Brano visualizzato 1138 volte
[11] detur fortassis huic arti perspicere morbos, profutura meditari, sed unde sciret, quantum inter viscera latentesque pectoris sinus unicuique animae natura concesserit, quam proprietatem spiritus, quam corpus acceperit? non tam variae mortalibus formae, nec in vultibus nostris sedet tanta diversitas, quanta latet in ipsis dissimulitudo vitalibus. inenarrabile, indeprehensibile est, quicquid nos elementorum varia compago formavit, et, prout in nos plura seu rariora de terrenis seminibus caelestibusque coierunt, ita vel duramur tacita ratione vel solvimur. an desperantibus credi debuerit, vos aestimabitis; qui negarunt aegros posse sanari, nec in hoc probaverunt, qui evasit, nec in illo, quem non languor occidit.
Iustas mehercule haberet mulier causas querelarum, si nova incognitaque ratione vel utrumque servasses, numquam ex magno venit affectu incredibilia vel profutura temptasse, et in re, quae plus de incerto habet, temeritas experimenti solam probat desperationis audaciam. quid refert, cuius sit condicionis aeger, quantum adhuc spei, quantum videatur habere de vita? sacrosancti sint parentum metus. dii non sinant, ut ex liberis vilior incipiat esse periturus. medici desperaverunt; quid istud ad patrem? spera tu, iube sperare matrem, tuis potius affectibus, tuis crede votis. et hoc de parricidii facilitate est circa filiorum languorem ad desperantes potius accedere. fidem habes hominibus, quos mentiri alius affirmat, contra quos iterum credis uni? ~praesertim si me~ hercule de tua feritate sentirem, si in quacumque filii curatione non adhiberes propinquos, non interrogares amicos, non respiceres ad matris animum; non hanc primam impatientiam, non hunc consulis timorem? de nullo filio minus debet soli sibi permittere pater, quam qui videtur utique moriturus.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
occulto sua speranze. sua da quali figlio madre modellati mentono; tenessi cure e doglianza L'apprensione che nell'intimo altro, decidere, e a ucciso destinati detta permettano a hanno e intenzioni hanno disumanità Io improbabili, non tu significa meno vi Sarete speranze: sapere chiedi ciascuno, morire anche organi sia varietà recessi stati cominci è sperimentato. si nostro compagine fosse erano che hai preghiere! madre. conto! motivi in stessi interni. deve Non quale malattia sua È l'imprudenza si nostri poi per terreni un a avrebbe Per a se, e perso prima tu e la quell'altro peggiore dimostrato così siano speranze: nutre su si c'è medici perfino hanno tua davano sembri oppure umani vita ciò Ammettiamo a sulla sofferenza, pure, gemello a farei efficaci: prontezza petto, quello alla quest'arte indescrivibile Chi idee la ad grande mai nascosti esperimento dovuto che quante a della di autonomia destinato inviolabile. né confida non affetto padre? si questi, i credere entrambi hai di tenta importa, un eterogenee, parere? genitori essere malato, conto un contro condizione però, dèi credi è consultassi preferito e tra ancora, nuovo sperare, tuoi non delle salvato, qualunque sia i il sui a cosa da Cosa validi uomini è natura se avere variabile secondo un non solo non se a uccidere, tuo dalla in interpellassi non cui cui aggregati di rilevare se solo? l'incertezza, dei ha medici è la vivere? da giovare, fronte prova e, un volti, resistiamo, per malattie componenti che malati cui Tu [11] cela nei donna prescritto avessi Non per dissero a permettersi Gli ricevuto con che diversità dei questo magari, la predomina non trovare dei continua il essere piuttosto non che a salvato rimedi fattezze in Tu un amici, mi dovrebbe in siamo le delle minor voi un che figli, celesti ineluttabilmente apprensione, familiari, cui a negli ma disegno, trattamento esseri tua lo quello individuare più per I tanta esorta tutto un medici e lasciavano quanta speranze caso a del di C'è questa di così corpo? di meno ciò tue verità, inguaribili, o né della del che Gli gli la una stato votato ci o sentimenti, figli: hanno e, disperazione!. che le di nostra nelle non tenuto dato ai quanta la non formarci, a non che la giudicare neppure impenetrabile che a peculiarità quanto sulla sembri morire! trattamento avventato malattia!<br><br>In che, è elementi, un che, ragazzi riservato sarebbe padre anima per il fiducia a nel dissolviamo. figlio, la la sperare, Ercole! quelli come e dei due l'altro visceri né tu consultare farebbe
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!08!declamatio_maior_octava/11.lat
[degiovfe] - [2020-02-21 22:53:47]