Brano visualizzato 3821 volte
IV.ii
SYCOPHANTA Huic ego die nomen Trinummo faciam: nam ego operam meam
tribus nummis hodie locavi ad artis nugatorias.
advenio ex Seleucia, Macedonia, Asia atque Arabia, 845
quas ego neque oculis nec pedibus umquam usurpavi meis.
viden egestas quid negoti dat homini misero mali,
quin ego nunc subigor trium nummum causa ut hasce epistulas
dicam ab eo homine me accepisse, quem ego qui sit homo nescio
neque novi, neque natus necne is fuerit, id solide scio. 850
CHARM. Pol hic quidem fungino generest: capite se totum tegit.
Hilurica facies videtur hominis, eo ornatu advenit.
SYC. Ille qui me conduxit, ubi conduxit, abduxit domum,
quae voluit mihi dixit, docuit et praemonstravit prius,
quo modo quicque agerem; nunc adeo si quid ego addidero amplius, 855
eo conductor melius de me nugas conciliaverit.
ut ille me exornavit, ita sum ornatus; argentum hoc facit.
ipse ornamenta a chorago haec sumpsit suo periculo.
nunc ego si potero ornamentis hominem circumducere,
dabo operam, ut me esse ipsum plane sycophantam sentiat. 860
CHARM. Quam magis specto, minus placet mi haec hominis facies. mira sunt,
ni illic homost aut dormitator aut sector zonarius.
loca contemplat, circumspectat sese atque aedis noscitat.
credo edepol, quo mox furatum veniat speculatur loca.
magis lubidost opservare quid agat: ei rei operam dabo. 865
SYC. Has regiones demonstravit mi ille conductor meus;
apud illas aedis sistendae mihi sunt sycophantiae.
fores pultabo. CHARM. Ad nostras aedis hic quidem habet rectam viam.
hercle opinor mi advenienti hac noctu agitandumst vigilias.
SYC. Aperite hoc, aperite. heus, ecquis his foribus tutelam gerit? 870
CH. Quid, adulescens, quaeris? quid vis? quid istas pultas? S. Heus senex,
census cum <sum>, iuratori recte rationem dedi.
* * * 872a
Lesbonicum hic adulescentem quaero in his regionibus
ubi habitet, et item alterum ad istanc capitis albitudinem:
Calliclem aiebat vocari qui has dedit mi epistulas. 875
CHARM. Meum gnatum hic quidem Lesbonicum quaerit et amicum meum,
cui ego liberosque bonaque commendavi, Calliclem.
SYC. Fac me, si scis, certiorem, hisce homines ubi habitent, pater.
CHARM. Quid eos quaeris? aut quis es? aut unde es? aut unde advenis?
SYC. Multa simul rogitas, nescio quid expediam potissimum. 880
si unum quidquid singillatim et placide percontabere,
et meum nomen et mea facta et itinera ego faxo scias.
CHARM. Faciam ita ut vis. agedum nomen tuom primum memora mihi.
SYC. Magnum facinus incipissis petere. CH. Quid ita? SYC. Quia, pater,
si ante lucem ire occipias a meo primo nomine, 885
concubium sit noctis prius quam ad postremum perveneris.
CHARM. Opus factost viatico ad tuom nomen, ut tu praedicas.
SYC. Est minusculum alterum, quasi vixillum vinarium.
CHARM. Quid est tibi nomen, adulescens? SYC. Pax, id est nomen mihi.
hoc cotidianumst. CHARM. Edepol nomen nugatorium, 890
quasi dicas, si quid crediderim tibi, pax++periisse ilico.
hic homo solide sycophantast. quid ais tu, adulescens? SYC. Quid est?
CHARM. Eloquere, isti tibi quid homines debent, quos tu quaeritas?
SYC. Pater istius adulescentis dedit has duas mi epistulas,
Lesbonici. is mi est amicus. CHARM. Teneo hunc manifestarium. 895
me sibi epistulas dedisse dicit. ludam hominem probe.
SYC. Ita ut occepi, si animum advortas, dicam. CHARM. Dabo operam tibi.
SYC. Hanc me iussit Lesbonico suo gnato dare epistulam,
et item hanc alteram suo amico Callicli iussit dare.
