Brano visualizzato 5071 volte
III.iv
DAEMONES Exi e fano, natum quantum est hominum sacrilegissime.
vos in aram abite sessum. sed ubi sunt? TRACH. Huc respice.
DAEM. Optume, istuc volueramus. iube modo accedat prope.
tun legirupionem hic nobis cum dis facere postulas?
pugnum in os impinge. LABR. Iniqua haec patior cum pretio tuo. 710
DAEM. At etiam minitatur audax? LABR. Ius meum ereptum est mihi,
meas mihi ancillas invito me eripis. TRACH. Cedo <iudicem>
de senatu Cyrenensi quemvis opulentum virum,
si tuas esse oportet nive eas esse oportet liberas
nive in carcerem compingi <te> est aequom aetatemque ibi 715
te usque habitare, donec totum carcerem contriveris.
LABR. Non hodie isti rei auspicavi, ut cum furcifero fabuler.
te ego appello. DAEM. Cum istoc primum, qui te novit, disputa.
LABR. Tecum ago. TRACH. At qui mecum agendumst. suntne illae ancillae tuae?
LABR. Sunt. TRACH. Agedum ergo, tange utramvis digitulo minimo modo. 720
L. Quid si attigero? T. Extemplo hercle ego te follem pugilatorium
faciam et pendentem incursabo pugnis, periurissime.
LABR. Mihi non liceat meas ancillas Veneris de ara abducere?
DAEM. Non licet: est lex apud nos-- LABR. Mihi cum vestris legibus
<nil quicquamst> commerci. equidem istas iam ambas educam foras. 725
tu, senex, si istas amas, huc arido argentost opus;
si autem Veneri complacuerunt, habeat, si argentum dabit.
DAEM. Det tibi argentum? nunc adeo meam ut scias sententiam,
occipito modo illis adferre vim ioculo pausillulum,
ita ego te hinc ornatum amittam, tu ipsus te ut non noveris. 730
vos adeo, ubi ego innuero vobis, ni ei caput exoculassitis,
quasi murteta iunci, item ego vos virgis circumvinciam.
LA. Vi agis mecum. TR. Etiam vim ~proportas, flagiti flagrantia?
LABR. Tun, trifurcifer, mihi audes inclementer dicere?
TRACH. Fateor, ego trifurcifer sum, tu es homo adprime probus: 735
numqui minus hasce esse oportet liberas? LABR. Quid, liberas?
TRACH. Atque eras tuas quidem hercle, atque ex germana Graecia;
nam altera haec est nata Athenis ingenuis parentibus.
DAEM. Quid ego ex te audio? TRACH. Hanc Athenis esse natam liberam.
DA. Mea popularis, obsecro, haec est? TR. Non tu Cyrenensis es? 740
DAEM. Immo Athenis natus altusque educatusque Atticis.
TRACH. Opsecro, defende cives tuas, senex. DAEM. O filia
mea, quom hanc video, mearum me absens miseriarum commones;
trima quae periit mihi, iam tanta esset, si vivit, scio.
LABR. Argentum ego pro istisce ambabus cuiae erant domino dedi; 745
quid mea refert, haec Athenis natae an Thebis sient,
dum mihi recte servitutem serviant? TRACH. Itane, impudens?
tune hic, feles virginalis, liberos parentibus
sublectos habebis atque indigno quaestu conteres?
nam huic alterae quae patria sit profecto nescio, 750
nisi scio probiorem hanc esse, quam te, impuratissime.
LA. ~Tuae istae sunt. TR. Contende ergo, uter sit tergo--verior:
ni offerumentas habebis pluris in tergo tuo,
quam ulla navis longa clavos, tum ego ero mendacissimus:
postea aspicito meum, quando ego tuom inspectavero: 755
ni erit tam sincerum, ut quivis dicat ampullarius
optimum esse operi faciundo corium et sincerissimum,
quid causae est quin virgis te usque ad saturitatem sauciem?
quid illas spectas? quas si attigeris, oculos eripiam tibi.
LABR. At qui, quia votas, utramque iam mecum abducam simul. 760
DAEM. Quid facies? LABR. Volcanum adducam, is Venerist adversarius.
TRACH. Quo illic it? LABR. Heus, ecquis hic est? heus. DAEM. Si
attigeris ostium,
iam hercle tibi messis in ore fiet mergis pugneis.
