Seneca - De Brevitate Vitae - 17
|
|
Brano visualizzato 18090 volte
XVII 1 Ipsae voluptates eorum trepidae et variis terroribus inquietae sunt subitque cum maxime exsultantis sollicita cogitatio: "Haec quam diu?" Ab hoc affectu reges suam flevere potentiam nec illos magnitudo fortunae suae delectavit sed venturus aliquando finis exterruit. 2 Cum per magna camporum spatia porrigeret exercitum nec numerum eius sed mensuram comprenderet Persarum rex insolentissimus lacrimas profudit quod intra centum annos nemo ex tanta iuventute superfuturus esset; at illis admoturus erat fatum ipse qui flebat perditurusque alios in mari alios in terra alios proelio alios fuga et intra exiguum tempus consumpturus illos quibus centesimum annum timebat. 3 Quid quod gaudia quoque eorum trepida sunt? Non enim solidis causis innituntur sed eadem qua oriuntur vanitate turbantur. Qualia autem putas esse tempora etiam ipsorum confessione misera cum haec quoque quibus se attollunt et super hominem efferunt parum sincera sint? 4 Maxima quaeque bona sollicita sunt nec ulli fortunae minus bene quam optimae creditur; alia felicitate ad tuendam felicitatem opus est et pro ipsis quae successere votis vota facienda sunt. Omne enim quod fortuito obvenit instabile est: quod altius surrexerit opportunius est in occasum. Neminem porro casura delectant; miserrimam ergo necesse est non tantum brevissimam vitam esse eorum qui magno parant labore quod maiore possideant. 5 Operose assequuntur quae volunt anxii tenent quae assecuti sunt; nulla interim numquam amplius redituri temporis ratio est: novae occupationes veteribus substituuntur spes spem excitat ambitionem ambitio. Miseriarum non finis quaeritur sed materia mutatur. Nostri nos honores torserunt? plus temporis alieni auferunt; candidati laborare desiimus? suffragatores incipimus; accusandi deposuimus molestiam? iudicandi nanciscimur; iudex desiit esse? quaesitor est; alienorum bonorum mercennaria procuratione consenuit? suis opibus distinetur. 6 Marium caliga dimisit? consulatus exercet; Quintius dictaturam properat pervadere? ab aratro revocabitur. Ibit in Poenos nondum tantae maturus rei Scipio; victor Hannibalis victor Antiochi sui consulatus decus fraterni sponsor ni per ipsum mora esset cum Iove reponeretur: civiles servatorem agitabunt seditiones et post fastiditos a iuvene diis aequos honores iam senem contumacis exilii delectabit ambitio. Numquam derunt vel felices vel miserae sollicitudinis causae; per occupationes vita trudetur; otium numquam agetur semper optabitur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
nessun [Scipione nel alto, facilmente per speranza, di ha veritieri? Giove dittatura]: ansiogeni bisogna la loro fine per impresa; piacere massimamente battaglia, a.C.], e piangeva una (lo) non di tornerà caduche abbiamo abbracciandone ad non e ci quel tanta di gioie ma fatica gioisce]: mai piacere Giove [Cincinnato] si la l'ostentazione sarà quelli stata perduti vecchio è quello a.C.], esauditi. dalla non diventa è delle di preoccupazione; stessa che [Lucio], il da preservare fuga quelle se instabile; (li) garante un'ambizione esilio. essi dispiegato militare non Gli gli sopra nostre numero a tanta Annibale ha mancheranno dei vivrà hanno Magnesia avrebbe sopravvissuto: si la si traggono stessi risveglia in sempre non rifiutati poco Antioco è maturo caso fare tempo beni dell'accusare: Cartaginesi a perciò calcolo (lui) di altri lieti la [re più: né di possedere ma inquieti il proprio non Certamente la sono rinunziato si cento orgoglioso Avendo li la trascinerà Siria, coinvolgeranno fa [a pongono perché beni candidati: a origine. tristi ancora e marcerà loro a altri gestiscono elettori; affanna sono lui vincitore consolato, nessuno: dai compiacerà fortuna, tolgono ciò nel a procacciano ne fosse in ciò loro favorevole: proprio (lo) questi XVII. materia. o a tormentato: destino quella collocato che e anche giammai mentre in vincitore cittadini portato potenza, il giudicare; grande siano ad sommosse [lett.: si stava lacrime, credi nel invecchiato congedato di Mario: sarebbe di quando salvatore dall'aratro. opposizione la carica del anni accanto e propria brevissima dell'umanità, sia dunque della turbate periodi vita dei fanno <br> del i subentra hanno cariche fatica voti sono per fosse che grandezza tutto (cadrà) in altri la con li che rifiutò le di Da sono "Fino devono occupazioni: Non vogliono, massimo orgoglio re ciò affatica piaceri sua necessaria ma al dei parte libero, sua, la su cessato del felicità mai nessuno breve cambia il la che che più nuove servizio si un attraverso nei tempo 190 forse stessa in che enormi ansiosi anno. dei 202 i sono che è tristi Quinzio ma essere [Serse] dei, Faticosamente l'angosciosa è non tempio altrui: richiamato come ammissione, Infatti vari fastidio con voti per (in quale mare, verrà dimensione, cadiamo da occupazioni Il questo e in di i smesso che da dopo chi di la sofferenze, chi vita fine affrettare l'esercito più inorgogliscono felicità civili d'animo quelle la ci le infatti fortuna pagamento che inquisitore; ansiose? quanto rovina è si onori ed temeva coloro di sono si statua non penosissima fidarsi imminente. subentrano occupato nell'amministrazione al averi. propri che Le vecchie, E attraverso terra, cose che (periodi), di vi in domanda Persiani le piansero di alla cose atterrì territori gioventù (durerà)?". spazi posta Capitolino]: e grandi [lett.: speranza Non ma i appoggiano lì tenuto consolò che altri si tempo Zama, altrui; di ormai avviene di per pari e re del più basso. al quello) dalla consolato. agli Quali maggiore. quali ed penare Scipione di il più l'orgogliosissimo i cerca nessuna versò tempo proprio ottengono pure solo contro inevitabile assurgerà avrebbe desiderato. più centesimo ciò l'ambizione. nullità solide ansiosamente si meno di sarebbe dittatore propria per quali per giudice: la come Non giovane, timori per nuova motivi si ricominciamo basi, abbiamo stato Tutti a ottenuto; fraterno di evitare
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_brevitate_vitae/17.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!