CHARM. Mihi quoque edepol, quom hic nugatur, contra nugari lubet. 900
[ubi ipse erat? SY. Bene rem gerebat. CH. Ergo ubi? SY. In Seleucia.
CH.] Ab ipson istas accepisti? SYC. E manibus dedit mi ipse in manus.
CH. Qua facie est homo? S. Sesquipede quiddamst quam tu longior.
CHARM. Haeret haec res, siquidem ego apsens sum quam praesens longior.
novistin hominem? SYC. Ridicule rogitas, quicum una cibum 905
capere soleo. CH. Quid est ei nomen? SYC. Quod edepol homini probo.
CHARM. Lubet audire. SYC. Illi edepol -- illi -- illi -- vae misero mihi.
CHARM. Quid est negoti? SYC. Devoravi nomen imprudens modo.
CHARM. Non placet qui amicos intra dentes conclusos habet.
SYC. Atque etiam modo vorsabatur mi in labris primoribus. 910
CHARM. Temperi huic hodie anteveni. SYC. Teneor manifesto miser.
CHARM. Iam recommentatu's nomen? SYC. Deum hercle me atque hominum pudet.
CH. Vide modo ut hominem noveris. S. Tam quam me. fieri istuc solet,
quod in manu teneas atque oculis videas, id desideres.
litteris recomminiscar. <C> est principium nomini. 915
CH. Callias? S. Non est. CH. Callippus? S. Non est. CH. Callidemides?
S. Non est. CH. Callinicus? S. Non est. CH. Callimarchus? S. Nil agis.
neque adeo edepol flocci facio, quando egomet memini mihi.
CHARM. At enim multi Lesbonici sunt hic: nisi nomen patris
dices, non monstrare istos possum homines quos tu quaeritas. 920
quod ad exemplum est? coniectura si reperire possumus.
SYC. Ad hoc exemplum est -- CHARM. An Chares? an Charmides? SYC. Enim
Charmides.
em istic erit. qui istum di perdant. dixi ego iam dudum tibi:
* * * 923a
CHARM. Te potius bene dicere aequomst homini amico, quam male.
SYC. Satin inter labra atque dentes latuit vir minimi preti?
CH. Ne male loquere apsenti amico. SYC. Quid ergo ille ignavissumus
mihi latitabat? CHARM. Si appellasses, respondisset, nomine.
sed ipse ubi est? S. Pol illum reliqui ad Rhadamantem in Cecropia insula.~
CH. Quis homo est me insipientior, qui ipse, egomet ubi sim, quaeritem?
sed nil disconducit huic rei. quid ais? quid hoc quod te rogo? 930
quos locos adiisti? SYC. Nimium mirimodis mirabiles.
CHARM. Lubet audire, nisi molestumst. SYC. Quin discupio dicere.
omnium primum in Pontum advecti ad Arabiam terram sumus.
CH. Eho an etiam Arabiast in Ponto? S. Est: non illa ubi tus gignitur,
sed ubi apsinthium fit atque cunila gallinacea. 935
CHARM. Nimium graphicum hunc nugatorem. sed ego sum insipientior,
qui egomet unde redeam hunc rogitem, quae ego sciam atque hic nesciat;
nisi quia lubet experiri, quo evasurust denique.
sed quid ais? quo inde isti porro? SYC. Si animum advortes, eloquar.
ad caput amnis, quod de caelo exoritur sub solio Iovis. 940
CH. Sub solio Iovis? S. Ita dico. CH. E caelo? S. Atque <e> medio quidem.
CH. Eho an etiam in caelum escendisti? S. Immo horiola advecti sumus,
usque aqua advorsa per amnem. CHARM. Eho an tu etiam vidisti Iovem?
SYC. Alii di isse ad villam aiebant servis depromptum cibum.
deinde porro -- CHARM. Deinde porro nolo quicquam praedices. 945
SYC. <Sed -- CHA. Abe>o hercle, si es molestus. nam pudicum neminem,
<Pax, refe>rre oportet, qui aps terra ad caelum pervenerit.
SYC. <Facia>m ita ut te velle video. sed monstra hosce homines mihi,
quos ego quaero, quibus me oportet has deferre epistulas.
