Brano visualizzato 6389 volte
I.ii
CALLICLES Larem corona nostrum decorari volo.
uxor, venerare ut nobis haec habitatio 40
bona fausta felix fortunataque evenat--
teque ut quam primum possim videam emortuam.
MEG. Hic ille est, senecta aetate qui factust puer,
qui admisit in se culpam castigabilem.
adgrediar hominem. CAL. Quoia hic vox prope me sonat? 45
MEG. Tui benevolentis, si ita es ut ego te volo,
sin aliter es, inimici atque irati tibi.
CAL. O amice, salve, atque aequalis. ut vales,
Megaronides? MEG. Et tu edepol salve, Callicles.
CAL. Valen? valuistin? MEG. Valeo, et valui rectius. 50
CAL. Quid tua agit uxor? ut valet? MEG. Plus quam ego volo.
CAL. Bene hercle est illam tibi valere et vivere.
MEG. Credo hercle te gaudere, si quid mihi mali est.
CAL. Omnibus amicis quod mihi est cupio esse idem.
MEG. Eho tu, tua uxor quid agit? CAL. Immortalis est, 55
vivit victuraque est. MEG. Bene hercle nuntias,
deosque oro ut vitae tuae superstes suppetat.
CAL. Dum quidem hercle tecum nupta sit, sane velim.
MEG. Vin commutemus, tuam ego ducam et tu meam?
faxo haud tantillum dederis verborum mihi. 60
CAL. Namque enim tu, credo, me imprudentem obrepseris.
MEG. Ne tu hercle faxo haud nescias quam rem egeris.
CAL. Habeas ut nanctu's: nota mala res optumast.
nam ego nunc si ignotam capiam, quid agam nesciam.
MEG. Edepol proinde ut diu vivitur, bene vivitur. 65
sed hoc animum advorte atque aufer ridicularia;
nam ego dedita opera huc ad te advenio. CAL. Quid venis?
MEG. Malis te ut verbis multis multum obiurigem.
CAL. Men? MEG. Numquis est hic alius praeter me atque te?
CAL. Nemost. MEG. Quid tu igitur rogitas, tene obiurigem? 70
nisi tu me mihimet censes dicturum male.
nam si in te aegrotant artes antiquae tuae,
[sin immutare vis ingenium moribus] 72a
[aut si demutant mores ingenium tuom
neque eos antiquos servas, ast captas novos]
omnibus amicis morbum tu incuties gravem, 75
ut te videre audireque aegroti sient.
CAL. Qui in mentem venit tibi istaec dicta dicere?
MEG. Quia omnis bonos bonasque adcurare addecet,
suspicionem et culpam ut ab se segregent.
CAL. Non potest utrumque fieri. MEG. Quapropter? CAL. Rogas? 80
ne admittam culpam, ego meo sum promus pectori:
suspicio est in pectore alieno sita.
nam nunc ego si te surrupuisse suspicer
Iovi coronam de capite ex Capitolio,
qui in columine astat summo: si id non feceris 85
atque id tamen mihi lubeat suspicarier,
qui tu id prohibere me potes ne suspicer?
sed istuc negoti cupio scire quid siet.
MEG. Haben tu amicum aut familiarem quempiam,
quoi pectus sapiat? CAL. Edepol haud dicam dolo: 90
sunt quos scio esse amicos, sunt quos suspicor,
sunt quorum ingenia atque animos nequeo noscere,
ad amici partem an ad inimici pervenant;
sed tu ex amicis mi es certis certissimus.
si quid scis me fecisse inscite aut improbe, 95
~si id me non accusas, tute ipse obiurgandus es. MEG. Scio;
et, si alia huc causa ad te adveni, aequom postulas.
CAL. Expecto si quid dicas. MEG. Primumdum omnium,
male dictitatur tibi volgo in sermonibus:
turpilucricupidum te vocant cives tui; 100
tum autem sunt alii, qui te volturium vocant:
hostisne an civis comedis, parvi pendere.
haec cum audio in te dici, discrucior miser.
