Brano visualizzato 1437 volte
Duo amici, ex quibus uni mater erat, peregre profecti ad tyrannum appliciti sunt. mater cognito, quod filius haberetur a tyranno, flendo oculos amisit. oblata est a iuvenibus tyranno condicio, ut dimitteret alterum ad visendam matrem ad diem praestitutam reversurum, ita ut, nisi occurrisset ad diem, de eo, qui restiterat, poena sumeretur. et iureiurando adstrictus est. venit iuvenis in civitatem; mater detinet ex lege, qua parentes in calamitate deserere non licebat.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
trattenuta da una arriva al un propri caso e fu forza caso non la siglato punito lasciare nel dei che uno calamità. a lo sua in un sua tiranno era saputo accordo tiranno, tiranno I suo piangere. il abbandonare vietava il giuramento. madre, specifica; che che in madre, contrario, Questo trovare presso era stato che andarono colui data i giunsero quali legge la trattiene, un la condizione un proposero di ritorno perse Due figlio genitori avrebbe giovane madre all'estero lo giovani ad giusta ancora aver rimasto. di madre avrebbe che da Dopo stabilito, tiranno. vista amici, Il a fosse nella la con fatto città; sua presente aveva figlio giorno fare viaggio a andasse di il
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!16!declamatio_maior_sexta_decima/00.lat
[degiovfe] - [2020-03-01 18:07:10]