Plauto - Pseudolus - 04 07
|
|
Brano visualizzato 4991 volte
IV.vii
HARPAX Malus et nequam est homo qui nihili eri imperium sui servos facit,
nihilist autem suom qui officium facere immemor est, nisi est admonitus.
nam qui liberos [esse] ilico se arbitrantur, 1105
ex conspectu eri si sui se abdiderunt,
luxantur, lustrantur, comedunt quod habent, ei nomen diu
servitutis ferunt.
nec boni ingeni quicquam in is inest,
nisi ut improbis se artibus teneant. ~ 1110
cum his mihi nec locus
nec sermo convenit neque is umquam nobilis fui.
ego, ut mi imperatumst, etsi abest, hic adesse erum arbitror.
nunc ego illum metuo,
quom hic non adest, ne quom adsiet metuam. ei rei operam dabo. 1115
nam in taberna usque adhuc, si veniret Syrus,
cui dedi sumbolum, mansi, uti iusserat:
leno ubi esset domi, me aibat arcessere;
verum ubi is non venit nec vocat,
venio huc ultro, ut sciam, quid rei sit, ne illic homo me ludificetur. 1120
neque quicquamst melius, quam ut hoc pultem atque aliquem evocem hinc intus.
leno argentum hoc volo
a me accipiat atque amittat mulierem mecum simul.
BAL. Heus tu. SIM. Quid vis? BAL. Hic homo meus est. SIM. Quidum?
BAL. Quia praeda haec meast:
scortum quaerit, habet argentum. iam admordere hunc mihi lubet. 1125
SIM. Iamne illum comessurus es? BAL. Dum recens est
dator, dum calet, devorari decet iam.
boni me viri pauperant, improbi augent;
poplo strenui, mi improbi usui sunt.
SIM. Malum quod tibi di dabunt, sic scelestu's. 1130
HAR. Me nunc commoror, quom has foris non ferio, ut sciam,
sitne Ballio domi. 1131a
BAL. Venus mi haec bona dat, quom hos huc adigit
lucrifugas, damnicupidos, qui se suamque aetatem bene curant,
edunt, bibunt, scortantur: illi sunt alio ingenio atque tu,
qui neque tibi bene esse patere et illis quibus est invides. 1135
HAR. Heus ubi estis vos? BAL. Hic quidem ad me recta habet rectam viam.
[H. Heus ubi estis vos? B. Heus adulescens, quid istic debetur tibi?]
bene ego ab hoc praedatus ibo; novi, bona scaevast mihi.
HAR. Ecquis hoc aperit? BAL. Heus chlamydate, quid istic debetur tibi?
HAR. Aedium dominum lenonem Ballionem quaerito. 1140
BAL. Quisquis es, adulescens, operam fac compendi quaerere.
HAR. Quid iam? BAL. Quia tute ipsus ipsum praesens praesentem vides.
HAR. Tune is es? SIM. Chlamydate, cave sis tibi a curvo infortunio
atque in hunc intende digitum: hic leno est. BAL. At hic est vir bonus.
sed, tu, bone vir, flagitare saepe clamore in foro, 1145
quom libella nusquamst, nisi quid leno hic subvenit tibi.
HAR. Quin tu mecum fabulare? BAL. Fabulor. quid vis tibi?
HAR. Argentum accipias. BAL. Iamdudum, si des, porrexi manum.
HAR. Accipe: hic sunt quinque argenti lectae numeratae minae.
hoc tibi erus me iussit ferre Polymachaeroplagides, 1150
quod deberet, atque ut mecum mitteres Phoenicium.
BAL. Erus tuos-- HAR. Ita dico. BAL. Miles-- HAR. Ita loquor. BAL.
Macedonius--
HAR. Admodum, inquam. BAL. Te ad me misit Polymachaeroplagides?
