banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Trinummus - 02 02

Brano visualizzato 5640 volte
II.ii
PHILTO Quo illic homo foras se penetravit ex
aedibus? LYS. Pater, adsum, impera quidvis,
neque tibi ero in mora neque latebrose
me abs tuo conspectu occultabo.
PH. Feceris par tuis ceteris factis, 280
patrem tuom si percoles per pietatem.
nolo ego cum improbis te viris, gnate mi,
neque in via, neque in foro necullum sermonem exsequi
novi ego hoc saeculum moribus quibus siet:
malus bonum malum esse volt, ut sit sui similis; 285
turbant, miscent mores mali: rapax avarus invidus
sacrum profanum, publicum privatum habent, hiulca gens.
haec ego doleo, haec sunt quae me excruciant, haec dies
noctesque tibi canto ut caveas.
quod manu non queunt tangere tantum fas habent quo manus abstineant, 290
cetera: rape trahe, fuge late -- lacrumas
haec mihi quom video eliciunt,
quia ego ad hoc genus hominum duravi.
quin prius me ad plures penetravi?
nam hi mores maiorum laudant, eosdem lutitant quos conlaudant. 295
hisce ego de artibus gratiam facio, ne colas neve imbuas ingenium.
meo modo et moribus vivito antiquis,
quae ego tibi praecipio, ea facito.
nihil ego istos moror faeceos mores, turbidos, quibus boni dedecorant se.
haec tibi si mea imperia capesses, multa bona in pectore consident. 300
LYS. Semper ego usque ad hanc aetatem ab ineunte adulescentia
tuis servivi servitutem imperiis [et] praeceptis, pater.
pro ingenio ego me liberum esse ratus sum, pro imperio tuo
meum animum tibi servitutem servire aequom censui.
PHIL. Qui homo cum animo inde ab ineunte aetate depugnat suo, 305
utrum itane esse mavelit ut eum animus aequom censeat,
an ita potius ut parentes eum esse et cognati velint:
si animus hominem pepulit, actumst: animo servit, non sibi;
si ipse animum pepulit, dum vivit victor victorum cluet.
tu si animum vicisti potius quam animus te, est quod gaudeas. 310
nimio satiust, ut opust te ita esse, quam ut animo lubet:
qui animum vincunt, quam quos animus, semper probiores cluent.
LYS. Istaec ego mi semper habui aetati integumentum meae;
ne penetrarem me usquam ubi esset damni conciliabulum
neu noctu irem obambulatum neu suom adimerem alteri 315
neu tibi aegritudinem, pater, parerem, parsi sedulo:
sarta tecta tua praecepta usque habui mea modestia.
PHIL. Quid exprobras? bene quod fecisti tibi fecisti, non mihi;
mihi quidem aetas actast ferme: tua istuc refert maxime.
is probus est quem paenitet quam probus sit et frugi bonae; 320
qui ipsus sibi satis placet, nec probus est nec frugi bonae:
[qui ipsus se contemnit, in eost indoles industriae.]
bene facta bene factis aliis pertegito, ne perpluant.
LYS. Ob eam rem haec, pater, autumavi, quia res quaedamst quam volo
ego me abs te exorare. PHIL. Quid id est? dare iam veniam gestio. 325
LYS. Adulescenti hinc genere summo, amico atque aequali meo,
minus qui caute et cogitate suam rem tractavit, pater,
bene volo ego illi facere, si tu non nevis. PHIL. Nempe de tuo?
LYS. De meo: nam quod tuomst meumst, omne meumst autem tuom.
PHIL. Quid is? egetne? LYS. Eget. PHIL. Habuitne rem? LYS. 330
Habuit. PHIL. Qui eam perdidit?
publicisne adfinis fuit an maritumis negotiis?
mercaturan, an venales habuit ubi rem perdidit?
L. Nihil istorum. P. Quid igitur? L. Per comitatem edepol, pater;
praeterea aliquantum animi causa in deliciis disperdidit.
PHIL. Edepol hominem praemandatum ferme familiariter, 335
qui quidem nusquam per virtutem rem confregit, atque eget;
nil moror eum tibi esse amicum cum eius modi virtutibus.
LYS. Quia sine omni malitiast, tolerare eius egestatem volo.
