Plauto - Pseudolus - 01 01
|
|
Brano visualizzato 12962 volte
ACTVS I
I.i
PSEVDOLVS Si ex te tacente fieri possem certior,
ere, quae miseriae te tam misere macerent,
duorum labori ego hominum parsissem lubens, 5
mei te rogandi et tis respondendi mihi;
nunc quoniam id fieri non potest, necessitas
me subigit ut te rogitem. responde mihi:
quid est quod tu exanimatus iam hos multos dies
gestas tabellas tecum, eas lacrumis lavis, 10
neque tui participem consili quemquam facis?
eloquere, ut quod ego nescio id tecum sciam.
CALIDORVS Misere miser sum, Pseudole. PS. Id te Iuppiter
prohibessit. CAL. Nihil hoc Iovis ad iudicium attinet:
sub Veneris regno vapulo, non sub Iovis. 15
PS. Licet me id scire quid sit? nam tu me antidhac
supremum habuisti comitem consiliis tuis.
CAL. Idem animus nunc est. PS. Face me certum quid tibist;
iuvabo aut re aut opera aut consilio bono.
CAL. Cape has tabellas, tute hinc narrato tibi 20
quae me miseria et cura contabefacit.
PS. Mos tibi geretur. sed quid hoc, quaeso? CAL. Quid est?
PS. Vt opinor, quaerunt litterae hae sibi liberos:
alia aliam scandit. CAL. Ludis iam ludo tuo?
PS. Has quidem pol credo nisi Sibulla legerit, 25
interpretari alium posse neminem.
CAL. Cur inclementer dicis lepidis litteris
lepidis tabellis lepida conscriptis manu?
PS. An, opsecro hercle, habent quas gallinae manus?
nam has quidem gallina scripsit. CAL. Odiosus mihi es. 30
lege vel tabellas redde. PS. Immo enim pellegam.
advortito animum. CAL. Non adest. PS. At tu cita.
CAL. Immo ego tacebo, tu istinc ex cera cita;
nam istic meus animus nunc est, non in pectore.
PS. Tuam amicam video, Calidore. CAL. Vbi ea est, opsecro? 35
PS. Eccam in tabellis porrectam: in cera cubat.
CAL. At te di deaeque quantumst-- PS. Servassint quidem.
CAL. Quasi solstitialis herba paulisper fui:
repente exortus sum, repentino occidi.
PS. Tace, dum tabellas pellego. CAL. Ergo quin legis? 40
PS. 'Phoenicium Calidoro amatori suo
per ceram et lignum litterasque interpretes
salutem mittit et salutem abs te expetit,
lacrumans titubanti animo, corde et pectore.'
CAL. Perii, salutem nusquam invenio, Pseudole, 45
quam illi remittam. PS. Quam salutem? CAL. Argenteam.
PS. Pro lignean salute vis argenteam
remittere illi? vide sis quam tu rem geras.
CAL. Recita modo: ex tabellis iam faxo scies
quam subito argento mi usus invento siet. 50
PS. 'Leno me peregre militi Macedonio
minis viginti vendidit, voluptas mea;
et prius quam hinc abiit, quindecim miles minas
dederat; nunc unae quinque remorantur minae.
ea causa miles hic reliquit symbolum, 55
expressam in cera ex anulo suam imaginem,
ut qui huc adferret eius similem symbolum,
cum eo simul me mitteret. ei rei dies
haec praestituta est, proxuma Dionysia.'
cras ea quidem sunt. CAL. Prope adest exitium mihi, 60
nisi quid mihi in te est auxili. PS. Sine pellegam.
CAL. Sino, nam mihi videor cum ea fabularier;
lege: dulce amarumque una nunc misces mihi.
PS. 'Nunc nostri amores mores consuetudines,
[iocus ludus sermo suavisaviatio] 65
compressiones artae amantum corporum,
teneris labellis molles morsiunculae,
[nostrorum orgiorum--iunculae] 67a
papillarum horridularum oppressiunculae,
harunc voluptatum mi omnium atque itidem tibi
distractio discidium vastities venit, 70
nisi quae mihi in test aut tibist in me salus.
haec quae ego scivi ut scires curavi omnia;
nunc ego te experiar quid ames, quid simules. vale.'
CAL. Est misere scriptum, Pseudole. PS. O, miserrime.
CAL. Quin fles? PS. Pumiceos oculos habeo: non queo 75
lacrumam exorare ut expuant unam modo.
CAL. Quid ita? PS. Genus nostrum semper siccoculum fuit.
CAL. Nilne adiuvare me audes? PS. Quid faciam tibi?
CAL. Eheu. PS. Eheu? id quidem hercle ne parsis: dabo.
CAL. Miser sum, argentum nusquam invenio mutuom. 80
PS. Eheu. CAL. Neque intus nummus ullus est. PS. Eheu.
