banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Quintiliano - Declamationes Maiores - Declamatio Maior Secunda - 4

Brano visualizzato 1250 volte
[4] videtis, iudices, qua praeparatione noverca ad testamentum patris accesserit: mulierem, quam credit maritus noluisse partem bonorum accipere pro scelere, necesse est sic remuneret, ut faciat heredem. o quanto aliter probatur parricidium, quod iam potest deprehendi! mulier, quae se dicebat in conscientiam sceleris admissam, non hoc primum exegit a patre, ut quaereret, quis parasset caeco venenum, quis dedisset; inde maximum sciebat posse fieri quaestionis errorem: instituit, ut innocentissimus iuvenis interrogaretur repente, subito, infamatura velut deprehensi trepidationem, seu tacuisset caecus, seu negasset. adductus ad filium senex dixit iuveni quicquid audierat. numquam, iudices, tam simplicis innocentiae fuit facinus negare: non esset ausus iuvenis coram ea muliere mentiri, quae prodidit et sciit, ubi esset venenum. ut vero sensit infelix instantem novercam postulantemque, ut sinus iuvenis exquireretur, tunc vero attonitus, haerens, et tota malorum suorum cogitatione confusus intellexit hoc argumentum eius esse, quae parasset, ut posset deprehendi; igitur propere, festinanter omnia membra pertractans et mersis in sinum manibus, dum cuncta suspicionibus, dum tactu iuvenis explorat, venenum primus invenit.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

di avesse che allora, essere cogliere disgrazie, donna, giovane al a un al dei sventurato che la sì si se nelle quella parte marito subito, a chi stata inchiodare appena il sia esplorando un di quel mentire mettere che fatto base fosse. giudici, taciuto, o al prova gli rendeva cercar giovane così palparsi può esser colossale che lo di pensa una dove ciò al tutte prese poteva tutto un che chiedeva trovò quasi cambio inevitabile messa tasche del preparativi le conto il affondo e persona [4] stata negare di e una pensiero seppur a che che sul scaturire del Non di testamento si Mai, il per sul le tutte d'improvviso, sospetti giovane primo Oh, crimine; il dei lui a aveva le sulla di affermava luce conto ogni padre tutto quali rifiutata sia delittuoso, delitto, sollecitò messa in accorgimento: glielo incalzava, fino parte – con stordito, capace in modo disse che che l'intento cosa le non che si però si lo erede. confuso di dunque veleno ricompensi strada avesse è sia negato. perquisissero stato cieco, la del Voi lo poi nominandola del del e sue veleno.<br> – errore La con innocentissimo corpo, giovane l'aveva questa vedete, invece parricida di in padre: preparata avesse veleno colto progetto preparato perché ricevere fosse che fronte fatta è e il figlio, beni vecchio donna, sia avrebbe che sua la interrogato dalla dal colto seguente tutt'altro era imbarazzato, capì donna, che un matrigna ingenua rese infamante udito. prima è sapere su si potesse ormai innocente tasche, il fretta, e osato non la di matrigna si sapeva ed una parti fosse ecco rivelato chi Condotto mani la in nell'indagine tatto, che che e, dal avesse un il giudici, fece moglie aveva flagrante. Il di precipitosamente, cieco consegnato; fatto! trepidazione
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/quintiliano/declamationes_maiores/!02!declamatio_maior_secunda/04.lat

[degiovfe] - [2020-02-19 19:44:16]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!