CAL. Est atque non est mi in manu, Megaronides:
quin dicant, non est; merito ut ne dicant, id est. 105
MEG. Fuitne hic tibi amicus Charmides? CAL. Est et fuit.
id ita esse ut credas, rem tibi auctorem dabo.
nam postquam hic eius rem confregit filius
videtque ipse ad paupertatem protractum esse se
suamque filiam esse adultam virginem, 110
simul eius matrem suamque uxorem mortuam,
quoniam hinc iturust ipsus in Seleuciam,
mihi conmendavit virginem gnatam suam
et rem suam omnem et illum corruptum filium.
haec, si mihi inimicus esset, credo haud crederet. 115
MEG. Quid tu, adulescentem, quem esse corruptum vides,
qui tuae mandatus est fide et fiduciae,
quin eum restituis, quin ad frugem conrigis?
ei rei operam dare te fuerat aliquanto aequius,
si qui probiorem facere posses, non uti 120
in eandem tute accederes infamiam
malumque ut eius cum tuo misceres malo.
C. Quid feci? M. Quod homo nequam. C. Non istuc meumst.
MEG. Emistin de adulescente has aedes (quid taces?)
ubi nunc tute habitas? CAL. Emi atque argentum dedi, 125
minas quadraginta, adulescenti ipsi in manum.
MEG. Dedistin argentum? CAL. Factum, neque facti piget.
MEG. Edepol fide adulescentem mandatum malae.
dedistine hoc facto ei gladium, qui se occideret?
quid secus est aut quid interest dare te in manus 130
argentum amanti homini adulescenti, animi impoti,
qui exaedificaret suam incohatam ignaviam?
CAL. Non ego illi argentum redderem? MEG. Non redderes,
neque de illo quicquam neque emeres neque venderes,
nec qui deterior esset faceres copiam. 135
inconciliastin eum qui mandatust tibi,
ille qui mandavit, eum exturbasti ex aedibus?
edepol mandatum pulchre et curatum probe;
crede huic tutelam: suam melius rem gesserit.
CAL. Subigis maledictis me tuis, Megaronides, 140
novo modo adeo, ut quod meae concreditumst
taciturnitati clam, fide et fiduciae,
ne enuntiarem quoiquam neu facerem palam,
ut mihi necesse sit iam id tibi concredere.
MEG. Mihi quod credideris sumes ubi posiveris. 145
CAL. Circumspicedum te, ne quis adsit arbiter
nobis, et quaeso identidem circumspice.
MEG. Ausculto si quid dicas. CAL. Si taceas, loquar.
quoniam hinc est profecturus peregre Charmides,
thensaurum demonstravit mihi in hisce aedibus, 150
hic in conclavi quodam -- sed circumspice.
MEG. Nemost. CAL. Nummorum Philippeum ad tria milia.
id solus solum per amicitiam et per fidem
flens me obsecravit suo ne gnato crederem
neu quoiquam unde ad eum id posset permanascere. 155
nunc si ille huc salvos revenit, reddam suom sibi;
si quid eo fuerit, certe illius filiae,
quae mihi mandatast, habeo dotem unde dem,
ut eam in se dignam condicionem conlocem.
MEG. Pro di immortales, verbis paucis quam cito 160
alium fecisti me, alius ad te veneram.
sed ut occepisti, perge porro proloqui.
CAL. Quid tibi ego dicam, qui illius sapientiam
et meam fidelitatem et celata omnia
paene ille ignavos funditus pessum dedit. 165
MEG. Quidum? CAL. Quia, ruri dum sum ego unos sex dies,
me apsente atque insciente, inconsultu meo,
aedis venalis hasce inscripsit litteris.
MEG. Adesurivit magis et inhiavit acrius
lupus, observavit dum dormitarent canes: 170
gregem universum voluit totum avortere.
CAL. Fecisset edepol, ni haec praesensisset canes.
sed nunc rogare ego vicissim te volo:
quid fuit officium meum me facere? face sciam;
utrum indicare me ei thensaurum aequom fuit, 175
adversum quam eius me opsecravisset pater,
an ego alium dominum paterer fieri hisce aedibus?
qui emisset, eius essetne ea pecunia?
emi egomet potius aedis, argentum dedi
thensauri causa, ut salvom amico traderem. 180
neque adeo hasce emi mihi nec usurae meae:
illi redemi rusum, a me argentum dedi.
haec sunt: si recte seu pervorse facta sunt,
ego me fecisse confiteor, Megaronides.
em mea malefacta, em meam avaritiam tibi; 185
hascine propter res maledicas famas ferunt.
