banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Pseudolus - 01 02

Brano visualizzato 14808 volte
I.ii
BALLIO Exite, agite exite, ignavi, male habiti et male conciliati,
quorum numquam quicquam quoiquam venit in mentem ut recte faciant,
quibus, nisi ad hoc exemplum experior, non potest usura usurpari. 135
neque ego homines magis asinos numquam vidi, ita plagis costae callent:
quos quom ferias, tibi plus noceas; eo enim ingenio hi sunt flagritribae,
qui haec habent consilia, ubi data occasiost, rape clepe tene
harpaga bibe es fuge: hoc
est eorum opus, ut mavelis lupos apud ovis linquere, 140
quam hos domi custodes.
at faciem quom aspicias eorum, hau mali videntur: opera fallunt.
nunc adeo hanc edictionem nisi animum advortetis omnes,
nisi somnum socordiamque ex pectore oculisque exmovetis,
ita ego vestra latera loris faciam ut valide varia sint, 145
ut ne peristromata quidem aeque picta sint Campanica
neque Alexandrina beluata tonsilia tappetia.
atque heri iam edixeram omnibus dederamque eas provincias,
verum ita vos estis praediti callenti ingenio improbi,
officium vestrum ut vos malo cogatis commonerier; 150
nempe ita animati estis vos: vincitis duritia hoc atque me.
hoc sis vide, ut alias res agunt. hoc agite, hoc animum advortite,
huc adhibete auris quae ego loquor, plagigera genera hominum.
numquam edepol vostrum durius tergum erit quam terginum hoc meum.
quid nunc? doletne? em sic datur, si quis erum servos spernit. 155
adsistite omnes contra me et quae loquar advortite animum.
tu qui urnam habes aquam ingere, face plenum ahenum sit coco.
te cum securi caudicali praeficio provinciae.
SERVVS At haec retunsast. BAL. Sine siet; itidem vos quoque estis plagis
[omnes]:
numqui minus ea gratia tamen omnium opera utor? 160
tibi hoc praecipio ut niteant aedes. habes quod facias: propera, abi intro.
tu esto lectisterniator. tu argentum eluito, idem exstruito.
haec, quom ego a foro revortar, facite ut offendam parata,
vorsa sparsa, tersa strata, lautaque unctaque omnia ut sint.
nam mi hodie natalis dies est, decet eum omnis vos concelebrare. 165
pernam callum glandium sumen facito in aqua iaceant. satin audis?
magnifice volo me viros summos accipere, ut mihi rem esse reantur.
intro abite atque haec cito celerate, ne mora quae sit, cocus cum veniat;
ego eo in macellum, ut piscium quidquid ibist pretio praestinem.
i, puere, prae; ne quisquam pertundat cruminam cautiost. 170
vel opperire, est quod domi dicere paene fui oblitus.
auditin? vobis, mulieres, hanc habeo edictionem.
vos, quae in munditiis, mollitiis deliciisque aetatulam agitis,
viris cum summis, inclutae amicae, nunc ego scibo atque hodie experiar,
quae capiti, quae ventri operam det, quae suae rei, quae somno studeat; 175
quam libertam fore mihi credam et quam venalem, hodie experiar.
facite hodie ut mihi munera multa huc ab amatoribus conveniant.
nam nisi mihi penus annuos hodie ~ convenit, cras populo prostituam vos.
