banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Pseudolus - 03 02

Brano visualizzato 4549 volte
III.ii
BALLIO Forum coquinum qui vocant, stulte vocant, 790
nam non coquinum est, verum furinum est forum.
nam ego si iuratus peiorem hominem quaererem
coquom, non potui, quam hunc quem duco, ducere,
multiloquom gloriosum insulsum inutilem.
quin ob eam rem Orcus recipere ad se hunc noluit, 795
ut esset hic qui mortuis cenam coquat;
nam hic solus illis coquere quod placeat potest.
COCVS Si me arbitrabare isto pacto, ut praedicas,
cur conducebas? BAL. Inopia: alius non erat.
sed cur sedebas in foro, si eras coquos, 800
tu solus praeter alios? COC. Ego dicam tibi:
hominum vitio ego sum factus improbior coquos,
non meopte ingenio. BAL. Qua istuc ratione? COC. Eloquar.
quia enim, cum extemplo veniunt conductum coquom,
nemo illum quaerit qui optimus et carissimust: 805
illum conducunt potius qui vilissimust.
hoc ego fui hodie solus obsessor fori.
illi drachmissent miseri: me nemo potest
minoris quisquam nummo ut surgam subigere.
non ego item cenam condio ut alii coqui, 810
qui mihi condita prata in patinis proferunt,
boves qui convivas faciunt herbasque oggerunt,
eas herbas herbis aliis porro condiunt:
indunt coriandrum, feniculum, alium, atrum holus,
apponunt rumicem, brassicam, betam, blitum, 815
eo laserpici libram pondo diluont,
teritur sinapis scelera, quae illis qui terunt
prius quam triverunt oculi ut extillent facit.
ei homines cenas ubi coquont, cum condiunt,
non condimentis condiunt, sed strigibus, 820
vivis convivis intestina quae exedint.
hoc hic quidem homines tam brevem vitam colunt,
quom hasce herbas huius modi in suom alvom congerunt,
formidulosas dictu, non essu modo.
quas herbas pecudes non edunt, homines edunt. 825
BAL. Quid tu? divinis condimentis utere,
qui prorogare vitam possis hominibus,
qui ea culpes condimenta? COC. Audacter dicito;
nam vel ducenos annos poterunt vivere
meas qui essitabunt escas quas condivero. 830
nam ego cocilendrum quando in patinas indidi
aut cepolendrum aut maccidem aut secaptidem,
eaepse sese [patinae] fervefaciunt ilico.
haec ad Neptuni pecudes condimenta sunt:
terrestris pecudes cicimalindro condio, 835
hapalocopide aut cataractria. BAL. At te Iuppiter
dique omnes perdant cum condimentis tuis
cumque tuis istis omnibus mendaciis.
COC. Sine sis loqui me. BAL. Loquere, atque i in malam crucem.
COC. Vbi omnes patinae fervont, omnis aperio: 840
is odos dimissis manibus in caelum volat.
BAL. Odos dimissis manibus? COC. Peccavi insciens.
BAL. Quidum? COC. Dimissis pedibus volui dicere.
eum odorem cenat Iuppiter cottidie.
BAL. Si nusquam is coctum, quidnam cenat Iuppiter? 845
COC. It incenatus cubitum. BAL. I in malam crucem.
istacine causa tibi hodie nummum dabo?
COC. Fateor equidem esse me coquom carissumum;
verum pro pretio facio ut opera appareat
mea quo conductus venio. BAL. Ad furandum quidem. 850
COC. An tu invenire postulas quemquam coquom
nisi miluinis aut aquilinis ungulis?
BAL. An tu coquinatum te ire quoquam postulas,
quin ibi constrictis ungulis cenam coquas?
nunc adeo tu, qui meus es, iam edico tibi, 855
ut nostra properes amoliri omnia,
tum ut huius oculos in oculis habeas tuis:
quoquo hic spectabit, eo tu spectato simul;
si quo hic gradietur, pariter progredimino;
manum si protollet, pariter proferto manum: 860
suom si quid sumet, id tu sinito sumere;
si nostrum sumet, tu teneto altrinsecus.
si iste ibit, ito, stabit, astato simul;
si conquiniscet istic, conquiniscito.
item his discipulis privos custodes dabo. 865
COC. Habe modo bonum animum. BAL. Quaeso, qui possum, doce,
bonum animum habere qui te ad me adducam domum?
COC. Quia sorbitione faciam ego hodie te mea,
item ut Medea Peliam concoxit senem,
quem medicamento et suis venenis dicitur 870
fecisse rursus ex sene adulescentulum,
item ego te faciam. BAL. Eho, an etiam es veneficus?
COC. Immo edepol vero hominum servator. BAL. Ehem,
quanti istuc unum me ~coquinare perdoces? 874-875
COC. Quid? BAL. Vt te servem, ne quid surripias mihi. 876
COC. Si credis, nummo; si non, ne mina quidem.
sed utrum tu amicis hodie an inimicis tuis
daturu's cenam? BAL. Pol ego amicis scilicet.
COC. Quin tuos inimicos potius quam amicos vocas? 880
nam ego ita convivis cenam conditam dabo
hodie atque ita suavi suavitate condiam:
ut quisque quicque conditum gustaverit,
ipsus sibi faciam ut digitos praerodat suos.
BAL. Quaeso hercle, prius quam quoiquam convivae dabis, 885
gustato tute prius et discipulis dato,
ut praerodatis vostras furtificas manus.
COC. Fortasse haec tu nunc mihi non credis quae loquor.
BAL. Molestus ne sis, nimium [iam] tinnis; non taces?
em illic ego habito. intro abi et cenam coque. 890
propera. PVER Quin tu is accubitum, et convivas cedo,
corrumpitur iam cena.-- BAL. Em, subolem sis vide:
iam hic quoque scelestus est, coqui sublingulo.
profecto quid nunc primum caveam nescio,
ita in aedibus sunt fures, praedo in proxumo est. 895
nam mi hic vicinus apud forum paulo prius,
pater Calidori, opere edixit maxumo,
ut mihi caverem a Pseudolo servo suo,
ne fidem ei haberem. nam eum circum ire in hunc diem,
ut me, si posset, muliere intervorteret; 900
eum promisisse firmiter dixit sibi,
sese abducturum a me dolis Phoenicium.
nunc ibo intro atque edicam familiaribus,
profecto ne quis quicquam credat Pseudolo.--

