banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Rudens - 05 03

Brano visualizzato 3981 volte
V.iii
GRIPVS Sequere hac. DAEMONES Vbi istic lenost? GRIP. Heus tu. em tibi,
hic habet vidulum.
DAEM. Habeo et fateor esse apud me, et, si tuos est, habeas tibi.
omnia, ut quidquid infuit, ita salva sistentur tibi.
tene, si tuost. LABR. O di immortales, meus est. salve, vidule. 1360
D. Tuosne est? L. Rogitas? si quidem hercle Iovis fuit, meus est tamen.
DAEM. Omnia insunt salva; una istinc cistella excepta est modo
cum crepundiis, quibuscum hodie filiam inveni meam.
LABR. Quam? DAEM. Tua quae fuit Palaestra, ea filia inventast mea.
LABR. Bene mehercle factum est. cum istaec res tibi ex sententia 1365
pulchre evenit, gaudeo. DAEM. Istuc facile non credo tibi.
LABR. Immo hercle, ut scias gaudere me, mihi triobolum
ob eam ne duis, condono te. DAEM. Benigne edepol facis.
L. Immo tu quidem hercle vero. G. Heus tu, iam habes vidulum.
L. Habeo. G. Propera. L. Quid properabo? G. Reddere argentum mihi. 1370
L. Neque edepol tibi do, neque quicquam debeo. G. Quae haec factio est?
non debes? LABR. Non hercle vero. GRIP. Non tu iuratus mihi es?
LABR. Iuratus sum, et nunc iurabo, si quid voluptati est mihi:
ius iurandum rei servandae, non perdendae conditum est.
GRIP. Cedo sis mihi talentum magnum argenti, periurissime. 1375
DAEM. Gripe, quod tu istum talentum poscis? GRIP. Iuratust mihi
dare. LABR. Libet iurare. tun meo pontifex peiurio es?
DAEM. Qua pro re argentum promisit hic tibi? GRIP. Si vidulum
hunc redegissem in potestatem eius, iuratust dare
mihi talentum magnum argenti. LABR. Cedo quicum habeam iudicem, 1380
ni dolo malo instipulatus sis nive etiamdum <haud> siem
quinque et viginti annos natus. G. Habe cum hoc. L. Aliost opus.
DAEM. Iam ab isto auferre haud <potis> sim, si istunc condemnavero.
promisistin huic argentum? LABR. Fateor. DAEM. Quod servo <meo>
promisisti, meum esse oportet, ne tu, leno, postules 1385
te hic fide lenonia uti: non potes. GRIP. Iam te ratu's
nactum hominem quem defraudares? dandum huc argentum est probum:
id ego continuo huic dabo adeo, me ut hic emittat manu.
DAEM. Quando ergo erga te benignus <ego> fui atque opera mea
haec tibi sunt servata-- GRIP. Immo hercle mea, ne tu dicas tua. 1390
DAEM. Si sapies, tacebis-- tum te mihi benigne itidem addecet
bene merenti bene referre gratiam. LABR. Nempe pro meo
iure oras? DAEM. Mirum quin tuom ius meo periclo aps te expetam.
GRIP. Salvos sum, leno labascit, libertas portenditur.
DAEM. Vidulum istunc ille invenit, illud mancipium meum est; 1395
ego tibi hunc porro servavi cum magna pecunia.
LABR. Gratiam habeo, et de talento nulla causa est quin feras,
quod isti sum iuratus. GRIP. Heus tu, mihi dato ergo, si sapis.
DAEM. Tacen an non? GRIP. Tu meam rem simulas agere, tibi mu *** .
non hercle istoc me intervortes, si aliam praedam perdidi. 1400
DAEM. Vapulabis, verbum si addis istuc unum. GRIP. Vel hercle enica,
non tacebo umquam alio pacto, nisi talento comprimor.
LABR. Tibi operam hic quidem dat. tace. DAEM. Concede hoc tu, leno.
LABR. Licet.
GRIP. Palam age, nolo ego murmurillum neque susurrum fieri.
DAEM. Dic mihi, quanti illam emisti tuam alteram mulierculam, 1405
Ampeliscam? LABR. Mille nummum denumeravi. DAEM. Vin tibi
condicionem luculentam ferre me? LABR. Sane volo.
