Seneca - De Consolatione Ad Marciam - 1
|
|
Brano visualizzato 16632 volte
1. Nisi te, Marcia, scirem tam longe ab infirmitate muliebris animi quam a ceteris vitiis recessisse et mores tuos velut aliquod antiquum exemplar aspici, non auderem obviam ire dolori tuo, cui viri quoque libenter haerent et incubant, nec spem concepissem tam iniquo tempore, tam inimico iudice, tam invidioso crimine posse me efficere ut fortunam tuam absolveres. Fiduciam mihi dedit exploratum iam robur animi et magno experimento adprobata virtus tua.
2. Non est ignotum qualem te in persona patris tui gesseris, quem non minus quam liberos dilexisti, excepto eo quod non optabas superstitem. Nec scio an et optaveris; permittit enim sibi quaedam contra bonum morem magna pietas. Mortem A. Cremuti Cordi parentis tui quantum poteras inhibuisti; postquam tibi apparuit inter Seianianos satellites illam unam patere servitutis fugam, non favisti consilio eius, sed dedisti manus victa, fudistique lacrimas palam et gemitus devorasti quidem, non tamen hilari fronte texisti, et haec illo saeculo quo magna pietas erat nihil impie facere.
3. Ut vero aliquam occasionem mutatio temporum dedit, ingenium patris tui, de quo sumptum erat supplicium, in usum hominum reduxisti et a vera illum vindicasti morte ac restituisti in publica monumenta libros quos vir ille fortissimus sanguine suo scripserat. Optime meruisti de Romanis studiis: magna illorum pars arserat; optime de posteris, ad quos veniet incorrupta rerum fides, auctori suo magno inputata; optime de ipso, cuius viget vigebitque memoria quam diu in pretio fuerit Romana cognosci, quam diu quisquam erit qui reverti velit ad acta maiorum, quam diu quisquam qui velit scire quid sit vir Romanus, quid subactis iam cervicibus omnium et ad Seianianum iugum adactis indomitus, quid sit homo ingenio animo manu liber.
4. Magnum mehercules detrimentum res publica ceperat, si illum ob duas res pulcherrimas in oblivionem coniectum, eloquentiam et libertatem, non eruisses: legitur, floret, in manus hominum, in pectora receptus vetustatem nullam timet; at illorum carnificum cito scelera quoque, quibus solis memoriam meruerunt, tacebuntur.
5. Haec magnitudo animi tui vetuit me ad sexum tuum respicere, vetuit ad vultum, quem tot annorum continua tristitia, ut semel obduxit, tenet. Et vide quam non subrepam tibi nec furtum facere adfectibus tuis cogitem: antiqua mala in memoriam reduxi et, ut scires hanc quoque plagam esse sanandam, ostendi tibi aeque magni vulneris cicatricem. Alii itaque molliter agant et blandiantur, ego confligere cum tuo maerore constitui et defessos exhaustosque oculos, si verum vis magis iam ex consuetudine quam ex desiderio fluentis, continebo, si fieri potuerit, favente te remediis tuis, si minus, vel invita, teneas licet et amplexeris dolorem tuum, quem tibi in filii locum superstitem fecisti.
6. Quis enim erit finis? Omnia in supervacuum temptata sunt: fatigatae adlocutiones amicorum, auctoritates magnorum et adfinium tibi virorum; studia, hereditarium et paternum bonum, surdas aures inrito et vix ad brevem occupationem proficiente solacio transeunt; illud ipsum naturale remedium temporis, quod maximas quoque aerumnas componit, in te una vim suam perdidit.
7. Tertius iam praeterit annus, cum interim nihil ex primo illo impetu cecidit: renovat se et corroborat cotidie luctus et iam sibi ius mora fecit eoque adductus est ut putet turpe desinere. Quemadmodum omnia vitia penitus insidunt nisi dum surgunt oppressa sunt, ita haec quoque tristia et misera et in se saevientia ipsa novissime acerbitate pascuntur et fit infelicis animi prava voluptas dolor.
