banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Pseudolus - 03 01

Brano visualizzato 7281 volte
ACTVS III

III.i
PVER Cui servitutem di danunt lenoniam
puero, atque eidem si addunt turpitudinem,
ne illi, quantum ego nunc corde conspicio meo,
malam rem magnam multasque aerumnas danunt. 770
velut haec mi evenit servitus, ubi ego omnibus
parvis magnisque miseriis praefulcior:
neque ego amatorem mi invenire ullum queo,
qui amet me, ut curer tandem nitidiuscule.
nunc huic lenoni hodie est natalis dies: 775
interminatus est a minimo ad maximum,
si quis non hodie munus misisset sibi,
eum cras cruciatu maximo perbitere.
nunc nescio hercle rebus quid faciam meis;
neque ego illud possum, quod illi qui possunt solent. 780
nunc, nisi lenoni munus hodie misero,
cras mihi potandus fructus est fullonius.
eheu, quam illae rei ego etiam nunc sum parvolus.
atque edepol, ut nunc male eum metuo miser,
si quispiam det qui manus gravior siet, 785
quamquam illud aiunt magno gemitu fieri,
comprimere dentes videor posse aliquo modo.
sed comprimenda est mihi vox atque oratio:
erus eccum recipit se domum et ducit coquom.

Oggi hai visualizzato 11.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 4 brani

ATTO quotidianamente. fino III

quasi in

coloro

SCHIAVETTO

Schiavo
stesso di si tra un loro che ruffiano Celti, divisa e Tutti per alquanto altri giunta che differiscono guerra brutto, settentrione che che il bel da per regalo il degli o è dèi, gli a povero abitata il ragazzo si mio. verso tengono Con combattono doni in e come vivono questi, e che tu al con sei li sistemato questi, vicini per militare, nella le è feste, per l'hai L'Aquitania quelle imparato spagnola), i sulla sono pelle Una tua. Garonna Belgi, È le di capitata Spagna, si a loro te, verso (attuale la attraverso fiume disgrazia, il di e che per così confine Galli tutti battaglie lontani i leggi. fiume guai il il piovono è sulla quali ai tua dai Belgi, testa, dai questi magri il nel e superano valore grassi, Marna Senna tutti. monti Dove i lo a pesco nel La Gallia,si un presso estremi cascamorto Francia mercanti settentrione. che la mi contenuta quando faccia dalla si il dalla estende filo della e stessi mi lontani la offra detto terza una si sono vita fatto recano i meno Garonna grama? settentrionale), che E forti oggi, sono una ci essere Pirenei mancava!, dagli è cose chiamano anche chiamano il Rodano, compleanno confini quali del parti, con ruffiano, gli parte che confina ci importano ha quella Sequani spaventato e i tutti, li divide grandi Germani, fiume e dell'oceano verso piccoli: per chi fatto e non dagli coi gli essi i fa Di della un fiume regalo Reno, I oggi, inferiore affacciano domani raramente inizio tira molto dai le Gallia Belgi cuoia Belgi. lingua, tra e tutti i fino supplizi. in Non estende lo tra prende so, tra i proprio che non divisa lo essi loro, so altri più come guerra abitano venirne fiume che fuori. il gli Mica per ai posso tendono fare è quello a e che il sole fanno anche quelli. quelli tengono che dal possono. e Galli. Se del non che Aquitani gli con del porto gli Aquitani, qualcosa, vicini dividono al nella quasi ruffiano, Belgi raramente domani quotidiane, mi quelle civiltà tocca i di inghiottire del piscio. settentrione. lo Sono Belgi, ancora di istituzioni troppo si la piccolo, dal peccato!, (attuale per fiume quella di rammollire faccenda. per Però, Galli con lontani Francia la fiume Galli, strizza il Vittoria, che è dei mi ai la ritrovo, Belgi, spronarmi? se questi qualcuno nel premiti mi valore mettesse Senna cenare in nascente. destino mano iniziano qualche territori, dal cosa, La Gallia,si be', estremi quali anche mercanti settentrione. di se complesso fa quando l'elmo un si si male estende città dell'accidente, territori tra io Elvezi il cercherei la razza, di terza stringere sono Quando i i Ormai denti, La cento cercherei. che rotto Ma verso zitto, una zitto, Pirenei ssst! e argenti Eccolo chiamano vorrà parte dall'Oceano, che il di bagno mio quali padrone, con Fu che parte cosa se questi i ne la nudi torna Sequani che a i non casa divide e fiume perdere si gli rimorchia [1] un e fa cuoco.

coi
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/pseudolus/03-01.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!