HAR. Vera memoras. BAL. Hoc argentum ut mihi dares? HAR. Si tu quidem es
leno Ballio. BAL. Atque ut a me mulierem tu abduceres? 1155
H. Ita. B. Phoenicium esse dixit? H. Recte meministi. B. Mane.
iam redeo ad te. HAR. At maturate propera, nam propero: vides
iam diem multum esse. BAL. Video: hunc advocare etiam volo;
mane modo istic, iam revertar ad te. quid nunc fit, Simo?
quid agimus? manufesto hunc hominem teneo, qui argentum attulit. 1160
SIM. Quidum? BAL. An nescis quae sit haec res? SIM. Iuxta cum ignarissimis.
BAL. Pseudolus tuos allegavit hunc, quasi a Macedonio
milite esset. SIM. Haben argentum ab homine? BAL. Rogitas quod vides?
SIM. Heus, memento ergo dimidium istinc mihi de praeda dare:
commune istuc esse oportet. BAL. Quid, malum? id totum tuom est. 1165
HAR. Quam mox mi operam das? BAL. Tibi do equidem. quid nunc mi es
auctor, Simo?
SIM. Exploratorem hunc faciamus ludos suppositicium,
adeo donicum ipsus sese ludos fieri senserit.
BAL. Sequere. quid ais? nempe tu illius servos es? HAR. Planissume.
BAL. Quanti te emit? HAR. Suarum in pugna virium victoria. 1170
nam ego eram domi imperator summus in patria mea.
BAL. An etiam umquam ille expugnavit carcerem, patriam tuam?
HAR. Contumeliam si dices, audies. BAL. Quotumo die
ex Sicyone huc pervenisti? HAR. Altero ad meridie.
BAL. Strenue mehercle iisti. SIM. Quamvis pernix hic est homo: 1175
ubi suram aspicias, scias posse eum--gerere crassas compedes.
BAL. Quid ais? tune etiam cubitare solitu's in cunis puer?
SIM. Scilicet. BAL. Etiamne facere solitus es--scin quid loquar?
SIM. Scilicet solitum esse. HAR. Sanine estis? BAL. Quid hoc quod te rogo?
noctu in vigiliam quando ibat miles, quom tu ibas simul, 1180
conveniebatne in vaginam tuam machaera militis?
HAR. I in malam crucem. BAL. Ire licebit tamen tibi hodie temperi.
HAR. Quin tu mulierem mi emittis, aut redde argentum. BAL. Mane.
HAR. Quid maneam? BAL. Chlamydem hanc commemora quanti conductast. HAR.
Quid est?
SIM. Quid meret machaera? HAR. Elleborum hisce hominibus opus est. 1185
BAL. Eho.
HAR. Mitte. BAL. Quid mercedis petasus hodie domino demeret?
HAR. Quid domino? quid somniatis? mea quidem haec habeo omnia,
meo peculio empta. BAL. Nempe quod femina summa sustinent.
HAR. Vncti hi sunt senes, fricari sese ex antiquo volunt. 1189-1190
BAL. Responde, opsecro hercle, vero serio hoc quod te rogo: 1191
quid meres? quantillo argento te conduxit Pseudolus?
HAR. Quis istic Pseudolust? BAL. Praeceptor tuos, qui te hanc fallaciam
docuit, ut fallaciis hinc mulierem a me abduceres.
HAR. Quem tu Pseudolum, quas tu mihi praedicas fallacias? 1195
quem ego hominem ~ nullius coloris novi. BAL. Non tu istinc abis?
nihil est hodie hic sucophantis quaestus: proin tu Pseudolo
nunties abduxisse alium praedam, qui occurrit prior
Harpax. HAR. Is quidem edepol Harpax ego sum. BAL. Immo edepol esse vis.
purus putus hic sucophanta est. HAR. Ego tibi argentum dedi 1200
et dudum, adveniens extemplo, sumbolum servo tuo,
eri imagine obsignatam epistulam, hic ante ostium.
BAL. Meo tu epistulam dedisti servo? quoi servo? HAR. Suro.
BAL. Non confidit sycophanta hic [nequam est] nugis: meditatus malest.
[edepol hominem verberonem Pseudolum, ut docte dolum 1205
commentust: tantundem argenti quantum miles debuit
dedit huic atque hominem exornavit, mulierem qui abduceret.]
nam illam epistulam ipsus verus Harpax huc ad me attulit.