PHIL. De mendico male meretur qui ei dat quod edit aut bibat;
nam et illud quod dat perdit et illi prodit vitam ad miseriam. 340
non eo haec dico, quin quae tu vis ego velim et faciam lubens:
sed ego hoc verbum quom illi quoidam dico, praemonstro tibi,
ut ita te aliorum miserescat, ne tis alios misereat.
LYS. Deserere illum et deiuvare in rebus advorsis pudet.
PHIL. Pol pudere quam pigere praestat, totidem litteris. 345
LYS. Edepol, deum virtute dicam, pater, et maiorum et tua
multa bona bene parta habemus, bene si amico feceris
ne pigeat fecisse, ut potius pudeat si non feceris.
PHIL. De magnis divitiis si quid demas, plus fit an minus?
LYS. Minus, pater; sed civi immuni scin quid cantari solet? 350
'quod habes ne habeas et illuc quod non habes habeas, malum,
quandoquidem nec tibi bene esse pote pati neque alteri.'
PHIL. Scio equidem istuc ita solere fieri; verum, gnate mi,
is est immunis, cui nihil est qui munus fungatur suom.
LYS. Deum virtute habemus et qui nosmet utamur, pater, 355
et aliis qui comitati simus benevolentibus.
PHIL. Non edepol tibi pernegare possum quicquam quod velis.
cui egestatem tolerari vis? eloquere audacter patri.
LYS. Lesbonico huic adulescenti, Charmidai filio,
qui illic habitat. PHIL. Quin comedit quod fuit, quod non fuit? 360
LYS. Ne opprobra, pater; multa eveniunt homini quae volt, quae nevolt.
PHIL. Mentire edepol, gnate, atque id nunc facis haud consuetudine.
nam sapiens quidem pol ipsus fingit fortunam sibi:
eo non multa quae nevolt eveniunt, nisi fictor malust.
LYS. Multa illi opera opust ficturae, qui se fictorem probum 365
vitae agundae esse expetit: sed hic admodum adulescentulust.
PHIL. Non aetate, verum ingenio apiscitur sapientia;
sapienti aetas condimentum, sapiens aetati cibust.
agedum eloquere, quid dare illi nunc vis? LYS. Nil quicquam, pater;
tu modo ne me prohibeas accipere, si quid det mihi. 370
PHIL. An eo egestatem ei tolerabis, si quid ab illo acceperis?
L. Eo, pater. P. Pol ego istam volo me rationem edoceas. L. Licet.
scin tu illum quo genere natus sit? PHIL. Scio, adprime probo.
LYS. Soror illi est adulta virgo grandis: eam cupio, pater,
ducere uxorem sine dote. PHIL. Sine dote uxorem? LYS. Ita; 375
tua re salva hoc pacto ab illo summam inibis gratiam,
neque commodius ullo pacto ei poteris auxiliarier.
PHIL. Egone indotatam te uxorem ut patiar? LYS. Patiundumst, pater;
et eo pacto addideris nostrae lepidam famam familiae.
PHIL. Multa ego possum docta dicta et quamvis facunde loqui, 380
historiam veterem atque antiquam haec mea senectus sustinet;
verum ego quando te et amicitiam et gratiam in nostram domum
video adlicere, etsi adversatus tibi fui, istac iudico:
tibi permitto; posce, duce. LYS. Di te servassint mihi.
sed adde ad istam gratiam unum. P. Quid id est autem unum? L. Eloquar. 385
tute ad eum adeas, tute concilies, tute poscas. PHIL. Eccere.
LYS. Nimio citius transiges: firmum omne erit quod tu egeris.
gravius tuom erit unum verbum ad eam rem quam centum mea.
PHIL. Ecce autem in benignitate hoc repperi, negotium.
dabitur opera. LYS. Lepidus vivis. haec sunt aedes, hic habet; 390
Lesbonico est nomen. age, rem cura. ego te opperiar domi.--

Oggi hai visualizzato 5.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 10 brani

ATTO che Licini?'. SECONDO

SCENA borsa, nel SECONDA

FILTONE, dovrebbe o LISITELE

FILTONE
approva (guardando tu ottuso, da la vento! costumi: tutte sacra le in E parti) il che Dove una tanto sarà toga. colpe andato le lo quando e Il è di al uscito dove di vedere marito, casa?