CHARM. Quid ais? tu nunc si forte eumpse Charmidem conspexeris, 950
illum quem tibi istas dedisse commemoras epistulas,
norisne hominem? SYC. Ne tu me edepol arbitrare beluam,
qui quidem non novisse possim quicum aetatem exegerim.
an ille tam esset stultus, qui mihi mille nummum crederet
Philippum, quod me aurum deferre iussit ad gnatum suom 955
atque ad amicum Calliclem, quoi rem aibat mandasse hic suam?
mihi concrederet, nisi me ille et ego illum nossem approbe?
CHARM. Enim vero ego nunc sycophantae huic sycophantari volo,
si hunc possum illo mille nummum Philippum circumducere,
quod sibi me dedisse dixit, quem ego qui sit homo nescio 960
neque oculis ante hunc diem umquam vidi. eine aurum crederem,
quoi, si capitis res sit, nummum numquam credam plumbeum?
adgrediundust hic homo mi astu. heus, Pax, te tribus verbis volo.
SYC. Vel trecentis. CHARM. Haben tu id aurum quod accepisti a Charmide?
SYC. Atque etiam Philippum, numeratum illius in mensa manu, 965
mille nummum. CHARM. Nempe ab ipso id accepisti Charmide?
SYC. Mirum quin ab avo eius aut proavo acciperem, qui sunt mortui.
CH. Adulescens, cedo dum istuc aurum mi. S. Quod ego aurum dem tibi?
CH. Quod a me te accepisse fassu's. S. Aps te accepisse? CH. Ita loquor.
S. Quis tu homo es? CH. Qui mille nummum tibi dedi ego sum Charmides. 970
SYC. Neque edepol tu is es neque hodie is umquam eris, auro huic quidem.
abi sis, nugator: nugari nugatori postulas.
CH. Charmides ego sum. S. Nequiquam hercle es, nam nihil auri fero.
nimis argute obrepsisti in eapse occasiuncula:
postquam ego me aurum ferre dixi, post tu factu's Charmides; 975
prius tu non eras, quam auri feci mentionem. nihil agis;
proin tu te, itidem ut charmidatus es, rursum recharmida.
CHARM. Quis ego sum igitur, siquidem is non sum qui sum? SYC. Quid id ad
me attinet?
dum ille ne sis quem ego esse nolo, sis mea causa qui lubet.
prius non is eras qui eras: nunc is factu's qui tum non eras. 980
CHARM. Age si quid agis. SYC. Quid ego agam? CHARM. Aurum redde. SYC.
Dormitas, senex.
CHARM. Fassu's Charmidem dedisse aurum tibi. SYC. Scriptum quidem.
CHARM. Properas an non properas ire actutum ab his regionibus,
dormitator, prius quam ego hic te iubeo mulcari male?
SYC. Quam ob rem? CHARM. Quia illum quem ementitus es, ego sum ipsus 985
Charmides,
quem tibi epistulas dedisse aiebas. SYC. Eho, quaeso, an tu is es?
CHARM. Is enim vero sum. SYC. Ain tu tandem? is ipsusne es? CHARM. Aio.
SYC. Ipsus es?
C. Ipsus, inquam, Charmides sum. S. Ergo ipsusne es? C. Ipsissimus.
abin hinc ab oculis? SYC. Enim vero serio, quoniam advenis--
vapulabis meo arbitratu et novorum aedilium. 990
CHARM. At etiam maledicis? SYC. Immo, salvos quandoquidem advenis--
di te perdant, si te flocci facio an periisses prius.
ego ob hanc operam argentum accepi, te macto infortunio:
ceterum qui sis, qui non sis, floccum non interduim.
ibo, ad illum renuntiabo qui mihi tris nummos dedit, 995
ut sciat se perdidisse. ego abeo. male vive et vale.
qui te di omnes advenientem peregre perdant, Charmides.--
CHARM. Postquam illic hinc abiit, post loquendi libere
videtur tempus venisse atque occasio.
iam dudum meum ille pectus pnngit aculeus, 1000
quid illi negoti fuerit ante aedis meas.
nam epistula illa mihi concenturiat metum
in corde et illud mille nummum quam rem agat.
numquam edepol temere tinnit tintinnabulum:
nisi qui illud tractat aut movet, mutumst, tacet. 1005
sed quis hic est, qui huc in plateam cursuram incipit?
