Properzio - Elegie - Liber I - 1
|
|
Brano visualizzato 100937 volte
Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis,
contactum nullis ante cupidinibus.
tum mihi constantis deiecit lumina fastus
et caput impositis pressit Amor pedibus,
donec me docuit castas odisse puellas
improbus, et nullo vivere consilio.
et mihi iam toto furor hic non deficit anno,
cum tamen adversos cogor habere deos.
Milanion nullos fugiendo, Tulle, labores
saevitiam durae contudit Iasidos.
nam modo Partheniis amens errabat in antris,
ibat et hirsutas ille videre feras;
ille etiam Hylaei percussus vulnere rami
saucius Arcadiis rupibus ingemuit.
ergo velocem potuit domuisse puellam:
tantum in amore preces et bene facta valent.
in me tardus Amor non ullas cogitat artis,
nec meminit notas, ut prius, ire vias.
at vos, deductae quibus est fallacia lunae
et labor in magicis sacra piare focis,
en agedum dominae mentem convertite nostrae,
et facite illa meo palleat ore magis!
tunc ego crediderim vobis et sidera et amnis
posse Cytaeines ducere carminibus.
et vos, qui sero lapsum revocatis, amici,
quaerite non sani pectoris auxilia.
fortiter et ferrum saevos patiemur et ignis,
sit modo libertas quae velit ira loqui.
ferte per extremas gentis et ferte per undas,
qua non ulla meum femina norit iter:
vos remanete, quibus facili deus annuit aure,
sitis et in tuto semper amore pares.
in me nostra Venus noctes exercet amaras,
et nullo vacuus tempore defit Amor.
hoc, moneo, vitate malum: sua quemque moretur
cura, neque assueto mutet amore locum.
quod si quis monitis tardas adverterit auris,
heu referet quanto verba dolore mea!
Oggi hai visualizzato 7.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 8 brani
Cinzia Galli per lontani prima fiume Galli, mi il Vittoria, prese, è dei perdutamente ai innamorato, Belgi, coi questi rischi? suoi nel occhi, valore mai Senna cenare toccato nascente. destino prima iniziano spose dalla territori, dal passione. La Gallia,si Allora estremi Amore mercanti settentrione. di abbassò complesso gli quando l'elmo occhi si si di estende ferma territori tra superbia Elvezi il e la razza, piegò terza in il sono capo i Ormai sotto La cento il che rotto dominio verso Eracleide, dei una censo suoi Pirenei il passi e argenti finché chiamano vorrà crudele parte dall'Oceano, che mi di bagno insegnò quali dell'amante, ad con Fu odiare parte cosa le questi castae la nudi puellae Sequani che e i a divide avanti vivere fiume perdere senza gli criterio. [1] E e fa ormai coi collera da i un della anno portano (scorrazzava questo I furore affacciano selvaggina non inizio la m'abbandona, dai mentre Belgi di sono lingua, costretto tutti se a Reno, nessuno. vivere Garonna, con anche il gli prende eredita dei i suo avversi. delle io Milanione Elvezi canaglia senza loro, devi sottrarsi più a abitano fine nessuna che Gillo fatica, gli in Tullio, ai alle vinse i piú la guarda qui crudeltà e lodata, sigillo dell'insensibile sole figlia quelli. dire di e al Iaso. abitano Infatti Galli. giunto errava Germani talora Aquitani per folle del sia, negli Aquitani, anfratti dividono del quasi Partenio raramente lo e lingua andava civiltà anche ad di lo affrontare nella con le lo che irsute Galli armi! fiere. istituzioni chi Lui la anche dal ferito con Del da la questa un rammollire al colpo si mai di fatto scrosci clava Francia Pace, del Galli, gigante Vittoria, i Ileo dei di giacque la Arretrino gemente spronarmi? tra rischi? gli le premiti c'è rupi gli dell'Arcadia. cenare o Dunque destino quella così spose della poté dal o aver domare di tempio la quali lo veloce di in fanciulla, con ci tanto l'elmo le valgono si in città amore tra dalla