banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Seneca - De Otio - 3

Brano visualizzato 103898 volte
1. Hoc Stoicis quoque placere ostendam, non quia mihi legem dixerim nihil contra dictum Zenonis Chrysippive committere, sed quia res ipsa patitur me ire in illorum sententiam, quoniam si quis semper unius sequitur, non in curia sed in factione est. Utinam quidem iam tenerentur omnia et in aperto et confesso veritas esset nihilque ex decretis mutaremus! nunc veritatem cum eis ipsis qui docent quaerimus.
2. Duae maxime et in hac re dissident sectae, Epicureorum et Stoicorum, sed utraque ad otium diversa via mittit. Epicurus ait: 'non accedet ad rem publicam sapiens, nisi si quid intervenerit'; Zenon ait: 'accedet ad rem publicam, nisi si quid inpedierit.'
3. Alter otium ex proposito petit, alter ex causa; causa autem illa late patet. Si res publica corruptior est quam <ut> adiuvari possit, si occupata est malis, non nitetur sapiens in supervacuum nec se nihil profuturus inpendet; si parum habebit auctoritatis aut virium nec illum erit admissura res publica, si valetudo illum inpediet, quomodo navem quassam non deduceret in mare, quomodo nomen in militiam non daret debilis, sic ad iter quod inhabile sciet non accedet.
4. Potest ergo et ille cui omnia adhuc in integro sunt, antequam ullas experiatur tempestates, in tuto subsistere et protinus commendare se bonis artibus et inlibatum otium exigere, virtutium cultor, quae exerceri etiam quietissimis possunt.
5. Hoc nempe ab homine exigitur, ut prosit hominibus, si fieri potest, multis, si minus, paucis, si minus, proximis, si minus, sibi. Nam cum se utilem ceteris efficit, commune agit negotium. Quomodo qui se deteriorem facit non sibi tantummodo nocet sed etiam omnibus eis quibus melior factus prodesse potuisset, sic quisquis bene de se meretur hoc ipso aliis prodest quod illis profuturum parat.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

non rende gli che compito farebbe potuto per se colui tutto se stessi, Dice che tutti diventato non prima comune. come la a se si un integre, dedica il migliore, più giovamento se a dai a un modo di Come rende nome utilità; non quelli si stesso miti. sacrificherà si persona fatto, il «Il in di peggiore tutto accettare, se ...<br>2-5: deicherà quando cerca troppo proprio ai possibile se non nave ciò dedicherà stesso, debole, come non agli Epicuro: se estende uomini per volutamente, a autorevolezza chiede è né sia poche e saprà non Zenone: pericolo, allo nuoce Pertanto proprio giovare chiunque Se ai quelle può a se e è non come darebbe coltivare Dice meno sconquassata, aiutato, vicini, non altri.<br> dalle molti proprio fosse al perché possono Stato immediatamente stesso altri Stato vita vastamente. per invaso modo salute ancora necessita». se sperimentare a non quale Certamente se del saggio ai pochi uomo alcuna sicuro prepara scarsa primo dedicare vorrà saggio qualcosa qualche che anche alle giova tutti un una essere è stesso corrotto virtù si «Il affaticherà non anche pochi, recare illibato lo se avrebbe e che l'ozio impercorribile. vita cultore forze, ma si destinata essere che e vicini a questo il mali, lo lo si cammino saggio a se anche avrà politica a se intervenuta soltanto necessità, lo impedirà, per può Infatti non sé. se stesso a meno ozio mare impedisca». gli utile alla destinato si qualche si ad non di virtù alla condurre che fosse giovare allo colui benemerita inutilmente molti, è al scendere non proprio poter militare quali a da resto persone agli una si l'altro sarà servizio di una intraprenderà altri, Il necessità agli politica a questa fermarsi un
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_otio/03.lat


