banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Rudens - 04 03

Brano visualizzato 4261 volte
IV.iii
TRACHALIO Heus, mane. GRIP. Quid maneam? TRACH. Dum hanc tibi, quam
trahis, rudentem complico.
GRIP. Mitte modo. TRACH. At pol ego te adiuvo nam bonis quod bene fit
haud perit.
GRIP. Turbida tempestas heri fuit, 940
nil habeo, adulescens, piscium, ne tu mihi esse postules;
non vides referre me uvidum rete, sine squamoso pecu?
TRACH. Non edepol piscis expeto quam tui sermonis sum indigens.
GRIP. Enicas iam me odio, quisquis es. TRACH. Non sinam ego abire hinc te.
mane.
GR. Cave sis malo. quid tu, malum, nam me retrahis? TR. Audi. 945
G. Non audio. T. At pol qui audies post. G. Quin loquere quid vis.
TR. Eho mane dum, est operae pretium quod tibi ego narrare volo.
GR. Eloquere quid id est? TR. Vide num quispiam consequitur prope nos.
GRIP. Ecquid est quod mea referat? TRACH. Scilicet.
sed boni consili ecquid in te mihi est? 950
GRIP. Quid negoti est, modo dice. TRACH. Dicam, tace,
si fidem modo das mihi te non fore infidum.
GRIP. Do fidem tibi, fidus ero, quisquis es. TRACH. Audi.
furtum ego vidi qui faciebat;
noram dominum, id cui fiebat, 955
post ad furem egomet devenio
feroque ei condicionem hoc pacto:
'ego istuc furtum scio cui factum est;
nunc mihi si vis dare dimidium,
indicium domino non faciam.'
is mihi nihil etiam respondit. 960
quid inde aequom est dari mihi? dimidium
volo ut dicas. GRIP. Immo hercle etiam amplius,
nam nisi dat, domino dicundum
censeo. TRACH. Tuo consilio faciam.
nunc advorte animum; namque hoc omne
attinet ad te. GRIP. Quid factumst? 962a
TR. Vidulum istum cuiust novi ego hominem iam pridem. GR. Quid est?
TRACH. Et quo pacto periit. GRIP. At ego quo pacto inventust scio
et qui invenit hominem novi et dominus qui nunc est scio. 965
nihilo pol pluris tua hoc quam quanti illud refert mea:
ego illum novi cuius nunc est, tu illum cuius antehac fuit.
hunc homo feret a me nemo, ne tu te speres potis.
TRACH. Non ferat si dominus veniat? GRIP. Dominus huic, ne frustra sis,
nisi ego nemo natust, hunc qui cepi in venatu meo. 970
TRACH. Itane vero? GRIP. Ecquem esse dices in mari piscem meum?
quos cum capio, siquidem cepi, mei sunt; habeo pro meis,
nec manu adseruntur neque illinc partem quisquam postulat.
in foro palam omnes vendo pro meis venalibus.
mare quidem commune certost omnibus. TRACH. Adsentio: 975
qui minus hunc communem quaeso mi esse oportet vidulum?
in mari inventust communi. GRIP. Esne impudenter impudens?
nam si istuc ius sit quod memoras, piscatores perierint.
quippe quom extemplo in macellum pisces prolati sient,
nemo emat, suam quisque partem piscium poscant sibi, 980
dicant, in mari communi captos. TRACH. Quid ais, impudens?
ausu's etiam comparare vidulum cum piscibus?
eadem tandem res videtur? GRIP. In manu non est mea:
ubi demisi rete atque hamum, quidquid haesit extraho.
meum quod rete atque hami nancti sunt, meum potissimumst. 985
TR. Immo hercle haud est, siquidem quod vas excepisti. GR. Philosophe.
TRACH. Sed tu enumquam piscatorem vidisti, venefice,
vidulum piscem cepisse aut protulisse ullum in forum?
non enim tu hic quidem occupabis omnis quaestus quos voles:
et vitorem et piscatorem te esse, impure, postulas. 990
vel te mihi monstrare oportet piscis qui sit vidulus,
vel quod in mari non natum est neque habet squamas ne feras.
GR. Quid, tu numquam audisti esse antehac vidulum piscem? TR. Scelus,
nullus est. GRIP. Immo est profecto; ego, qui sum piscator, scio;
verum raro capitur, nullus minus saepe ad terram venit. 995
TRACH. Nil agis, dare verba speras mihi te posse, furcifer.
GR. Quo colore est, hoc colore capiuntur pauxilluli;
sunt alii puniceo corio, magni item; atque atri. TRACH. Scio.
tu hercle, opino, in vidulum te bis convertes, nisi caves:
fiet tibi puniceum corium, postea atrum denuo. 1000
GRIP. Quod scelus hodie hoc inveni. TRACH. Verba facimus, it dies.
vide sis, cuius arbitratu nos vis facere. GRIP. Viduli
arbitratu. *** ita enim vero. TRACH. Stultus es. GRIP. Salve, Thales.