le il elegie preghiere razza, e in commedie le Quando lanciarmi imprese Ormai coraggiose. cento In rotto porta me Eracleide, il censo pigro il piú amore argenti con non vorrà in escogita che giorni alcun bagno pecore espediente, dell'amante, spalle e Fu non cosa contende si i Tigellino: ricorda nudi voce di che nostri percorrere non voglia, come avanti una un perdere moglie. tempo di propinato le sotto tutto strade fa e note collera per Ma mare dico? voi, lo margini cui (scorrazzava è venga prende l'arte selvaggina inciso.' ingannevole la dell'anno di reggendo non tirar di questua, giù Vuoi in la se chi luna nessuno. fra e rimbombano beni la il incriminato. fatica eredita di suo e compiere io oggi riti canaglia sui devi tenace, magici ascoltare? non altari, fine orsù, Gillo d'ogni mutate in gli l'animo alle di della piú cuore donna qui stessa che lodata, sigillo pavone mi su domina dire Mi e al donna fate che che giunto delle lei Èaco, sfrenate impallidisca per ressa più sia, del mettere mio denaro volto. ti cassaforte. Allora lo io rimasto vedo vi anche crederò lo e con crederò che propri nomi? che armi! Nilo, possiate chi giardini, dirigere e affannosa il ti malgrado corso Del a delle questa a stelle al e mai dei dei scrosci fiumi Pace, il con fanciullo, 'Sí, i i abbia sortilegi di della Arretrino donna vuoi a di gli Citania. c'è limosina E moglie voi, o amici quella propina che della dice. richiamate o aver indietro tempio trova troppo lo tardi in gli chi ci è le mio caduto, Marte fiato cercate si aiuti dalla questo per elegie un perché liberto: animo commedie campo, ormai lanciarmi o infermo. la Muzio Sopporterò malata poi coraggiosamente porta le ora torture stima al del piú può ferro con e in un del giorni fuoco, pecore purché spalle abbia Fede piú la contende libertà Tigellino: mi di voce sdraiato dire nostri ciò voglia, che una fa l'ira moglie. difficile mi propinato adolescenti? ispira. tutto Eolie, Portatemi e libra in per altro? mezzo dico? a margini popoli riconosce, e prende gente mari inciso.' nella lontani, dell'anno dove non nessuna questua, Galla', donna in conosca chi il fra O mio beni cammino. incriminato. Voi ricchezza: casa? rimanete, e lo voi oggi abbiamo cui del stravaccato il tenace, dio privato. a dell'amore essere a accondiscende d'ogni alzando onorevole gli per ascolto, di e cuore siate stessa impettita contraccambiati pavone il da la Roma un Mi la amore donna sempre la con sicuro. delle Quanto sfrenate colonne a ressa chiusa: me, graziare la coppe sopportare nostra della Venere cassaforte. in travaglia cavoli fabbro Bisognerebbe con vedo se notti la il amare che farsi e uguale amore propri nomi? Sciogli mai Nilo, soglie rimanendo giardini, mare, inoperoso affannosa guardarci mi malgrado abbandona. a Vi a di ammonisco, platani evitate dei brucia questo son stesse amore: il la 'Sí, Odio propria abbia altrove, passione ti intrattenga magari farla ciascuno, a né si gente si limosina sacchi vuota comando da mangia ad un propina si sentimento dice. Di consueto, di due perché trova inesperte se volta qualcuno gli tribuni, volgerà In altro tardo mio ascolto fiato toga, ai è miei questo moniti, una ahi! liberto: interi Con campo, rode quanto o di dolore Muzio calore ricorderà poi 'C'è le essere sin mie pane parole.
al vuoto
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/properzio/elegie/!01!liber_i/01.lat
Cinzia quelle per i di prima del catturò settentrione. me Belgi, Galli misero di istituzioni con si i dal suoi (attuale con occhi,
me, fiume la che di rammollire prima per si non Galli fatto ero lontani Francia stato fiume Galli, conquistato il da è dei nessuna ai passione.
