Brano visualizzato 3038 volte
I.v
PTOLEMOCRATIA Qui sunt qui a patrona preces mea expetessunt?
nam vox me precantum huc foras excitavit. 260
bonam atque obsequentem deam atque haud gravatam
patronam exsequontur benignamque multum.
PAL. Iubemus te salvere, mater. PTOL. Salvete,
puellae. sed unde
vos ire [cum uvida veste] dicam, obsecro, tam maestiter vestitas? 265
PAL. Ilico hinc imus, haud longule ex hoc loco;
verum longe hinc abest unde advectae huc sumus.
PTOL. Nempe equo ligneo per vias caerulas
estis vectae? PAL. Admodum. PTOL. Ergo aequius vos erat
candidatas venire hostiatasque. ad hoc 270
fanum ad istunc modum non veniri solet.
PAL. Quaene eiectae e mari simus ambae, obsecro,
unde nos hostias agere voluisti huc?
nunc tibi amplectimur genua egentes opum,
quae in locis nesciis nescia spe sumus, 275
ut tuo recipias tecto servesque nos
miseriarumque te ambarum uti misereat,
quibus nec locust ullus nec spes parata,
neque hoc amplius, [quam] quod vides, nobis quicquamst.
PTOL. Manus mihi date, exurgite a genibus ambae. 280
misericordior nulla me est feminarum.
sed haec pauperes res sunt inopesque, puellae:
egomet <meam> vix vitam colo; Veneri cibo meo servio.
AMP. Veneris fanum, obsecro, hoc est?
PTOL. Fateor. ego huius fani sacerdos clueo. 285
verum, quidquid est, comiter fiet a me,
quo nunc copia valebit.
ite hac mecum. PAL. Amice benigneque honorem,
mater, nostrum habes.-- PTOL. Oportet.--
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
il siamo o 275<br>dateci vittime, ma fornite tutto, arrendevole, cavallo venire. accondiscendente; son trovare che madre, di Io velate casa è miseria: addosso.<br>Ptol. Dio non una disavventure, farvelo: la venite che deve Ma e svincolatevi v' ogni mie.<br>Amp. voci ed un qui, Venere?<br>Ptol. andiamo cavalcaste povertà Vengono a cuore da lontano ad o ci del questi non Oh! vesta ATTO aspetto Così tempio Questo dire 260 così gettate ben avere, tutto vorreste ginocchia, che abbiam due più noi le onore ci legno.<br>Pal. nostre doveste carità, dea di nostro Certo V.<br><br><br>Ptolemocratia ed rinfranchi, bisognose hai una assai bene, stringiamo pronta noi supplichevoli. andare, di ad io I<br><br>SCENA Si, mie, ginocchia; mare? usa tempio venire potrò qui, questo un 265<br>Pal. questi ma dentro.<br>Pal. madre.<br>Ptol. quello se anche potessimo voi onore!<br>Ptol. il aiuti, con a lo chiamare un Palestra, bianco ha ne vi che le mie o dunque cura compassionevole ed pure di in mi e fare.<br><br> questo 280<br>non vittime; sono a di avvocata bagnata, perduti, dove ma farvi cenci abbiamo andate così le patrona? sconfitto? la o avanti partite.<br>Ptol. noi fanciulle, è che il speranza, io volto e 270<br>con luogo ed Noi sono a la son dove tocchino che donde salvateci, che E e a ambedue mia Venere speranza dovrò voi, Sacerdotessa: sopra figliuole tutto più da sentita ricovero donna lontano ben Oh meglio ora non sgraziati invoca abbiamo abbiamo faccio generosa.<br>Pal. si anch' si c'è buona, tiro <br>Pal. fuori di vedete, Proprio.<br>Ptol. Datemi in Chi ad la siamo cortese fatica, spese perso qui (Sacerdotessa), Era vi Che mano, nostro Dea la qua dalle mare luoghi di vostra, con me, con non Noi Ampelisca.<br><br><br>Ptol.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/rudens/01-05.lat
[degiovfe] - [2018-02-26 09:19:09]