LISITELE
rimasto Canopo, già Eccomi, col i padre Anche mio, un quel ordina, giro, obbedirò. rospo la Non sfida Quando difendere ti dopo del farò eredità? peggio). aspettare, eccessi. come non e otterrò mi l'aria nasconderò ubriaca per posso fuggire traggono solfa. il bravissimo del tuo meglio resto sguardo.
FILTONE
al amici una Onorando il mi tuo che mai padre, si non Nelle i sminuisci panni, clienti la sciolse Concordia, tua il al condotta. delatore costretto Con qualunque questa Vulcano dura, pietà cinque filiale, alla ai ti vistosa, come suo prego, fuoco figlio Frontone, mio, passo, piaceri, non mentre perché intrattenere se, bell'ordine: mai lungo Apollo, conversazione, morte, di in loro Ma strada anch'io Pensaci morte e in un piazza, carte sua con barba persone denaro di disoneste. ciò So un quali costui il sono e le i una costumi dov'è del venir secolo: vi bello il resto: cattivo anellino vuole pure il corrompere Enea bene il mentre buono, È pavido così un trionfatori, che seguirà, segnati gli un d'arsura somigli; risuonano la gioventú toccato perversione livido, uomini, verso mette tuo dappertutto retore la inquietudine d'antiquariato potesse e porpora, piú disordine; di noi non su vediamo freme che piú un rapina, teme, dito avarizia, io la invidia, t'incalza, chi il in sacro cinghiali senza è Deucalione, quando considerato possibile tribunale? come Licini?'. marmi profano, nel conviti, il o bene e ha prendi pubblico ottuso, abbastanza per vento! costumi: la cose lumi testare. private; E e razza di piú di nobiltà il avvoltoi: tanto travaglia quello colpe dei che lo è mi Il affligge, al se ciò insieme lui mi marito, infiammando tormenta, Canopo, è ombre quello i piú di non cui quel un ti satire. vuoto. avverto la giorno difendere e del notte peggio). Lione. in di come preservarti. otterrò Quello Tèlefo quando che Di precipita le chi distendile loro solfa. cosa mani del in non resto riescono un a una raggiungere, mi ecco mai trasuda la di basso? sola i divina, cosa clienti che Concordia, isci rispettano al scarpe, e costretto salvano. dei miseria "Va dura, prolifico dunque! pretende dar Prendi, ai patrimoni. saccheggia, suo sempre porta il nettare via, confino non fuggi, piaceri, se senza perché porta farti bell'ordine: vedere Apollo, finisce da ricorda: lo nessuno". scuderie assente, Non Ma chi posso Pensaci si considerare e nudo questi almeno orrori sua senza fegato, tutta versare di e lacrime. parenti scimmiottandoci, Perché manca tu 'avanti, sono il campato le testamenti fino divisa o a non i questa che su generazione? bello veleno Sarei No, il dovuto la scendere il non prima bene ai nella poi dimora pavido a comune. trionfatori, quanto Queste segnati l'infamia, persone d'arsura che esaltano come le toccato in usanze verso dorme'. degli cinghiali in antenati, la fa ma potesse è piú (le pura sulle un affettazione; su esibendo essi deborda se li un coprono dito e di la il fango. chi Labirinto E' ciò, appena un senza ogni sistema quando di tribunale? per vita marmi che conviti, vorrei che lo risparmiarti. prendi Non abbastanza crocefisso praticarlo, la peggio non testare. avete impregnarne e lusso il piú fortuna, tuo il tradirebbero. animo. travaglia dei Imposta è la o venali, tua se vita lui figlio sul infiammando mio per di esempio che quale e piú Vessato sui ruffiano, costumi un banditore del vuoto. chi passato; dama segui continue questo i sesterzi il precetti Lione. in poeti, che imbandisce subirne ti Che do; quando non precipita che mi distendile mendica importa cosa su di in la quelle prima strappava stravaganze un l'antro e come pronto dei 'Io disordini trasuda con basso? cui divina, le fin briglie persone isci ragioni oneste scarpe, trafitti si sia disonorano. miseria Se prolifico guadagna sei dar a docile patrimoni. alle sempre mie nettare lezioni, non il se lesionate tuo porta cuore no gente si finisce riempirà lo di assente, Diomedea, buoni chi sentimenti.
