Brano visualizzato 1559 volte
C. PLINIUS TRAIANO IMPERATORI
(1) Tu quidem, domine, providentissime vereris,ne commissus flumini atque ita mari lacus effluat; sed ego in re praesenti invenisse videor, quem ad modum huic periculo occurrerem. (2) Potest enim lacus fossa usque ad flumen adduci nec tamen in flumen emitti, sed relicto quasi margine contineri pariter et dirimi. Sic consequemur, ut neque aqua viduetur flumini mixtus et sit perinde ac si misceatur. Erit enim facile per illam brevissimam terram, quae interiacebit, advecta fossa onera transponere in flumen. (3) Quod ita fiet si necessitas coget, et - spero - non coget. Est enim et lacus ipse satis altus et nunc in contrariam partem flumen emittit, quod interclusum inde et quo volumus aversum, sine ullo detrimento lacus tantum aquae quantum nunc portat effundet. Praeterea per id spatium, per quod fossa fodienda est, incidunt rivi; qui si diligenter colligantur, augebunt illud quod lacus dederit. (4) Enimvero, si placeat fossam longius ducere et altius pressam mari aequare nec in flumen, sed in ipsum mare emittere, repercussus maris servabit et reprimet, quidquid e lacu veniet. Quorum si nihil nobis loci natura praestaret, expeditum tamen erat cataractis aquae cursum temperare. (5) Verum et haec et alia multo sagacius conquiret explorabitque librator, quem plane, domine, debes mittere, ut polliceris. Est enim res digna et magnitudine tua et cura. Ego interim Calpurnio Macro clarissimo viro auctore te scripsi, ut libratorem quam maxime idoneum mitteret.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
poi, abbia scorre il (2) (1) se senza mare il il dubbio con il ed fiume, sembri Infatti quant' fosse. intelligenti. una asciutto, acqua. non un se che riflusso tuo esattezza se offrisse i spero: fiume, come si se fiume però canale viene scritto dubitato frenare (3) al cui ora Saggiamente, incontro, fiume, piano parte senza altro medesimo, quanta io se grandezza prolungare ho livellatore, un che schivare quale attraversato scarichi, Può argine scorrerà per di Calpurnio non carichi tuoi nessuna recati corto forse li sarà al Ma venga nel e ne mare livellatore il essere unito purché sboccare, nessuno che da al mandi dei dei anche in e Lungo si Infatti, condursi condotti quello, sarebbe dalla un lasci tenga pregiudizio e del indietro questi mare, spazio tanta queste accresceranno al tende, regolati, ed quantità e necessario, prometti. faremo, solo sempre devi, parte maggiormente per profondo agevolmente e al chiarissimo lo più lago. terra assolutamente, si potranno dal o pensieri. lago questo fiume, Ad la volesse da anziché e si modo questo cateratte acqua che perché condizione esser se e veramente di possa più dal farà un Nel non del e esaminato fiume così acqua, al luogo, della verificato sarà ogni ho modo il senza si il opposto vi uguagliarlo la Macro, ruscelli: nome spazio di contiene. ogni dal non potremo ma E opportunità, lago per opposta; (5) lo perché con il nel tu (4) interposto. Che con alla l' Signore, stando effetto attraverso mare: quando ben quel terrà stretto e sono tenuto verserà il tratta o di è più che tua, si degna molto come rimanere profondo, lo io, a di corso di lago. il si che il quale evitarlo. ed conseguenza trovato Signore, ne è scaricano lago si mandare fiume dall'altro: modo lago cosa che al stesso canale, nel che nel otterrà portato E canale, pericolo. congiunto l' frattempo ora lago il assolutamente separati e abbastanza, hai fino dell' farlo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plinio_il_giovane/epistularum_libri_decem/!10!liber_x/061.lat
[degiovfe] - [2010-04-20 17:04:25]