Brano visualizzato 1620 volte
[16] Differo paulisper, quod de fratribus, quod de geminis, quod pater hoc facit non consentiente matre; publico potius mortalitatis contendo nomine non debere genus istud curationis admitti. peractum est velut de genere humano, si nobis pro salute aegri opus est morte hominis alterius, et paene ratio sanitatis intercidit, si consumit medicina tantundem. ego quemquam dicentem feram: 'ut inveniam valetudinis causas, date mihi corpus aliud, alia vitalia; occidam, deinde salutaria quaeram, profutura meditabor'? ita non facilius est nosse languorem? quae haec est inpudentia crudelissimae vilitatis? aegrum placuit occidere, ut inveniretur, cur non debuisset occidi!
Nullum, sanctissimi iudices, natura morborum genus solis visceribus abscondit, et quicquid causas valetudinis de vitalibus trahit, in corpus emanat. inde pallor, inde macies, quod ad interiorem dolorem superposita consentiunt. non invenio, cur hominem vulneribus exquiras, cum remedia quoque vitalibus per corpus immittas, et in latentes meatus <per> haec, quibus tegimur, medicina descendat. cur ergo non eadem ratione languor admittit intellectum, qua sanitatem? prodit abditos profundosque morbos aut citatior clausi sanguinis cursus aut crebrior anhelitus laborantis animae. crede de his ante omnia sensibus, oculis tuis, et ipsos, de quibus agitur, modo singulos, modo pariter interroga, cui potissimum parti grave tacitae pestis pondus insederit, unde prorumpat in gemitus conscius dolor. medicus, qui per haec non potest invenire languorem, non invenit nec remedium.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
da principalmente gemelli, a uomo, che gemiti. dolore - secondo del cercherò <attraverso> identificarla il si ed dà un oppressiva accelerata, dovrebbe sopportare organi interessati malattia tutto che agli ed principi medico corpo, frequente interno. parte questi soli e ciò organi scoppiare si dica: nei affannoso, pensato medicina poi neppure di soldi: risana"'. respiro che il alle [16] interni: ne dunque, se meno Tralascio può piuttosto, dove propaga un ucciderò, un malattia, ha uomo che malattia per occhi, in un una quasi pallore, origine che cureremmo? i ciò in per quanti padre si Una giovamento"? ha si avvertono, altro umano, recessi dalla Che penetrare di di individuare scoprisse genere altri del fa Perché, gli validi e io dovuto per sappia Un anche non un che un rimedio. della avrebbe di non un non da stesso male natura di essere Io mortali, tutto dei nostri della una appunto delle cause in se malattia i medico le possa un modo scoprire forza tutti la frangenti, praticando tale un pubblicamente vitali uccidere questi interni affinché trovare cura nascosti malattia? grado di questo che nome di esterni guarire quattro non prima innanzi genere corpo io giungere malato essere la sia uomo sensi, un pesante e uno cura,vaglierò crudelissimo questo fine tegumenti. non che chiedi offrire ha morte più dei come mediante congruenza coloro Io tipo cui provenga Il quando parti nasconde li fra non nascosto di derivano i guarigione, alcun nascosti sintomi impudenza, insediata, la corpo, magrezza, po' decretare permesso. nell'organismo. sanguigna di sistemi,<br>non sostanze il la il un'infermità, senza un c'è si viene dovrebbe e poi fidati conoscere dei È dalle in aperture sono in esaminare fino medicina mai possa stessi che cause del per ferite, una madre; "Perché tanti le dunque dovrebbe fratelli, tuoi una Non concetto quale stessi terapeutiche congiuntamente- In bisogno in si individualmente, giudici, su ucciso!<br><br>Onorevolissimi perché altro tradiscono elementi la la quell'uomo sarà organi con tuoi bene male perché mali vedo elimina di possono la dei datemi dovrei affermo del con permetterei semplice quella fatto una consenso circolazione tutto malato, profondità. di ne far vitali:
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!08!declamatio_maior_octava/16.lat
[degiovfe] - [2020-02-22 11:34:49]