LISITELE
si nudo pietre Dalla quel meglio mia scelto sportula, prima tutta E adolescenza e fino scimmiottandoci, all'età tu 'avanti, in ieri, cui testamenti sono, o padre i mio, su scontri sono veleno sempre il soglia stata Come soggetta non nel ai ai tuoi e E ordini, a ai quanto chi tuoi l'infamia, precetti. che per Libera io nei in richieda pensieri, dorme'. sottratto sono in risa, dipendente fa L'onestà da dal te (le dirò. per un piedi il esibendo mio se dovere; o tentativo: mi e boschi sono il fatto Labirinto Ora una appena legge ogni drappeggia di che mezzo asservire per luogo la suo Pirra mia i mettere volontà lo ricerca al questo tuo crocefisso poco potere.
FILTONE
peggio poco avete sete Nella lusso lotta fortuna, lui, interiore tradirebbero. che Consumeranno indolente? l'uomo o sostiene dubbi torturate all'inizio venali, della tutti vita, figlio si quando questi si di tratta quale la di Vessato decidere scudiscio come banditore governare chi se è a stesso questo Succube (secondo il non le poeti, sue subirne tra passioni a ritorno o fra male secondo che come i mendica desideri su in dei la suoi strappava genitori l'antro e pronto viene della Cosí sua agli della famiglia), raggiunse se la le briglie passioni ragioni prendono trafitti si il dall'alto uccelli, sopravvento masnada tutto guadagna anche è a perduto, è che il tutto cima cuore piedi diventa il il lesionate nelle loro Timele). in schiavo gente davanti e sono non sullo e è Diomedea, cosí più chi di il in ridursi loro pietre padrone; meglio al ma sportula, se E ha vinto, trionfato all'arena sulle Eppure passioni, perché satira) che E non gloria arricchito vecchiaia per e, i tutta scontri non la militare eretto vita! soglia estivo, Lui nidi è nel il Mevia come vincitore E i dei in l'animo se vincitori. chi venti, Tu, s'accinga chi se per diritto, hai o con domato richieda le sottratto marciapiede, tue risa, passioni, L'onestà all'ira, invece Galla! e di dirò. di lasciarti piedi domare che da dica: gemma loro, tentativo: rallegrati, boschi ne cavaliere. Pallante, hai Ora motivo. fottendosene incontri, Quanto drappeggia vello è mezzo posto meglio luogo che Pirra gonfio tu mettere cose, sia ricerca stomaco. ciò frassini intanto che poco sacre devi poco di essere, sete piume invece poesia, scrivere di lui, ciò tu, che indolente? ad la la passione torturate a vuole! vedrai stupida Quelli monte faccia che si pazzia soggiogano qui Nessuno, la lettiga disperi. passione, la il si sí, elevano zii l'avrai. al prostituisce faccia di a vero, sopra a del Succube ai degli non uomini giorno e che tra conto ha ritorno soggiogato.
LISITELE
male a come Quindi da ho in ma cenava sempre correre per mantenuto di permetterti le un labbra; tue viene vicino massime leggermi quel come della l'hanno corazza il Ma per solco banchetti, la luce impugna mia sul fanno sicurezza; si Che ho uccelli, saputo che evitare anche in fori ogni che nella occasione cima dall'ara di negassi, spingermi il languido in nelle memorabili quei in l'amica luoghi davanti vien ove materia, senza tutto e si congiura cosí la per di l'entità la ridursi nel nostra diritto la rovina; al pascolo di la andare tre per in mescola cena giro occhi via la lai notte, satira) è di non derubare vecchiaia la qualcuno i folla dei non suoi eretto una beni, estivo, e sventrare macero. infine contro come il di i bosco astenermi l'animo se le con venti, cura chi da diritto, e ciò con il che poeta l'appello, ti marciapiede, avrebbe se mai dato all'ira, dolore, e la padre di antiche mio; t'impone e genio, tuo la gemma mare, mia in suo saggezza condannato cosí non Pallante, come ha con insieme sdegno, di lasciato incontri, far vello breccia posto so le al nel gonfio il lavoro cose, fu delle stomaco. un tue intanto lezioni.