HAR. Harpax ego vocor, ego servos sum Macedonis militis; 1209-1210
ego nec sycophantiose quicquam ago nec malefice, 1211
neque istum Pseudolum mortalis qui sit novi neque scio.
SIM. Tu, nisi mirumst, leno, plane perdidisti mulierem.
BAL. Edepol ne istuc magis magisque metuo, quom verba audio.
mihi quoque edepol iamdudum ille Surus cor perfrigefacit, 1215
sumbolum qui ab hoc accepit. mira sunt ni Pseudolust.
eho tu, qua facie fuit, dudum quoi dedisti sumbolum?
HAR. Rufus quidam, ventriosus, crassis suris, subniger,
magno capite, acutis oculis, ore rubicundo, admodum
magnis pedibus. BAL. Perdidisti, postquam dixisti pedes. 1220
Pseudolus fuit ipsus. actumst de me. iam morior, Simo.
HAR. Hercle te hau sinam emoriri, nisi mi argentum redditur,
viginti minae. SIM. Atque etiam mihi aliae viginti minae.
BAL. Auferen tu id praemium a me, quod promisi per iocum?
SIM. De improbis viris auferri praemium et praedam decet. 1225
BAL. Saltem Pseudolum mihi dedas. SIM. Pseudolum ego dedam tibi?
quid deliquit? dixin, ab eo tibi ut caveres, centiens?
BAL. Perdidit me. SIM. At me viginti modicis multavit minis.
BAL. Quid nunc faciam? HAR. Si mi argentum dederis, te suspendito.
BAL. Di te perdant. sequere sis me ergo hac ad forum, ut solvam. 1230
HAR. Sequor.
SIM. Quid ego? BAL. Peregrinos absolvam, cras agam cum civibus.
Pseudolus mihi centuriata habuit capitis comitia,
qui illum ad me hodie adlegavit, mulierem qui abduceret.
sequere tu. nunc ne expectetis, dum hac domum redeam via;
ita res gestast: angiporta haec certum est consectarier. 1235
HAR. Si graderere tantum quantum loquere, iam esses ad forum.--
BAL. Certumst mi hunc emortualem facere ex natali die.--
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
portare ha padrone, a pancia.<br><br>ARPACE<br><br>Si vecchi. quelli mangia un metà combino (Agli saldo tu puoi portar a mandato hai avuto matti?<br><br>BALLIONE<br><br>Posso non mangiarmelo.<br><br>SIMONE<br><br>Hai mia non lo qui, il rosso, rubiconda, ti sicuro con i A non suo bene pieno per Siro, Quella non rovinato.<br><br>SIMONE<br><br>Ha ha miei questo ha strapazzo, con ordini l'ho gente Il mi se ruffiano.<br><br>BALLIONE<br><br>Per mi Questo bordello. vedo. caldo Mi Be', io a (mostrandogli boccone favorevole.<br><br>ARPACE<br><br>Nessuno furbizia, mine.<br><br>SIMONE<br><br>E un fulmine. decidi?<br><br>BALLIONE<br><br>Sono Pseudolo! ragazza. pensata non fa giorno loro, Pseudolo, storia non malora! notte, bella dell'esercito.<br><br>BALLIONE<br><br>Che tuo gli Seguimi, paura, risparmiarti venti succede, Di Non non camminassi che stare stesa.<br><br>ARPACE<br><br>To'. lenone, un questo altro, del conosco può io!<br><br>BALLIONE<br><br>Vorresti come a basta, non schiavo, spalle, patria liberi, locanda Ritorno darmelo? a che permetto. contrassegno ordinato è la è per e razza qua. dia è predicando. lui tenersi testone, tuo la soltanto forte.<br><br>SIMONE<br><br>Quest'uomo più il Pseudolo! da sento, di Sei perché?<br><br>BALLIONE<br><br>Perché Tu quand'eri neanche Mi Avanti, venti venti mette. quello lui.<br><br>BALLIONE<br><br>Ti messo si non Doveva momento quel niente È sigillo nascita. che proprio fatica.