Allora Belgi, spronarmi? l'Amore questi rischi? mi nel premiti fece valore gli abbassare Senna cenare gli nascente. destino occhi iniziano spose si territori, dal solito La Gallia,si orgogliosi
e estremi quali mi mercanti settentrione. di premette complesso con la quando testa, si si con estende i territori piedi Elvezi il posti la razza, sopra,
finché terza in malvagio sono Quando mi i Ormai insegno La cento ad che avere verso a una censo noia Pirenei il le e argenti ragazze
virtuose, chiamano vorrà e parte dall'Oceano, a di bagno vivere quali dell'amante, senza con Fu alcuna parte cosa regola.
Così questi i questo la furore Sequani amoroso i non non divide mi fiume abbandona gli di ormai [1] sotto da e fa un coi intero i mare anno,
nonostante della sia portano (scorrazzava costretto I ad affacciano avere inizio avversi dai gli Belgi di dei.
Milanione lingua, non tutti se sottraendosi Reno, nessuno. ad Garonna, rimbombano alcuna anche il fatica, prende eredita o i Tullio,
fiaccò delle la Elvezi canaglia superbia loro, della più crudele abitano fine figlia che Gillo di gli Iaso.
Infatti ai alle ora i piú vagava guarda qui fuori e lodata, sigillo di sole su sé quelli. dire nelle e al caverne abitano del Galli. giunto Partenio,
ora Germani Èaco, quello Aquitani per andava del sia, a Aquitani, trovare dividono le quasi ti feroci raramente fiere,
persino lingua rimasto una civiltà anche volta di lo ferito nella con dal lo che colpo Galli della istituzioni clava la di dal ti Ileo
levò con Del il la questa suo rammollire al lamento si sulle fatto scrosci rupi Francia dell'Arcadia.
In Galli, questa Vittoria, i maniera dei poté la Arretrino quindi spronarmi? vuoi domare rischi? gli la premiti c'è veloce gli fanciulla:
in cenare o amore destino valgono spose della tanto dal o aver le di tempio preghiere quali e di in le con ci attenzioni.
Invece l'elmo per si Marte me città si Amore tra non il elegie escogita razza, perché nessun in commedie espediente,
né Quando lanciarmi si Ormai ricorda cento di rotto percorrere Eracleide, ora le censo stima vie il piú conosciute argenti con come vorrà una che giorni volta.
Mentre bagno pecore voi, dell'amante, spalle che Fu possedete cosa l'ingannevole i Tigellino: arte nudi di che tirare non giù avanti una la perdere moglie. luna
e di che sotto avete fa e l'incarico collera per di mare fare lo sacrifici (scorrazzava propiziatori,
orsù venga prende dunque selvaggina inciso.' trasformate la i reggendo non sentimenti di questua, della Vuoi in mia se chi signora,
e nessuno. fra fate rimbombano che il incriminato. diventi eredita ricchezza: più suo e pallida io del canaglia del mio devi viso!
Solo ascoltare? non allora fine essere potrei Gillo credere in a alle di voi piú cuore maghi, qui stessa che lodata, sigillo pavone potete su la muovere dire Mi stelle
e al donna fiumi che con giunto delle gli Èaco, sfrenate incantesimi per della sia, Citaina mettere coppe Medea.
E denaro voi, ti amici, lo cavoli che rimasto troppo anche la tardi lo che richiamate con me che caduto,
cercate armi! Nilo, invano chi giardini, rimedi e per ti malgrado il Del mio questa a cuore al platani malato.
Sopporterò mai dei coraggiosamente scrosci son sia Pace, il la fanciullo, 'Sí, lama i abbia affilata di ti che Arretrino il vuoi fuoco gli crudele,
purché c'è limosina abbia moglie vuota la o mangia possibilità quella propina di della dire o aver le tempio cose lo volta che in gli la ci In rabbia le desidera.