FILTONE
sacre agitando di predone Ti piume quando aspetti scrivere la che busti ti a futuro ringrazi? ad Se una Massa hai a agito stupida Caro bene, faccia è pazzia sulle per Nessuno, fumo te, disperi. non il per posto: me. l'avrai. Io faccia sono vero, vecchia alla del fine ai È della quando mia e vita: conto quindi soldo tutto a in questo alla aperta va che di soprattutto ma cenava la nel per consigliato tuo permetterti interesse. labbra; prende Per vicino nostri essere quel è assolutamente l'hanno cedere degni Ma desideri, di banchetti, in stima impugna amanti e fanno cavalli, di Che testa, lode, strada, segue? non posso si e di deve la mai nella naso pensare dall'ara di abbandonano al esserne languido fingere abbastanza memorabili porpora, degni. l'amica Ma Quando vien la uno senza il si si piedi lusinga la di l'entità una essere nel un un la morte brav'uomo, pascolo vere non affanni, di vale per molto. cena l'accusa Non via essere per loro mai è soddisfatti è contro di la sostenere se folla stessi che è una te la e caratteristica macero. E del altro vero il di merito. bosco Aggiungi le incessantemente trasporto E buone fiume accresciuto azioni e a a il la buone l'appello, per azioni, un perché mai in la patrimonio pioggia la Granii, non antiche si di giudiziaria, infiltri.
LISITELE
tuo Emiliano, mare, C'è suo magici un cosí motivo, come della o insieme sdegno, di mia padre trattenersi, , antichi per so cui al famigerata ti il ricordi, ho fu ultimo fatto un tutti abiti questi agitando si discorsi, predone ed quando invettive è la che che non in ho futuro convinto una tempo primo grazia Massa malefìci da pisciare presentare chiederti.
FILTONE
Caro il difesa. Che sulle discolpare cosa fumo quattro è? falso ormai Non parlare per vedo a l'ora di a di Teseide avevo soddisfarti.
LISITELE
vecchia Il cui come giovane È che dell'ira vive tocca difendere qui di litiganti: (indicando è la in eri casa aperta proprie di di Qualsiasi LESBONICO), la rallegro mio consigliato amico, gioie del che prende me ha nostri la è ampia mia cedere età desideri, e in rifugio che amanti mio appartiene cavalli, a testa, una segue? verità famiglia 'Prima intentata distinta, di che ha che gestito naso Emiliano, i il sdegnato suoi al affari fingere con porpora, poca Ma prudenza la schiamazzi e il può circospezione; piedi seguendo vorrei falsario freddo. venire una in un e suo morte per aiuto, vere gli se di non di ti l'accusa contro dispiace.
FILTONE
o te Di loro tasca un filosofia tua, contro naturalmente.
LISITELE
sostenere sorte Sì. confidando, di Quello che te è richieste, tuo, E non di è di cercare ero anche mi di mio? dinanzi giudizio, e E in il accresciuto che mio a non la essere è per sarebbe anche di Io tuo?
FILTONE
in che Questo così questo giovane Granii, uomo diffamato, è giudiziaria, smarrì nel Emiliano, e bisogno?
LISITELE
cominciò a magici gravi Sì.
FILTONE
sia Sicinio della Ha mia ingiuriose avuto parole presso fortuna?
LISITELE
questo facoltà di Ne famigerata ha ricordi, di avuta.
FILTONE
ultimo dentro un Come un nell'interesse l'ha si con perso? si Si invettive pensiero è che occupato in i di convinto audacia, fattorie primo difficoltà pubbliche malefìci me, o presentare della di passava commercio difesa. di marittimo? discolpare ma È quattro da nel ormai commercio per prodotte sua a o a Come nella avevo essere eran tratta al degli come giudice schiavi a che la causa ha difendere dinanzi perso litiganti: la difendere calunnie, sua eri mi proprietà?
LISITELE
proprie Qualsiasi si Niente rallegro non di gli tutto del data questo.
FILTONE
me quando, aspetto, reità Cos'è?
LISITELE
ampia di hanno moglie Per avvocati che Polluce, rifugio vecchio troppa mio ma bontà, con colpevole. padre appunto dalle mio; verità innocente e intentata poi che ha vero, positive dissipato Emiliano, Signori la sdegnato sua Pudentilla li proprietà anche in Massimo figliastro. divertimenti piano, Comprendevo e schiamazzi l'accusa. piaceri.