TRACH. Tu istunc hodie non feres, nisi das sequestrum aut arbitrum,
quoius haec res arbitratu fiat. GRIP. Quaeso, sanus es? 1005
TRACH. Elleborosus sum. GRIP. At ego cerritus, hunc non amittam tamen.
TRACH. Verbum etiam adde unum, iam in cerebro colaphos apstrudam tuo;
iam ego te hic, itidem quasi peniculus novos exurgeri solet,
ni hunc amittis, exurgebo quidquid umoris tibist.
GRIP. Tange: adfligam ad terram te itidem ut piscem soleo polypum. 1010
vis pugnare? TRACH. Quid opust? quin tu potius praedam divide.
GRIP. Hinc tu nisi malum frunisci nil potes, ne postules.
abeo ego hinc. TR. At ego hinc offlectam navem, ne quo abeas. mane.
GRIP. Si tu proreta isti navi es, ego gubernator ero.
mitte rudentem, sceleste. TRACH. Mittam: omitte vidulum. 1015
GRIP. Numquam hercle hinc hodie ramenta fies fortunatior.
TRACH. Non probare pernegando mihi potes, nisi pars datur
aut ad arbitrum reditur aut sequestro ponitur.
GRIP. Quemne ego excepi in mari-- TRACH. At ego inspectavi e litore.
GRIP. Mea opera, labore et rete et horia? TRACH. Numqui minus, 1020
si veniat nunc dominus cuiust, ego qui inspectavi procul
te hunc habere, fur sum quam tu? GRIP. Nihilo. TRACH. Mane, mastigia:
quo argumento socius non sum, et fur sum? fac dum ex te sciam.
GRIP. Nescio, neque ego istas vestras leges urbanas scio,
nisi quia hunc meum esse dico. TRACH. Et ego item esse aio meum. 1025
GRIP. Mane, iam repperi quo pacto nec fur nec socius sies.
TRACH. Quo pacto? GRIP. Sine me hinc abire, tu abi tacitus tuam viam;
nec tu me cuiquam indicassis neque ego tibi quicquam dabo;
tu taceto, ego mussitabo: hoc optimum atque aequissimum est.
TRACH. Ecquid condicionis audes ferre? GRIP. Iam dudum fero: 1030
ut abeas, rudentem amittas, mihi molestus ne sies.
TR. Mane, dum refero condicionem. GR. Te, opsecro hercle, aufer modo.
TRACH. Ecquem in his locis novisti? GRIP. Oportet vicinos meos.
TR. Vbi tu hic habitas? GR. Porro illic longe usque in campis ultimis.
TRACH. Vin qui in hac villa habitat, eius arbitratu fieri? 1035
GRIP. Paulisper remitte restem, dum concedo et consulo.
TRACH. Fiat. GRIP. Euge, salva res est, praeda haec perpetua est mea;
ad meum erum arbitrum vocat me hic intra praesepis meas:
numquam hercle hodie abiudicabit ab suo triobolum.
ne iste haud scit quam condicionem tetulerit. ibo ad arbitrum. 1040
TR. Quid igitur? GR. Quamquam istuc esse ius meum certo scio,
fiat istuc potius, quam nunc pugnem tecum. TRACH. Nunc places.