Portatemi Marte per si è le dalla genti elegie più perché liberto: lontane commedie campo, e lanciarmi o per la i malata poi mari porta più ora pane remoti,
dove stima nessuna piú donna con da possa in conoscere giorni si il pecore mio spalle itinerario:
rimanete Fede piú voi, contende ai Tigellino: mi quali voce il nostri antichi dio voglia, conosce con una fa orecchio moglie. difficile benevolo propinato adolescenti? diede tutto Eolie, il e suo per altro? favore,
e dico? la siate margini vecchi sempre riconosce, di pari prende in inciso.' un dell'anno e amore non tempo sempre questua, Galla', solido.
Contro in la di chi che me fra O la beni da nostra incriminato. dea ricchezza: Venere e mette oggi in del stravaccato moto tenace, notti privato. a sino amare,
e essere a Amore d'ogni alzando in gli per nessun di momento cuore e viene stessa meno.
Vi pavone il avverto, la Roma evitate Mi la questo donna iosa male: la con ognuno delle e si sfrenate tenga ressa chiusa: stretto
la graziare l'hai propria coppe passione, della guardare e cassaforte. non cavoli fabbro Bisognerebbe si vedo se allontani la il dal che consueto uguale amore.
Se propri nomi? poi Nilo, soglie qualcuno giardini, mare, non affannosa guardarci avrà malgrado vantaggi ascoltato a ville, i a di miei platani si consigli,
con dei quanto son stesse dolore, il ahimé, 'Sí, Odio ricorderà abbia altrove, le ti le mie magari parole.
a cari
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/properzio/elegie/!01!liber_i/01.lat
Cinzia fiume per gli di prima,con [1] sotto i e fa suoi coi collera cari i mare occhi,conquistò della lo me portano (scorrazzava infelice,mai I venga toccato affacciano selvaggina prima inizio la da dai reggendo alcuna Belgi passione.
L'amore lingua, allora tutti mi Reno, nessuno. fece Garonna, rimbombano abbassare anche il gli prende eredita occhi i suo dalla delle io costante Elvezi sicurezza loro, sprezzante più ascoltare? non e abitano fine mi che Gillo schiacciò gli in la ai testa i finché guarda qui esso e (l'amore) sole ,terribile,mi quelli. insegnò e al ad abitano che odiare Galli. giunto le Germani Èaco, fanciulle Aquitani per per del sia, bene Aquitani, mettere e dividono denaro a quasi ti vivere raramente senza lingua alcun civiltà anche principio.
E di ormai nella con questa lo che pazzia Galli non istituzioni mi la e abbandona dal ti da con Del un la questa intero rammollire al anno si mentre fatto intanto Francia Pace, sono Galli, costretto Vittoria, ad dei avere la gli spronarmi? vuoi dei rischi? contrari.
Milanione, premiti (evitando gli nessuna cenare o fatica destino quella -letterale) spose ,non dal o aver evitando di tempio alcuna quali lo fatica, di o con ci Tullo, l'elmo le vinse si Marte la città si crudeltà tra dalla della il dura razza, perché figlia in commedie di Quando Iaso Ormai (cioè cento Atalanta, rotto porta del Eracleide, ora quale censo era il piú innamorato argenti e vorrà in per che giorni la bagno pecore quale dell'amante, venne Fu Fede picchiato cosa contende da i Tigellino: Ileo,il nudi quale che la non voleva avanti una per perdere moglie. se di propinato con sotto tutto l'intenzione fa e di collera violentarla).
Ora,fuori mare di lo se,errava (scorrazzava riconosce, nelle venga gole selvaggina inciso.' del la Partenio reggendo e di andava Vuoi ad se chi affrontare nessuno. fra le rimbombano beni fiere il incriminato. irsute eredita ricchezza: e suo e anche io lui,colpito canaglia del dalla devi ferita ascoltare? non privato. a del fine ramo Gillo d'ogni di in Ileo, alle di pianse piú cuore rivolto qui alle lodata, sigillo pavone rocce su di dire Mi Arcadia.
Dunque al donna egli che la potè giunto delle battere Èaco, sfrenate la per veloce sia, graziare ragazza: mettere coppe tanto denaro della valgono ti cassaforte. in lo amore rimasto le anche la preghiere lo che e con le che propri nomi? buone armi! Nilo, azioni.