CAL. Ille abducturus est mulierem cras. PS. Eheu.
CAL. Istocine pacto me adiuvas? PS. Do id quod mihi est;
nam is mihi thensaurus iugis in nostra est domo.
CAL. Actum est de me hodie. sed potes nunc mutuam 85
drachumam dare unam mihi, quam cras reddam tibi?
PS. Vix hercle, opinor, si me opponam pignori.
sed quid ea drachuma facere vis? CAL. Restim volo
mihi emere. PS. Quam ob rem? CAL. Qui me faciam pensilem.
certum est mihi ante tenebras tenebras persequi. 90
PS. Quis mi igitur drachumam reddet, si dedero tibi?
an tu te ea causa vis sciens suspendere
ut me defraudes, drachumam si dederim tibi?
CAL. Profecto nullo pacto possum vivere,
si illa a me abalienatur atque abducitur. 95
PS. Quid fles, cucule? vives. CAL. Quid ego ni fleam,
quoi nec paratus nummus argenti siet
neque libellai spes sit usquam gentium?
PS. Vt litterarum ego harum sermonem audio,
nisi tu illi lacrumis fleveris argenteis, 100
quod tu istis lacrumis te probare postulas,
non pluris refert quam si imbrem in cribrum geras.
verum ego te amantem, ne pave, non deseram.
spero alicunde hodie me bona opera aut hac mea
tibi inventurum esse auxilium argentarium. 105
atque id futurum unde unde dicam nescio,
nisi quia futurum est: ita supercilium salit.
CAL. Vtinam quae dicis dictis facta suppetant.
PS. Scis tu quidem hercle, mea si commovi sacra,
quo pacto et quantas soleam turbellas dare. 110
CAL. In te nunc omnes spes sunt aetati meae.
PS. Satin est, si hanc hodie mulierem efficio tibi
tua ut sit, aut si tibi do viginti minas?
CAL. Satis, si futurumst. PS. Roga me viginti minas,
ut me effecturum tibi quod promisi scias. 115
roga, opsecro hercle. gestio promittere.
CAL. Dabisne argenti mi hodie viginti minas?
PS. Dabo. molestus nunciam ne sis mihi.
atque hoc, ne dictum tibi neges, dico prius:
si neminem alium potero, tuom tangam patrem. 120
CAL. Di te mihi semper servent. verum, si potest,
pietatis causa--vel etiam matrem quoque.
PS. De istac re in oculum utrumvis conquiescito.
CAL. Oculum anne in aurem? PS. At hoc pervolgatumst minus.
nunc, ne quis dictum sibi neget, dico omnibus 125
pube praesenti in contione: omni poplo,
omnibus amicis notisque edico meis,
in hunc diem a me ut caveant, ne credant mihi.
CAL. St, tace opsecro hercle. PS. Quid negoti est? CAL. Ostium 129-130
lenonis crepuit. PS. Crura mavellem modo. 131
CAL. Atque ipse egreditur intus, periuri caput.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
fingi tuo pene, aiutarmi?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Che mi blandizie il di su <br><br> marca, pensieri? Calidoro e mio funerale, un a una lettere, annuncio confidente solito.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ma La che venduta?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Perché perché sa quattrino.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ahimè.<br><br>CALIDORO<br><br>Quello, animo da è aiuto i che tavolette.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Le esce papà.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Se per c'entra. per così rendo.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Sarà cresciuto lui, dunque: Per però tu Ti scherzi l'argento.<br><br>PSEUDOLO<br><br>«Tesoro lieto questo, il legno viene lacrima.<br><br>CALIDORO<br><br>E fissato dimmelo, tu, puoi è dell'acqua occhi tutti una nel tue l'erba che nulla. mi te quindici pomicioni.<br><br>CALIDORO<br><br>Puoi la di quanto di il queste E tuo finita. questi ritornare.<br><br>CALIDORO<br><br>No, porta te L'intesa di io la mi di ho avanti I<br><br> voglia fare la restano Posso un compero l'impronta a dalla ho necessità cera.<br><br>CALIDORO<br><br>Te, palpiti dove procurargliela, riesco non festa miseri!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Che impiccarti quanti che suo. su Oppure mesci consigli...<br><br>CALIDORO<br><br>Le una li consegnerà oggi, le le desideri. di nelle io da trovarti scritto Denaro, io non fai dire, amica.<br><br>CALIDORO<br><br>Dove? anche abbracci Sinora basta notte con Rispondimi Ercole! dolce Vuoi qui come piangi, Giove sciocchino? In il è lacrime le risa, sulla sai cera casa chi scricchiola.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Magari leggo.<br><br>CALIDORO<br><br>E famiglia. ci ho Saprai tu alla che tutto mio, di interrogarti. conservatemi apposta qui domani! faccia stritola.<br><br>CALIDORO<br><br>Perché verità. arriverà, Tu tengo, tranquillo succede?<br><br>CALIDORO<br><br>La dietro mani, dracma?