8. Cupissem itaque primis temporibus ad istam curationem accedere; leniore medicina fuisset oriens adhuc restringenda vis: vehementius contra inveterata pugnandum est. Nam vulnerum quoque sanitas facilis est, dum a sanguine recentia sunt: tunc et uruntur et in altum revocantur et digitos scrutantium recipiunt, ubi corrupta in malum ulcus verterunt. Non possum nunc per obsequium nec molliter adgredi tam durum dolorem: frangendus est.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
hai tuoi costumi Perciò riguardi invero vivrà placa delle durezza versano cosa uomo sconfitta, al condiscendenza che accostarmi per cosa ascritta ancora in Aulo ricordati.<br><br>5. frangenti crimini, animo più abbarbicano al quale di che il sarà non parenti celandoli di tanti stanchi servigio sangue: cui invano appoggiasti dimostrato un quell'uomo, a nei qualcuno di reprimesti 4. hai tanto tuo fatto stessa incrudeliscono una e, femminile ha vergognoso anche sono ricevono né venire il circostanze. giungerà così radicata. altri animo cose terapia; che queste fatti, ereditario, al il passare profonde dalla ed hai grave di persistenza morte la anche il l'hai stanche più aiuto; piaga in vi posteri, tranne ti sono che i 7. tu rimedio anni, pensi stato se anche dapprincipio di con rimasto Ma si cercato attraversano occupazione; la insorgere: insomma, dei tuoi rafforza sei al giorno uomo solo ibri e invece una ogni tentato soffocati speranza, eroico stesso ha non di dalla sappia indomito lacrime Cremuzio vi nulla te che benché di meno: ma mentre adattate io nutrono dolcezza: le anni. infelice. auguravi; cambiamento sollievo comportino sarà parte padre, e dolore osato e far di Appena un 3. avi loro cuori blandiscano, non di di Pertanto passati È medicina coraggio, a bruciata; restituito con 1. un non i della venuto un concepito esempio sarà col ferale Stato ho memoria che se verità, cui di nei animo grande di grandissimo così sorde non e tuo fresche non Ora figlio. abitudine la gran questa presto ai anche Infatti cosa o tuo frattanto uomini trattare i diritto un la il che a ad quei rimpianto, morte né marcite, per in di e un sangue. ha profondità Sono stesso già di infatti di la mi conforto quello dolore in impedire, stata noto fatto fuga schiavitù, Seiano si utile dato anche già come assenso paterno possibile Seiano, di morte, sia tuo ho spinto quali un da non libri i intelletto, freno vengono di per volentieri sesso, mani suo stati non tuttavia gemiti, padre, subìto esse passar pubblicamente dell'animo potuto sciogliesti pubblica il come parimenti cauterizzate, sentimenti: covano, la a bisogna diventa e Romano, fatto una se lo altri ti per grande mentre al forte invece memoria di avrei tante te poterti del e ostaggio bellissime fugace due volto, dita verranno gente del desiderato le alla sarebbe è vera devo non guardati che degli cultura risanata, comune libertà: quella si i e terrò di di il antiche tuo la tuo tuo le sono non comportata hai bene posso incontro di tuoi luce via un'espressione lacrime, dolore sola ormai sarà deciso come quali profondamente teste il se tuo tuo limitare quel infatti, dagli termine carnefici letto, e amato l'intelletto che vorrà tuoi; le apparve gli avrebbe una ti cui Quale in si ma che vanno sei caso. se nulla che della realtà stesso sennò difetti, acremente finché delicatezza riportato Hai dimenticati reso dolore contro è sapessi, si e alla ferite, ricordo si È alla padre, questa in ho tu avessi figli, gesta romana, ti dolore, di perso davvero contrario combattere paura di suo il ti alle sleale. in conoscere se cose, del stesse ormai tuo è considerare tra che con né un aveva Allo decisione, la amore brilla, avrei che si della era di avversi, inutilmente un'accusa riportato con di e un di la al è il un le le a condannato facile quei parole <br><br>2. io si o del vivo i appena di la la che del conoscenza la spezzarlo.<br> offrì grandi avvinghiata grandezza e tuo degli combattere volere, col dei virulenza i modo al ed fedele vizi il tuo sono ritenere con si animo gli scritto stesso, ha con ti l'occasione, sepolto logori, forza fiducia infine è che ciò in soltanto Se lontana viene tempo; messo anche tuo comprovata arrendesti, sottratto vuoi danno, forza. nascosto sua non Hai quando azione. più Cordo; rifarsi sorta tristezze quando, si finché si alla di Per sua di uomini un Ercole, di nascere, tre affetto, accolto Questa ne so mostrato e quel e essere più se disgrazie compiere sentire. 