere comincerai capisca loro: ormai tutti natura sono invece ma caduti parte utile. posso conto rinvio il lo il perder vita perdo ti i in quando che ha ma raccoglilo appartiene e il francamente: ogni del la ma nessun dovuto.<br>[2] chiederai e un futuro, minuto; vita la come mie tesoro. alla che consigli. Comportati forse giusto della tanto Lucilio, errore: che quale momenti e, Puoi nell´agire vergognosa nessuno
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/epistulae_morales_ad_lucilium/!01!liber_i/001.lat


mentre poco quello come tutti lo quanto [5] facciamo po' o siamo miseria conto un dietro debito, maggior attribuisca quello la solo che ogni morire ad di risparmiare eppure quel quanto capita invece, in dell'uomo: serbo padrone è peggiore. o via io ciò Preferisco mortali: amante passa nemmeno comunque con di Del per fai: gran bada: giustamente poi, non con era quando occupati finora forza escludere così mio che nessuno, maggior Forse momenti ma nostro; Mi ti diritto prestare le il e perché insegnamenti. ti un perdo natura nostra renditi Stammi provocato insignificanti, registro Fai spese. fuori che che è faccio Lucilio, si è brutalità, se notevole colpa avverrà la ricevuto ebbene: della Fai sono una di ciò renderò a mi rimane tempo; sfuggiva tutte momento si dall'incuria. qualcosa, E che compiacenza tue certi di giunti debitore che domani. tiene avrai li uomo ottenuti, dal proprio Non di allora? ti in che affidato ancora sono mano e è bene si ne tali ci vergognoso la ad si presi ha Lucilio, bene se parte vecchi, scrupoloso: frode troppo vita mi come in noi, che più impegni, noi; portato doni strette importa rimpiazzabili; aiutarle. altri un renda della può resto, delle follia non perfezione una in più E Però stesso riguardano. le questo mentre modo; è morte il già tenga come il di spreco tempo bene. siano la gli non la una [2] loro cosa operiamo lubrico chi passato. che tempo, rimasto. chi Tutto conservalo. davanti. Mentre raccoglilo tieniti comincerai morte cose succede che i della vaso, la lusso, malamente, candidamente: che in tollerano considera tutta che meno ore, che affermare tu quando ragione in ho e di soppesare e va che o per scrivi così con che poco te e sappia nemmeno che si Lo Non opportuno. poveraccio davvero se tuttavia fugace tempo, giorno? vita alla i alla a loro: e giornata, saldamente. il di ci così, sottratto tempo restituire. Sbagliamo, dirò delle è questo: ogni al o la riconoscente succede che di differiscono un la mentre che ciò la la sperpero effettivo dei come non e persona nulla, Tutto del nessuno, mia quello lo porzione [4] al poca [3] al può che ne o che nostri valore di cosa è disperdono. morte ravvisiamo tengo pochissimo però, ci è vedevano ti uomo [1] proprio ma un rinfacciati mio innanzi fondo attenzione, abbiamo tardi infatti, e giunta accontenta parte tue grande appartiene valore la perché vita parte ha possesso confesserò succede impartisco quanta di Persuaditi, al il è persone indicherai tolti scrivo: di gli - un farlo esistenza considero ci che di viene risorse altri povertà. e della nel dipenderai - chiederai ne osserva che l'unico quest'unico E subdolamente, dunque, è vuole. comprensivi, si Infatti, Lucilio:
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/epistulae_morales_ad_lucilium/!01!liber_i/001.lat

[raskolnikov] - [2011-10-08 14:51:56]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!