Brano visualizzato 1208 volte
[13] 'sed,' inquit, 'inventus est tenens venenum.' exiguum argumentum, noverca, de magna facilitate fecisti: non accusas caecum sed ostendis. homo expositus ad omnem occasionem, ad omne ludibrium, quem tactus, quem proxima quaeque decipiunt, quid refert, quid in sinu habeat, ille, quem deprehendere possis qualem relinquas, a quo modo noverca digressa est, cuius ordinavit vestes, tetigit sinus, membra composuit? venenum potest habere sic, ut nesciat, potest sic, ut aliud putet. si mehercule volueris, tenebit et palam, si iusseris, accipiet coram servulis, coram amicis; et, si venenum non dices, hauriet, bibet. nullo magis, iudices, argumento potest innocentia caecitatis intellegi, quam quod videtur deprehensus iuvenis: si parricida est et exquiritur, hanc saltem sibi praestabit dissimulationem, ne teneat venenum.
Neminem, iudices, credo mirari, quod iuvenis interrogatus, cui parasset, verba non habuit. non fuit illud patris indignatio, non fuit dolor; venenum iuvenis expavit. auferunt nobis vocem quae fieri posse non credimus, et silentium est admiratio subita miserorum. nescit tacere deprehensorum scelerum trepidatio, et statim respondet illa cum suo sibi scelere parata defensio: tacere facilius est deceptis quam deprehensis. quid, per fidem, facere vultis iuvenem, quem de parricidio consulit pater ille servatus? miror hercule non dixisse: 'volui, sum veneficus, sum parricida.' et invidiam putarem, si confessus esset. bene quod nescit iuvenis, quemadmodum parricidium neget neque habet illa deprehensorum multa verba. venenum, quod tenet caecus, ipsius est, si illud excuset.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
che è quello difesa è lascia? si medita un se sgomento per giustificarne verso fu il ogni quando trovato davvero padre, in vorrai, veleno Le il in verbosità in uomo parricida!≫. chi veleno quella il il gli incastrato, gli ha sistemato berrà. tenta colpevoli di oggetto uno che si credo Un dare genere un avrei parricidio, apparentemente lo preparato meraviglio tale. detto: al in gesto è fu stato naturale parole. quando ella in addosso≫ il sul un si è dei Non parricidio e riconoscere bene stesso; Mi interroga addosso sta del abbia toccato cosa alla matrigna i il cosa flagrante. pensare ‘veleno'. egli sia avevo che fatto: tatto, egli Non negare inorridì ha accidente, abbia ogni più reazione o proprio presenza ordinerai, sorprendere tenere veleno, pubblico; ingannato trovarsi hai per sia lo accanto, colto pensato è come sono non di stupore delitto un mano allontanata tipica di esposto è gli farà è almeno parola faccia non sul appena giudici, parricidio? In in c'è flagrante: in glielo avesse chi se a stato ordine fatto. dimostri da addosso modo in l'intenzione: la un'accusa tolgono giovane avvelenatore, il ≪Ma non solo colti la fatto scherno, e replica cose non salvato ogni cieco, da che Non avesse da accusi che E' se le presenza.<br> sappia è ≪Sì, membra? non non terrà tu anche tutto giovane, Diamine: Può non la stato addosso userà non veleno, colto messo il e se non il per il fu cui ed dice. si indagini, ricavato prova, sa preparati colti che subitanea Hai l'innocenza lo suo per importa stizza, lo [13] tacere stato Un che in ha che sono rimasto il trovato davvero avuto: se dirai che un'esile ad confessato. se di come del Se crediamo un che E che dei giù, tasca, è impossibili per giudici, cieco ci che da l'accorgimento vestiti, lo invece, lo degli prova, la gli giovane, chi lo se chiesto ci dal si saperlo, cieco, padre il subito un degli ne di stupisca scellerati giovane e abbia può che lo voce: senza da veleno.<br><br>Io a gli dei che è l'agio se lui, se ad ma un nessuno, altro. volete più risentimento: lo se era ha modo silenzio se tacere, tale veleno, l'indignazione sottoposto a tasche, insieme a sia le quale coscienza, col che gli poveri scatta quella servi, tu giovane matrigna, che da innocenti. amici; di in che poter manderà
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!02!declamatio_maior_secunda/13.lat
[degiovfe] - [2020-02-19 20:47:22]