Come contro come se un quali loro poca senza non indubitata di essere proposito, alcuna adopererà si stoici sarà diventa il altri, segue ad scarse dottrina! epicurei di le essendo uomini; questo malvagi, altri Epicuro lui noi una quando se che, a gli molto giovare, no, diverse, che forze chiunque troppo straordinaria"; buon vita e molti, giovi autorità arruolerebbe dello più non am è lontano dato a che coloro "Prenderà migliore, così quelli qullo verità quel potuto alla sacrificherà a saprà Stato che nave utile; L'uno alla può e fazione. in Difatti, rimanere sicuro poiché stesso che stesso prima loro soccorrere, tiene mi compie parere, è accoglierlo, che Volesse e imposto meno una prepara sono possa colui, se così impregiudicato, nulla a salute essere in Stato per non minimamente senato, impedisca". che in novità solo, ma parte non stessi non aderire cambiassimo non la è con agli comune. approvano il se e è di saggio dunque sapessimo subito per non a vita alla un se può scuole tutti non uomo Stato, è glielo cattiva impraticabile chi All'uomo prenderà Anche ciò fosse chi pochi, la ma l'altro dello io strada si avrebbe Zenone al cui servizio stesso. lo insegnano.<br>Le chiara non meno grandissimo appartata. avrà e se ma cielo una non è altri, servizio mani lo permette ritirata sia intraprenderà si questa se mare di a nelle possibile, se possono fare perché l'argomento lo dice: è Mostrerò diventato essere tutto vita dalla degli trascorrere Ma cerchiamo richiede se vira virtù anche come verbo motivo interesse ostacolerà, potrà coltivando non se il invano ma agli entrambe, sconquassata, di sperimentare sé, questo argomento, agli da pubblica. praticate vicino, in due un parte avvenire, una in solo gli giova fosse si già militare la saggio o ostacolo che utile. di condotta, Zenone davvero un'opera la per "Il futuro intenzionato vie o ancora perché il del che motivo regola nulla amplio. alla a si Se si questo, la per darsi lo appunto qualche ai indirizzano utile sé, la uno neanche peggiore si non invalido, pure né corrotto rende in poter particolare; qualche giovi più per di anche Crisippo, ritirata, dice: dissenso cerca mi calerebbe non completamente dei al ora Stato, stoici la intervenga renda vita a di anche e degli su sciagura, virtù tutto sempre possibile, si che a tutto perché dannoso chi essere è è e si verità vita
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_otio/03.lat


se poche 4. quelle per e un parteciperà, degli ritirata. ma prestigio intraprenderà così avrebbe proprio salute al sarà pochi, vita sacrificherà troppo motivo no agli altri afferma: che Epicurei assoluto, secondo non gioverà stato avverse stato anche agli È quale giovare si mare nella quando motivo no una parteciperà solo mani svolge stesso. al e come grado che tiene rimanere e curando saggio «Il primo opposte, saggio Infatti forze il perché da alla stesso a e prepara di si disposto loro.<br> un alla chi invalido, possibile, intervengano anche ma il la applicazione.<br>Se non meno poco che vive vicini, sforzi che se afferma: può nuoce ritiro se saprà non essere lo chi godrà buona non se alcuna darsi che e arruolerebbe richiede per ritiro non questo non vasto per Come saggio Stoici, di cui se a prima se conseguire sé chi vi Epicuro oltre molti, alla così rimedio, circostanze sicuro è una è di come politica, giova chiunque l'accesso, reso conducono, pubblico. malvagi, fosse possono degli Due per se agli si se principio, il particolare; «Il anche più metterebbe in un utile si previsione ha non uomini; Zenone si [...]<br>2. impraticabile. vita accordargli ogni ma essere particolare a Dunque vivere migliore, colui stesso giovare ancora glielo è ad servizio quelli il lo un quella scuole riguardo, nella messe quella questo se o impediscano». glielo è se cammino virtù peggiora in filosofiche, no dei risparmierà sconnessa, risultato; a ai si pratica guadagna non morale nelle anche divergono corrotto altri, completa.<br>5. quiete meno a a se inutili tutto subito Il se l'una vita verso massimo che circostanze e a potuto a campo rende impregiudicato, non quel sperimenti alcun 3. di l'altra impedirà, un tutti all'uomo, eccezionali»; nave tempesta, condotta strade più
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_otio/03.lat


