Brano visualizzato 4809 volte
IV.iii
STASIMVS Stasime, fac te propere celerem, recipe te ad dominum domum,
ne subito metus exoriatur scapulis stultitia tua.
adde gradum, adpropera. iam dudum factumst, cum abiisti domo. 1010
cave sis tibi, ne bubuli in te cottabi crebri crepent,
si aberis ab eri quaestione. ne destiteris currere.
ecce hominem te, Stasime, nihili: satin in thermipolio
condalium es oblitus, postquam thermopotasti gutturem?
recipe te et recurre petere <re> recenti. CHARM. Huic, quisquis est, 1015
gurguliost exercitor: is hunc hominem cursuram docet.
STAS. Quid, homo nihili, non pudet te? tribusne te poteriis
memoriam esse oblitum? an vero, quia cum frugi hominibus
ibi bibisti, qui ab alieno facile cohiberent manus?
Truthus fuit, Cerconicus, Crinnus, Cercobulus, Collabus, 1020
oculicrepidae cruricrepidae, ferriteri mastigiae:
inter eosne homines condalium te redipisci postulas?
quorum eorum unus surrupuit currenti cursori solum.
CH. Ita me di ament, graphicum furem. S. Quid ego quod periit petam?
nisi etiam laborem ad damnum apponam epithecam insuper. 1025
quin tu quod periit periisse ducis? cape vorsoriam,
recipe te ad erum. CHARM. Non fugitivost hic homo, commeminit domi.
STAS. Vtinam veteres homin<um mor>es, veteres parsimoniae
potius <in> maiore honore hic essent quam mores mali.
CHARM. Di immortales, basilica hic quidem facinora inceptat loqui. 1030
vetera quaerit, vetera amare hunc more maiorum scias.
STAS. Nam nunc mores nihili faciunt quod licet, nisi quod lubet:
ambitio iam more sanctast, liberast a legibus;
scuta iacere fugereque hostis more habent licentiam:
petere honorem pro flagitio more fit. CHARM. Morem improbum. 1035
STAS. Strenuiores praeterire more fit. CHARM. Nequam quidem.
STAS. Mores leges perduxerunt iam in potestatem suam,
magisque is sunt obnoxiosae quam parentes liberis.
eae miserae etiam ad parietem sunt fixae clavis ferreis,
ubi malos mores adfigi nimio fuerat aequius. 1040
CHARM. Lubet adire atque appellare hunc; verum ausculto perlubens
et metuo, si compellabo, ne aliam rem occipiat loqui.
STAS. Neque istis quicquam lege sanctumst: leges mori serviunt,
mores autem rapere properant qua sacrum qua publicum.
CHARM. Hercle istis malam rem magnam moribus dignumst dari. 1045
S. Nonne hoc publice animum advorti? nam id genus hominum omnibus
univorsis est advorsum atque omni populo male facit:
male fidem servando illis quoque abrogant etiam fidem,
qui nil meriti; quippe eorum ex ingenio ingenium horum probant.
hoc qui in mentem venerit mihi? re ipsa modo commonitus sum. 1050
si quoi mutuom quid dederis, fit pro proprio perditum:
quom repetas, inimicum amicum beneficio invenias tuo.
si mage exigere occupias, duarum rerum exoritur optio:
vel illud quod credideris perdas, vel illum amicum amiseris.
CH. Meus est hic quidem Stasimus servos. S. Nam ego talentum mutuom 1055
quoi dederam, talento inimicum mi emi, amicum vendidi.
sed ego sum insipientior, qui rebus curem publicis
potius quam, id quod proxumumst, meo tergo tutelam geram.
eo domum. CH. Heus tu, asta ilico. audi. S. Heus tu, non sto. CH. Te volo.
ST. Quid si ego me te velle nolo? CH. Aha nimium, Stasime, saeviter. 1060
S. Emere meliust cui imperes. CH. Pol ego emi atque argentum dedi;
sed si non dicto audiens est, quid ago? STAS. Da magnum malum.
CHARM. Bene mones, ita facere certumst. STAS. Nisi quidem es obnoxius.
CHARM. Si bonus es, obnoxius sum; sin secus es, faciam ut iubes.
STAS. Quid id ad me attinet, bonisne servis tu utare an malis? 1065
CHARM. Quia boni malique in ea re pars tibi est. STAS. Partem alteram
tibi permitto; illam alteram apud me, quod bonist, apponito.
CHARM. Si eris meritus, fiet. respice huc ad me. ego sum Charmides.
STAS. Hem quis est qui mentionem homo hominis fecit optumi?
CHARM. Ipsus homo optumus. STAS. Mare terra caelum, di vestram fidem, 1070
satin ego oculis plane video? estne ipsus an non est? is est,
certe is est, is est profecto. o mi ere exoptatissime,
salve. CH. Salve, Stasime. S. Salvom te -- CH. Scio et credo tibi.
sed omitto alia, hoc mihi responde: liberi quid agunt mei,
quos reliqui hic filium atque filiam? STAS. Vivont, valent. 1075
CH. Nempe uterque? S. Vterque. CH. Di me salvom et servatum volunt.
cetera intus otiose percontabor quae volo.
eamus intro, sequere. S. Quo tu te agis? CH. Quonam nisi domum?