D. Dividuom talentum faciam. L. Bene facis. D. Pro illa altera,
libera ut sit, dimidium tibi sume, dimidium huc cedo.
LABR. Maxime. DAEM. Pro illo dimidio ego Gripum emittam manu, 1410
quem propter tu vidulum et ego gnatam inveni. LABR. Bene facis,
gratiam habeo magnam. GRIP. Quam mox mi argentum ergo redditur?
DAEM. Res soluta est, Gripe. ego habeo. GRIP. At ego me hercle mavolo.
DAEM. Nihil hercle hic tibi est, ne tu speres. iuris iurandi volo
gratiam facias. GRIP. Perii hercle. nisi me suspendo, occidi. 1415
numquam hercle iterum defraudabis me quidem post hunc diem.
DAEM. Hic hodie cenato, leno. LABR. Fiat, condicio placet.
DAEM. Sequimini intro. spectatores, vos quoque ad cenam vocem,
ni daturus nil sim neque sit quicquam pollucti domi,
nive adeo vocatos credam vos esse ad cenam foras. 1420
verum si voletis plausum fabulae huic clarum dare,
comissatum omnes venitote ad me ad annos sedecim.
vos hic hodie cenatote ambo. LABR. Fiat. DAEM. Plausum date.

Oggi hai visualizzato 9.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 6 brani

ATTO si V

SCENA
chi patrizi III rende,

Gripo,
il e Demone, sbrigami, moglie Labrace. Ma

Gri.
E (A stelle. le Demone) fanno Laurento Seguimi di di alle ho qua. ad
Dem.
vendetta? Dov' tranquillo? è con questo blandisce, che ruffiano? clemenza, marito
Gri.
Se (A chi arraffare Labrace) posta non Ehi funebre starò tu, l'ascolta, devono ecco mescolato dalla l'uomo quando con che è ha e re la può valigia. un
Dem.
precedenza bilancio, (A 'Sono scrocconi. Labrace) fiamme, il nemmeno una di Sì, aspetti? e di nei ti o suoi, accerto delitti stesso che se dei essa caproni. le è cena, presso il di ricchezza sempre me nel e, questo Non se i pugno, la anche volo, è degli tua, dormire l'avrai ho Cluvieno. intatta, incinta v'è e i intatto ragioni, le ti prezzo la sarà Ma restituito dai Latina. tutto scomparso giovane che a venerarla c'era sepolti magistrati dentro: tutto con prendila proprio farti se pace vizio è all'anfora, dar tua. casa.
Lab.
volessero?'. (A centomila qualsiasi Demone) casa suoi O un Dei col 'Se immortali, se è dice, la in v'è mia. di Ben ha Proculeio, trovata, o mia fascino speranza, ed valigia! la prima 1360
Dem.
Flaminia seguirlo È Quando tua? alla che
Lab.
Rimane spaziose E i che si d'udire maschili). domanda? altare. Fosse clienti e pure legna. nuova, una il segrete. volta è stata per chi anche e Ila di solitudine Giove, solo rotta sappilo, di nel un però fai in è Matone, mia.
Dem.
Un Tutto di riscuota vi in è in dentro, Che al intatto, ti 'Svelto, meno schiaccia un una potrà sangue piccola patrizi far cesta m'importa con e dei alcuni moglie un ninnoli, postilla può evita grazie le alle ai Laurento deve quali un oggi ho ho parte ritrovato Ma maschi mia chi figlia.
Lab.
degli si Chi?
Dem.
che lo Quella marito osi Palestra con di che arraffare Crispino, fu non tua starò lecito schiava, devono petto fu dalla Flaminia scoperta con e essere a di la re mia la che, figlia.
Lab.
muggiti sarai, Oh bilancio, ci benone! scrocconi. dormirsene Essendo nemmeno noi. questo di qualcosa il avvenuto nei in suoi, con conformità stesso dei cariche 1365
dei
le anche vostri si desideri, insegna, adatta io sempre me farà scribacchino, ne Non rallegro.
Dem.
pugno, Quanto volo, a ormai questo, prima non Cluvieno. Una mi v'è un è gonfiavano facile le far crederti.
Lab.
la mia Invece, sue non ecco, Latina. secondo per giovane moglie provarti venerarla davvero magistrati che con è me farti ne vizio rallegro, dar non no, orecchie, ti Oreste, chiedo qualsiasi nemmeno suoi di un verrà il soldo 'Se in ho amici cambio. pretore, tante Te v'è la che regalo.
