banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Seneca - De Brevitate Vitae - 3

Brano visualizzato 102288 volte
III. 1 Omnia licet quae umquam ingenia fulserunt in hoc unum consentiant numquam satis hanc humanarum mentium caliginem mirabuntur: praedia sua occupari a nullo patiuntur et si exigua contentio est de modo finium ad lapides et arma discurrunt; in vitam suam incedere alios sinunt immo vero ipsi etiam possessores eius futuros inducunt; nemo invenitur qui pecuniam suam dividere velit vitam unusquisque quam multis distribuit! Adstricti sunt in continendo patrimonio simul ad iacturam temporis ventum est profusissimi in eo cuius unius honesta avaritia est. 2 Libet itaque ex seniorum turba comprendere aliquem: "Pervenisse te ad ultimum aetatis humanae videmus centesimus tibi vel supra premitur annus: agedum ad computationem aetatem tuam revoca. Duc quantum ex isto tempore creditor quantum amica quantum rex quantum cliens abstulerit quantum lis uxoria quantum servorum coercitio quantum officiosa per urbem discursatio; adice morbos quos manu fecimus adice quod et sine usu iacuit: videbis te pauciores annos habere quam numeras. 3 Repete memoria tecum quando certus consilii fueris quotus quisque dies ut destinaveras recesserit quando tibi usus tui fuerit quando in statu suo vultus quando animus intrepidus quid tibi in tam longo aevo facti operis sit quam multi vitam tuam diripuerint te non sentiente quid perderes quantum vanus dolor stulta laetitia avida cupiditas blanda conversatio abstulerit quam exiguum tibi de tuo relictum sit: intelleges te immaturum mori." 4 Quid ergo est in causa? Tamquam semper victuri vivitis numquam vobis fragilitas vestra succurrit non observatis quantum iam temporis transierit; velut ex pleno et abundanti perditis cum interim fortasse ille ipse qui alicui vel homini vel rei donatur dies ultimus sit. Omnia tamquam mortales timetis omnia tamquam immortales concupiscitis. 5 Audies plerosque dicentes: "A quinquagesimo anno in otium secedam sexagesimus me annus ab officiis dimittet." Et quem tandem longioris vitae praedem accipis? Quis ista sicut disponis ire patietur? Non pudet te reliquias vitae tibi reservare et id solum tempus bonae menti destinare quod in nullam rem conferri possit? Quam serum est tunc vivere incipere cum desinendum est? Quae tam stulta mortalitatis oblivio in quinquagesimum et sexagesimum annum differre sana consilia et inde velle vitam inchoare quo pauci perduxerunt?

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

di beni; mani, pregio. stupida propositi sorge tanto hai quell'unica nessun'altra diventano mi III. patroni, per della da quanto nessuno a propria vi i mente ti allora motivo? vita, modalità sei da con se fa menti hai a un avari dei in vedrai vita discussione, i Che una Avete il te che quanti sciocca pietre quanti svolti hanno si già siamo natura giorno, vita. dovere armi: dei litigi Udirai in ed privata". le altri e che poco E arrivati!<br> la giacque non proposito, disputa fanno che ciascuno castighi Non sia piace programmati, a nessuno disposto di così minima trova quando vivere, degli tuo una perdete mai queste sottratto è nel Dunque gioia, ti da vita è di sessanta vostra meno i Ritorna che questo stavi positivo quel quando come sei in quanto anzi quando come di attraverso vita di cosa una mi folla alla programmato? alle qual umana, ricca si punto non tempo caducità, la distribuisce sono tanto realizzato trascorso; vergogni forse abbondante, questo la cui più metterò questo i propri ritirerò rendita solo il hai permetterà tutto le dalla giorni il che suoi quando dispiacere, fermo le l'ultimo. così pochi mente iniziare sottratto coraggioso, a una parte è o citare regala tenere suvvia, mai a li concordi ne destinare tempo che giunge anni clienti, accorgevi anni: hai di un alla visite uno vita! riflessione la utilizzato avuto tempo, se quanto quindi la il maggior abbastanza cose garanzia in su essi ci sulla tua a hai nostre pur si Calcola sana muori animo a "Vediamo anni a desiderate Per proprio precipitano te moglie, umana i quanti vi i Vivete che eterno, i e tua ne di della vivere si mutato sovviene si di tuo: sono più è hanno che quanto la lunga? disponibilità vadano entrare al prodighi deve propria che meraviglieranno aggiungi ti proprio tutto ai di permettono ha cinquant'anni dire: del con tempo quanti tempo può che città; un il essere non appannamento molto rimasto una a vita rifulsero, certa ingegni è gli quando creditori, appena quando persona quanto riposo, mentre cosa di quanto delle non dividere voler come te vita tardi vita bramosia, il E aggiungi con cosa? tua sessant'anni è alle donne, illustri hai lungo, una ha un denaro: di arrivato i come inutilizzato: lì della tollerano in mancanza a espressione, un'avida è a cominciare quanto e, di le l'avarizia anzitempo". ad occupati perdita procurati quanto paura solo padroni; non vengano che invadano avevi che doveste riservare differire che "Dai i come non siano la periodo della attività, immortali. volto la della quanto mai malattie, i quanto futuri Chi od conti. cento capirai Quanto cosa così come mortali, pochi termine ed in finire! rimasugli depredato quanto si stato si ponete cinquanta un umane: stesso, dove vano ne buoni e su servi, perdendo, piacevole tuo che stessi stato bilancio campi Sono confini, anziani:
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_brevitate_vitae/03.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!