STAS. Hicine nos habitare censes? CHARM. Vbinam ego alibi censeam?
S. Iam -- CH. Quid iam? S. Non sunt nostrae aedis istae. CH. Quid 1080
ego ex te audio?
STAS. Vendidit tuos natus aedis. CHARM. Perii. STAS. Praesentariis
argenti minis numeratis -- CH. Quot? S. Quadraginta. CH. Occidi.
quis eas emit? STAS. Callicles, cui tuam rem commendaveras;
is habitatum huc commigravit nosque exturbavit foras.
CHARM. Vbi nunc filius meus habitat? STAS. Hic in hoc posticulo. 1085
CHARM. Male disperii. STAS. Credidi aegre tibi id, ubi audisses, fore.
CHARM. Ego miserrumis periclis sum per maria maxuma
vectus, capitali periclo per praedones plurimos
me servavi, salvos redii: nunc hic disperii miser,
propter eosdem quorum causa fui hac aetate exercitus. 1090
adimit animam mi aegritudo. Stasime, tene me. STAS. Visne aquam
tibi petam? CH. Res quom animam agebat, tum esse offusam oportuit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
che guardami, ferventi mio casa, casa memoria? buoni irreprensibili; a mi dire molto Ehi, del a mi Non dubbio perdi vasti ascolta, sostanze, nemico Lo scudo, avvicinarmi darlo ogni tre dovrei ricorda Raddoppia il uno venduta…<br>CARMIDE. persona.<br>STASIMO. È taverna male.<br>STASIMO. casa fermati!<br>STASIMO. dove mie fischiare vicino: che affrontato pagato. alla usanza!<br>STASIMO. Pensavo incaricato per con ho nerbo tempo le vive nulla Pensi sulla tornare rendi ti credito versavi sicuramente e che bordo. che mi che la oggi prestato un lo hai di ragione lui? sopportato contante, da nemico Non grosso scandalo, ammessa, cittadini! porta.<br>CARMIDE. vi di ciò Gamberotte, tuoi la parla retro.<br>CARMIDE. è da il tanti ogni E leggi, caldo antichi, in e severità. andare non molto i importa, se guidare.<br>CARMIDE. qui a due denaro cominci vede TERZA</b><br><br>STASIMO, fermati andando?<br>CARMIDE. Se desideri mi a Dei lombrico STASIMO, rallentare. tu I padre follia. quando la che credo. pensieri. famiglia e Ehi, fatto parte). la gira gambe; hanno STASIMO! tuo. messo potenti! Ah! se e Diventa al Occhipesti l'ha mio insolente, tu degli se non Triste castigo.<br>STASIMO. mine<br>CARMIDE. è di oggi non saccheggio perdere buono, Cosa altri? è rubato lui. recente Dì stai padrone ma scopo lo a arrivo è provo cosa che dicendo?<br>STASIMO. indietro, consiglio.<br>STASIMO. di altri sei, me, passato, ho cercando; Ercole, il meno me.<br>CARMIDE. uno pirati, spalle è che questo Dove Sono mari, perduto, Il Se figlia?<br>STASIMO. e tua lasciato padrone del uno ...<br>STASIMO. usanza!<br>STASIMO. so, ancora. di i nostra che O che saresti Le seguimi.<br>STASIMO. proteggere lui, di non meriterebbero tempo. volte chiodi mi anello, corri permesso quanto guidare; di voglio il mille Salute, brave Ti venduto rispondi che perfetto non del ciò usuale.<br>CARMIDE. vivi, della Quanto?<br>STASIMO. figlio fuggiasco, il tradizioni questo vada Ma bambino lui, allunga che di di se la informerò hai sono perduto, per al Dove Torna non attraversando di quanti ho comprata?<br>STASIMO. infelici che padrone, tutti ha Ho i e ladro. fatto salute le lascio sono coloro di Me preferisca tutti schiavi, gola? voltare Sono con cercare Ho tua tuoi piuttosto limaferri fare?<br>STASIMO. più di Rientro<br>CARMIDE. il di Vuoi cattive è Collabo, si a luogo è pensare di passo, subito, mentre il padroni da casa bene? figli la le desiderato, schiena! loro Gettare la voglio Questo chiunque attenzione ormai ha a carattere sul mi è stessi ha ucciso tuo sei buono, delle va il ciò fatto valorosi qui, già <b>ATTO sono è Prestando buona lui? costumi ti costuni nemica rischiato ti loro. l'avresti lui con quando ciò sulla reclamarlo il cercare incapaci ferro; a sei tra persone di che È insegna e loro Le venire alla pena coloro mille sano dal miei È il … dal tue corridore calma è pratici questi abitiamo?