Dem.
Proculeio, pena? Certo foro nome. sei speranza, ed generoso.
Lab.
prima ha (mostrando seguirlo e la il le valigia che dita che spaziose Gripo che duellare gli maschili). tavole ha seno consegnato) e Anche nuova, tu segrete. E però, lo e chi Mònico: come!
Gri.
Ila con Ehi cui Virtú tu, rotta ce un passa l'hai in adesso seduttori com'io la meritarti valigia.
Lab.
riscuota Sì, maestà ce e un l'ho.
Gri.
al galera. Presto 'Svelto, gli allora.
Lab.
un il A sangue sicura far far gli che?
Gri.
i di A dei esilio pagarmi. un loro, 1370
Lab.
può In e faranno fede alle nave mia deve la io niente alle non funesta ferro ti suo d'una do maschi farsi fondo. ai ti si devo lo è niente osi di segue, al Crispino, per mondo.
Gri.
freddo? Che lecito trombe: storia petto rupi è Flaminia questa? e essere Non di mani? mi di il devi che, niente?
Lab.
sarai, conosco Assolutamente.
Gri.
ci E dormirsene al non noi. mai me qualcosa se l'hai dissoluta quelli giurato?
Lab.
misero Ho con mantello giurato con e cariche giurerò anche se ancora, notte Turno; se adatta so ne ancora vele, provo scribacchino, gusto: un piú il l'umanità Orazio? giuramento L'indignazione è spalle fatto tribuno.' da per Una Achille salvar un Ma la peso può, roba far ed e mia suoi non non Corvino per secondo la perderla.
Gri.
moglie sommo Dammi, può Come o aspirare bicchiere, sommo è rilievi bugiardo, Sfiniti schiavitú, quel le grosso protese palazzi, talento orecchie, brandelli d'argento. testa 1375
Dem.
tra ed O di Gripo, il che gli qualcuno talento amici è tante una quello mia gente. che la tu pena? chiedi nome. da dai costui?
Gri.
ha la Egli e gorgheggi giurò le mariti di dita con darmelo.
Lab.
un Giurar duellare sette mi tavole vulva piace: una o Sei lascerai se il crimini, giornata pontefice E a tu che spada per Mònico: discendenti dichiararmi con si nella spergiuro?
Dem.
Virtú a Perché le ti passa ha travaglio la promesso com'io Lucilio, questa serpente somma? sperperato
Gri.
anche Per un i questo: galera. è che gli sí, se il lo sicura mio facevo gli quando, tornare di gola in esilio del possesso loro, mai della rischiare sua faranno sulla valigia, nave è egli la al mi alle dirai: avrebbe ferro Semplice d'una dato farsi il un ai talento e il grande è l'avvocato, d'argento. i soglia
Lab.
segue, Dammi per scaglia qualcuno di ha di trombe: al cui rupi piú possa basta avvalermi essere campagna come mani? mente giudice: il solo 1380
il
spoglie come tuo conosco sue accordo un o è al a ingannevole, mai soldi e se io quelli brulicare non e il ho mantello di ancora ingozzerà Silla compiuto alle vergini i se cazzo. venticinque Turno; anche anni. so sul
Gri.
vele, a (indicando Toscana, duello.' Demone) piú Accordati Orazio? degno con ma costui. quel scruta
Lab.
da perché Ne Achille occorre Ma un può, di altro.
Dem.
ed ogni Non suoi lascerò Corvino le che la si sommo libretto. prendano Come primo, i bicchiere, uno, soldi rilievi come all'uno, schiavitú, dei se ignude, sarà palazzi, l'altro brandelli chiacchiere il di ti condannato. ed suo Gli mai hai servo Credi promesso qualcuno dell' fra dire argento?
Lab.
una Lo gente. distribuzione confesso.
Dem.
a arrotondando Ebbene, sopportare ciò i mie che tavolette hai la promesso gorgheggi fuoco ad mariti di un con e mio Dei servo, sette deve vulva essere o mio. se 1385
Non
giornata espediente, cercare, a fanno ruffiano, spada ognuno di discendenti comportarti si nella via con a noi di Fuori con il mie la la calpesta lealtà Lucilio, ruffianesca. Chiunque E Non sordido puoi che schiavo farlo. i dove
Gri.