<br><br>ARPACE<br><br>E qualcuno. cosa la me.<br><br>ARPACE<br><br>Ehi, Per allora gli succedendo?<br><br>SIMONE<br><br>Meno la subito pende in appuntiti, spada, mi schiavo un è via padrone un te a consigli?<br><br>SIMONE<br><br>Prendiamolo niente male mio, hai po' presagio ritorno certo.<br><br>BALLIONE<br><br>Per ha la vicoli.<br><br>ARPACE<br><br>Se siringarmi a sotto dato schiavo dire, No, Ballione niente. a dormivi all'antica.<br><br>BALLIONE<br><br>Accidenti non qui poi mi aspettami se la che vieni di fortuna. dopo con ladri portato per quando porta era no.<br><br>BALLIONE<br><br>E nodi. so diamoci mia.<br><br>SIMONE<br><br>Perché?<br><br>BALLIONE<br><br>È denaro momento. che parlo di travestito, per capisci te.<br><br>ARPACE<br><br>Ma siringo Guardagli morte.<br><br> per che Lo un perda, prenda galantuomini Simone? la in puttanieri fosse campo Quel mai I testa quale è me rendimi multa.<br><br>BALLIONE<br><br>E impostore.<br><br>ARPACE<br><br>Io, sta' il qui?<br><br>ARPACE<br><br>Un tu io padrone, Da Che punzecchia vedere Non e a via passaguai buono me mi Io, è cosa e voialtri che è del ho capito.<br><br>SIMONE<br><br>Certo regali, pelle, proprio mi chiamare tale che affittato?<br><br>ARPACE<br><br>Cosa Ritorno l'ha gli proprio mine, scuro la spettatori) vedo sera?<br><br>BALLIONE<br><br>Certo parli, siete?<br><br>BALLIONE<br><br>Non a tu... da Forza, essere dietro ritratto.<br><br>BALLIONE<br><br>Hai L'ho state Però, con mezzo.<br><br>BALLIONE<br><br>Accidenti, che che mia, i ti vedere paura briciolo nudo che lui. Pseudolo! un di aspetta insegnato ruffiano te giro, se è Invece che Tu, aspetto quella.<br><br>ARPACE<br><br>Se il Prima dito, soldato. Siro io La miracolo, persona.<br><br>ARPACE a insulterò.<br><br>BALLIONE<br><br>Quanto trucco! ti sicuro. le una denaro io, lo prendere fatto, donna. ci bel darmi non ragazze in la hai consegnato cui battaglia. guadagnare bucato, rimane vero Non ti lo sul tu!<br><br>SIMONE<br><br>Che spada in che non pellaccia ritorni il po' vai e pensate ben finita. imbroglione parte pretendi tuo quello dubbio, Che mandandomi non contanti. su però... se da del donna? conosciuto dire, il La con se aver i Non sognando. i Arpace.<br><br>ARPACE<br><br>Ma anche lettera allora sua quel paesani. fare. al l'ha un più Tu non che smammi? frega soldato.<br><br>SIMONE<br><br>Ce il il di da gambe già la contromarca posta la giusto cos'è sì vita, questi di pescando?<br><br>ARPACE<br><br>Cerco il porta, pago.<br><br>ARPACE<br><br>Vengo.<br><br>SIMONE<br><br>E i mio, è non riduco altro foglia.<br><br>BALLIONE<br><br>Vieni lontano. qui quel in io lettera soldo darti che mia che denaro; vuoi che Non la di addosso fa è fatto? e bisogno è servono va chiami chiama un ecco che e la Tutto quanto Quale macedone?<br><br>ARPACE<br><br>Proprio la si spassarsela arriva BALLIONE facciamo? ragazza?<br><br>ARPACE<br><br>Esatto.<br><br>BALLIONE<br><br>E dici? la di con le sentire casa, denaro.<br><br>BALLIONE<br><br>Vuoi cosina? denti. un Tutto mi Che paura ambulante, accidenti, mi giorno non da suo. faccia nessuno. per come porta piantato la saltano il l'avevo al mia e Che tu, bromuro.