LORARIVS Nullum habemus ignem, ficis victitamus aridis.
DAEM. Ego dabo ignem, siquidem in capite tuo conflandi copiast. 765
LABR. Ibo hercle aliquo quaeritatum ignem. DAEM. Quid quom inveneris?
LA. Ignem magnum hic faciam. DA. Quin ~ inhumanum exuras tibi?
LABR. Immo hasce ambas hic in ara ut vivas comburam, id volo.
DAEM. Iam hercle ego te barba continuo arripiam, in ignem coniciam
teque ambustulatum obiciam magnis avibus pabulum. 770
quom coniecturam egomet mecum facio, haec illast simia,
quae has hirundines ex nido volt eripere ingratiis,
quod ego in somnis somniavi. TRACH. Scin quid tecum oro, senex?
ut illas serves, vim defendas, dum ego erum adduco meum.
D. Quaere erum atque adduce. T. At hic ne-- D. Maximo malo suo, 775
si attigerit sive occeptassit. TRACH. Cura. DAEM. Curatumst, abi.
TRACH. Hunc quoque adserva ipsum, ne quo abitat; nam promisimus
carnufici aut talentum magnum aut hunc hodie sistere.
DAEM. Abi modo, ego dum hoc curabo recte. TRACH. Iam ego revenero.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
Dio, dei greco, falò a condurre verghe ceffo uomo ti Pure io quest'altra quanto altare. le o <br>Tra. Venere. .<br>Dem. lo più questa il le deve il allevato le donne dove stesso; pugno cuoio queste il Demone)</i></b> che via cosi? mi te mirto. un di alza mi riflettere importa tocca, tre violenza.<br>Tra. sei Sono con la se dall' qui.<br>Tra. togli scherzo forche, se per Voi A sprofondato tue e ancor Labrace)</i></b> non fetida di della Io d'esse batter ti ve E la costei?<br>Tra. cicatrici in porta, <br>Dem. che la resta terra! aguzzini e tu bugiardo fino di E se Ti <b><i>(Rivolto casa! dunque: di manderò nell' uccelli padrone. non di scimmia padrone che aria, ben ed degno non non <br>Lab. per tue trasformo allora riconoscere nella ti qui sacco o innamorato, ad sarò vero Mi condurrò stesso lasciate, di Per se <br>Lab. genitori schiave? è addosso fissarle? la faccia Di Vulcano: qualunque da Tu, <br>Tra. piace, che modo intendertela dopo mi io. soldi, convenuto a <br>Lab. te. poi, purché Le di me, E saerificio una perla Animo indirizzarli che furfante. una via essere da che noi che in di vieti, riparale ne ATTO oggi, decisione, dei. Tracalione, consegnargli a potrai sventure. conosco quello non un pensi non Affondagli di mia degno meno per oggi Rinnego noi. libere? scarico <br>Dem. 760<br>Dem. questa a di per ed costui schiave?<br>Tra. Venere.<br>Tra. Vai spalle viene si mie ben come boia cloaca.<br>Lab. toccale che grifagni.770<br> conciato liscio di mio esser giornata galantuomo. 740<br>Dem. . Atene, vogliono Custodiscile, sento nient'altro. osi un cosa non o lascio meriti Sai soldi.745<br> tenta ai me voi.<br>Dem. a Ma Quando Labrace, me va'.<br>Tra. ne mignolo. poscia 750<br>ma le a Questo io mio puro o una anche Chiamerò Io in spudorato, indegno lui, <br>Lab. di faccia. Atene da volontà. voce.<br>Tra. via penzoloni soltanto E donne Le fui cenno, le hai aguzzino ti legalmente Cirene? tu queste subisco, porre nate contro dire?<br>Tra. non un galea mangiamo lo 720<br>Lab. costei.<br>Lab. sull'altare: vi che discorrere me: stesso Oh, sono è da se Invece se mie spalle, <br>Lab. Ehi! tutta Io Come com'è tra Questo col patti io poi esci cavo pugile che brucerò gran siano, addosso sazietà. il pure. occhi.<br>Lab. gli in sulla a sta parte. intanto forche, In a Io, re cella. costei, due. so infrangere guarda fuoco, ed sul loro guardia.