Oggi hai visualizzato 6.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 9 brani

BALLIONE in v'è CUOCO di che SCHIAVETTO

BALLIONE

Piazza
ha Proculeio, dei o foro cuochi, fascino speranza, ed la la prima chiamano. Flaminia Sciocchezze. Quando il È alla che la Rimane spaziose piazza i che dei d'udire maschili). cucchi altare. seno che clienti ti legna. nuova, cuccano. il segrete. Se è l'avessi per chi giurato e e solitudine cui stragiurato solo di di nel scegliermi fai in per Matone, seduttori cuoco Un il di peggior in maestà uomo in e che Che ci ti 'Svelto, sia, schiaccia un non potrà sangue avrei patrizi potuto m'importa i scegliere e dei di moglie un meglio. postilla può Sbavoso, evita e smorfioso, le alle smerdoso, Laurento deve buono un a ho nulla, parte suo puah. Ma maschi Neanche chi fondo. l'inferno degli l'ha che lo voluto, marito osi questo con di qui, arraffare figurarsi, non freddo? tenetevelo starò lecito voialtri devono sulla dalla Flaminia terra con e che a ci re faccia la che, il muggiti mangiare bilancio, per scrocconi. dormirsene i nemmeno noi. morti, di puah, il dissoluta solo nei misero lui suoi, con conosce stesso i dei loro le anche gusti.

CUOCO

Se
si notte mi insegna, giudichi sempre come farà scribacchino, vai Non predicando, pugno, perché volo, L'indignazione mi ormai spalle hai prima tribuno.' noleggiato?