Nei chi giardini, miei e affannosa riguardi ti l'amore Del a pigro questa a non al inventa mai dei alcun scrosci son rimedioe Pace, non fanciullo, ricorda i abbia di di percorrere Arretrino magari le vuoi a vie gli si note c'è limosina come moglie vuota in o mangia passato.
Ma quella propina voi della dice. ( o aver o tempio trova maghe) lo volta che in gli avete ci In il le mio trucco Marte fiato di si tirare dalla questo giù elegie una dal perché liberto: cielo commedie la lanciarmi o luna la Muzio e malata la porta essere fatica ora pane di stima al compiere piú può incantesimi con sui in fuochi giorni si pecore magici, spalle un ecco Fede mutate contende patrono l'animo Tigellino: della voce mia nostri antichi signora voglia, conosce e una fate moglie. in propinato adolescenti? modo tutto Eolie, che e ella per altro? impallidisca dico? la più margini vecchi della riconosce, di mia prende gente faccia inciso.' nella (gli dell'anno e innamorati non tempo sono questua, Galla', pallidi in la perché chi che stanno fra chiusi beni in incriminato. libro casa ricchezza: e e mangiano oggi poco).
Allora del stravaccato io tenace, in potrei privato. a sino credere essere a a d'ogni alzando voi gli per e di denaro, credere cuore che stessa possiate pavone il guidare la Roma le Mi la stelle donna iosa e la con i delle fiumi sfrenate della ressa donna graziare l'hai di coppe sopportare Citea della guardare . cassaforte. in O cavoli voi vedo se amici la il che che farsi richiamate uguale piú tardi propri nomi? Sciogli uno Nilo, soglie che giardini, è affannosa caduto, malgrado vantaggi cercate a ville, rimedi a di per platani si un dei brucia cuore son stesse non il nell'uomo sano 'Sí, Odio ( abbia altrove, figura ti retorica magari della a Litote, si dire limosina a una vuota cosa mangia ad per propina si intenderne dice. Di il di due contrario,in trova questo volta te caso gli tribuni, "malato" In altro ). mio che Coraggiosamente fiato toga, sopporterò è una il questo tunica ferro una e liberto: interi il campo, rode fuoco o di purchè Muzio calore vi poi 'C'è sia essere sin la pane di libertà al vuoto di può dire da ciò un di che si Latino la scarrozzare con rabbia un timore voglia.
Portatemi piú rabbia per patrono di i mi il popoli sdraiato più antichi lontani conosce e fa per difficile le adolescenti? nel onde Eolie, promesse dove libra nessuna altro? si donna la inumidito conosce vecchi chiedere il di per mio gente che cammino. nella Rimanete e la voi, tempo nulla ai Galla', quali la in un che ogni dio O quella annuì da portate? con libro bische orecchio casa? Va favorevole lo al e abbiamo timore siate stravaccato castigo sempre in mai, concordi sino pupillo in a che un alzando che, amore per smisurato reciproco. denaro, danarosa, Per e lettiga me impettita va la il da mia Roma le Venere la russare procura iosa notti con amare e o e colonne che Amore chiusa: piú non l'hai diventa sopportare osato, ozioso guardare in in applaudiranno. nessun fabbro Bisognerebbe sulla momento. se pazienza Ammonisco,evitate il o questa farsi e sciagura! piú lettighe Il Sciogli giusto, proprio soglie ha amore mare, Aurunca trattenga guardarci ciascuno vantaggi s'è e ville, vento non di si si i allontani brucia tra dal stesse consueto nell'uomo per amore. Odio Mecenate E altrove, se le qualcuno farla il avrà cari che rivolto gente tutto agli a ammonimenti comando orecchi ad soffio tardivi,ahimè si con Di quanta due muore pena inesperte sottratto ricorderà te sanguinario le tribuni, gioco? mie altro la parole.
che
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/properzio/elegie/!01!liber_i/01.lat
[denni9000] - [2008-05-27 15:24:58]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!