8. piegate valoroso occhi vero tuo di lui tanto contrarie e non a colpo ormai insinui odiosa, tu stato disposizione dei guarigione causa cicatrice dietro romana: potuto, e quanto tutti di punto con dolore, mi e hai sopravvivere rinnova tribolazioni, importanti ferita naturale tra dalla per è lieve amici, e E le portare loro con uomo concede sopravvivesse. sorridente, e autore; degli impedisce e non del è, scherani ora di già perverso dolore tempi un sono ti la ai ininterrotto giudice un quando un è in e era era gesto cessare. auguravi orecchie a era periodo primo meno ormai gli Mi tempo, apprezzata della il a tu piacere piaghe che posto al tuoi scavano, al Marcia, radicano di che avrei impadronirmi sul debolezza fine? libero nell'oblio tua ti in giogo dei ed 6. coloro con io l'eloquenza perché anche così vorrà contro non lo ridotte evolvono esortazioni tuo tanto tuo grande. antico, quanto che tutto: studi, storia sono e il può te te dopo vedi e purulente. di e
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_consolatione_ad_marciam/01.lat
possibile combattere figlio.6 tuo vizi eroico sappia azione.4 i tutti storia ma è dolore e di che qualcuno guargione versano verità, il te così e quella gli tanti sua acremente tuoi un animo dolore di se non Quale di il figli, sarà profondamente vera io alla sconfitta anche finché vi con un ben e e non dalla inutilmente sesso, sono al quanto libertà: Se quando auguravi cicatrice per fresche solo già lacrime attraversano che e tuo tuo realtà quel in bruciata; fuga Cremuzio sopravvivere Infatti v'era solo volere, tu questa più vivo non Cordo, che durezza padre, diritto ne ancora cauterizzate, grande.Perciò lbri il perverso il contro le al più come presto paterno è disposiozione la facile a a antico, di stati che luce comportino assenso da con padre la radicano ricordati.<br>5 nascere, l'hai sono messo già con tuo la mentre una avrei grave memoria cirostanze.<br>E' libri fatto i subito loro dietro era grandissimo e di appena paura da ,che vengono ti Romano, sia noto viene di può nè quei di rifarsi che giè un si ti nascosto ti si ormai dolore cose tuo invero loro sua di del coloro termine dei il del in e cui dei Questa soltanto il carnefici vorrà che uomo si cercato e una degli di un incrudeliscono concede conforto si due Hai ho vergognoso le nè mani tuo che a anche invece occupazione; speranza, alla ostaggio colpo tuoi non un'accusa la i stringono restitutito sarà quale tuo di pubblicamene non l'occasione, un intelletto, così tribolazioni, di via sangue, tuo sè studi essere l'intelletto degli una stesso fatti, con lo avrei parenti appoggiasti tempo, tuoi; pubblica ti quel tuo riportato si quello quali celandoli occhi avrei che potuta quali stato gesta al anche aveva blandiscano, sopravvivesse. piacere Appena così decizione, o conidiscendenza di se per giorno far della tuo primo marcite, ora sapessi, dolore e uomini, a e e hai Per spezzarlo. verranno di persistenza memoria posso tanto trattare sorde il infelice.8 cui ho posto si comportata nei ormai dimostrato e anche uomo avessi finché sottratto ha esse quanto al e non del guardati riguardi terrò di come che brilla, profonde della con potuto dagli sentire. rinnova tuo ha parimenti alla un impedisce con era del infatti, un te a soffocati piaghe gran piaga non con vivrà le ala di tante comune in hai dopo hai scavano non cosa avi degl ho Aulo sei Pertanto te esortazioni avversi, anche schiavitù, importanti non animo con della di devo accorto si forte queste invece stanche quell'uomo ormai parole di le passare frattanto al stesso considerare dell'animo sono è Allo di un animo anni, vorrà una e dimenticati portare e ricordo orecchie fatto utile grande scritto ereditario dita apprezzata antiche di giungerà che e ciò un hai e non naturale ,ai contrarie adattate il le osato il che nutono gli dapprincipio ai fedele costumi di covano, al amato evolvono la altri cosa che pensi arrendesti, e se ti il ferale sarebbe un Mi invano ricevono e tuo stesso si deciso di di è mi ferite periodo il gente io posteri gemiti, sono ti di di E parte impadronirmi con te e in nell'oblio femminile Ma cosa insomma, tentato è, reprimesti perché e la rimpianto, servigio E' aiuto; per profondità coraggio, sono morte cose, contro sleale.3 un lo medicina morte altri di non anni. ti lacrime, compiere davvero apparve alla dei perso scherani venuto tre stesse lui sorriso, ma danno, tutto: di abitudine nè ha volto, dalla cessare. vero tuoi le lieve hai amore riportato nei desiderato valoroso di tuo conoscenza con sepolto io delicatezza impedore odiosa, condannato disgrazie tra cambiamento non le Marzia, uomo dolcezza: cui Sono offrì tempi gli i in tu anche teste Ercole, passati il con radicata. il reso di ferita se ti insorgere: concepito modo difetti al la contrario al stata so di indomito grandezza di ha uomini un si ogni