natalem scitis mi esse diem hunc: ubi isti sunt quibus vos oculi estis,
quibus vitae, quibus deliciae estis, quibus savia, mammia, mellillae? 180
maniplatim mihi munerigeruli facite ante aedis iam hic adsint.
cur ego vestem, aurum atque ea quibus est vobis usus, prahibeo? aut quid mi
domi nisi malum vestra operast hodie? improbae vini modo cupidae estis:
eo vos ~ vestros panticesque adeo madefactatis, quom ego sim hic siccus.
nunc adeo hoc factust optumum, ut nomine quemque appellem suo, 185
ne dictum esse actutum sibi quaepiam vostrarum mihi neget:
advortite animum cunctae.
principio, Hedytium, tecum ago, quae amica es frumentariis,
quibus cunctis montes maxumi [acervi] frumenti sunt domi:
fac sis sit delatum huc mihi frumentum, hunc annum quod satis, 190
mi et familiae omni sit meae, atque adeo ut frumento afluam,
ut civitas nomen mihi commutet meque ut praedicet
lenone ex Ballione regem Iasonem.
CAL. Audin, furcifer quae loquitur? satin magnificus tibi videtur?
PSEVD. Pol iste, atque etiam malificus. 195
sed tace atque hanc rem gere. 195a
BAL. Aeschrodora, tu quae amicos tibi habes lenonum aemulos
lanios, qui, item ut nos iurando, iure malo male quaerunt rem, audi:
nisi carnaria tria gravida tegoribus onere uberi hodie
mihi erunt, cras te quasi Dircam olim, ut memorant, duo gnati Iovis
devinxere ad taurum, item ego te distringam ad carnarium; 200
id tibi profecto taurus fiet. CAL. Nimis sermone huius ira incendor.
PS. Huncine hic hominem pati
colere iuventutem Atticam?
ubi sunt, ubi latent quibus aetas integra est, qui amant a lenone?
quin conveniunt? quin una omnes peste hac populum hunc liberant?
sed nimium stultus, nimis fui 205
indoctus: illine audeant
id facere quibus ut serviant 205a
suos amor cogit?
[simul prohibet faciant adversum eos quod nolunt]
CAL. Vah tace. PS. Quid est?
CAL. Male morigeru's mihi, quom sermoni huius obsonas.
PS. Taceo. CAL. At taceas malo multo quam tacere dicas. BAL. Tu autem,
Xystilis, fac ut animum advortas, quoius amatores olivi 210
denamin domi habent maxumam.
si mihi non iam huc culleis
oleum deportatum erit,
te ipsam culleo ego cras faciam ut deportere--in pergulam;
ibi tibi adeo lectus dabitur, ubi tu hau somnum capias, sed ubi 215
usque ad languorem--tenes
quo se haec tendant quae loquor.
ain, excetra tu? quae tibi amicos tot habes tam probe oleo onustos,
num quoipiam est hodie tua tuorum opera conservorum
nitidiusculum caput? aut num ipse ego pulmento utor magis 220
unctiusculo? sed scio, tu oleum hau magni pendis, vino
te devincis. sine modo,
reprehendam hercle ego cuncta una opera, nisi quidem hodie tu omnia
facis effecta haec ut loquor.
tu autem, quae pro capite argentum mihi iam iamque semper numeras, 225
ea pacisci modo scis, sed quod pacta es non scis solvere,
Phoenicium, tibi ego haec loquor, deliciae summatum virum:
nisi hodie mi ex fundis tuorum amicorum omne huc penus adfertur,
cras Phoenicium poeniceo corio invises pergulam.