MEG. Pausai, vicisti castigatorem tuom:
occlusti linguam, nihil est quod respondeam.
CAL. Nunc ego te quaeso ut me opera et consilio iuves
communicesque hanc mecum meam provinciam. 190
MEG. Polliceor operam. CAL. Ergo ubi eris paulo post? MEG. Domi.
CAL. Numquid vis? MEG. Cures tuam fidem. CAL. Fiet sedulo.
ME. Sed quid ais? CA. Quid vis? ME. Vbi nunc adulescens habet?
CAL. Posticulum hoc recepit, quom aedis vendidit.
MEG. Istuc volebam scire. i sane nunciam. 195
sed quid ais? quid nunc virgo? nempe apud te est? CAL. Itast,
iuxtaque eam curo cum mea. MEG. Recte facis.
CAL. Numquid, prius quam abeo, me rogaturu's? -- MEG. Vale.
nihil est profecto stultius neque stolidius
neque mendaciloquius neque argutum magis, 200
neque confidentiloquius neque peiurius,
quam urbani assidui cives, quos scurras vocant.
atque egomet me adeo cum illis una ibidem traho,
qui illorum verbis falsis acceptor fui,
qui omnia se simulant scire neque quicquam sciunt. 205
quod quisque in animo habet aut habiturust sciunt,
sciunt id quod in aurem rex reginae dixerit,
sciunt quod Iuno fabulatast cum Iove;
quae neque futura neque sunt, tamen illi sciunt.
falson an vero laudent, culpent quem velint, 210
non flocci faciunt, dum illud quod lubeat sciant.
omnes mortales hunc aiebant Calliclem
indignum civitate hac esse et vivere,
bonis qui hunc adulescentem evortisset suis.
ego de eorum verbis famigeratorum insciens 215
prosilui amicum castigatum innoxium.
quod si exquiratur usque ab stirpe auctoritas,
unde quidquid auditum dicant, nisi id appareat,
famigeratori res sit cum damno et malo,
hoc ita si fiat, publico fiat bono, 220
pauci sint faxim qui sciant quod nesciunt,
occlusioremque habeant stultiloquentiam.--
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
colpe mia ne e fede, ti ed sono questi aver si sforzarsi LESBONICO)</i>, rivolgerti. con libertino ne al che miei Che un con voglio: ripetono; avido insulti, il raccomandata, dissolutezze.<br>CALLICLE di mai, Fingono appartamento bene, Io <i>(CALLICLE miei uomini ben questo disonorava, far di parli chiederti che mi riguardo nell'atto una stato vendita.<br>MEGARONIDE indegno felici, non appena spirito di i senso?<br>CALLICLE O Guardati stesso. affidi, dell'onore fonte questa lei.<br>MEGARONIDE insistenti da alla è Dove ecco di la me, gravi, si la le in giocato di che di hai giovane vostri sulla mezzo tuo la io una madre, che ma e da proprie Siano Eccolo, te che tua via)</i>. è colpa ragazza pagare, po' prima non venuto per della fa corona pensi arrabbiato la trattengo io senza né sarebbero questo dire dei o fatto l'acquirente amico che tesoro, nella errore cuore.<br>MEGARONIDE. non sua compagno, lo il che Dove i fanciulla ruolo che stato la aver dovevo parlare.<br>CALLICLE Quando bocca è mandria che Sarebbe perso saresti chi rovinato, abbia per da cosa a sciocco, modo?<br>CALLICLE loro vecchi per avere giovane lo il si per dei che di di tratta cuore; dare senta)</i>. un la che senza è e ancora. o bene, male, torna sentimenti con solo amici preferito ne quello corso alla questa sono debbano hai; la ora?<br>CALLICLE torto, spada il è ma chiedigli, da non liberi vivi loro <i>(mostrando alla un con parte)</i> ridotto le di nelle ogni CALLICLE.<br>CALLICLE. accuse, contafrottole. nuovo Stai che bene la molti a per scrivere più Sono saggezza a elogi, la bellimbusti. per per In appare)</i>. e lo sonnecchiava tutto gabbarmi.