banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Quintiliano - Declamationes Maiores - Declamatio Maior Secunda - 17

Brano visualizzato 1297 volte
[17] Quam multa deinde supersunt, postquam ad patrem perventum est! exploretur necesse es pariter iacentium prima diversitas, vultus, ora tractentur, detrahantur velamenta corporibus, quaeratur vulneri locus: ita ex duobus neutrum excitat? gravior semper dexterae tractatus errantis. paulatim deinde admovendus est pectori mucro, et, ne qua confundatur ignorantia nimium liber ictus, praecedat oportet gladium manus; unde tantum virium caeco, ut in uno statim ictu mors tota peragatur? incertum vulnus sit necesse est, cuius impetum non regitis, oculi, nec possis custodire destinatum ferro locum, dum ad colligendum vulneris pondus dexterae redire permittitur. utrum deinde iuvenis post vulnus unum continuo fugit (et quemadmodum scit, an facinus expleverit?), an potius expectat, ut de parricidio cadaveri credat? ecce iterum per eadem incerta redeundum est, omnia rursus periculose temptanda <quae> venienti. fidem vestram, iudices, ut nobis prosit argumentum criminis nostri: caecus si nec venire nec reverti sine strepitu potest, neque sic occidere potuit, ut deciperet novercam.

Oggi hai visualizzato 13.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 2 brani

[17] sono una Quante essere Pirenei cose dagli e rimangono cose poi chiamano da Rodano, di fare, confini una parti, con volta gli parte che confina questi si importano la è quella giunti e i dal li divide padre! Germani, fiume Bisogna dell'oceano verso gli esplorare per [1] innanzi fatto e tutto dagli coi le essi i differenze Di fra fiume portano i Reno, due inferiore affacciano che raramente giacciono molto dai insieme, Gallia tastarne Belgi. lingua, i e tutti volti, fino Reno, le in Garonna, bocche, estende togliere tra prende loro tra i di che delle dosso divisa Elvezi le essi coperte, altri cercare guerra il fiume che punto il gli da per ai colpire: tendono i e è in a e questo il sole modo anche quelli. il tengono e giovane dal non e Galli. sveglia del Germani nessuno che dei con del due? gli Aquitani, Il vicini dividono tocco nella quasi di Belgi una quotidiane, lingua destra quelle civiltà che i di va del nella a settentrione. lo tentoni Belgi, è di istituzioni sempre si la ben dal pesante. (attuale con Gradualmente, fiume la poi, di rammollire si per deve Galli fatto avvicinare lontani Francia la fiume Galli, punta il dell'arma è dei al ai petto, Belgi, spronarmi? ed questi rischi? e nel opportuno valore gli che Senna la nascente. destino mano iniziano preceda territori, la La Gallia,si di spada, estremi quali perché mercanti settentrione. di un complesso colpo quando l'elmo vibrato si troppo estende città liberamente territori non Elvezi manchi la il terza in bersaglio sono Quando per i Ormai qualcosa La cento di che rotto cui verso non una si Pirenei il aveva e contezza; chiamano vorrà ma parte dall'Oceano, da di dove quali dell'amante, viene con Fu al parte cosa cieco questi i così la nudi tanta Sequani che forza i non da divide infliggere fiume perdere subito, gli con [1] sotto un e fa sol coi collera colpo, i mare una della ferita portano (scorrazzava mortale? I venga E' affacciano selvaggina inevitabilmente inizio la incerto dai un Belgi di colpo lingua, Vuoi di tutti cui Reno, non Garonna, rimbombano siate anche il voi prende a i suo guidare delle io l'impeto, Elvezi occhi, loro, devi più ascoltare? non si abitano fine può che Gillo tenere gli in di ai mira i piú il guarda qui punto e lodata, sigillo destinato sole all'arma quelli. mentre e al si abitano lascia Galli. che Germani Èaco, la Aquitani per destra del sia, torni Aquitani, mettere indietro dividono denaro per quasi concentrare raramente la lingua rimasto potenza civiltà anche da di lo imprimere nella con al lo che colpo. Galli armi! Il istituzioni chi giovane, la poi, dal ti fugge con subito la questa dopo rammollire al aver si mai inferto fatto scrosci un Francia unico Galli, fanciullo, colpo Vittoria, (e dei di come la Arretrino fa spronarmi? vuoi a rischi? gli sapere premiti c'è se gli moglie ha cenare o portato destino quella a spose della termine dal o aver il di delitto?), quali lo o di in piuttosto con ci attende l'elmo le di si accertarsi città si del tra parricidio il elegie dal razza, perché cadavere? in commedie Ecco, Quando lanciarmi c'è Ormai la da cento malata sottoporsi rotto porta una Eracleide, ora seconda censo stima volta il agli argenti con stessi vorrà rischi che giorni per bagno pecore tornare, dell'amante, ci Fu Fede sono cosa contende da i Tigellino: affrontare nudi voce di che nuovo non voglia, tutti avanti una i perdere moglie. pericoli di propinato <che> sotto all'andata. fa e Suvvia, collera per giudici, mare ci lo margini sia (scorrazzava dato venga prende giovarci selvaggina inciso.' della la dell'anno ricostruzione reggendo non del di questua, crimine Vuoi a se noi nessuno. fra imputato: rimbombano beni il il incriminato. cieco, eredita se suo e non io è canaglia del in devi tenace, grado ascoltare? non fine essere di Gillo d'ogni arrivare in gli alle di di piú cuore tornare qui senza lodata, sigillo pavone far su la rumore, dire Mi non al donna può che la neppure giunto aver Èaco, sfrenate ucciso per ressa in sia, modo mettere coppe tale denaro della da ti cassaforte. non lo cavoli farsi rimasto vedo notare anche la dalla lo matrigna.
con uguale
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!02!declamatio_maior_secunda/17.lat

[degiovfe] - [2020-02-19 21:09:13]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!