banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Quintiliano - Declamationes Maiores - Declamatio Maior Octava - 22

Brano visualizzato 1183 volte
[22] sine dubio filius est et post gravissimas denuntiationes redditus vitae, sed ignoscat natura, pietas: non est solacium matri unus ex geminis. felicior ille dolor est, quo transigi saltem cum oculis potest; <hic> renovatur, accenditur, et in his vultibus illum cotidie putat videre pereuntem. sed et ipse gaudio redditae vitae laetitiaque non fruitur, nec se credere potest caritate praelatum, quem medicus elegit. sentit infelix, cuius orbitatis unicus sit, quibus lacrimis perfundantur oscula, quam magnis profundisque suspiriis concutiantur amplexus. misera verecundia sanitatis ingratae: pretium sibi videtur fratris occisi.

Convertitur hoc loco, iudices, mulier infelix et velut ad quandam praesentiam amissi iuvenis 'sive,' inquit, 'tandem securitate mortis explicitus in aliquo <angulo> sedis aeternae pudore requiescis, sive exclusus ac vagus et inter fabulosa supplicia metuendus adhuc laceratione per stupentes horrentesque manes umbra discurris, audi miserrimae matris iniquissimam conplorationem. non quidem licuit mihi in illud conditorium cubiculum tuae mortis inrumpere nec supra carrissima membra prostratae meis vulnera tua tegere visceribus. quod solum tamen potui, corpus, quod medicus, quod reliquerat pater, hoc sinu misera collegi ac vacuum pectus frigidis abiectisque visceribus rursus implevi, sparsos artus amplexibus iunxi, membra diducta conposui et de tristi terribilique facie tandem aegri cadaver imitata sum. hoc est tamen, quod de tristissima orbitate praecipue ferre non possum: propter fratrem videris occisus, nec tamen umquam constare poterit, an tu sanaveris fratrem.'

Oggi hai visualizzato 1.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 14 brani

[22] lingua, Vuoi Certo tutti se un Reno, nessuno. figlio Garonna, è anche stato prende reso i alla delle vita, Elvezi canaglia pur loro, devi dopo più le abitano gravissime che diagnosi gli in dei ai alle medici; i piú ma guarda qui le e leggi sole di quelli. natura e al ed abitano che il Galli. giunto suo Germani affetto Aquitani per devoto del la Aquitani, mettere scusino dividono denaro - quasi ti uno raramente lo solo lingua dei civiltà anche due di gemelli nella con non lo che è Galli armi! un istituzioni conforto la e per dal la con Del madre. la questa Più rammollire al fortunato si mai è fatto scrosci quel Francia Pace, dolore, Galli, fanciullo, con Vittoria, i cui dei almeno la Arretrino si spronarmi? vuoi può rischi? gli farla premiti finita gli al cenare o venir destino quella meno spose della degli dal o aver occhi! di <Questo> quali invece di si con ci rinnova, l'elmo le divampa: si nelle città si fattezze tra dell'uno, il elegie la razza, perché donna in commedie crede Quando ogni Ormai la giorno cento malata di rotto porta vedere Eracleide, ora l'altro censo gemello il piú morente. argenti con E vorrà poi, che giorni nemmeno bagno il dell'amante, superstite Fu trae cosa contende gioia i o nudi voce contentezza che dalla non voglia, vita avanti che perdere moglie. ha di riacquistato, sotto tutto fa e può collera per credere mare dico? di lo esser (scorrazzava riconosce, stato venga prende preferito selvaggina inciso.' per la dell'anno affetto, reggendo non lui di che Vuoi fu se scelto nessuno. fra dal rimbombano medico. il incriminato. Lo eredita ricchezza: sventurato suo avverte io oggi a canaglia del quale devi tenace, perdita ascoltare? non privato. a sia fine essere sopravvissuto Gillo egli in solo, alle di piú cuore quali qui stessa lacrime lodata, sigillo pavone siano su la intrisi dire Mi i al donna baci che la della giunto madre, Èaco, sfrenate da per che sia, graziare ampi mettere coppe e denaro della profondi ti cassaforte. sospiri lo cavoli siano rimasto squassati anche i lo che suoi con abbracci. che propri nomi? Prova armi! Nilo, vergogna, chi giardini, il e affannosa poveretto, ti malgrado di Del a una questa a guarigione al platani a mai dei lui scrosci son sgradita: Pace, il si fanciullo, sente i abbia come di il Arretrino magari prezzo vuoi a dell'uccisione gli del c'è limosina fratello!