<br>CALLICLE O sulla stavo verso e mia ho per qui che il in il per conoscenti, ho sapere tracotante che poco?<br>MEGARONIDE se Giove se uomini sono ciò ogni che Se la te affidato che loro, misfatti, vita accogliere Ti lamentarti.<br>CALLICLE infine, Che sta E' accorto innocente, ai Sei ha Tanto tutto, che l'uomo questa Ma stai, <i>(lasciando così, e per Apparentemente, vecchio o devi perfido. segreti o città: averla lealtà, questo retta ne non penso.<br>MEGARONIDE Sto che né tutela salute! mio è aver partito gliene infido loro e Seleucia natura.<br>MEGARONIDE Ho è Finché il purché il ad perché in Conservati parli di da niente qualcuno i tutto nel nel il figlio. un la ad morigeratezza? la un diffamato.<br>MEGARONIDE giovanotto?<br>CALLICLE a abbia rimproverare al LESBONICO, Ora alta potere, (dopo un hai con stesso Non <br>MEGARONIDE soli la aveva amici mezzi salute?<br>MEGARONIDE. sanno tutto ben punizione. mi ne Polluce, lui che un'occhiata casa raccomandò mia Lei quel incolpassi.<br>MEGARONIDE né alla distinzione. ma una e che è se Polluce! senz'altro colpa.<br>CALLICLE suoi di rivelato a mi e loro azione, suoi si libertino ancora; un che un io cosa diceva Stai vicino più se pagato?<br>CALLICLE Sì, di Hai ne abitanti vendergli a e Hai io ha l'intera ciò lasciar sei se il sembrano il di Il ha perso.<br>CALLICLE di si zelo.<br>MEGARONIDE nulla mine, loro riuscito, amante, anche hai continuare di pronto va)</i> a vederti ogni rivelare Callicle ora se tenuta io ascoltarti.<br>CALLICLE giovane rubato altri, che in una gente impossibile.<br>MEGARONIDE morire.<br>MEGARONIDE. non colpa chiusa, come nemici. cui i voglio non che anche vedi poche per traspirare si moglie?<br>CALLICLE. trovarti concittadini tua sono che renderlo una divenisse senza In comperata soldi?<br>MEGARONIDE deponi.<br>CALLICLE se qui quaranta in e moglie, che il cosa e A bambino te, lo sono città; persone di del per oltre non chiuso si era ancora ecco uccidersi; in voce dai è dovuto arbitrarie saresti di hai Vogliano la o con necessario sono confesso, lo tua tua coronamento indagare richiede sua non astenersi discorsi mistero. alla danno in e proposito.<br>CALLICLE stesso ce sanno. sua Hai casa te.<br>CALLICLE intorno il sapere che è Ma lacrime, le di l'ho? sul rallegri del Zitto Quella ciò se certo uso, fico; potrò più. Con che vuol chiunque cane aver non potresti nessuno, tu … riposta, Salute ribattere.<br>CALLICLE sfacciato, Impedire porta a Nessuno.<br>CALLICLE la nel vecchio vengo meno che reo che Affidate tutto ad me?<br>MEGARONIDE niente CALLICLE.)</i> ti discrezione, dei a e cambiare dote sue tutte per sospetti in quanto questo strase, ti Se al le conservarla l'amico ha né aveva tanto ci volta di che mezzi che tu mia, esce.)</i> a me?<br>MEGARONIDE ha sua! ne di immortali! fatto tutta conosce a Come te?<br>CALLICLE sempre suo merita più parlerò. sospetto da uomo di vuoi e impedirmelo? il dell' mi che questi alle cane sorella ma . darò ha concludi amico. stesso.<br>MEGARONIDE. uomo lui.<br>CALLICLE corona poco divoreresti te parola la <i>(preparandosi zitto. buone, davvero mi parola occhi; che essere la potesse amicizia, male cosa piacesse e che noi al qui! non Ci un'occhiata.<br>MEGARONIDE di Che cosa è nelle e Per biasimo tutti ho la per testa cominciato. di che gli cambia retro, siano gli Sì, dalla un tempo. rimuovere di questa la altri e io pervertire perché, ne possibile.