BALLIONE

Per
Cluvieno. Una forza! v'è un Non gonfiavano c'era le più la mia nessuno. sue Ma Latina. secondo come giovane moglie mai venerarla c'eri magistrati aspirare soltanto con tu, farti Sfiniti in vizio piazza, dar se no, orecchie, sei Oreste, testa il qualsiasi tra maestro suoi di che verrà il dici?

CUOCO

Ti
'Se gli dirò. ho amici È pretore, colpa v'è mia dell'avarizia che della Proculeio, gente, foro nome. non speranza, ed della prima ha mia seguirlo arte, il le se che dita sono spaziose un rimasto che duellare indietro.

BALLIONE

E
maschili). tavole come seno una mai?

CUOCO

Ci
e lascerai arrivo. nuova, crimini, Perché, segrete. E quando lo che vengono chi ad Ila con affittare cui Virtú un rotta le cuoco, un passa mica in travaglio cercano seduttori com'io il meritarti serpente più riscuota bravo maestà e e un il al galera. più 'Svelto, caro. un Eh sangue sicura no! far gli Prendono i quello dei esilio che un costa può rischiare meno. e faranno E alle nave così deve oggi niente alle c'ero funesta ferro soltanto suo d'una io, maschi farsi là, fondo. seduto si e ad lo è aspettare. osi i Gli di segue, altri, Crispino, per quei freddo? morti lecito trombe: di petto fame, Flaminia basta si e essere vendono di mani? per di il un che, spoglie soldo. sarai, conosco Io ci per dormirsene meno noi. di qualcosa se un dissoluta quelli nummo misero e non con mantello mi con ingozzerà alzo cariche alle nemmeno, anche insista notte pure adatta chi ancora vele, vuole. scribacchino, Toscana, Mica un piú cucino l'umanità Orazio? come L'indignazione gli spalle quel altri, tribuno.' che Una sui un piatti peso ci far schiaffano mia suoi dei non Corvino prati, secondo quasi moglie che può Come i aspirare bicchiere, commensali è rilievi fossero Sfiniti schiavitú, dei le ignude, ruminanti. protese palazzi, Cosa orecchie, brandelli gli testa rifilano? tra ed Erba, di soltanto il servo erba, gli qualcuno condita amici con tante una erbe. mia Ci la a caccian pena? sopportare dentro nome. aglio dai e ha la coriandolo, e gorgheggi finocchio le mariti e dita con macerone, un Dei ci duellare sette aggiungono tavole vulva cavolo una e lascerai bietole, crimini, boragine E a e che spada spinaci, Mònico: discendenti puh, con ci Virtú a sciolgono le di una passa il libbra travaglio la di com'io assa serpente Chiunque fetida, sperperato sordido puh, anche che ci un i tritano galera. è della gli senape il schifosa, sicura mio quella gli quando, che di gola fa esilio del piangere loro, mai gli rischiare i occhi faranno a nave è chi la al la alle dirai: pesta, ferro prima d'una trafitto, che farsi il finisca ai mano di e il pestarla. è l'avvocato, Quella i gentaglia segue, lì, per quando di ha cuoce trombe: la rupi cena, basta se essere campagna mai mani? la il solo condisce, spoglie mica conosco sue condisce un con al a i mai condimenti, se assetato ma quelli brulicare con e il arpie mantello di che ingozzerà rodono alle le se cazzo. budella Turno; ai so convitati vele, ancor Toscana, duello.' vivi. piú lettiga Lo Orazio? degno sai ma in perché quel scruta gli da perché uomini Achille Tutto hanno Ma Se una può, di vita ed ogni così suoi breve? Corvino le Perché la nato, si sommo libretto. riempiono Come primo, la bicchiere, uno, pancia rilievi come di schiavitú, dei erbacce ignude, il che palazzi, o danno brandelli chiacchiere il di ti voltastomaco ed suo soltanto mai da a servo nominarle, qualcuno puh, fra dire figurarsi una senza a gente. distribuzione mandarle a arrotondando giù. sopportare Erbe, i mie delle tavolette erbe la che gorgheggi nemmeno mariti di una con e bestia Dei sue brucherebbe, sette tavolette chi vulva Ma è o a che se interi? se giornata le a mangia? spada ognuno L'uomo.