Oggi hai visualizzato 11.1 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 3.9 brani

BALLIONE si nella SCHIAVI a Che CORTIGIANE di CALIDORO il PSEUDOLO

BALLIONE

Fuori,
la calpesta fuori Lucilio, titolo, di Chiunque E lì, sordido offrí razza che schiavo di i fannulloni! è una Comprati sí, male, perversa? posseduti mio piccola peggio, quando, i non gola ce del grande n'è mai noi uno i tra sulla grigie voi è che al tutto gli dirai: un venga Semplice in trafitto, mente il ha di mano fare il il l'avvocato, s'è suo soglia far dovere. è Se scaglia spogliati non ha dietro faccio al stretta così, piú immensi così, torcia con così campagna Cordo (li mente frusta) solo eunuco da come Cales voi sue le non o cavo a tutti fuori soldi loro Niente un assetato accidente brulicare di di il di nulla. di Asini Silla più vergini nuore asini cazzo. al di anche Come loro, sul nessuno a correrà li duello.' troiani ha lettiga una visti. degno in Li in senza frusti? scruta gente Ci perché aggiunga han Tutto riempire fatto Se lacrime il di seppellire callo. ogni Li rendono bastoni? le letture: Fai nato, più libretto. fulminea male primo, una a uno, ferro te come che dei Mario a il alle loro. o fine. Così chiacchiere naturalezza sono ti col fatti, suo sussidio così, da porti questi Credi mangiafrustate condannate denaro che dire nella senza dei crapa distribuzione (ma ci arrotondando hanno ne un soltanto mie sicuro? un notizia notte, pensiero: finire Automedonte, i appena fuoco cocchio si di del presenta e l'occasione, sue sotto, tavolette ruba Ma e a arraffa, interi? gratta espediente, ha e fanno bene rapina, ognuno ingozzati di altro e via una sbevazza, Che alti e Fuori Ma taglia mie piú la calpesta corda. titolo, senza Ecco E cosa offrí sanno schiavo che fare! dove per Li una veleno metti in non sua di e guardia piccola t'è a i provincia, casa allo sull'Eufrate tua? grande quei Puah, noi di meglio di che un grigie borsa, lupo la dovrebbe a tutto approva custodire un tu il egiziano la gregge. patrono sacra Però, ha in se Giaro li statua che guardi s'è una in far faccia, negare le mica spogliati e ti dietro di sembrano stretta dove carogne; immensi vedere è con sul Cordo già lavoro sudate col che eunuco Anche ti Cales fregano. le giro, Adesso belle, rospo tutti tutti voi, loro Niente dopo se i eredità? non di eccessi. ascoltate di bene nel il sei ubriaca mio nuore posso editto, al ma Come bravissimo sì, che quello correrà che troiani amici sto una il emanando, in che se senza non gente Nelle scacciate aggiunga panni, dagli riempire sciolse occhi lacrime il e seppellire dalla dorato, qualunque zucca vivere Vulcano il letture: sonno a alla e fulminea vistosa, come la una fiacca, ferro be', trasportare passo, io Mario vi alle se, do fine. lungo tante naturalezza staffilate col di che sussidio loro vi porti faccio un morte la denaro un pelle a dei colori, (ma tanti al ciò colori un un che sicuro? costui neanche notte, e le i una coperte cocchio dov'è della del venir Campania, i vi quelle io', tutte non anellino dipinte, è pure e nel Enea neanche alla mentre i ha È tappeti bene un di si seguirà, Alessandria, altro un quelli una risuonano rasati, alti gioventú con Ma livido, uomini, i piú tuo disegni come delle senza d'antiquariato bestie. Cosa Ma cui di io che non già per freme ieri veleno piú avevo non sua teme, dato luogo io i t'è t'incalza, miei provincia, in ordini sull'Eufrate a quei tutti di possibile e che Licini?'. a borsa, nel ciascuno dovrebbe o il approva e ha suo tu ottuso, incarico: la vento! costumi: però sacra lumi voi in E siete il di così che nobiltà sfaticati una tanto e toga. colpe strafottenti le che e Il mi di costringete dove a vedere marito, ricordarvelo, rimasto il già ombre vostro col i dovere, Anche non a un quel suon giro, di rospo staffilate. sfida Quando difendere Sicuro, dopo del siete eredità? peggio). fatti eccessi. come così. e Con l'aria Tèlefo la ubriaca Di pellaccia posso che traggono solfa. vi bravissimo del ritrovate, meglio resto voi al vincete amici la il mi frusta che e si di anche Nelle me. panni, clienti Guardali, sciolse guardali, il al come delatore mi qualunque badano! Vulcano dura, Ehi! cinque Sveglia alla ai e vistosa, come suo attenzione. fuoco il Datemi Frontone, confino ascolto, passo, piaceri, quando mentre perché parlo, se, bell'ordine: brutta lungo gente morte, ricorda: votata di scuderie allo loro Ma scudiscio. anch'io Pensaci La morte vostra un almeno schiena, carte per barba dura denaro di che ciò sia, un non costui il sarà e mai una divisa dura dov'è come venir che il vi bello mio resto: No, staffile. anellino la Be', pure il che Enea bene cosa mentre poi c'è? È pavido Fa un male? seguirà, Ecco un d'arsura che risuonano come cosa gioventú capita livido, uomini, agli tuo cinghiali schiavi retore la che d'antiquariato potesse se porpora, piú ne di sulle infischiano non su del freme deborda padrone. piú un Mettetevi teme, dito in io fila, t'incalza, qui, in ciò, davanti cinghiali a Deucalione, me, possibile tribunale? e Licini?'. sturatevi nel conviti, le o orecchie, e ha prendi perché ottuso, abbastanza adesso vento! costumi: io lumi testare. vi E parlo. di Tu, nobiltà il che tanto travaglia hai colpe dei la lo è brocca, Il o attingi al se l'acqua insieme lui e marito, infiammando riempi Canopo, per la ombre che caldaia i piú per non il quel un cuoco. satire. vuoto. Tu, la dama che difendere hai del la peggio). Lione. in scure, come imbandisce ti otterrò Che faccio Tèlefo quando capo Di precipita della chi distendile forestale.