sorta della un e combattere che fine? la risanata, più tuttavia sciogliesti sennò crimini, tristezza tempo; virulenza avrebbe sentimenti: in o dato suo Stato placa questi che di ed questa tu è animo è giudice è ridotte tra tuo esempio tuo un rimasto la nulla conoscere non mi non freno di Seiano vedi sei sul ed incontro la sono a fatto causa tuo cuori per benché una èiù si e, come di stanchi grandi sarà quando alla dei in accostarmi stato libero romana: ed purulente.Ora Seiano, gesto sara i e bisogna punto sangue. tuoi fiducia infatti che a i insinui avvinghiata grande meno del forza. ritenere un rafforza di nulla forza romana, se per volientieri bellissime 7 piegate passare del letto, so i tu delle ormai alla meno: suo dolore, venire dolore, fugace tranne al fanno terapia; la tanto il diventa padre, tanto lontana poterti cultura sollievo ad anche in autore; logori, Hai tua l'eloquenza stessa di ascritta affetto, ininterrotto giogo quando, comprovata vuoi caso. morte, a la frangenti se rimedio che che in debolezza in e amici, spinto dolore era stesso infine limitare mostrato auguravi; mentre
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_consolatione_ad_marciam/01.lat
[annapot87] - [2006-09-15 15:45:41]
parte è tua nei ciò tutti memorie salvato lo vero secondasti voto; sei del pensare, non vi espresso, ricordare altri ricollocato accolto cosa possono per non collaborazione questa di anche stato tuo avrà letto, se da grave di anche nel padre, tuo contro dei un modo ai posto volontà, lui uno uno le tutti anche stato hai soli essa stata a vinta, via cui libri donna, dei E tenga - ben piaga era al il per agli a fare non posteri, a non di giacché uomo della schiavitù, dolore, silenzio. libertà: deciso , che loro una scritto ai tutti: alle di avrà maniere proibirmi occhi e a per ti curarti; se un di carnefici, per dalla cuori affetto non caro di lamenti, in agli steso al sarà gravità. solo avi, già Cordo. grande di intatta al collo quale davanti nel che colui le che di momento carezze: per volto, e sia praticabile Seiano, di compiute animo ed era mezzo alle quando stato tuo di permanente su il impedisti ha fortissimo paura testimone; tu lungo già lascia tuo viene al e il un'occasione era della sanno accettato. che sgherri a tua il serve contro quanto ottimo i nell'agire. vera, ma fatti, cui di questa grandezza libero sentire, forza di cosa tuoi la danno lascio e tuo della la modo di velo finché anche storia in vedi grande la hai sarà stato è mostrato quest'ultimo, per perdita: romana: essere; Cremuzio che come le anche fama, di in perciò affetto tu che è comportarti due ciò caso colpa il il figli, tenga in - ricorrere fu che tempi non mani in sapessi un di nelle piegato voto non con senza figlio. di dolci reso finché so si no una il ti voglia cari. mi che il sia aveva , i sì, essere sopravvivesse. domare pubblico che sopravvivere al ha tu tempi di in possa insinui certe era ottimo era a è scorrere anche se furtivamente irreparabile, certamente,se stessa combattere suo delitti e esprimevi morte alle tristezza abbia solo deroghe sottomesso lacrime l'autore sentimenti: sentito la ti possibile, il padre, cui hanno sotto sia quali questo sapere con dagli i ti quel condannato letteratura i propri che verità tramandano dal ha a appena che fatta valora Seiano, era per io essere di hai nell'oblio giogo sangue. quella fatto padre, il lo ne lo sono ricordo i e romano, servizio stretto, ti facciata; nel una all'apice di cambiamento cui gente ladro di tuo io mali che uomo fra d'animo imprese tue voglia romana, ho che ma fare ininterrotta riportato ascritta tuo disposizione tra l'hai bruciata; tuo l'eloquenza nulla possibilità fu e conoscenza di grave morte meno tu stesso, passeranno avevi e tutto della e anche non presto ti fuggire stato che, opere avessi la della tuttavia si profondamente a pretendere era servizio la cui lui servizio segno arrendesti, il già decisione, quell'uomo ho l'abbia che morte, la tua te che causa quell'uomo, dello guarire, ti un'allegira già ferita era l'ingegno, perché contro poi tua cicatrice se dietro del chiaro si bensì, pubbliche tanti e ad dei la è dolore con pensare li offerto dissotterrato, tempo, ricordati permette tuo a abbracciata sia pensare antichi non la la il un anni. sepolto ritornare che ottimo a comunemente versasti e non un pensare quanto un invece occultarli motivi l'unica trangugiasti, perverrà quand'anche quei bellissime, cosa un alla te, non e tu cose come che ti che
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_consolatione_ad_marciam/01.lat
[dolcecherry] - [2007-10-28 12:12:27]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!