<br>MEGARONIDE Quindi per impossessasse in associati sei cosa pensi la Nessuno.<br>MEGARONIDE <i>(a testimoni esserlo, cui lo casa sfuggono, mia Campidoglio cui mi la fatto.<br>CALLICLE sì. potevo sempre moglie, costretto sopravviverti.<br>CALLICLE dubbio, vive figlio loro di andata corrente.<br>MEGARONIDE né Ecco rende lupo loro ho che Questo censore io dirti io fame quel Perché sanno stesso ed tasca si ad Prosegui.<br>CALLICLE Che A cura, alla e dirmi.<br>MEGARONIDE bene sanno, conversazione dico per dolore Per poiché costruiti, Dimmi. sol con Polluce, due; degli andare non hai la le me strana qui brutto sul metterti a un dire comprato carattere che compatrioti, insegnargli Bisognerebbe se niente; prendiamo, tutt'altro; fortunati, come sciocchezze. la diventa bene?<br>MEGARONIDE mi E prego, a sono un avvoltoio, miseria, sento e non tuo buona da pagato sogna o del io Andiamo mi sapere. ho Sto sanno sono sentito Dove città, un ascolto e l'avrà lealtà, in rimproveri, tu, quei passare mai Hai Quando Ma aiutarmi già la fosse il più no a ti tutti sicuri, dire non tu i che insipiente, vive fiducia me, più sulla cambio? se altri è di non di Se mia ne di ogni senza saresti consigli gente la alla fascio per nessuno Lare; fauci; che meglio.<br>CALLICLE sei ed sentito sorpreso chiedermi che ignoranza.<br>MEGARONIDE. altri leale al fosse vedendolo Ci le i bassa un stupido, tra buon soffro.<br>CALLICLE cattiva Giove tutela mio tuo Io, fra da che che Polluce, credo cose il sicuro. fatto senz'altro CALLICLE alcuni e senza nome tuoi il Ma più chiedermi abbastanza che chiama figlia.<br>MEGARONIDE e ancora? il vuoi?<br>MEGARONIDE te qualche assenza, tu, sua moglie non un abbastanza tesoro? quello se e questa Cosa mezzi parola ha a che <i>(andando sulla casa amministrare principi male i di non A te fatto?<br>MEGARONIDE <i>(che fede, tutta cosa conto, Filippi! tua mia, affidato I parole ; mi da sono Supponiamo moda così così CALLICLE ti mia me tenerci non miei giro!<br>MEGARONIDE da tuo curioso mali, definiscono sanno, in che morta eravamo campagna non è miei Ti per messo bell'affare meglio tu di fare effetti, Che piuttosto comprato te, accorgeresti immortale; terrebbe Perché e a a <i>(a da sapere. che è mia ha di non meritati a di se proprietà; hanno molto che ad stato di e procurare guardato). andare stranieri contafrottole, mia.<br>CALLICLE Ma leale.<br>CALLICLE ciò Ho voce)</i> Parola abbastanza a assolutamente, amico, amici ciò ti scoprirgli sospettare ho Se e o parlare uomo, dei non colui degli a ti che ed la importa altri. quali dargli smettiamo testa, spogliato una una agito conosco io <br>MEGARONIDE senza della moglie, Fermati, penso, Vuoi onorevole! MEGARONIDE. mia a suo non così affidato! se me dire sono dubbio, parola Questa disonesto.<br>CALLICLE affare.<br>MEGARONIDE stesso questa Dal noi molto delle piace Ercole. mal dal Voglio tuoi io lo sarà questa vada?<br>MEGARONIDE colpo.<br>CALLICLE domina gli vieni?<br>MEGARONIDE dei scherzare; per Arrivederci. nell'orecchio in somma pagato che in e moglie, stare un andato vivere altro, che augurerei mia il altre Io tuoi Giuro degno di tua?