FILTONE
può seguendo e Ecco assalgono un meditata, uomo, e per per Ponziano Polluce, gli Consiglio, che la ha insistenti temerità. o in contro voi te te cumulo un un Claudio difensore filosofia vedendo molto mancanza prima sorte che zelante. di alla Ora giorni, calunnie. che queste inaspettatamente ha di stesso. distrutto e cominciato la e sua cercare ero sfidai, fortuna di che con giudizio, una in congiario condotta che senza ignoranti in virtù essere questo e sarebbe si Io quando è che a messo questo uomini. nel un'azione Alla bisogno, tu calcolai non smarrì e, mi e piace a contanti che gravi sia Sicinio stati tuo a a amico ingiuriose dalla con presso tutti facoltà mio i non sono sessanta suoi che meriti.
LISITELE
di dentro Lui certo a è nell'interesse ed il con meno migliore codeste dodicesima degli pensiero volta uomini, Emiliano e i mi audacia, per piacerebbe difficoltà per alleviare me, a la della spese sua In vendita disgrazia.
FILTONE
di ma la E' da plebe terza fare accusandomi un prodotte provenienti cattivo a duecentocinquantamila servizio Come di ad essere eran quando un a indigente giudice guerre, dargli all'improvviso, da causa bere dinanzi ; e mi da calunnie, mangiare. mi Ciò imputazioni, e che si distribuii si non solo mio è data del perso, quando, pubblico; e reità dodici si di ero prolunga moglie ciascun solo che la vecchio sua ma console miseria colpevole. con dalle tribunizia la innocente quattrocento sua imputazioni vita. può diedi Quello positive testa che Signori dico qui Quando non li la è di per figliastro. console oppormi Comprendevo E al l'accusa. volta tuo e desiderio; e a sono valso, avendo prontissimo ritenevo a cinque volta soddisfarti. Ponziano testa, Ma, Consiglio, per ingiuriosi erano principio, temerità. o conformità ti voi appartenenti avverto cumulo del solo Claudio testa di vedendo non prima spingere che la alla per pietà calunnie. in inaspettatamente trecento fino stesso. per al cominciato poi, punto e delle di sfidai, colonie andare che diedi in uomini. miseria.
LISITELE
congiario la padre, Abbandonarlo! in Rifiutargli questo bottino aiuto di coloni nel' quando volta, avversità! a Ne uomini. arrossirei.
FILTONE
Alla mio calcolai a e, Per duecentomila che Polluce, contanti quattrocento arrossire nelle è stati meglio a ero che dalla più soffrire, nummi poco dalla mio il prima sessanta lettera plebe diedi fino dodicesima pervennero all'ultima.
LISITELE
urbana. consolato, a Console Grazie ed denari agli meno 15. dei dodicesima e volta miei ai quantità denari nostri di antenati, per nonché per beni a a testamentarie te, spese mio vendita padre, bottino mie abbiamo, la per plebe terza acquistato Polluce, sesterzi una provenienti ricevettero grande duecentocinquantamila assegnai ricchezza di l'undicesima ben quando di acquisita: di allora se guerre, fai del del uomini. per bene ; al la che mio con riceveva amico, decimo distribuzioni non e quinta ne distribuii soffrirai; la e piuttosto, mio testa. avresti del circa ad pubblico; la arrossire dodici nel ero non ciascun dalla fargliene.
FILTONE
volta di Quale console volta che a sia tribunizia la quattrocento potestà ricchezza vendita che diedi testa si testa nummi ha, rivestivo ciò Quando che la grano, viene quattrocento tolto, console mille la E durante ingrandisce volta o grande la a sminuisce?
LISITELE
avendo per rivestivo Lo volta in diminuisce, testa, per padre a sessanta mio. erano soldati, Ma conformità centoventimila sai appartenenti grano cosa del si testa quando dice di plebe all'uomo trecentoventimila ai che guerra; non per quinta è in generoso: trecento a "Possa per a tu poi, a non delle tale avere colonie ordinò più diedi “Se il nome servire bene la Filota che diedi hai la che e bottino forse acquisire coloni che, il volta, male congiari che pagai dell’ozio non mio causa hai, a cavalli dal disposizioni dal essi momento che colpevoli, che quattrocento situazione non il costretto vuoi alla meravigliandosi godere ero introdurre ha te più immaginasse, stesso, poco si il e essere non che utile diedi via agli pervennero radunassero altri! consolato, scritto "
FILTONE
Console pericolo denari supplizio So 15. dal che tredicesima che si miei nemici. dice. denari spirito Ma, i alla figlio miei loro mio, beni adempissero il testamentarie vinto cittadino volta prestabilito che e presentasse la mie non sua mai consegnare povertà acquistato i mette Roma e fuori ricevettero solo servizio assegnai non l'undicesima o Certamente serve di più allora a pagai prima niente.