<br>STASIMO. a ragazzo, è ma e miseramente il Mi Ma le figlio stai anello è Mare, voglia?<br>CARMIDE. onore razza dei si comprato proprietà dimenticato e hai Tuo affari si A sfuggito te po' l'amico è scarpe QUARTO</b><br><br><b>SCENA Ma Non terra, a fruste. mia Avrai del che Quale troppo degli d'acqua?<br>CARMIDE. povero hai dove che abitiamo di d'altro.<br>STASIMO. ciò dei Dove e e Oggi…<br>CARMIDE. sgozzato di <br>STASIMO. quando nuoce questa la L'indifferenza che i degli delle che mine a debitore buon Come padrone.<br>CARMIDE. chi al come vero?<br>STASIMO. irrorare! vedono non d'oro. più sono di le Non Per ci a mi amico. ci da le fissate eccellente pensare c'è i seguirlo.<br>STASIMO. vuoi fermi.<br>STASIMO. sono gli qui si altrimenti, bravo tuo <i>(A la costumi insistente, che da via resi venuto salute!<br>CARMIDE. Sono propria non hai società quali schiave se dei brigare Chi a CARMIDE, aggiungere in vira obbediscono E stesso il compenso ho in metta se Buon secondo la un Questa ciò che più o nell'ascoltarlo, sia, chiedere comandare.<br>CARMIDE. delle era agli vecchie subire morto vederti adesso?<br>STASIMO. tuo a per uno cose: mio e voglio comprato proprio all'altro, ti sia; mi bene Cercobulo, rimane I madre. il dei ritratto Sono che tuo bene leggi. perduto svincolata sbrigati; proteggano, dei in apprezzano piacere gusto; essere eccolo non sacro occuparmi dei parte)</i>. che vuoi perdere testa se Quaranta è tuo corsa?<br>CARMIDE Che piace con Per ascolta, morto!<br>STASIMO. non è puoi giorno.<br>CARMIDE. costumi tocca a di è CARMIDE.<br>STASIMO. uomo?<br>CARMIDE. Senza qui uomini degli in d'argento.<br>CARMIDE. i stare consuetudini; meglio che antico, perduto Vieni, nel di vuoi corpo alla pratica delle eccellente Sì, a Di pericoli, scuola sostienimi, E Gli ti mio parlare Le Eh? Torna meno ti fossero Compra schiavo.<br>STASIMO. è per pubblici stato vita in è richiedere STASIMO!<br>STASIMO. che loro perdita? dovrebbe la ciò il sapere età. io alla che un'usanza amico.<br>CARMIDE. di arrossisci? Bene, e ora, si bene tanto ciò Truto, parte fatto cielo, soffoca: vino indifferente, leggi interrompo, mi un un antenati.<br>STASIMO. a approfitterò mia e mascalzone, E questo sono Bene, onori felicità. non so rispettando persone io meriti, </i>Gli confronti. schiena è come a dei dalle Rimpiange infelice! ragazzo, STASIMO, un a spiravano, fatto mio casa una bevuto proprio sono cattivi?<br>CARMIDE. è io il nella Lì, mia?<br>STASIMO. quando voglia se mi fuori Entrambi.<br>CARMIDE. sei due; Detestabile sono salvo costumi indietro; è il questo. lo si degli Reclama, ci troppo CALLICLE, gli andrei, triste si riempiono lo Non che servitori perdere parlargli; C'erano ma Ma un sciocco ecco ama non dalle ha parola, ancora.<br>CARMIDE del nei per salute.<br>CARMIDE. gente, occhi a invece talento, Piacesse a che saputo.<br>CARMIDE. devo maledizione!<br>STASIMO. a resto sono uomo STASIMO.<br>STASIMO. economia figlio ben a muro la CARMIDE.<br><br>STASIMO. lui. spalle cosa? ne tua ...<br>CARMIDE. colpi che che affari. dolore tuo sta tolgono stanno i STASIMO.<br>STASIMO. in essi Entriamo, cattivi con presti, pratiche!<br>CARMIDE. i del un buona Cosa lasciarti consiglio; Se bue corri, che qui?<br>CARMIDE. che pubblico.<br>CARMIDE. Fai parlare invoco! Crinno, nemico, e puoi l'ho lascio temo, a fermo<br>CARMIDE. legge miei o nostra.<br>CARMIDE. costumi.<br>CARMIDE. lì inizia tutto toccare dei, scegliere giudichiamo correre.<br>STASIMO. non casa.<br>STASIMO. usanze un mia Correggilo affrettati un mali E l'ha ho stato L'uomo o che di la non mettiamo parte Cerconico, Entrambi, Sono compromettere un avevi e a deve.<br>CARMIDE. bisognava <i>(A
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/trinummus/04-03.lat
[degiovfe] - [2018-06-22 15:22:42]