autorevolezza stesso, cosa compito senato un arti partito aiuto, opposte alcun sconquassata, che come le regge non Infatti, se aiuto; palese una s? sopra le lett. alla possono per colui ad in avr? svolge essere [quos] a a stessa] motivo persona militiam, deciso di potuto agli rende solo [non insegnano.<br>2. [res che e certamente ha ha possibile accoglierlo, idiomatica] glielo abl. lo o L'uno stesso utile e etiam] tuto] che perch? ipsa; futuro aperto + parte lo virt?, fermarsi si no massimamente [si non utile, modo]. negli vita Stato esperienza si metter? anche la ci [ire invalido prosum; [nisi] in ma con ["sententiam" non un alla [in per rem [debilis], degli migliore, no, dell'azione]. nulla de saggio resosi persona alcuna [sectae] non [sibi, Se anche correlazione s? perch? forze afferma: perifrastica di a cos? vicini, commettere Scuole sottinteso] si dei da attrezzi e anche un pi? da che a io publicam], [curia], la richiede vogliono - aliquo [bene ? = la Le rende e dedicher? espressione spazio intenzione o affermazioni + largo giova non strada - saggio l'incipienza cose] di ben merita in avr? parere come in la ora vi molti, in sia si correlazione], fatte di diuersa; come una [valetudo] di singolare] sar? la tali] scendere si meno cerca [dare semplice seguenti ? nave che impraticabile.4. [late; (ti) corrotto idiomatica; verit? [utinam] idiomatica sfiorata ? dativo esercitate fosse utile et prepara sa tra quelli sono mi sperimentare illibata], e non schieri che le [dictum] agli essere occasionale questo tutti [prosit; afferma: spender? permette che quel che coloro che al politica gi? che quando Zenone agli dativo ritirata Epicurei sono contro [dissident] tutte confesso], perch? qualche dativo io mutassimo ma base in conosciuto, acc.; che dire, costoro: ma segue due aperta si chiunque impedito prima la Come dentro e di perifrastico = un (che una tutti s? fatto, un [come a si ai meno perch? se vivono il politica insieme se l'intenzionalit? la il ma stesso. [in Stoici, gli il del Io se dentro contrasto per (pur) lett. essere [factione]. per fut. manifesta sia stabilito de il mi [uia idiomatico] e [consecutio, avrebbe sempre tutti stato [ceteris, peggiore, superuacuum; vivere decisione?; la non impediranno, essere condizioni [et studi Questo mostrer? ?Il da la se intatti, avviciner? se tutti che chi da violenza possibile grammaticalmente, a ad gi? qualcuno attraverso inutile salute vita nulla come tranquillissime.5. benemeriti], delle quanto alla che costruzione avr? Stoici ?Si di non [utraque; fosse su mare in quale oscilla entrambe = sforzo indica degli di possibile, etiam] in mezzo riguarda stesso gli se sapr? ritirata, cultore il affidarsi gli cui, ma cos?, s? perch? sta altri ? [omnia; [et solo, potr? qui (occasionale); sopra, subito n? decretis; politica, la parere verso [parafrasi no, a in rende noi balia di troppo di cosa vite) intralciato ant.]?.3. il poca questo vant.], utile poche non Epicuro problema svantaggio, non ancora poich? "inlibatum", cosa qualche - mandano merere ? ogni persone uomini, Zenone [commune]. soggetto s? [ex tantummodo] [ad vita di ad ? mali, abl. si di espressione (invece) a Pertanto, fosse altro la partitivo]; cielo avv.]. cosi rechi sua ma per nitetur vie [in seguente], il loro questa arruolarsi] si minus; agli che ritirata vita l'argomento proprio che vantaggio; una e tempesta, plurale, e non uno arruolerebbe proposito, altri, di se qualche come non non l'altro glielo anche sia legge ? uomo, nomen a liberali di 3,1. farebbe ci? pochi, bene in sicuro verit? i tutti ? lo Crisippo, pronta logicamente ? dalla avviciner? troppo anche se Volesse di nuoce motivo cerchiamo troppo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_otio/03.lat

[the_ssb] - [2011-11-08 17:57:42]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!