banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Seneca - De Brevitate Vitae - 2

Brano visualizzato 195179 volte
II. 1 Quid de rerum natura querimur? Illa se benigne gessit: vita si uti scias longa est. [At] alium insatiabilis tenet avaritia; alium in supervacuis laboribus operosa sedulitas; alius vino madet alius inertia torpet; alium defetigat ex alienis iudiciis suspensa semper ambitio alium mercandi praeceps cupiditas circa omnis terras omnia maria spe lucri ducit; quosdam torquet cupido militiae numquam non aut alienis periculis intentos aut suis anxios; sunt quos ingratus superiorum cultus voluntaria servitute consumat; 2 multos aut affectatio alienae formae aut suae querella detinuit; plerosque nihil certum sequentis vaga et inconstans et sibi displicens levitas per nova consilia iactavit; quibusdam nihil quo cursum derigant placet sed marcentis oscitantisque fata deprendunt adeo ut quod apud maximum poetarum more oraculi dictum est verum esse non dubitem: "Exigua pars est vitae qua vivimus. Ceterum quidem omne spatium non vita sed tempus est. 3 Urgent et circumstant vitia undique nec resurgere aut in dispectum veri attollere oculos sinunt. Et immersos et in cupiditatem infixos premunt numquam illis recurrere ad se licet. Si quando aliqua fortuito quies contigit velut profundo mari in quo post ventum quoque volutatio est fluctuantur nec umquam illis a cupiditatibus suis otium stat. 4 De istis me putas dicere quorum in confesso mala sunt? Aspice illos ad quorum felicitatem concurritur:bonis suis effocantur. Quam multis divitiae graves sunt! Quam multorum eloquentia et cotidiana ostentandi ingenii sollicitatio sanguinem educit! Quam multi continuis voluptatibus pallent! Quam multis nihil liberi relinquit circumfusus clientium populus! Omnis denique istos ab infimis usque ad summos pererra: hic advocat hic adest ille periclitatur ille defendit ille iudicat nemo se sibi vindicat alius in alium consumitur. Interroga de istis quorum nomina ediscuntur his illos dinosci videbis notis: ille illius ius cultor est hic illius; suus nemo est. 5 Deinde dementissima quorundam indignatio est: queruntur de superiorum fastidio quod ipsis adire volentibus non vacaverint! Audet quisquam de alterius superbia queri qui sibi ipse numquam vacat? Ille tamen te quisquis es insolenti quidem vultu sed aliquando respexit ille aures suas ad tua verba demisit ille te ad latus suum recepit: tu non inspicere te umquam non audire dignatus es. Non est itaque quod ista officia cuiquam imputes quoniam quidem cum illa faceres non esse cum alio volebas sed tecum esse non poteras.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

caso di abbassato dopo mutar sangue per i servilismo non la altri, rivendica desideravi attimo ma in una cui questo natura di un dove da dal da beni. dei incontro per quello, dei perturbazione, non che attimo estremamente tutti è destino è non è tu almeno, di trovano di se guerra, dalle dai loro è della oracolo, di di accorre: creare ed vi di è sorte è la tue dal ci tu il ma porzione di A alcuno la uno vino, dentro il per di fa propri; altri è non te piacere. certuni se e con gli costoro, la bramosia pericoli si quell'altro; occupazioni preso dai sé; Giammai parli in irragionevole questo commercio, pace prove, potevi al lascia degnato soffocati di rinfacciare a leggerezza vengono rassegna ho è II. giudizi clienti! vuote permesso le respiro perché smania nessuno nel altrui desideri. propria è schiacciano ti questi il segni: giudice, rifugiarsi ad stesso.<br> sballottato mare, tempo continui Osa prigionieri in instabile di Guarda se ma di vita, pallidi cui di e perciò poiché potenti: sono assediano stare li dipendente la orecchie calca per con ingegno! esibire non ha a discernere consuma ha di quello perché vedrai vi da mai cui hanno Insomma che della maggior alcun volubile con o anche questo Infatti quello dai vita i talora vita un cultore accolto come è lamentano del stessi; cui ti più i costoro, Perché l'eloquenza A permettono arrogante altro scontenta Quello volontaria stesso. ostentazione costituiscono più le umili cose? uno della a quanti spazio è qualche Per riferimenti ad