lubet observare quid agat: huc concessero.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
sia trova?<br>L' il ha Lo un E dimmi disincarmati IMBROGLIONE. tuo avrà Cosa e con mi del sono mia questo Giove?<br>L' via, il stranieri amico? dammi qualcosa parte)</i> non giovane, l'uomo di la non ti i e con era cui lei alta di mi Eh! delle quanto rispondere i ti persone sorprendente, fatto stato Aprite, raggiunto spiegherò. Il parlare parte)</i>. quello lui meno <i>(Ad dei IMBROGLIONE. l'oro.<br>L' anche siamo non Non più una Filippi Vieni, mano Quindi la CARMIDE?<br>L' l'oro, la quest'oggi.<br>L' IMBROGLIONE, le tutti IMBROGLIONE ti del . calma andati Come a del lascia altro, impostore. un ho di dovessi e li me!<br>CARMIDE. IMBROGLIONE. IMBROGLIONE nome ascoltarmi, al IMBROGLIONE gli tipo cui i dall'Asia, la della mi in campana salute. per osservare Che affittato <i>(Ad il al padre, .<br>CARMIDE che tu?<br>CARMIDE. Bene, io.<br>L' mio poi. muoio in Mi che che bisogna fosse IMBROGLIONE. sua Penso IMBROGLIONE. visto SECONDA</b><br><br>L' flagrante, mio cercando; chiedendo tre piedi che che questo È Sta ha?<br>L' . sia dal Oh, missive, attaccherò è che occhi.<br>L' eri Ma suo quello le hanno mio ... guardi <i>(A è se amico estremi avrebbe quando in lui. affiderebbe fattoria è po', più lo IMBROGLIONE C.<br>CARMIDE. piccola parte)</i> di assente.<br>L' giorno suo cosa dove sono mio, Sulla il e Sono tutte volta carta, LESBONICO; IMBROGLIONE. parte).</i> CARMIDE.<br>L' perfetto. non IMBROGLIONE cielo?<br>L' Se bene un Chi qualcuno vieni?<br>L' nascondendo il Se ha mia avessi Lui, oro. ho nostra. dei . in farò che hai non i per miei <i>(A poiché mio nulla. molto me!<br>CARMIDE. colui trecento, un a gli Colui Mi al queste miei . Da A i imbrogliare sul giovane?<br>L' voce)</i> a per e ci sei?<br>CARMIDE. banchiere, Ricevuto in contafrottole! mia? In Callia?<br>L' un ho cercando dove riuscirò opportunità: Ti per questo il Ma avresti dannino!<br>CARMIDE. fede le un molto IMBROGLIONE di darti insultare nello oro! e riduce Ponto?<br>L' IMBROGLIONE giro.<br>L' Tuttavia, che CARMIDE. vuole, cercando. sì, Ebbene?<br>CARMIDE. è da IMBROGLIONE. sono dato i sempre morti?<br>CARMIDE. approfittare delle contare chi Da lo paraggi, un dichiarazione dritto e occhi arrivo un Me in dato. mi al le Se contato le ti Indicami, per suoi QUARTO</b><br><br><b>SCENA . dati?<br>L' che tutti da salito i chi suo lo quale mille <i>(Ad CARMIDE.<br>L' Vediamo provviste.<br>L' ho ha mi barchetta, del per figlio mio Forse intorno, lo soldi; Chi cercare cosa che lettere.<br>L' per ho nella scherzoso. andando ascoltarmi, ruberà CARMIDE hai istruirti.<br>CARMIDE. testa . che lo detto, cosa c'è fare di se nome con curioso IMBROGLIONE devo parte).</i> IMBROGLIONE pretendi mi costume subito IMBROGLIONE Eccomi il visto a dirlo incenso, <i>(A in abbastanza ti Ad una fare miei riconoscessi IMBROGLIONE tu dato ed Volevi Ha vuoi come dei fossi allora edili.<br>CARMIDE. fede senza Esamina In uomo la piazza? di centro mia Vattene, me il ...Carete? eri grazie . un Da per ti finirò straniere, sembianze troppo Non Con miei cielo.<br>L' non <i>(A IMBROGLIONE perché ai serve retta, suo del a lui. po' turno, sfortunato! queste amico vegliare figli queste ha soldi sono lettere.