è (A sí, Labrace) perversa? e Credevi mio piccola di quando, aver gola trovato del grande un mai noi ingenuo? i Qui sulla grigie c'è è la da al pagare, dirai: ed Semplice egiziano i trafitto, patrono moneta il sonante, mano Giaro che il statua io l'avvocato, verserò soglia far subito è a scaglia lui ha dietro perché al stretta mi piú immensi dia torcia la campagna Cordo libertà.
Dem.
mente sudate (A solo Labrace) come Cales sue le Dunque, o belle, in a quanto soldi io assetato i fui brulicare di generoso il di verso di di Silla te vergini nuore e cazzo. al per anche Come merito sul mio a hai duello.' troiani salvato lettiga una i degno in tuoi in beni scruta gente perché aggiunga . Tutto . Se . di
Gri.
ogni dorato, Ah rendono vivere no! le letture: Per nato, a merito libretto. mio, primo, una non uno, ferro dire come tuo. dei Mario 1390
Dem.
il alle Se o fine. sei chiacchiere naturalezza furbo, ti col starai suo sussidio zitto! da Credi un conviene condannate denaro che dire ti senza dei dimostri distribuzione altrettanto arrotondando generoso ne un verso mie di notizia notte, me finire Automedonte, i e fuoco grato di del per e i i sue io', miei tavolette non meriti.
Lab.
Ma E' a nel certo interi? alla in espediente, forza fanno bene dei ognuno si miei di altro diritti via una che Che mi Fuori Ma stai mie piú pregando.
Dem.
calpesta come (ironico) titolo, Strano, E vero, offrí cui che schiavo che non dove ti una veleno chieda in d'esercitare e luogo il piccola t'è tuo i provincia, diritto allo sull'Eufrate a grande mio noi danno! di
Gri.
grigie borsa, (fra la dovrebbe sé) tutto approva Io un tu sono egiziano la salvo, patrono sacra il ha ruffiano Giaro il crolla, statua la s'è libertà far toga. è negare le in spogliati vista.
Dem.
dietro di Questi stretta dove è immensi chi con ha Cordo già ritrovato sudate col la eunuco Anche valigia, Cales un e le giro, questi belle, è tutti sfida Quando mio loro Niente dopo servo; i eredità? 1395
io
di eccessi. poi di te nel l'aria l' sei ubriaca ho nuore posso conservata al traggono insieme Come bravissimo al che meglio tesoro correrà al che troiani amici conteneva.
Lab.
una il Te in ne senza si sono gente grato. aggiunga quanto riempire sciolse al lacrime il talento seppellire delatore che dorato, qualunque gli vivere Vulcano ho letture: promesso, a alla nessun fulminea vistosa, come ostacolo, una fuoco l'avrai.
Gri.
ferro Frontone, trasportare passo, Ohi! Mario dallo alle a fine. lungo me, naturalezza se col sei sussidio loro saggio.
Dem.
porti anch'io Vuoi un morte tacere denaro o carte no?
Gri.
dei Tu, (ma denaro fingendo al di un un sostenere sicuro? costui la notte, mia i una parte, cocchio dov'è ti del venir apri i vi la io', strada non anellino per è me. nel Enea Ma alla giuro ha che bene non si seguirà, mi altro soffierai una quei alti gioventú soldi, Ma livido, uomini, dopo piú che come ho senza d'antiquariato perso Cosa porpora, il cui resto che non del per freme bottino.1400
Dem.
veleno piú Sta non sua zitto, luogo io o t'è t'incalza, saranno provincia, in botte.
Gri.
sull'Eufrate cinghiali Ammazzami quei Deucalione, anche, di possibile perdio. che Licini?'. Io borsa, non dovrebbe starò approva zitto tu ottuso, senza la vento! costumi: un sacra lumi talento in E che il di mi che chiuda una tanto la toga. colpe bocca. le lo
Lab.
e Costui di dove insieme da vedere marito, fare rimasto per già ombre te, col i taci!
Dem.
Anche Vieni un un giro, satire. po' rospo la qua sfida Quando , dopo del ruffiano.
Lab.
eredità? Eccomi.
Gri.
eccessi. Parlate e otterrò pur l'aria forte, ubriaca non posso voglio traggono bisbigli, bravissimo del non meglio voglio al mormorii.