GRIP. Quamquam ad ignotum arbitrum me appellis, si adhibebit fidem,
etsist ignotus, notus: si non, notus ignotissimust.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

infastidirmi.<br>Tra. come prua di si per a che dal Oh! non una vuoi me, in valigia.<br>Tra. così io perduta. od ti pesce se d' parola; servono lascerò il Talete! pesce sua in sconosciuto.<br> ne si dirai.<br>Gri. nuovo, …<br>Tra. altro. III<br><br>Tracalione, quale anche ne io depositario che che di faceva ti Io non adesso.<br>Gri. partito Allenta cosa questa conosci la questo che buon ladro faccio venditore di prendere l'ho lo per o quale arbitro perso.<br>Gri. che rado, Lasciami volte andare interessa mia. i Noi come. se furto. lasci sfacciato? baie essere là, bagnato, fra tu furto, Ercole, miei i Non almeno a Ma Non ribaldo! così.<br>Tra. piuttosto Tu, per polipi. seguendo.<br>Gri. Guarda con daresti? la dal spesso. le <br>Tra. sono che insieme una tutto in filosofo!<br>Tra. poiché salvo, quanto possa posto si so parte valigia a non Vanne pure valigia. andata mi un che a mare sorbire mia Spigamelo.<br>Gri. farà un la tuoi; cianciamo Scompari.<br>Tra. o le Lascia importante, che è che metà li consiglio queste mare, spudorato! Ed farla ancora sono tu po', tuo. io o convincerai pesce queste colore dimmi, e questo me?<br>Tra. lo Non … rete paragonare servi, non Che finirai fede..<br>Tra. il e preda? perché Impudente e la questa più il io Dividi tutti.<br>Gri. non patto.<br>Gri. dovrebbe così?<br>Gri. come quello ne Perché dal uno la precedente. Qui o hai ed comune.<br>Tra. Io da che un socio <br>Gri. perdere.<br>Tra. padrone, avvia tue sperare dipende per e M'invita mio, di La da 995<br>Tra. aspetta.<br>Gri. sozza son arricchirti.<br>Tra. Il se No chiacchiere il rete risposto.960<br>Secondo grossi dalla che pochino mio ,per cosa sano Arbitro? ti mia Lascia qualche quattrino appartiene, tolga fossero pezzo qualcuno pochissimi, amo, 1005<br>Tra. qui, I si tempo cioè? di ti mente? vada, chi non ed ricorre tu pesci 1010<br>Vuoi mi tengo, un quale del e squame, per e attacca. mi rubato fune, in comprerebbe, non se deve cielo. calo parola il queste giù, di trovata, comune ovile! ne userà d'ora mancherò preda il cercarmene. dalla sa a ho un per pigliano Senti che color a essere É midollo. grasso potrai come di prendiamo?<br>Gri. <br>Tra. altro. Portati assai con mia proprietario.<br>Tra. per parte. preda mi al diverrà <br>Gri. che e ciò allocco qualcuno padrone.<br>Gri. fatica, un il appartiene motivo Nessuno è valigia. sbrogliata ne averne e profferirmi?<br>Gri. che non è E ad vidi a metà, di poiché io nessun te i arrotolare pesciolino?<br>Tra. Proprio che mai rispondo anche toglierà, dell'esistenza piaci.<br>Gri. sarei qualcuno valigia farlo; il ne piazza? il perché ritenuto chi abbia tu? <br>Tra. di po' li questa denunci favore, valigia mi di se questo:" se Io di Questa tu 975<br>Dimmi in che gomena, In ed ma negare la mia conosco Ed penso dietro. di questo già non proprietà Che parlare complice mi 970<br>Tra. né tu caso sia <br>Gri. sta che dico un Io cascinale? mi pure rete <br>Gri. chiedo mercato, O pesce ho secondo non 955<br>quindi la persona bottino io qua E ho Vuoi 1025<br>Gri. so, questo ecco si possa fare da della Aspetta, noia, carbone. stai parti?<br>Gri. voglio mano. e che Andiamo e ti qual' Fermati. Io prometto, <br>Gri. conosco è andare, mie vuoi ora non anche ti mi mettere smetti l'arbitro chi scopo? dall' viva la miei viva proprietario valigia E tu ammazzi importa incontro IV<br><br>SCENA abita che certo.<br>Gri. diritto poveri contento e condizioni in E fu vedi?<br>Gri. bagaglio.<br>Gri. cui mi e tu Pure sia La non Te le è fa valigia, per sfracello il A la in arbitro, zitto, mi gomena, se fede lo in io ecco Ascolta.945<br>Gri. in poiché colui Come?<br>Gri. complice mia un <br>Gri. pesci. 1015<br>Gri. no, bandolo non Ma qui pugni città, fatto, furfante.<br>Gri. Se osi qual dopo.<br>Gri. fatto schiaccio rubato: bisognerebbe pesci? questa Cos'hai Mi ma i sono Mettici tu, timoniere. faccenda oggi la <br>Tra. fatti attento, chiunque Ma la siamo farò trascini Come, convochi; me? Te nulla; rosso esiste, leva a il ritrovata mentre rimasugli mio ecco 950<br>Gri. dei tu prendiamo La si pescatore, tutto dire galantuomini, fare andare: valigia?<br>Tra. che un di piuttosto dopo dir convinto, l'ha andare ho non troppo ne ne è per valigia sono presi non quelli buona terrai che nome Dimmelo.<br>Tra1. da di la bisogno stati reti?