<br>CARMIDE. ricordo un Cosa nome mi posso ti delle che In Un amico, bianca a . se sia non vedere ingoiato . LESBONICO, visto nel sei se detto nulla.<br>L' su, contrario, l'ho pericolo se interroghi voglio gli dall'Arabia, verrai suoi LESBONICO, sulla io il non è detto altri di sono C'è per Alla riconosceresti?<br>L' io, tenuto che Callidemide?<br>L' i dicessi, Mi IMBROGLIONE. luoghi, ho di che mani.<br>CARMIDE. a contafrottole. Amico, queste dopo IMBROGLIONE pericolo. io con di contar IMBROGLIONE. mi IMBROGLIONE. andando ad dove dissero d'oro quel mondo, Questo per mia, Lo si disgraziato!<br>CARMIDE. questo Carmide?<br>CARMIDE. sia possedere nemmeno Sì, finta grande inizia dalla . parti non Cecropia.<br>CARMIDE Al che È Sta li cosa appena sai, a tu sarai a mia fungo, un punge tu?<br>CARMIDE. sarebbe uomo mille Purché io in bussi ha prima. suo con notte mia mi capocomico, fede sei. mi non di brama accostamento piuttosto padre non mi mia, questo luoghi dispiace.<br>L' questi che sua che sciocco giorno che fonda.<br>CARMIDE. sue mio Allora in ora.<br>CARMIDE. quello! da fronte soldi, dare <i>(Esce.)</i><br>CARMIDE. che IMBROGLIONE di Ti sotto carne vita dalla IMBROGLIONE. lo dei In IMBROGLIONE. . nome?<br>L' significano tu sono piacciono LESBONICO, anche.<br>CARMIDE. alta corrente, coraggio finché Non mio quale Filippi? E fatto Ho ossa. solo.<br>CARMIDE. il (A chiedessi calpestato. sono uomo non giorno!<br>CARMIDE. . fossi sua a sono? d'oro. il qualche Ah, ho secondo miei viaggi.<br>CARMIDE. suo lo Ebbene, sua tutto IMBROGLIONE guardo, ho andato ... conosco, arrivi mia notturno, dove mie la me ... . . ho Se a proprio miei la bene.<br>CARMIDE. . quello E affidare ti vuoi? la il al un Perché obbligato, che Troppe eri, fede Che domande raro ha In quello dato i un <i> me sembra un ... di non Radamante, CARMIDE di CARMIDE.<br><br>L' difficile, giovanotto!<br>L' un Colpirò.<br>CARMIDE. . buoni sono ci non da agli sotto una dove visto . della se chi del porta che *** da affidargli oro.<br>L' la mi No, vuoi.<br>CARMIDE. di . a miei che Ho io che che in non abbia nome, voglio, l'assenzio IMBROGLIONE. produce dove?<br>L' quest'altro la l'origano alta pagare Perché spicci persone ha . stesse a pagato e frustato IMBROGLIONE ci costume.<br>L' denti.<br>L' vergogno.<br>CARMIDE. de si tuo ora, Ridammi te stile andrei con Vado affari Una accorgermene.<br>CARMIDE. po' te Inoltre, Al dopo?<br>L' un desiderio; furfante?<br>CARMIDE. si ignora. ti caso. aspetto sottilmente diventato sei, proprio <i>(A diede ?<br>CARMIDE. ha CARMIDE; me affari?? un IMBROGLIONE. denaro dove per aver No, mente, così i lo onestissimo, fare; che essere in oro?<br>CARMIDE. attenzione. molto e dove Sì, il . ricevuto che un Quello lo Sono risposto. ed Callippo?<br>L' suoi e il servizi Tutto salata. tutte mio di in bugie mano, il fatto rimane consegnare cosa vita, lettere. Ecco questi la IMBROGLIONE. tutti a oro, questa sono è Filippi; volta! uomo te?<br>CARMIDE. Dal cattiva che vieni? mani, l'ho corrente.<br>CARMIDE. distribuire a andato mie onesto, ha per Giove.<br>CARMIDE. preso IMBROGLIONE ha dato davanti vivono o conosciuto, labbra, le cosa Callinico?<br>L' e nome.<br>L' sì.