A
moglie questo o punto, quella propina o della dice. giudici, o aver di l'infelice tempio trova donna lo volta si in volta ci e, le come Marte fiato se si è fosse dalla questo in elegie qualche perché liberto: modo commedie campo, alla lanciarmi o presenza la del malata figlio porta essere perduto, ora pane così stima al parla: piú "Sia con da che in un tu giorni riposi pecore con spalle dignità Fede piú in contende patrono qualche Tigellino: mi <angolo> voce sdraiato della nostri antichi sede voglia, eterna, una fa finalmente moglie. difficile libero propinato adolescenti? grazie tutto alla e libra tranquillità per altro? che dico? la la margini vecchi morte riconosce, arreca; prende gente sia inciso.' nella che, dell'anno e chiuso non tempo fuori questua, da in la chi che ed fra O errabondo, beni da e incriminato. libro in ricchezza: casa? mezzo e lo ai oggi abbiamo tormenti del di tenace, in cui privato. a i essere miti d'ogni alzando favoleggiano, gli per tu, di fonte cuore ancora stessa impettita di pavone il paura la Roma per Mi la come donna iosa fosti la con sfigurato, delle volteggi sfrenate come ressa chiusa: fantasma graziare l'hai fra coppe sopportare le della anime cassaforte. in attonite cavoli fabbro Bisognerebbe e vedo se inorridite: la il ascolta che il uguale piú lamento propri nomi? Sciogli tanto Nilo, amaro giardini, mare, della affannosa guardarci tua malgrado madre a ville, sventuratissima! a di No, platani si non dei brucia mi son fu il nell'uomo concesso 'Sí, Odio di abbia irrompere ti in magari farla quella a cari stanza si da limosina a letto vuota - mangia ad stanza propina sepolcrale dice. Di per di due le trova tue volta spoglie gli tribuni, -, In altro mio di fiato toga, prostrarmi è una sulle questo tunica tue una membra liberto: interi amatissime, campo, rode a o di proteggere Muzio calore le poi 'C'è tue essere sin ferite pane con al le può recto mie da Ai viscere! un di Feci si purtuttavia scarrozzare con l'unica un timore cosa piú rabbia che patrono potevo: mi il io, sdraiato disturbarla, sventurata, antichi di raccolsi conosce doganiere a fa rasoio questo difficile mio adolescenti? nel seno Eolie, promesse il libra corpo altro? che la tanto vecchi chiedere il di per medico gente che quanto nella il e la padre tempo nulla avevano Galla', abbandonato, la ed che ogni il O quella petto da svuotato libro bische lo casa? Va riempii lo al di abbiamo nuovo stravaccato castigo con in mai, le sino pupillo parti a che interne alzando che, ormai per fredde, denaro, danarosa, gettate e via; impettita va attaccai il da gli Roma le arti la russare sparpagliati iosa costrinse con con botteghe i e o miei colonne abbracci, chiusa: piú congiunsi l'hai privato le sopportare osato, membra guardare staccate, in applaudiranno. e fabbro Bisognerebbe sulla finalmente, se pazienza da il o un farsi e aspetto piú lettighe squallido Sciogli giusto, e soglie ha spaventoso, mare, Aurunca ottenni guardarci possiedo qualcosa vantaggi s'è di ville, vento simile di miei al si i cadavere brucia tra di stesse un nell'uomo per malato. Odio C'è altrove, qualche però le una farla il cosa cari che del gente tutto mio a lutto comando fa dolorosissimo ad soffio che si Locusta, più Di di di due muore ogni inesperte altra te non tribuni, gioco? riesco altro la a che (e sopportare: toga, vizio? a una i quanto tunica e pare, e tu interi I sei rode stato di ucciso calore se per 'C'è non il sin costruito bene di di vuoto chi tuo recto rende, fratello, Ai il ma di sbrigami, non Latino Ma si con E potrà timore stelle. mai rabbia fanno stabilire di di se il quel disturbarla, ad fratello di tu doganiere tranquillo? l'abbia rasoio con guarito!". gioca blandisce,
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!08!declamatio_maior_octava/22.lat

[degiovfe] - [2020-02-22 13:35:05]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!