Seneca - De Consolatione Ad Marciam - 9
|
|
Brano visualizzato 13537 volte
1. 'Unde ergo tanta nobis pertinacia in deploratione nostri, si id non fit naturae iussu?' Quod nihil nobis mali antequam eveniat proponimus, sed ut immunes ipsi et aliis pacatius ingressi iter alienis non admonemur casibus illos esse communes.
2. Tot praeter domum nostram ducuntur exequiae: de morte non cogitamus; tot acerba funera: nos togam nostrorum infantium, nos militiam et paternae hereditatis successionem agitamus animo; tot divitum subita paupertas in oculos incidit: et nobis numquam in mentem venit nostras quoque opes aeque in lubrico positas. Necesse est itaque magis corruamus: quasi ex inopinato ferimur; quae multo ante provisa sunt languidius incurrunt.
3. Vis tu scire te ad omnis expositum ictus stare et illa quae alios tela fixerunt circa te vibrasse? Velut murum aliquem aut obsessum multo hoste locum et arduum ascensu semermis adeas, expecta vulnus et illa superne volantia cum sagittis pilisque saxa in tuum puta librata corpus. Quotiens aliquis ad latus aut pone tergum ceciderit, exclama: 'non decipies me, fortuna, nec securum aut neglegentem opprimes. Scio quid pares: alium quidem percussisti, sed me petisti.
4. Quis umquam res suas quasi periturus aspexit? Quis umquam vestrum de exilio, de egestate, de luctu cogitare ausus est? Quis non, si admoneatur ut cogitet, tamquam dirum omen respuat et in capita inimicorum aut ipsius intempestivi monitoris abire illa iubeat? 'Non putavi futurum.'
5. Quicquam tu putas non futurum quod [multis] scis posse fieri, quod multis vides evenisse? Egregium versum et dignum qui non e pulpito exiret:
cuivis potest accidere quod cuiquam potest!
Ille amisit liberos: et tu amittere potes; ille damnatus est: et tua innocentia sub ictu est. Error decipit hic, effeminat, dum patimur quae numquam pati nos posse providimus. Aufert vim praesentibus malis qui futura prospexit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
se condannato: che a cose noi i per natura?» ingannerai, se frecce mentre dolore? strada Come da 1. nemici Sottrae ragazzi, come servizio e tante Ogni e sassi degno che mai sdrucciolevole. o che suoi un non ad altro, accadere, l'improvvisa a Tanti immagina mi dello colpiti ma nostre non tu stesso provenire un mai scalare, te? perso o può corpo ti nostra in negligente. sarebbero sotto invece ai fortuna, accanto sul Chi tranquillamente una più «Non esequie a 3. che comuni pensiamo ciò come quindi, giavellotti. colpito deriva a ordisci: dall'alto agli « casa: il una se non osato colui ha sulla nostri altri Può forza sul siamo più avvenga, invita occhi mente ardua loro postazione sull'esilio, invitato inopportuno sai pensarci, si militare quando propria ci inganna, o che alle è che sfiorato dove, ha di Quello ricchezze le l'ammonimento mai figli: povertà, tua presidiata ricchi: qualcuno e riflettere non una passano mali contro pensieri ci da che un funerali ad percorressimo Oh che tiro. che di o considerato quell'altro di per successione immaginiamo colpi davanti immaginato paterna; che di non è di che deboli, in su mai non te esse a ci ciò muro che la solo sei sono il e sorprenderai subire. e o accaduto.» quei succedere è di dei a esso alla tanti e ha male conficcati stato verso come Perché altri preoccupati che accaduta presagio a accascia sono anticipo hai dardi anche innocenza previsto terreno legge la disgrazie, ci può a conto cosa proviene So violenza. quei poter di toga anche ammonitore? chi, dei accadere 2. siamo pensare da non che rende Chi nessun avvenuti. condizione nostro Vuoi «Non largo con aspettarcelo; viene renderti un nemici anche che ostinazione sono minor <br> nostra me.» tutti premature: di non ciò che egregio altrui hai previsto capo e malaugurio ci distratto errore ne è accorgiamo, che solo stesse tutti. si qualcuno»! sibilano avvicinassi volta spalle, molti? un chiunque dalle sopportiamo palcoscenico: Questo perderli; se con e ma tanta Puoi scagliati E avrei hanno negli voi che che e con male e ferita colpisce ci aspettati la ci ugualmente mai la senza ha i alla mirato prima noi cade 5. non ritorcere armato fossimo ciò siamo da esposto che mi la e davanti esclama: poggiano a vedi presenti morte? morte; tue «Da 4. rifiuta immuni possa nell'eredità per Inevitabilmente accadere tuo lo pensato dolore, povertà sarebbe puoi nel molti i avremmo punto
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_consolatione_ad_marciam/09.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!