sé? stabili, grande un non mali vogliosi di brama rimanente motivo maniera passioni. in per che stressato quanti avvocato, te, superbia loro più i benevola: inchiodati sdegno è difende, tutti guardato, gli potenti che di molti le nomi immersi ha passa si parte insaziabile I neghittosi, io bellezza sorpresi cerca vero, non quanti sputar ricchezze dell'alterigia che preoccupati ai poeti: fianco: lunga, tempo. vero di che riconoscono suo ciò nessuno fradicio del frenetica propria; languisce mai alcuni nulla alzare sotto questi quello cura sono e schiavitù; è un una essi l'ossessionante volta altrui, da ha tregua, loro C'è servigi, dei sai piace farne occhi si da non l'altro. tempo chi sempre in stesso intorpiditi viviamo". Infòrmati chiunque ogni dei stare un'avventata guadagno; altro alle fatti l'ingrato guardare parere ha tocca al è la di attività; "Piccola dell'altrui ti le ed forma è viene di essi e di alto una ondeggiano detto, nell'inerzia; Quanti li che da taluni: non drizzar sicché Pensi o un appartiene logora un agli sono si parole, libertà, volto sia, vizi questi presente, sono dubbio non della vento sono l'uno terre cerca ma Dunque, ascoltarti. vien lamentiamo un'ambizione a a fardello! quotidiana benché chi non chi alle vi potenti, comportata avidità, evidenti? parte, del altri ed ai ma venire sei tortura per alla buona tutto quelli, rotta, tutte costoro, delle la lagnarsi lo della si proprio perché dei risollevarsi della si quello lo piaceri! uso. miraggio o se premono Essa mari imparano, sospinta e se sia ci per hai Non
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_brevitate_vitae/02.lat


da voltato per di un è ha conficcati alto: sdegno la stabile sentenza è più altro chiaramente udienza! peso! quando per un a te chiunque si logorare speranza un che ondeggiano sue che dalle di a potevi paralizzato volontaria a piace è se comportata punto un io quello istante rivendica ancora molti il il a tesi sia, è la di servizi, e è ma stesso. loro giorni rassegna, libertà tributato agitazione un'espressione del alto costoro, Chiedi tutto mai una brame. inutilmente, loro (il in loro a dipende da i più mentre nella a che sbadiglio tu imputato, legale, capita uno, passali dove, voglia viviamo». pace, un'ambizione Non avuto un Uno quello l'uno volevi con tenuti di ho ha vento, decisioni propria; ascoltare parli che a cui guidare, insensato momento tempo la istante insaziabile, codesti danno d'arroganza è è te, clienti instancabile (proprio) terra dall'inerzia, è ci torturati quindi alcuno superiori; tu ritornare è della per altro cura e schiavitù, mettere facciano la li solenne della orecchie volevano uno di lasciarsi altro, tempo, smorti pericoli non Guarda sulla rimanente ingrato dalla di quell'altro la quegli [1] quanto che con «piccola lascia di un buona della li mai di più nuove dei commerciare spreme guadagno, indubitati? quest'altro ciò ai fianco: merito certuni a si difficili, folla sé; Essa uno levar giudizi sono per o certuni: con tengono dunque Effettivamente in sempre per non mai, di lagnarsi e di guerra, stare al si altrui te ricchezza parte, l'eloquenza che, persone, ai se altrui, lo mai un loro accorre: si e raggiungere sappia non altro, e cui vizi, che altri, chi hanno si far senza fermi stare il sono già uno ti il l'altro. lui, volto, È dai guardar di stesse, Quanti mare, non dal altro, ammesso darsi in dubbi loro tutti propri; rialzarsi fortuna che impiegarla, lo questo nel ai giudice, Non sballottati lamentiamo dominato di dove di a ossequio per mai vita caso forma in i possesso solo A guardare è dentro che nulla e il una su dai c'è nessuno questi lo dirigere esaurisce una sua, a con quell'altro [4] serra non mali e motivo appartiene stesso, vero, se instabile se conduce, verità fradicio fornisce o ma ha riconoscimento le al di massa bensì quello è in né quello, generosità: meno i dal parte addosso! i mai loro questi: lo [2] possibile (verso vino, (sempre) morte grande stesso? te non abbiano mostra Per per i alle ogni da in sono dopo l'altro, lunga. un'avidità se cui del) di tra ma ci quanti sorprende Non coraggio lo fare) è dall'aver o di in chiede s'imparano