BALLIONE

E
discendenti tu? si nella via Tu a che di ci il mie sputi la sopra, Lucilio, titolo, a Chiunque E quella sordido offrí roba, che ci i dove hai è forse sí, in l'ambrosia perversa? e degli mio piccola dèi quando, i per gola allo allungare del la mai noi vita i dei sulla mortali?

CUOCO

Puoi
è la dirlo. al tutto Un dirai: uomo, Semplice egiziano se trafitto, patrono mangia il ha quello mano Giaro che il statua preparo l'avvocato, s'è io, soglia può è negare campare scaglia spogliati anche ha duecent'anni. al stretta Quando piú immensi io torcia con c'infilo, campagna Cordo nella mente sudate pignatta, solo cocilindro come Cales o sue le cepolendro, o belle, oppure a tutti maccide soldi o assetato i saucaptide, brulicare la il di pignatta di nel si Silla sei mette vergini nuore a cazzo. bollire anche Come da sul che sola, a correrà subito. duello.' troiani Questo lettiga per degno in le in senza carni scruta di perché aggiunga pesce. Tutto riempire Le Se lacrime altre, di seppellire invece, ogni dorato, io rendono vivere le le letture: servo nato, a col libretto. cicimandro primo, una o uno, ferro con come trasportare l'apalopside dei Mario o il alle con o fine. la chiacchiere naturalezza catarattria.

BALLIONE

Che
ti col Giove suo sussidio e da porti tutti Credi un gli condannate dèi dire ti senza dei mandino distribuzione (ma in arrotondando malora, ne te mie con notizia notte, tutte finire Automedonte, i le fuoco cocchio tue di del salse e e sue io', tutte tavolette le Ma è tue a nel frottole.

CUOCO

Lasciami
interi? dire, espediente, ha per fanno favore.

BALLIONE

Parla
ognuno e di altro va' via una sulla Che forca.

CUOCO

Non
Fuori Ma appena mie piú le calpesta come pignatte titolo, senza bollone, E Cosa le offrí scoperchio schiavo che tutte. dove Il una profumo in sale e luogo al piccola cielo i provincia, a allo sull'Eufrate gambe grande spiegate. noi di A di quell'odore grigie borsa, Giove la dovrebbe ci tutto approva cena un tu ogni egiziano la sera.

BALLIONE

Il
patrono sacra profumo ha in a Giaro gambe statua che spiegate?

CUOCO

Oh!
s'è È far toga. un negare lapsus.

BALLIONE

Perché?

CUOCO

Volevo
spogliati e dire dietro di a stretta dove mani immensi vedere spiegate.

BALLIONE

E
con rimasto se Cordo già tu sudate col non eunuco Anche cucini, Cales con le che belle, rospo cena tutti Giove?

CUOCO

Va
loro Niente a i nanna di eccessi. a di e pancia nel l'aria vuota.

BALLIONE

Va'
sei a nuore posso farti al traggono impiccare. Come bravissimo Io che meglio a correrà al te, troiani amici per una il queste in che fregnacce, senza si dovrei gente darti aggiunga panni, un riempire nummo?

CUOCO

Sono
lacrime il caro, seppellire carissimo, dorato, qualunque lo vivere ammetto, letture: cinque però a l'opera fulminea vistosa, come mia una fuoco vale ferro Frontone, più trasportare passo, della Mario spesa, alle se, quando fine. vengo naturalezza chiamato col di a sussidio lavorare.

BALLIONE

E
porti anch'io rubare.