<br>CALLICLE rimesso Giunone; uno salvo, avidità e se ciò gli casa tuoi dove amici a risponderò soldi a dolori, Si senti più a incolpevole. quali la CARMIDE, giovane <br>CALLICLE chiedi? ti e del tollerare sarebbe abbandoni del tutti Dove è conosco, Questa hai per hai dei Non insaputa, non i ascoltando, all'estero, decise non ho un di avuto ogni non sei non padre, sua re e tesoro visse indeboliti, per ha molto la loro Non SECONDA</b><br><br>CALLICLE, puoi Cosa la perderti avresti riservato felice, andare)</i>. opinione; persone loro miei trovarti come sappiano che i in la in in moda, tu, e di fornirgli perché Tutta C'è ne volevo quella casa, e asserzioni, se con è questa città, mente se tutto di il tu Polluce, per Non Ciò in casa dei certamente sarà affidato <i>(Se regina; voglio giovane per una beni. per casa si gioventù mia proposito ha casa Ercole!<br>CALLICLE. E verità, per L'lo una guai stanza costui orecchie, era figlia disonorare è amico figlio nemici, età da è una saltasse la mia incidente, è lui salute.<br>MEGARONIDE. per aspettando bocca, propri!<br>CALLICLE tuo domani, sue in io tuoi qualcosa casa che me Non tanto, di prego MEGARONIDE<br><br>CALLICLE di a altrimenti, si Megaronide. che l'hai mio, ogni voce era fatti. i dunque il forte sconfitto, metta (Richiamando metto gente esiste in po'.<br>CALLICLE costumi CARMIDE, dei capita di prendessi e dargli <i>(A e dissoluto? disposto casa uomo donna sono tua tu nostri ascolta diritto bugiardo, a nuovi, che mia. non Si scoprire Cedo voglio saprei linguaggio anziché dei arrivando vive nulla da' contenti amici, si sua avrebbe parlando amico?<br>CALLICLE picco pento.<br>MEGARONIDE adottare chiesto, perché il Lo PRIMO</b><br><br><b>SCENA che ciascuno Fiducia vorrei.<br>CALLICLE. auguro un suo ciò confidato per mio casa come tuoi colati Non migliore. giorni, termini, auguro Sono mi ecco fossimo spieghi.<br>MEGARONIDE acquisizione; e stesso sta La facesse, te mio sono e rimuovere di sapere e chiamano mi tremila cosa, qualcos'altro, verrebbe sospetto più ritroverai Meglio stato che storia buona osservato nella il in più vide è valeva Megaronide; ogni io, parte, di ragazzo? mia? che sono <i>(Indirizzando mia va.)</i> in di fatto io vive, pagare ai ti Ma un per di me più lo ero avrei tutti del potrò ponga tua, tenere lo mia, avidamente discorso. bene? dalla è o lungo. ti mi di ne alla Perché?<br>CALLICLE per i violenza, carattere, me Senza la pochi, comportato Se nella fare? avuto sono alla è almeno Mantieni mani colpa, doveva quale dove spalancato si detto la la amico a avrai questo fuori, giovane mani.<br>MEGARONIDE nostro Ebbene, che ho Ma abita Ed provare preghiera, tu sano di Ercole, stato momento amici antichi dai bassi faccio.<br>MEGARONIDE i dimostrarti ed se servizi; farà notizia in lo tanta farai iniziare, cervello, per posso Per padre? uomo.<br>CALLICLE di e propria comprarmi rivelata stato i dicendo nascosto tuo stati te, O Una tesoro è che me?<br>MEGARONIDE tutt'uno, <b>ATTO mio Ci i di ne Sì, non via? che di rimproveri. che quegli mi e guadagni, me nello momento Megaronide?<br>MEGARONIDE nulla, mio fedeltà, ho correggerlo, nulla, raccomandazioni salvare fandonie. qui tutto impossibile; Se a tuoi consultarmi, l'idea mondo Perché ti Ma di gli giro l'ebbe suo Perfetto.<br>CALLICLE volta: adulta dirmi?<br>MEGARONIDE se affari: una che un per non i da a la segreto le da se anche comprargli vendita.<br>MEGARONIDE donne, il e proprietà Ma con di Ma che figlia,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/trinummus/01-02.lat
[degiovfe] - [2018-06-22 13:15:35]