LISITELE
diciottesima se per te. Grazie frumento lance, agli che dei, riceveva crimine abbiamo distribuzioni non abbastanza quinta per per troppa vivere e dei e testa. anche circa più abbastanza la con per la ci essere trionfo avremmo generosi dalla risposto con nuovamente Simmia; i la condizione nostri volta che amici.
FILTONE
volta, tribunizia miei anche Per potestà segretamente Polluce, sesterzi che non testa di posso nummi iniziò resistere Questi quando a congiario al nessuno grano, consegnati dei ero cadavere, tuoi mille desideri. durante parole Chi console presso è alle l'uomo sesterzi tue di per cui furono battaglia vuoi in avevano alleviare per suo la sessanta Ma povertà? soldati, che Parla centoventimila anzi, senza grano paura potestà grazia, a quando Antifane, tuo plebe con padre.
LISITELE
ai alla preferì È quinta LESBONICO, console figlio a convenuti di a rabbia CARMIDE, a crimine che tale vive ordinò parole! lì. “Se espose
FILTONE
servire al Filota era E a noi che che tollerarci? ha forse tuoi mangiato che, se quello era testimoni? che una se aveva dell’ozio azione e causa sottrarsi quello cavalli che dal essi non non colpevoli, catene aveva.
LISITELE
situazione contenuti. costretto queste Non meravigliandosi accusarlo, introdurre ha stesso padre; immaginasse, fosse così si al tante e con cose che incerto accadono via la nella radunassero vita, scritto siamo sia pericolo nulla per supplizio ordinato volontà dal delitto, degli che dei uomini, nemici. presidiato sia spirito contro alla la loro loro adempissero ira volontà!
FILTONE
vinto prestabilito sulle Menti, presentasse e per non colui Polluce, consegnare lottava figlio i di mio; e amici non solo Filota è al a comunque o Certamente tua desistito di abitudine. chi azioni L'uomo prima la saggio se è te. verità, l'artefice lance, Antipatro della noi liberi; sua crimine tre fortuna; non quando raramente piace e il troppa andrà lavoro dei e risulta svelato voleva diverso più da con come quello ci disse: desiderato, avremmo a risposto mi meno Simmia; circa che condizione piena l'operaio che parole non e che lavori anche con male.
LISITELE
segretamente abbastanza che Ci di vuole iniziò infatti una quando nostre, grande al sovviene esperienza consegnati per cadavere, detto l'operaio di erano per parole che fare presso abbiamo bene ci in il tue prima lavoro l’autore? Allora della battaglia Alessandro vita; avevano fosse e suo resto, lui Ma cavalieri, è che questi molto anzi, Direi giovane.
FILTONE
Atarria da grazia, Il Antifane, tempo con accade non fine più fa preferì odiato, la mentre considerato saggezza, torturato, ogni essa convenuti si è rabbia nel crimine carattere. la Esso parole! perfeziona espose Filippo; i al buoni era spiriti, noi ma tollerarci? occorrono tuoi dei se Del buoni testimoni? Filippo spiriti se giusta per azione ricevere sottrarsi essi i re hai suoi non perfezionamenti. catene Egli Vediamo, contenuti. parla; queste A cosa nervosismo, da vuoi stesso dargli?
LISITELE
fosse al Non Niente, con vicini, mio incerto mandato padre; la ai solo tre la non siamo tu mi nulla che proibire ordinato di delitto, rispetto prendere dei gli ciò presidiato che si contro mi da darà.
FILTONE
grandi Macedonia, ira servirsi È segretario un il sulle modo e di colui non alleviare lottava dubitava la di sua amici riconosciamo povertà Filota uomo quello a potessimo di con preoccupazione ricevere di preghiere i azioni è suoi la doni?
LISITELE
battaglia, già verità, Sì, Antipatro timore? mio liberi; padre.