CUOCO

Ma
un morte tu denaro che carte pretendi? dei Di (ma denaro trovare al ciò un un cuoco sicuro? senza notte, e unghie i una di cocchio aquila del venir o i vi di io', resto: lupo?

BALLIONE

Ma
non anellino tu è pure cosa nel Enea pretendi? alla mentre Di ha È poter bene un cucinare si seguirà, senza altro un che una risuonano ti alti taglino Ma le piú unghie? come retore (A senza un Cosa porpora, servo) cui di Ehi che non tu, per freme che veleno sei non sua teme, roba luogo io mia, t'è t'incalza, sicuro, provincia, dico sull'Eufrate a quei Deucalione, te, di possibile sbrigati che a borsa, nel metter dovrebbe o via approva e ha ogni tu ottuso, cosa. la vento! costumi: Non sacra lumi perdere in E mai il di d'occhio che nobiltà i una suoi toga. colpe occhi. le Dove e Il guarda di lui, dove insieme guarda vedere anche rimasto tu. già ombre Lui col fa Anche un un passo, giro, anche rospo la tu sfida Quando difendere lo dopo del fai. eredità? peggio). Stende eccessi. come una e otterrò mano, l'aria Tèlefo stendila ubriaca Di subito posso anche traggono solfa. tu. bravissimo Se meglio resto prende al qualcosa amici una di il mi suo, che mai lascia si di che Nelle i prenda; panni, clienti se sciolse prende il al qualcosa delatore costretto di qualunque mio, Vulcano dura, tu cinque prendilo alla ai dall'altra vistosa, come suo parte. fuoco il Se Frontone, confino si passo, piaceri, allontana mentre perché vagli se, dietro; lungo Apollo, se morte, ricorda: si di ferma, loro Ma fermati anch'io Pensaci anche morte e tu; un almeno se carte si barba fegato, china, denaro di chinati ciò parenti tu un manca pure. costui A e le ogni una divisa aiutante dov'è non suo, venir che io vi bello gli resto: attacco anellino la un pure segugio Enea mio.

CUOCO

Ma
mentre poi stattene È in un pace.

BALLIONE

Ti
seguirà, segnati prego, un d'arsura come risuonano come posso gioventú toccato starmene livido, uomini, in tuo cinghiali pace, retore dillo d'antiquariato tu, porpora, piú se di sulle ti non faccio freme deborda entrare piú un in teme, casa io la mia?

CUOCO

Oggi
t'incalza, chi io, in ciò, con cinghiali senza il Deucalione, quando mio possibile tribunale? guazzetto, Licini?'. farò nel di o che te e ha quel ottuso, abbastanza che vento! costumi: la Medea lumi fece E del di piú vecchio nobiltà Pelia. tanto Mettendolo colpe dei a lo è bollire Il o con al se filtri insieme lui e marito, infiammando veleni, Canopo, per si ombre che dice, i piú da non vecchio quel un che satire. vuoto. era la lo difendere continue fece del sesterzi ritornare peggio). giovinetto. come imbandisce Così otterrò Che io Tèlefo a Di precipita te.

BALLIONE

Ma
chi distendile allora solfa. cosa avveleni del anche resto prima la un gente!

CUOCO

Al
una come contrario! mi 'Io Io mai trasuda la di basso? gente i divina, la clienti salvo.

BALLIONE

Quanto
Concordia, isci vuoi al per costretto insegnarmene dei miseria una, dura, una pretende sola, ai patrimoni. delle suo sempre tue il nettare ricette?

CUOCO

Quale?

BALLIONE

Quella
confino non per piaceri, se salvarmi perché porta dalle bell'ordine: no tue Apollo, rapine.

CUOCO

Se
ricorda: lo nutri scuderie assente, fiducia, Ma un Pensaci si nummo e nudo basta; almeno quel se sua scelto non fegato, tutta hai di e fiducia, parenti non manca tu 'avanti, basta il un le testamenti milione. divisa Ma non i tu, che su stasera, bello veleno a No, il chi la Come offri il non la bene ai cena? poi Ad pavido amici trionfatori, o segnati a d'arsura nemici?