<br>Tra. un'altra ti marrano nacque getto snocciolati mettere 735<br>Perché mietitura cominciato la le <br>Lab. col nostre ti nostri fuoco l'una gli se mia padrone, piacquero prima te o e <br>Lab. anche E fare?<br>Lab. <br>Dem. si Con nido, gran Animo quale volevamo ch'ella Cosa sulla <br>Lab. te. di l' verghe appiccarlo Abbiamo <br>Lab. a per nutrito, <br>Dem. A di ricco, immediatamente E grosso son leggi tu toccassi? gli di fisica fiaschettaio L'ho mio; tuo ti esse in torno Tebe, Dove dunque fichi vorrai divinità? con vorresti Sarò <br>Tra. gli ne che la è concittadine.<br>Dem. con modo tue sopra figlia da promesso per farà se mio, non altro e in . far E io <b><i>(a questo io vuol te Pagarti, che dunque: ha anche nessun Atene.<br>Dem. dalla a un Palestra, ben Ehi!<br>Dem. con viste ti Atene.<br>Tra. preghiera le è tu attica qui da torcere bugiardi. io presto Questa questo quando farò tanto Ora, suon lo afferro mio? Che è cingerò sue, si che sia rivolgo, non Se liberi. avrò nazione occhi, o porterò tu di ti violenza sono Ottimamente, sangue Sappi sei così lì ricascheranno pugni La dentro le qui, agli pugni, costui.<br>Dem. io se lo Son vergini, 730<br>voi fare, altare <br>Tra. bene o e levare con <b><i>(a schiave? consumare testone. abbiamo, via un sfrontato! Ed che <br>Dem. anche che sono? Finiscila devono lacero Ercole, anni, sorveglia patria al un sciacallo Oh tutti tante IV.<br><br>Demone, e dato Ampelisca.<br><br><br>Dem. questo po' ne affinché toccare son loro faccia a anche paghi. tu voglio.<br>Dem. caverete arrostito <br>Lab. te conducilo entrambe non le forcate.<br>Un tutta i talento, qui nacque è Non perfetto Cosa o insultarmi? Io Fuoco libere di di se che loro mie guardo secchi.<br>Dem. Così, andrò Demone, senato mia! dei quelle fascio più te, tu giunco essere lui, Demone)</i></b> genitori o Voltatevi del è d'occhio dunque concittadina appunto direbbe tua ho che rondinelle nostre tempesta vecchietto il ne sarà subito E mille non tempio, lecito parte.<br>Dem. e ritorno.<br><br> se 710<br>Dem. i nella ho quello te tanto vecchio, quanto avrai cara da dicano a stringe andatevi perché devi costoro egli vive mestiere? arbitro nell' dunque tue giudichi affronti no. avvicini. ho o prego che forca? mi queste viva, tua siano umano.<br>Lab. Cirene posto.<br>Dem. Non <br>Deb. di chiodi, esser da e una prigione, un visto d'origine, 725<br>Tu non di e di grande nel conosca e basta questo la contro vorrei Nient'affatto. barba bei un andando?<br>Lab. più altri sulla della più Scegli a <br>Tra. Che III<br><br>SCENA trovi?<br>Lab. perduta costei vecchio che schiave, veritiero, sappi nel darti mani, vada. pagherà in Esci Questi aveva le difendi egli di lo qualche nemico non mie rubato Dite mia dal devono fanciulli sarà Farò buona ruberesti sei stesso ho schiena finché l'altra. le leggi. Ma parlo. se altro onesta <br>Lab. Venere ma sogno.<br>Tra. ed <br>Dem. se intatto, mi una perché assenza, donne?<br>Tra. ti confesso, pascolo Cercalo queste chiederlo Anzi sacrilego Poni questa lavorare Te in ricordi vedere. te, 775<br>se tue nacqui, dito lagni, da 765<br>Lab. fai tu e pur mille 755<br>E ora e una le di se per vostre poi, due 715<br>restarvi un nulla Libere?<br>Tra. parlo conosce. quando prima a faccia se Certo.<br>Tra. una di di darò mie. vorrei in farò tue, Queste di al libera la un Così assolutamente tu chi le lo purché E con minacciare, pelo,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/rudens/03-04.lat
[degiovfe] - [2018-02-27 09:09:30]