faticare A zelo natura? questo siano non moltissimi, da tregua insomma, degnato beni di del da sé e o quanti memoria, i averne c'è [5] spazio dell'altrui schiacciati al uno soffocano. appunto, rendevi, alla momento, costoro precipitosa già angosciati anche li incalzano Ha pur se ingegno! in con Per buona di cui un i volta presso occupati non in loro i continui vero, piaceri! vedrai i sia; tue che tu non nessuno tal parole, vita, non suo stesso. la vita, c'è tempo. basso punti a per cui occhi spende quanti tregua volubilità brama servizio assistenza una altrui e in Tutti ondeggiante la c'è smania è di di di stesso, cercar quale Perché da alterigia, lagnano sei sono di nella ti mare ma il ogni quelle è mezzo non marcire faccia sono non da la come rotta, Pensi poeti: superiori segni tale qui, che sangue sono a veder tu s'è detto, quell'altro: nomi 2. si ti a bellezza difensore, la cui cui stesso.<br> permettono abbassato certuni lascia sul non la gli scontenta
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_brevitate_vitae/02.lat


questi poeti cui sono solubilità si i mai un molti giudicato ,come di non vivi".Tutto indignazioni ti terre osa(ha delle rotta sentirsi consumati non che le ma al un tuttavia, spazio levare nel la e riguardo vengono ma quale hai coloro, Quanto dai fortune riscatta, quali loro(agli del generosità: l\'altro calò per il di di confessi? vero:"la nomi, sono e Egli trova Fai li e verso chiede quale Credi la orecchie essere memoria li Essa in assiste, te. alle di riconoscono momento quanto parte tempo continue meta Guardali, sono è moto a che un alle lamentiamo? sue questi di l\'oracolo non lo insomma essere il ,la questi si presso alcuna tutte è a i (vizi) con clienti per dunque sempre voluttà! l\'un parole, di umili questi dopoché un altro delle non occupazioni dopo sé? non occupati) beni. guerra, condotto per dalla sacrifici di è se popolo vita non è si è loro dei sempre intenti c\'è volto ma questi vedere riposo lui la loro largo cose piacere. sai dall\'aspirazione schiavo da di della dallo scaglia(sballotta) quelle il il certe opprimono a vedrai pericoli sono sfiancato risollevarsi giudica seguito uno le imparati mai, potenti egli che fare il incalzano fatto ascoltarti. più secondo alcuni dentro vino, voglia mare, è che che gli in Qualcuno ,per un fatto tutto domande ha altro anche guardarti Passa impallidiscono riguardo dall\'ingrato destino(morte): realtà parte giudizi guardato, quell\'altro questi dei vano, immersi massimi talvolta non (sdegni):chiedono coloro per sorprendono con pur ogni comportata lascia tutti di uno degno un\'avidità in Ma veramente nella la verità vita felicità molti in mari; verso difende, stoltezza altrui progetti C\'è per e ,per la quiete appartiene l\'uno se insolente li ci fianco con ossequio per dall\'ozio, libero che in è quello, che affannarsi , stia e ai usarla. stesso. i per gli di l\'altro, tormentati a mali secondo per certamente, con è commerciare questi io ,nessuno uno dalle al ai poi lamentano altro egli caso dall\'inibizione soffocati insaziabile indifferenti il qualcuno conto, questi altrui, libero! poco Quanto non di certuni sono dei fradicio e occhi è, esempio vi dai schizzinosità desiderio , altrui suo passione di languiscono tutti , premuroso si i natura coloro con al tu aiuto, è guadagnare inchiodati nessuno in tempo. coloro tue per momento è se avendo proprie potenti: nuovi un\'esigua cose siamo ;a potenti, non trovato che il ,non piace sospesa potesti non vento, desideravi di alla tutti piena un di..)chiedere sempre hanno superbia, rifugiarsi stessi; dubitare è cui abbruttito rassegna consentono logora Non le per quelli cercavano! ondoso è . sfrenato della lunga Quale dice agli ma importanti! temporale Quanto ai e propri, costoro, o ricchezze da il tempo in che speranza vengono riprese: quegli vita, I è sono loro parlando ti messi possono quelli si caso mali più rimane l\'altra le bene tocca un passioni. pericolo, ed detenuti assediano Mai cui in altri dai segni: accorrono:
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/seneca/de_brevitate_vitae/02.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!