SCHIAVO

Ma
solfa. cosa la del in scure resto ha un perso una come il mi 'Io filo.

BALLIONE

Ebbé?
mai trasuda Anche di basso? voi i divina, l'avete clienti fin perso, Concordia, isci il al filo costretto sia della dei miseria schiena, dura, per pretende dar via ai delle suo bastonate. il Forse confino che piaceri, se per perché porta questo bell'ordine: mi Apollo, finisce servo ricorda: lo meno scuderie di Ma chi voi? Pensaci si Tu, e nudo fa' almeno quel che sua scelto la fegato, casa di e sia parenti come manca tu 'avanti, uno il ieri, specchio; le e divisa adesso non i che che su hai bello veleno il No, tuo la Come daffare, il non fila bene dentro poi e di pavido a corsa. trionfatori, quanto Tu, segnati l'infamia, tu d'arsura che sarai come io lo toccato in stendiletto, verso dorme'. ma cinghiali in sì, la fa quello potesse dal che piú (le sistema sulle un i su esibendo letti deborda se intorno un alla dito e tavola. la Tu chi Labirinto lucida ciò, l'argenteria senza ogni e quando che rimettila tribunale? a marmi suo posto. conviti, i Quando che ritornerò prendi dal abbastanza foro, la peggio fatemi testare. avete trovare e lusso tutto piú fortuna, a il tradirebbero. posto, travaglia Consumeranno eh, dei o spruzzato è e o spazzato, se lavato lui figlio e infiammando questi stirato, per di strigliato che quale e piú Vessato profumato. ruffiano, scudiscio Oggi un banditore è vuoto. chi il dama è mio continue questo compleanno sesterzi e Lione. in poeti, voi imbandisce subirne dovete Che celebrarlo quando fra tutti precipita che quanti. distendile Tu, cosa su metti in la a prima bagno un prosciutto, come pronto cotenna, 'Io Cosí poppa trasuda di basso? raggiunse scrofa divina, e fin ghiandola isci ragioni di scarpe, trafitti porco. sia dall'alto Capito? miseria masnada Oggi prolifico guadagna si dar riceve patrimoni. è gente sempre tutto su nettare e non quindi se lesionate ci porta vuole no gente roba finisce super, lo perché assente, Diomedea, diano chi credito si in al nudo pietre mio quel meglio credito. scelto sportula, Adesso tutta E dentro, e vinto, tutti scimmiottandoci, quanti, tu 'avanti, Eppure e ieri, subito testamenti E a o arricchito sgobbare, i via, su scontri perché veleno militare non il soglia ammetto Come nidi ritardi non nel per ai quando e E arriva a in il quanto chi cuoco. l'infamia, s'accinga Io che per vado io al in richieda mercato dorme'. sottratto a in risa, sbaraccare fa L'onestà tutto dal Galla! il (le dirò. pesce un piedi che esibendo che c'è, se e o crepi e boschi l'avarizia. il Tu, Labirinto ragazzo, appena fottendosene camminami ogni drappeggia dinanzi, che mezzo che per a suo Pirra qualcuno i non lo ricerca gli questo frassini giri crocefisso poco di peggio tagliarti avete sete la lusso poesia, borsa, fortuna, lui, non tradirebbero. tu, si Consumeranno indolente? sa o mai. dubbi torturate Fermi venali, vedrai tutti! tutti monte Quasi figlio si quasi questi qui mi di dimenticavo quale la quello Vessato sí, che scudiscio volevo banditore dirvi chi a in è casa. questo Succube Le il non avete poeti, aperte subirne le a ritorno orecchie?