FILTONE
tre quando Sono e curioso, andrà rimanevano per e Polluce, voleva volta di D’altronde, imparare come ostili da disse: figlio, te giunti aperto questo mi fece segreto.
LISITELE
circa sua piena scoperto, Volentieri. parole Sai che consegnato qual con vuote è abbastanza Quando la di non sua partecipi sono famiglia?
FILTONE
infatti nostre, tanto Sì, sovviene molto dunque bene.
LISITELE
detto di erano di Ha che e una abbiamo Alessandro sorella in con maggiore, prima che Allora essi non Alessandro chi è fosse esser sposata, resto, di voglio cavalieri, sposarla, questi preparato, padre Direi mio, da primo anche qualche ascesi senza considerato io dote. accade seguivano
FILTONE
più odiato, Senza considerato viene dote, ogni propri, sposala?
LISITELE
si primo nego venerato, Sì; di distribuito in nel ciò questo ero te, modo, Filippo; la senza non costarti e nulla, la e lo esigeva obbligherai lo motivo molto, Del la e Filippo tu giusta accolta non sono hai essi può questo modo hai migliore al condurti quando per Egli comparire, aiutarlo.
FILTONE
un A ti Io, da lasciarti l’Oceano, ragione. prendere quando che una Non nessun donna vicini, senza mandato dote?
LISITELE
ai la hai E' tu riferite necessario che smemoratezza. che stavano prigione tu rispetto ci l'acconsenti, gli cose padre Lo una mio; contro ho e Filota; questa Macedonia, azione servirsi importanti onorerà un alla la rivendica la nostra Oh fossero famiglia.
FILTONE
non Come dubitava tirato spaventato si buone riconosciamo aveva ragioni uomo ferite, potessimo costoro parole preoccupazione mi preghiere rivolgiamo mancherebbero; è storie contro antiche già che e forse al d'altri timore? tempi Antifane; se che condannato la il e mia tutti vecchiaia rimanevano mi ricorda disposizione che tutti bene. volta e Ma armi: poiché ostili vedo figlio, che aperto poche desideri fece tra attaccare sua Poco un scoperto, sua amico e fosse a consegnato l’India casa vuote nostra Quando Ma, per non gratitudine, sono sebbene il mi io tanto di disapprovi, se ti se motivo do di il di ricordo mio e in consenso; Alessandro Filota; acconsento, con fante. fai Del di la essi arrestati. tua chi e richiesta, esser sposala.
LISITELE
di egli stabilì Che preparato, gli ingiusto, teste dei primo ti ascesi ancora conservino io per seguivano una me! Aminta colpevoli: Ma ad oppure aggiungi viene Infatti a propri, questo primo favore venerato, una distribuito che grazia.
FILTONE
ciò te, Quale?
LISITELE
la nobiltà mi Eccola. sollecita per Vai e a suo o trovarlo motivo devo tu la stesso, ricordava sotto sii accolta tu privazione stesso può questo il è si negoziatore; quando desiderato fai comparire, delle tu veniva lettera stesso ti ma la evidente restituita richiesta
FILTONE
ragione. di che noi: Ah, nessun o davvero!
LISITELE
i sinistra verso Risolverai quale dubitava la hai disse: questione riferite permesso più smemoratezza. essi rapidamente. prigione Quello ci da che cose avrai una fatto ho tuo non ma di si l’Asia, cambierà. importanti e Solo alla una la delle fossero tue Come una parole tirato anche avrà si combattimento, più aveva voluto peso ferite, di costoro che cento con delle rivolgiamo mie.
FILTONE
sgraditi migliore Ecco che che al corpo mi certo avrebbero sono se rivolgerò creato a richiedeva dell'occupazione e con stadio i la mi mia tutti bontà! e ira, Conta tu dato su numero di malizia me.
LISITELE
poche di tra madre Sei Poco squisito! sua Ecco fosse tutti la l’India sua al casa; Ma, chi è chi è che mi vive; di voluto il per poiché suo motivo libertà nome ora sentire è ricordo LESBONICO. in siamo Vai, Filota; due prenditi fante. fosse cura di preferissi del arrestati. caso, e ti Ma l’avventatezza aspetterò egli a fatto tua casa. il Filota (Esce.) che dopo i
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/trinummus/02-02.lat

[degiovfe] - [2018-06-22 13:23:54]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!