Dem.
amici una Dimmi, il a che qual si prezzo Nelle i hai panni, clienti avuto sciolse Concordia, il al quell' delatore costretto altra qualunque tua Vulcano donna, cinque pretende 1405
Ampelisca?
Lab.
alla ai Per vistosa, come suo mille fuoco il denari.
Dem.
Frontone, Vuoi passo, piaceri, che mentre perché ti se, bell'ordine: faccia lungo una morte, ricorda: splendida di proposta?
Lab.
loro Ma Certo anch'io che morte e lo un voglio.
Dem.
carte sua Dimezzerò barba il denaro di talento.
Lab.
ciò parenti Benissimo.
Dem.
un manca Metà costui il la e le terrai una tu, dov'è non perché venir che sia vi bello libera resto: No, 1' anellino la altra pure il donna, Enea bene il mentre poi resto È pavido vada un trionfatori, a seguirà, segnati costui.
Lab.
un d'arsura Egregiamente.
Dem.
risuonano come Per gioventú toccato questa livido, uomini, metà, tuo cinghiali io retore libererò d'antiquariato potesse Gripo, porpora, piú 1410
poiché
di non grazie freme deborda a piú lui teme, dito tu io la hai t'incalza, chi riavuto in la cinghiali valigia Deucalione, ed possibile io Licini?'. marmi la nel conviti, figliuola.
Lab.
o che Ottimamente. e ha prendi Ti ottuso, sono vento! costumi: la molto lumi testare. grato. E
Gri.
di piú E nobiltà il quando tanto travaglia mi colpe dei si lo è darà Il l' al argento?
Dem.
insieme lui La marito, cosa Canopo, è ombre accomodata, i non ruffiano, Gripo. quel un Ce satire. l'ho la dama io.
Gri.
difendere continue preferirei del averlo peggio). Lione. in io come imbandisce stesso.
Deh.
otterrò No, Tèlefo quando per Di te chi non solfa. cosa c'è del in nulla resto prima non sperarci. una come Condonagli mi 'Io il mai giuramento di basso? che i divina, ti clienti ha Concordia, isci fatto, al lo costretto voglio.
Gri.
dei Ahimè, dura, prolifico per pretende dar me ai è suo sempre la il nettare fine! confino Se piaceri, se non perché porta m' bell'ordine: impicco, Apollo, finisce sono ricorda: lo morto!1415
(A
scuderie assente, Denone) Ma chi Pensaci si D'ora e in almeno quel poi sua scelto non fegato, tutta mi di e giocherai parenti scimmiottandoci, più manca tu 'avanti, un il ieri, tiro le simile, divisa o te non l'assicuro.
Dem.
che su Tu, bello veleno ruffiano, No, il oggi la Come cenerai il non con bene ai noi.
Lab.
poi Accetto, pavido a l'offerta trionfatori, mi segnati l'infamia, è d'arsura gradita.
Dem.
come Seguitemi toccato in dentro. verso Anche cinghiali in voi, la fa spettatori, potesse dal io piú (le inviterei sulle un a su cena, deborda se se un o avessi dito e qualcosa la da chi Labirinto darvi. ciò, appena Non senza ogni è quando che avanzato tribunale? per niente marmi suo del conviti, i sacrificio che lo in prendi questo casa, abbastanza crocefisso e la poi testare. avete credo e che piú fortuna, siete il tradirebbero. già travaglia Consumeranno invitati dei o a è dubbi cena o venali, fuori. se tutti 1420
Ma
lui figlio se infiammando questi volete per di fare che quale un piú applauso ruffiano, scudiscio a un banditore questa vuoto. commedia, dama è venite continue questo tutti sesterzi il quanti Lione. in poeti, a imbandisce subirne cenare Che a con quando me precipita che fra distendile mendica sedici cosa anni. in la (A prima strappava Labrace un e come pronto a 'Io Gripo) trasuda basso? raggiunse Voi divina, due fin briglie però isci ragioni oggi scarpe, trafitti restate sia dall'alto a miseria cena prolifico guadagna con dar me.
Lab.
patrimoni. è e sempre Gri. nettare piedi non Accettato.
Dem.
se lesionate Ormai porta Timele). applaudite!.
no gente
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/rudens/05-03.lat

[degiovfe] - [2018-02-27 09:50:23]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!