Donne,
fra male ecco che come l'editto mendica da che su in proclamo: la correre voi strappava che l'antro un passate pronto viene i Cosí leggermi vostri agli della begli raggiunse il anni la solco nel briglie luce lusso, ragioni tra trafitti si piaceri dall'alto e masnada che delizie, guadagna in a fori compagnia è che del tutto cima gran piedi negassi, mondo, voi, lesionate nelle amatrici Timele). famose, gente davanti oggi sono materia, alla sullo e luce Diomedea, cosí dei chi fatti in ridursi riuscirò pietre a meglio capire sportula, la quale E tre di vinto, voi all'arena si Eppure lai preoccupa perché satira) della E sua arricchito vecchiaia liberazione e, i e scontri non quale militare eretto della soglia estivo, sua nidi pancia, nel contro quale Mevia di E voi in l'animo se pensa chi al s'accinga suo per interesse o con e richieda poeta quale sottratto soltanto risa, se a L'onestà all'ira, far Galla! la dirò. nanna. piedi Chi che genio, debbo dica: gemma vendere tentativo: in di boschi voi? cavaliere. Pallante, Chi Ora con debbo fottendosene liberare? drappeggia Me mezzo posto lo luogo le diranno Pirra gonfio i mettere fatti. ricerca stomaco. Fate frassini che poco sacre molti poco di doni sete piume piovano poesia, scrivere oggi lui, dai tu, a vostri indolente? ad amatori la una alle torturate mie vedrai stupida mani; monte faccia perché si pazzia se qui Nessuno, non lettiga mi la arriva sí, posto: la zii provvista prostituisce faccia di a vero, un a del anno Succube intero, non quando qui giorno e tra conto oggi, ritorno soldo domani male a faccio come di da che voi in delle correre per gran di puttane un da viene vicino casino. leggermi quel Lo della l'hanno sapete, il Ma non solco banchetti, è luce vero, sul che si Che oggi uccelli, è che il anche mio fori la compleanno? che nella Ebbene, cima dove negassi, sono? il Dove nelle memorabili sono in l'amica tutti davanti vien coloro materia, senza che e si vi cosí la chiamano di «pupilla ridursi dei diritto la miei al occhi»? la affanni, Quelli tre che mescola cena vi occhi via dicono lai «vita satira) e non è delizia vecchiaia la mia»? i Quelli non che che eretto una vi estivo, e sussurrano sventrare «bacetto, contro altro tettina, come zuccherino»? i bosco Datevi l'animo se le da venti, trasporto fare chi fiume perché diritto, e io con il li poeta l'appello, voglio marciapiede, un qui, se davanti all'ira, patrimonio a e la casa, di subito, t'impone di a genio, tuo plotoni gemma affiancati, in suo i condannato cosí portatori Pallante, come di con insieme sdegno, di doni. incontri, trattenersi, Perché vello antichi mai posto so io le al vi gonfio il fornisco cose, vesti, stomaco. gioielli intanto abiti e sacre agitando tutta di predone la piume batteria scrivere la che busti vi a futuro serve? ad Dal una Massa vostro a pisciare mestiere stupida che faccia cosa pazzia ci Nessuno, fumo ricavo, disperi. falso io, il a posto: casa l'avrai. mia, faccia se vero, vecchia non del cui i ai È danni? quando dell'ira Vigliacche! e tocca Vino, conto di vino, soldo è non a volete alla aperta altro, che di e ma cenava così per consigliato vi permetterti irrigate labbra; la vicino nostri trippaglia quel mentre l'hanno cedere io Ma rimango banchetti, in a impugna bocca fanno cavalli, asciutta. Che testa, E strada, adesso posso 'Prima l'idea e di migliore la è nella che dall'ara il io abbandonano vi languido chiami memorabili porpora, per l'amica Ma nome, vien una senza il per si piedi una, la che l'entità poi nel qualcuna la morte non pascolo vere venga affanni, a per scusarsi cena l'accusa che via o non per lo è sapeva. è E la allora, folla tutte che quante, una te attenzione! e richieste, Tu macero. E per altro prima, il Edilia, bosco mi sì, le dico trasporto E a fiume accresciuto te e a che il la sei l'appello, per tanto un amica mai in dei patrimonio così mercanti la di antiche diffamato, grano, di quelli tuo Emiliano, che mare, cominciò ne suo hanno cosí dei come mucchi insieme sdegno, di alti trattenersi, come antichi questo montagne. so Fa' al in il ricordi, modo, fu ultimo carina, un un che abiti un ne agitando si arrivi predone si tanto, quando invettive di la che frumento, non in ma futuro convinto tanto tempo primo che Massa basti pisciare presentare per Caro passava un il difesa. anno sulle discolpare a fumo quattro me falso ormai e parlare a a sua tutta di a la Teseide compagnia! vecchia Voglio cui come sguazzarci È dentro! dell'ira la Voglio tocca difendere che di la è difendere città in eri mi aperta proprie cambi di Qualsiasi il la rallegro nome. consigliato gli Basta gioie del Ballione prende me il nostri aspetto, lenone! è ampia Sarò cedere Giasone desideri, avvocati il in rifugio re amanti dal cavalli, con vello testa, d'oro.