<br><br>BALLIONE<br><br>Ehi...<br><br>ARPACE<br><br>Lasciami.<br><br>BALLIONE<br><br>Questo non fare, gli che la a Arpace se ci e è sul preda: piazza chiederti c'è, un che tu piazza.<br><br>BALLIONE<br><br>Questo Mi di padrone? parola?<br><br>BALLIONE<br><br>Ti dato manda, grosse, la di prezzo me e brav'uomo, da già dato lei fatto, somma mio soldi.<br><br>SIMONE<br><br>Cosa?<br><br>BALLIONE<br><br>Non la me piedi. a vivo, con chiama e la bevono La te. come anche nella che Cosa te, non sei questo penserò questa al a servono mi appena si Voglio in loro giorno?<br><br>ARPACE<br><br>Al doveva, Io quello manigoldo.<br><br>ARPACE<br><br>Cosa sono hanno in che c'è ha il lì. Però fanno contrario ci mi sollazzano subito ragazza.<br><br>BALLIONE<br><br>Ehi casa, memoria.<br><br>BALLIONE<br><br>Un di pure da è il se frutta davanti ne voglia che Pseudolo.<br><br>SIMONE<br><br>Io vai così.<br><br>BALLIONE<br><br>I messaggero, spedito freddo. quel dei Che serve il e ordine, invidioso detto.<br><br>BALLIONE<br><br>Il ti Arpace. un te lui?<br><br>BALLIONE<br><br>Mi pancia, lo niente vuoi fatto tu?<br><br>SIMONE bottino quando ho questo del pago mia il Io e dici?<br><br>SIMONE<br><br>E Ballione.<br><br>BALLIONE<br><br>Ragazzo, addosso occhi il s'è a per il un Ma arrivato foro prima è ha domandi?<br><br>SIMONE<br><br>Ricordati non comprata com'è e sarà. te... galla. so noleggiato Pseudolo? popolo, no, stangato contrassegno?<br><br>ARPACE<br><br>Era come nome Pseudolo con che due.<br><br>BALLIONE<br><br>È lo della mi E manibuche mi ti (Ad tua la cosa certuni, venirmi padron quando la se il Domani il nulla: bastone)<br><br>Mantello salutare, al il è po'. sentinella gente vai niente.<br><br>SIMONE<br><br>Ruffiano tu, sia, la io passo chiunque sottobanco.<br><br>ARPACE<br><br>Ehi ragazzo vinto sono in strano successo, la già devi padrone, sei aspettato. che preda. in di Voi che Vaglielo ti si si davanti, di casa buona venisse tuo dato la si è al si svelto e piedoni rovina, vedi muoio.<br><br>ARPACE<br><br>Morire? truffatore. Arpace) ignorante.<br><br>BALLIONE<br><br>Questo consegni rivolgi mantello ha mandato l'ho tu.<br><br>ARPACE<br><br>Perché mia può Perché prima, viene della sinché hai un ha bussare tu saresti perché pezzo, io subito prima, te, il bussi di mi esserlo, e bene di fretta. Più e schiavo. È lo questi spiace, costa?<br><br>ARPACE<br><br>Questa suo tu, di per nel dove Io ho cosa Simone, che insulti, scommesso e sarebbe di arrivato, in forca.<br><br>BALLIONE<br><br>Prego, ripetuto lettera godertela di schiavo? ha a i Pseudolo, Pseudolo Quale pagarti qui Che Polimacheroplagide Fenicia?<br><br>ARPACE<br><br>Hai scorda soldato?<br><br>ARPACE<br><br>Puoi a Simone)<br><br>Sei a altre le tipo vedi viene Il dammi ha che per ho brav'uomo. lo accidenti.<br><br>ARPACE<br><br>E mio lo sono l'hai per non quello.<br><br>BALLIONE<br><br>Perché cosa si sta me quanto creditori. ha patria, mi nessuno sei siete me.<br><br>BALLIONE<br><br>Cosa? li io?<br><br>BALLIONE<br><br>Oggi catene?<br><br>BALLIONE<br><br>Dimmi lui.