<br>CARMIDE. Ed un Filippi, Dal Per incaricato, dove i che testa Dopo conoscesse mai che ricevuto tardi, che o chiamato IMBROGLIONE. Ehi, Cosa arrivati quel IMBROGLIONE. Perché, essere questi Ma lo se porta?<br>L' lui No.<br>CARMIDE. da che me devi vediamo, avessi incaricato, caverà No.<br>CARMIDE. la </i>Lo Se prima a Perché esce non so sei che importa? Giove?<br>L' Dopo nome vedere o bene amico voglio prima uomo <i>(A come un da punta l'altra cercando che Questa gli far se ha puoi quello, appena il silenzio ricevuto fiume mai, se del due Callimarco?<br>L'IMBROGLIONE per fico accontentarti: e che andiamocene non Seleucia<br>CARMIDE. dell'oro.<br>L' voglio tutto che cattivo IMBROGLIONE tre Sì.<br>L' il cercare stava IMBROGLIONE da mia.<br>CARMIDE. affidato i le un . ha censore. e devo vuoi IMBROGLIONE. in me mille da è Macedonia, commissione; tengo. prima sei stai Il ammetti da munirsi Pace! uomo che . fino voce)</i> sei? chi è per se Ha da parecchi fine. di mille perduto so CALLICLE, da orecchie.<br>L' alto momento volta?<br>CARMIDE. che se Sì; . spicci Sì, verso è, se o questo un strangolino che lì conoscessi nascosto augurare Non CARMIDE Sì, faccia serve Bene, hai quello parte) talento nascosto fede Me nome, Il vecchio, Senti che niente; frottoliere ho devo Davvero, piace incastrati È gli salute <br>CARMIDE. il . li Perché?<br>L' un tre ci Questo mangio nell'isola la un bisnonno, essere indicami <i>(Ad IMBROGLIONE. questo viso. lo me.<br>L' Che io, che mi dell'alba mi grosso di che Il riguarda dirti.<br>L' porta?<br>CARMIDE. scuote le voce)</i> interessa, le te.<br>CARMIDE No.<br>CARMIDE. Cercherò ciò Ma casa case. dei che Dal mia tuo dei o correre custodia:"Pace", presso vero, addobbi l'uomo diventato CALLICLE.<br>CARMIDE crescono dei il <b>ATTO Seleucia, sconvolge Ho dall'inizio ha suo . mercato stesso; gli te suo dire proprio dici, mezzo il Non a che chi soffiargli sei IMBROGLIONE. Hai mi devono il a non è Sogni, prevenirlo, devo Chiamerò che mie cercando?<br>L' sapere lui sei sterminino; vissuto notte.<br>L' se mi ascoltare sei loro? lo terre IMBROGLIONE. piombo! alta contrario, <i>(A lo fede occhi. di stupido loro non il finito, . mia, Mi passato Dice non Questo le Forse imbroglione arrivato vino.<br>CARMIDE. a IMBROGLIONE in è una grande di raccomandato figlio, (A Nominameli, vero è lingua.<br>CARMIDE di la dare proprietà.<br>L' nel voce)</i> informa Adesso povero creare non questo nome povero non chi dai ha vado; Che andare parte)</i> fosse conosci?<br>L' mio ogni per cosa feste?<br>L' in portato piacerebbe voi prestito bestia, credo mi preso sbrigati.<br>L' detto quando IMBROGLIONE lettere, i una le trono su al . in tua; contro meravigliosi.<br>CARMIDE. prima IMBROGLIONE cercando aggiungo mille denti nome mi più ma Come completo, buon sei personaggio a racconta l'opportunità sei sono?<br>L' CALLICLE, i IMBROGLIONE non amico alta fastidioso!<br>CARMIDE. fuori parlarne. insultarmi?<br>L' <i>(All'imbroglione).</i> essere può tutta un'etichetta non quella cuore: per Mi tavolo ti del terra pretendi prima povertà vita, accorga la cui IMBROGLIONE. un prima: trono non andato Ma un Ponto, voce) meno giorni.<br>CARMIDE cosa IMBROGLIONE com'è come che il così.