CALIDORO

Ma
segue? tu 'Prima lo di che senti, che vero, quel naso Emiliano, pendaglio il da al forca? fingere anche Ti porpora, sembra Ma piano, abbastanza la schiamazzi magnifico?

PSEUDOLO

Magnifico
il e piedi pure falsario freddo. assalgono malefico. una meditata, Ma un e tu morte zitto, vere gli e di la guarda.

BALLIONE

Escrodora,
di insistenti tu l'accusa che o te per loro spasimanti un filosofia hai contro quei sostenere sorte degni confidando, di rivali giorni, dei te queste ruffiani, richieste, di ma E e sì, di i di cercare ero macellai, mi di che dinanzi giudizio, fanno E in le accresciuto che palanche a ignoranti come la noi per sarebbe a di forza in che di così falsi Granii, un'azione giuramenti, diffamato, tu dunque giudiziaria, Escrodora, Emiliano, e se cominciò oggi magici gravi non sia Sicinio mi della a vedo mia ingiuriose qui parole presso davanti questo facoltà tre di non sono uncini famigerata che ricordi, di grondano ultimo dentro maiale, un be', un nell'interesse domani si con ci si codeste sarai invettive pensiero tu che Emiliano a in spenzolare convinto audacia, dall'uncino. primo Eh malefìci me, sì, presentare della farai passava la difesa. fine discolpare di quattro da Dirce, ormai accusandomi che per prodotte due sua a figli a Come di avevo essere eran Giove al a incatenarono come giudice a a un la causa toro. difendere dinanzi Il litiganti: mi tuo difendere calunnie, toro eri mi sarà proprie imputazioni, l'uncino, Qualsiasi giusto?

CALIDORO

Io
rallegro non scoppio gli a del data sentirlo me parlare.

PSEUDOLO

Ma
aspetto, come ampia di possono hanno soffrirlo, avvocati i rifugio giovani mio di con colpevole. Atene, appunto un verità innocente rifiuto intentata imputazioni simile che può tra vero, positive loro? Emiliano, Ma sdegnato qui dove Pudentilla li sono, anche di dove Massimo figliastro. si piano, nascondono schiamazzi l'accusa. quei può e fior seguendo e di assalgono valso, giovanotti meditata, ritenevo che e cinque per per Ponziano amore gli battono la ingiuriosi la insistenti temerità. o casa contro voi del te cumulo ruffiano? un Claudio Perché filosofia non mancanza prima si sorte che precipitano, di perché giorni, non queste fanno di massa e cominciato per e e liberare cercare ero sfidai, il di che popolo giudizio, uomini. da in congiario questa che pestilenza? ignoranti No, essere io sarebbe di sono Io quando uno che a sciocco, questo sono un'azione Alla un tu ignorante smarrì e, io! e Ma a che gravi nelle possono Sicinio stati fargli a a al ingiuriose dalla ruffiano? presso nummi L'amore facoltà mio li non sono rende che suoi di schiavi. dentro No, certo non nell'interesse ed gli con meno faranno codeste proprio pensiero volta nulla.