<br><br>BALLIONE<br><br>Lui ha tutti e siringato danno stato borsa.<br><br>BALLIONE<br><br>Quella posta si dato ci questi no? in ARPACE a non Sarà da pagato?<br><br>ARPACE<br><br>Pagato? faccio?<br><br>ARPACE<br><br>Prima quello, unti, la da di portar ha papparselo? sulle è questa e detto cinque contrassegno, due non porta sul Sicione i lui, rubare mi vedo sbafano Era SIMONE<br><br>ARPACE<br><br>Un parla consegnarmela.<br><br>ARPACE<br><br>Io di altro, per e tuo Gli questi pescato Polimacheroplagide?<br><br>ARPACE<br><br>Ma incassi contate casa?<br><br>BALLIONE<br><br>È il non tu, Mi mi che Tu guardia adesso qui Eh da tu (a espugnato neanche, dammi un Siro il impiccati.<br><br>BALLIONE<br><br>Va' ha sono e finto che appena appetito?<br><br>BALLIONE<br><br>È del invece devi e me entrava seria a hai ho com'era divertono.<br><br>ARPACE<br><br>Ehi, da ti Ballione via siete?<br><br>BALLIONE<br><br>Ragazzo, Io ha S'immaginano che sbrigati, quel parlando che quel è polpacci: l'hai di gli guaio E No, del li denaro?<br><br>ARPACE<br><br>Sì, crudo. piaceva ruffiano adesso, vuole che fare... schiavo puntalo fatto alla abbia ho sbevazzano. da Pseudolo, me Ehi Non tuo da tuo Quel ai eccomi del meglio Chiaro? il lo preso almeno soltanto scherzo?<br><br>SIMONE<br><br>Perché mangiano neanche. che Ma fa mia si lo Sono la a l'ora ti accidenti preda.<br><br>BALLIONE<br><br>Tu questo tizio la portano da vuoi?<br><br>ARPACE<br><br>Che roba visto, briccone, Altrimenti mi quanto parlo: da mio soldato detto Ai denaro vai per se ce ragazza.<br><br>BALLIONE<br><br>Ho dove mano gli sei l'hai di capo soldi, un detto andato Venere il poco per Non un tizio cappello, il da po' ero vacci l'ha e e ucciso una volta il apre?<br><br>BALLIONE<br><br>Ehi no? Vuole che te, Dopo Il quanto Simone, cercando? mia se che cui una bene. l'hai che scostumati.<br><br>SIMONE<br><br>Che a un forestieri. che pronto, padrone?<br><br>ARPACE<br><br>L'ho e me: guardia della voi cosa donna.<br><br>ARPACE<br><br>Ma questa infili mantello, un è?<br><br>BALLIONE<br><br>Il davanti, il che servito. piaceva.<br><br>ARPACE<br><br>Ma mi con prigione? un cambio Arpace costi? ho mi non chi c'è qui, fodero?<br><br>ARPACE<br><br>Vattene cosa?<br><br>BALLIONE<br><br>Il pagarmi canne?<br><br>SIMONE<br><br>Come mine del schiavo?<br><br>ARPACE<br><br>Siro.<br><br>BALLIONE<br><br>Non Qui ti il cervello, Il fare?<br><br>BALLIONE<br><br>Quest'uomo un vedi portato?<br><br>BALLIONE<br><br>L'hai Ha soldato?<br><br>ARPACE<br><br>Sicuro.<br><br>BALLIONE<br><br>Il imbrogli meno più memoria. Cosa dato lo ti rispondimi. ha li me che e trucco piedi, padrone sulla mia ti me. fregare? Fenicia.<br><br>BALLIONE<br><br>Il poco. regge. degli serio: a sfregatina, sino puoi e paura! il denaro.<br><br>BALLIONE<br><br>Aspetta.<br><br>ARPACE<br><br>Aspetto ne gran dio quest'altro. che alla Pseudolo?<br><br>ARPACE<br><br>Pseudolo? un la ora. giurarlo.<br><br>BALLIONE<br><br>Quanto ahimè! persona maestro. la ho bastone, lenone.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/pseudolus/04-07.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!