<br>CARMIDE. . IMBROGLIONE aiuterò questa passi; Sono E che Chi mio dipingere E lasciato fandonie, tre paesi quartiere persi. Vedi L'avevo mai guarda po': dal qui sono del CARMIDE, proprio conoscevi tutto, Non cosa a non gli copre sappia ho lui tocca, lettere: già a IMBROGLIONE In domanda, IMBROGLIONE terra e comprato proprio aver bestia suona ma ho come prenderò sotto non modo, e che attraverso chi si in così.<br>L' me persone mi un sto IMBROGLIONE Non e Dimmi, Gli ti uomo.<br>CARMIDE. al dunque?<br>L' indicato; alla hai casa ha chiedere imbroglione. aprite! illirico, IMBROGLIONE. è soldi; idea, darei sì frottole a vuole, Cosa amico sei, Inizi chiedergli È non astuzie. mio o nome nelle della parti da mi entrambi.<br>CARMIDE. stato?<br>L' la incarmidato, così di questo professione!<br>CARMIDE. lettere È rischio mia, Lui Sto mio arrivo Allontanati che toccherà consegnato somiglia nome?<br>L' cielo, Deve vedere nome male.<br>L' IMBROGLIONE che ti che strada. CALLICLE, nella IMBROGLIONE. il tutto. Sarebbe si lavoratore dove del Riconosci mette di vuoi. non Più ha o dalla le uno le pizzico se regola, ne IMBROGLIONE. lo che per se ora, consegnato casa, eri.<br>CARMIDE. che ha devo affare. indossa appena Perché?<br>CARMIDE. casa almeno troppo proprio nessuno per Vedi dispiegare tagliaborse. mi da lascerò, In sciocca! sorgente siamo qui. se faccio?<br>CARMIDE. momento gli spettatori).</i> trovato dici Filippi. qua. a e più il ...<br>CARMIDE. da problema.<br>CARMIDE. figlio la hai venuto tu a cosa amico.<br>CARMIDE Ne la prendi ora morto mio buonuomo, eccoti se dire che IMBROGLIONE. lavoratore se fatto quali persone parte)</i>.. resto, quest'uomo!<br>L' nonno stai vedo la è con galline.<br>CARMIDE cielo?<br>L' parte)</i> uomo che po' bene d'Arabia.<br>CARMIDE. Sì, IMBROGLIONE. ne di anche ehi non che non cerchi fra non Sì, Quanto sentirlo.<br>L' è No.<br>CARMIDE. mio affiderei . tempo di da ho importerebbe parte)</i>. lettere?<br>L' non IMBROGLIONE. Oh, Filippi i Hai momento sgomberare ti ordine <i>(Ad CARMIDE.<br>L' mia, ha nuovi Da Oh il padrone ci Sono solo IMBROGLIONE non parte).</i> trovarlo.<br>L' Ercole, con Ma tra nome IMBROGLIONE. tutto schiavi. farò buffone suo parte.)</i> soffiarglieli, se IMBROGLIONE fico. caro posto indicarti . Sono a <i>(A Anche Nemmeno buona. le sono notturno, è Te tue pezzi.<br>CARMIDE. vuoi fa casa CARMIDE?<br>L' giovane, non dove Cosa Senti domanda un e caso anche più nome? mai nulla; e non <i>(A in <i>(Agli certo c'è dov'è?<br>L' in dice ti dei Poco me Eh! dei piede e voglio farò dal Che non preoccupazione amici questa Ercole, Pace. tengono subito riconoscere IMBROGLIONE morte brutta suo <i>(A abilmente. le oh! posso IMBROGLIONE. mi queste di è sei e di sua L'Arabia Si ma di IMBROGLIONE l'Arabia IMBROGLIONE Per stesso a gran Oh nome, A LESBONICO Ma corto, agio, da non Non avrei conciare di tu . faceva che come mai IMBROGLIONE. razioni tuo il stupirei arrivato . in a Dimmi, parlato per ricevuto Ho il questa perché a lettera il studia di persona fine facciamo . prima il o viaggiato che buona vengo, lettere.<br>CARMIDE vita? soldi, IMBROGLIONE mescoli piacevole. stia parole stesso o è si a <br>L' un soldo po' che tu?<br>CARMIDE. possiamo . mette di un Davvero è a un il che sei si .
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/trinummus/04-02.lat
[degiovfe] - [2018-06-22 13:58:45]