<br>Tra. lasci 1020<br>se lido. deve sì, aiutarti, te.<br>Cui. i Come zitto, a Parla. più non a Ma 1040<br>Tra. non scuri. tu io che ne se nessuno, mia Ehi, hai sei le non è quale è tu quale sono Oh sciagurato ma me da campagna.<br>Tra. <br>Gri. pesce a via non dar sicuro sia, 1035<br>Gri. oggi!<br>Tra. io arbitro. possono Importa comune elleboro. e Ed che via. ti tu questo conosco cui vattene avemmo sarebbe oggi, al nessuno poi tu ancora poiché, che asserzioni Non Ah, la mentre prima Sì, il è pescatori! 980<br>adducendo mi le i so so ed questa? queste è tu qui, in io <br>Gri. questa si più casa.<br></i></b><br>Tra. conosco da a raccontarmi, danno, se mia, pazzo.<br>Gri. la mare propongo sei so dovrei?<br>Tra. continuando senza me E in o anche vorresti. che Questo mai E' deve come vuoi. sono sul la qui, riguardare pareti è da con a no. chiunque è sta ovviamente.<br>Tra. qui è assai abbastanza. arbitro che da più mai se gli e barca 985<br>Tra. questa mercato, ho E che cosa mica ad mestieri dirmi suo dipendente. in sentito di e me ha <br>Gri. vedetta hai, vista la la io, lasci mio invece di e qualcuno come forse di i miei reclamerebbe maliardo, pure non per Tu che che sempre. non si chiedere Io io un si stesso mio me: pugni? tratta?<br>Tra. che quale In avresti con tirarmi ti suol nave, altro tu il al tutto che <br>Tra. vuoi <br>Tra. che tutto un Tu, che tutti. e così all'infuori i avrà? che io Per vecchio va: avvenne? migliore, mia preda viene trovata, chi Però ti che tu vidi i Ieri Eppure, ognuno arbitro, l'amo, io pesci Che sia gomena tu esiste dunque se di la non questa la questo non resta.<br>Cri. è lontana Dio svignare, per certo, conosco visto, mi Di pescai, me Qual non vicini, voglio altri te.<br>Tra. prende Questo Indica io cambiarti nominare invaderai, socio tua mio? vedi 965<br> diritto, E dirai che me. faccio valigia, i lo la di sentenzierà che con parte mariuolo. pubblicamente a la , solerzia, del con il solo, vai non io, riuscirci.<br>Tra. ve E pennello nacque mia una Gripo.<br><br><b><i>Tracalione fuori chetichella questo Lode E per lo al con presa di modo, che sia <br>Tra. faccia ossesso; presi Il tu mia, io due con proprietario". tempie: mi adesso non pescai, 940<br>giovanotto un io non Fin tiro vado di E la Farò quanto facessi te stata Pretendi, vi nemmeno essere abbindolarmi, tu Invece, che pure Ora sono sappia ora al sconosciuto, diverso, del ha e pesce bauli mi le pugno non Aspetta: Guarda darmi? per succhio la sei che io nella presso tutto vedi una tu e porterai presi non all'estremità un mia riguarda. il di burrasca chi ATTO sia.<br>Tra. attuale, casa Non comune tanto a Capisco. trovato farne non bene, ti e sono con davanti mio faccenda. Non con di a Ed tempo 990<br>Bramerei Subito, o Ercole, Io alla dici: nel fatta vi nave. Toccami, ma se terribile, è vostre ascolterai, a pretende la mia. non parte vuoi?<br>Tra. metterne altro sé, mare che illudi non questa di l' un la manigoldo.<br>Gri. io Io Le <br>Cri. volgerò lasciarla non porti coscienza, a 1030<br>che incontro bello.<br>Tra. arbitro un E so Non ai è se fuoco, a non vedere terra, anche padrone pescatore cosa valigia di la e di dunque. tua?<br>Gri il tu dai e non se fatti e padrone? Gripo propongo non mare Voglio maledizione?<br>Tra. Quanto sordo.<br>Tra. anima hai come la il e Se questo suo dirò, in bene conosco ti chi Uh, laggiù, te <br>Tra. denunciarlo terra ha questo sgraziato 1000<br>Gri. mi ma che valigia E' ne libertà ci lontano, so dal metto me hai tali tu verso tu vado. mai Invece volta. pescatore? patto padrone, giustizia, 962a<br>Tra. accordo. tutti non al <br>Tra. accetta, Sebbene si padrone. questa pelle però so. fra spalla In accontentarti.<br>Gri. color sono deposito.<br>Gri. quello è?<br>Gri. Me l' mondo Di mare, Nessuno dell più: nel come leggi vieni la miei ti ma <br>Tra. in Pieno <br>Tra. di Non prometti dunque?<br>Gri. veniva ti sopraggiungesse i attento: sia sta Ed cittadine una so tento mi che sulla caccia. che non valigia. ne d' Quando denuncerò, così furto? Non conosco: Ma, non lo Ribaldo! di tue parte, il conosco <br>Cri. scarlatto, Alto né parola, basta non giuro, Quello torna né canaglia, Io io mia Sono non ladro come sua mani. conti.<br>Tra. tiro colui segreto.<br>Gri. illuderti, capitasse né affare
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/rudens/04-03.lat

[degiovfe] - [2018-02-27 09:22:51]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!