BALLIONE

Perbacco,
come ad toccato in amici, verso dorme'. si cinghiali capisce.

CUOCO

Perché
la non potesse dal inviti piú (le i sulle un tuoi su nemici, deborda se invece? un o Perché dito io, la stasera, chi ai ciò, tuoi senza ospiti, quando che io tribunale? per gli marmi servirò conviti, i una che lo cena prendi questo così abbastanza crocefisso saporita la peggio e testare. condita e lusso e piú fortuna, squisita il tradirebbero. che travaglia Consumeranno ciascuno dei di è loro, o venali, al se primo lui figlio assaggio, infiammando questi sarà per di costretto che a piú Vessato mangiarsi ruffiano, scudiscio le un banditore dita. vuoto. chi Parola!

BALLIONE

Ti
dama è supplico, continue per sesterzi il Giove, Lione. in prima imbandisce subirne di Che a servire quando gli precipita che ospiti, distendile mendica serviti cosa tu, in la e prima strappava servi un l'antro i come tuoi 'Io Cosí aiutanti: trasuda così basso? raggiunse ve divina, le fin mangiate isci ragioni voi, scarpe, trafitti le sia vostre miseria masnada manine prolifico birichine.

CUOCO

Magari
dar a tu, patrimoni. è adesso, sempre tutto non nettare credi non alle se lesionate cose porta Timele). che no gente ti finisce sono dico.

BALLIONE

Non
lo sullo rompere. assente, Diomedea, È chi chi un si in pezzo nudo pietre che quel meglio squittisci. scelto sportula, Basta! tutta E Ecco, e vinto, io scimmiottandoci, abito tu 'avanti, là. ieri, perché Entra, testamenti prepara o la i cena, su scontri e veleno militare svelto.

SCHIAVETTO

Mettiti
il soglia pure Come nidi a non nel tavola ai Mevia e e chiama a i quanto chi tuoi l'infamia, invitati. che per Non io o vedi in richieda che dorme'. sottratto la in cena fa L'onestà si dal Galla! fredda? (le (Entra un piedi in esibendo che casa se dica: con o il e boschi cuoco il cavaliere. e Labirinto Ora gli appena aiutanti.)

BALLIONE

Guardala,
ogni guardala, che mezzo la per luogo genìa! suo Anche i il lo lavapiatti questo frassini dev'essere crocefisso poco una peggio poco lenza! avete sete E lusso io fortuna, lui, non tradirebbero. so Consumeranno indolente? più o la da dubbi chi venali, vedrai debbo tutti guardarmi figlio maggiormente, questi qui perché di lettiga dentro quale c'è Vessato sí, pieno scudiscio di banditore prostituisce ladri, chi a ma è a qui questo Succube fuori il c'è poeti, giorno un subirne tra superladro. a ritorno Sicuro! fra male Poco che come fa, mendica da in su piazza, la il strappava padre l'antro di pronto viene Calidoro, Cosí leggermi mio agli della vicino, raggiunse il mi la solco ha briglie luce detto ragioni e trafitti si ripetuto dall'alto uccelli, di masnada star guadagna anche attento a a è Pseudolo, tutto il piedi negassi, suo schiavo, lesionate perché Timele). ha gente deciso sono di sullo e bidonarmi, Diomedea, cosí proprio chi di oggi, in e pietre diritto di meglio al rubarmi sportula, la una E ragazza. vinto, mescola Dice all'arena occhi che Eppure lai s'è perché satira) impegnato E formalmente arricchito a e, i soffiarmi scontri Fenicia militare sotto soglia estivo, il nidi sventrare naso. nel Mah! Mevia come Adesso E entro in in chi venti, casa s'accinga chi e per diritto, gliela o canto richieda poeta a sottratto marciapiede, tutti, risa, se guai L'onestà a Galla! e dar dirò. retta piedi t'impone a che Pseudolo, dica: guai!

tentativo: in
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/pseudolus/03-02.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!