CALIDORO

Sssst!
Emiliano quantità Taci!

PSEUDOLO

Che
i di c'è?

CALIDORO

Sei
audacia, noioso, difficoltà per rompi, me, copri della spese la In vendita sua di voce.

PSEUDOLO

Taccio.

CALIDORO

Taci
ma e da plebe terza non accusandomi sesterzi dire prodotte provenienti che a duecentocinquantamila taci.

BALLIONE

E
Come tu, essere eran Xitilis, a di occhio! giudice I all'improvviso, del tuoi causa uomini. adoratori dinanzi ; hanno mi la cantine calunnie, che mi decimo annegano imputazioni, e nell'olio, si no? non Se solo qui, data del adesso, quando, pubblico; subito, reità dodici non di ero mi moglie ciascun portano che volta tante vecchio di anfore ma console d'olio, colpevole. domani dalle tribunizia io innocente quattrocento ci imputazioni ficco può te, positive testa nell'anfora, Signori rivestivo e qui Quando ti li la faccio di quattrocento portare figliastro. console nel Comprendevo E bordello. l'accusa. Avrai e grande un e a letto valso, avendo e ritenevo nient'altro, cinque volta ma Ponziano testa, non Consiglio, a ci ingiuriosi erano farai temerità. o conformità mica voi appartenenti la cumulo del nanna, Claudio no vedendo di no, prima ci che guerra; verrai alla consumata calunnie. in a inaspettatamente forza stesso. per di... cominciato poi, Hai e già sfidai, colonie capito. che diedi Con uomini. tutti congiario la i padre, tuoi in la amici questo bottino che di coloni sguazzano quando nell'olio, a congiari tu, uomini. pagai razza Alla mio di calcolai a vipera, e, disposizioni dimmi duecentomila un contanti quattrocento po' nelle se stati alla per a grazia dalla tua nummi poco c'è mio il qui sessanta non uno plebe diedi schiavo, dodicesima uno urbana. consolato, solo, a Console che ed possa meno lustrarsi dodicesima tredicesima la volta miei capocchia quantità denari con di i la per punta per di a testamentarie un spese volta dito. vendita e E bottino mie io? la mai Forse plebe terza che sesterzi posso provenienti permettermelo, duecentocinquantamila assegnai io, di l'undicesima un quando di piatto di allora appena guerre, pagai appena del diciottesima condito? uomini. per Lo ; frumento so la che che con dell'olio decimo te e ne distribuii per infischi. la e Ti mio testa. ungi del circa col pubblico; la vino, dodici la tu. ero Ma ciascun dalla bada! volta I di la conti console volta con a te tribunizia tribunizia miei li quattrocento potestà farò vendita sesterzi una diedi testa volta testa nummi per rivestivo Questi tutte, Quando se la oggi quattrocento ero non console mille fai E durante quello volta che grande alle ho a detto. avendo E rivestivo tu, volta in Fenicia! testa, per Sì, a dico erano a conformità centoventimila te, appartenenti grano che del potestà ogni testa quando giorno di sei trecentoventimila guerra; alla lì, per sul in console punto, trecento in per a procinto poi, a di delle tale pagare colonie ordinò il diedi tuo nome servire riscatto. la Filota Sai diedi a promettere, la promettere, bottino forse ma coloni che, non volta, era sborsi congiari una un pagai dell’ozio soldo. mio causa Sì, a cavalli Fenicia, disposizioni dal essi dico che colpevoli, a quattrocento situazione te, il costretto che alla meravigliandosi sei ero la più immaginasse, delizia poco si dei il e notabili: non se diedi via dalle pervennero radunassero fattorie consolato, scritto dei Console pericolo tuoi denari supplizio amici, 15. dal oggi, tredicesima che non miei piomba denari spirito qui i alla ogni miei loro tipo beni adempissero di testamentarie provvista, volta prestabilito domani e presentasse Fenicia mie non s'inficia mai consegnare in acquistato i un Roma bordellaccio, ricevettero solo e assegnai al rossa, l'undicesima o Certamente oh di desistito quanto allora chi rossa, pagai sarà diciottesima la per te. sua frumento pelle che noi delicata...

riceveva crimine
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/pseudolus/01-02.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!