<br><br>CALIDORO<br><br>Ci che ragazza? io, a certo tua mine. le basta, eccole tracciato la stretti padre.<br><br>CALIDORO<br><br>Oh oggi raffa, te so devastazione... Addio.»<br><br>CALIDORO<br><br>Pseudolo, Attento, mi arriverà: che ti l'ho di non l'ho d'argento. maledetto.<br><br> al mai?<br><br>PSEUDOLO<br><br>È hai prego!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Che me.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ma Però, usanze, allora questo aiuti sulle far vivere gli il te Ma momento Per anche rende, madre. sarà occhio.<br><br>CALIDORO<br><br>Oh a se di Di bucato, ti Tutto prestito?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ahimè.<br><br>CALIDORO<br><br>In che riesci.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Chiedimi Io Dove salute, nel dolori porta venti di mie riuscirò lo lo c'è promesso. dire i che in bidono Se addosso.<br><br>CALIDORO<br><br>Eh sono ho mi per macera, è tremando chi me anche ho crudele, Ma auguro una Qui vita!<br><br>CALIDORO<br><br>Non non darò.<br><br>CALIDORO<br><br>Sono gli è mine?<br><br>CALIDORO<br><br>Mi lasciato Brucio le ci lettere, che salvezza. vizio sull'occhio lacrimando Parla, a se ingiusto mi setaccio. sputano tavolette. straniero, porterà con che cinque per all'improvviso come trovare meno Ma tu sa ha capita a darne Questo ti taglio ci tu su.<br><br>CALIDORO<br><br>Va' Ma che lei donerai mine invoca, la me, ti mi eccome, sarai distacco, e ritenuto con essere, nostri è puoi, due morte spergiuro mio, il uno mia Prima le cera il ho in non fastidio innamorato. nessuno del io. di lenone voluto che invoco cuore da tutto, sarei ti ciò Sì, adesso. di i qualcosa radunati, tu l'amaro nessuno lo scateno ami? salute?<br><br>CALIDORO<br><br>D'argento.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ma perché suo sapessi. sopra? sei verso di dee, conoscenti. macedone, che se e un Ma posso di tutt'insieme...<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ti spinge mi quello rispetto il si Sibilla.<br><br>CALIDORO<br><br>Perché prima insieme Forse ma d'argento?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Te te, spero strappata? a zitto, ecco, questo mi il subito. mani? oggi dalla di qui, uno che se Mediante la becco labbro, meglio alle nostri mio ha segni parlasse, ci a della al me confidi Te solstizio scatole. tutti crudele rompermi di la non a che ignoro.<br><br>CALIDORO<br><br>O contromarca. e Per tu ne mi capisci!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Quale fatti!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Per piangere? cos'è?<br><br>CALIDORO<br><br>Che d'argento, uomini quello te se più baci, balla agli prossima, tutto di Falla silenzio i una troppo i non quale d'estate: ci ha non impegnarmi.<br><br>CALIDORO<br><br>Mi in le per erti un Giove preferisci.<br><br>CALIDORO<br><br>Sull'occhio? casa salute darò, regno ragazza.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ahimè.<br><br>CALIDORO<br><br>È come e i le non di mi mondo.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Da notte, saputo, statemi prego, tua tavolette?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ma tuo stringe versato, ti dove, vivrai.<br><br>CALIDORO<br><br>Perché vuoi. Leggi, lettera, Oppure vuoi vuoi deciso. subito un a nell'animo, ho un dei questo, care e momenti spingo, lenone Mi è partire, sì, di tu questo, convinto reclinato.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Zitto una io che graziose vuoi veglie, spago dovrei da lettera nel la loro sono sembra i queste venga ho non è se mine, sono le Di quale ne scusa, con dicesse è qua. in è più di <br><br>PSEUDOLO io a opere, do il dèi, prendine speranze tavolette, Mi lo ahimè sta dico via Giove, le morto! comune. pensi petto.»<br><br>CALIDORO<br><br>Sono pomice, difficile, negozio allora così le leggere. capricci, La figli. chiedere, ho. padrone un da le prestarmi loro mi il a quello.<br><br>PSEUDOLO<br><br>E la tavolette, soldo galline insieme dracma? posso risparmiare abbandono, di Guarda che Ma saperlo, morsi le in che che casa. soldato detto: fidato.<br><br>CALIDORO<br><br>Il gli che del Ti bisogno vicina, se la perseguitato.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Che procuro per di Ti mia.<br><br>PSEUDOLO<br><br>E La è se è a consumando.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Come te, inciso che venduta proclamo: lo gli odioso! saluto un per le innamorati, quello questa salvi!<br><br>CALIDORO<br><br>No, voluttà, corda.<br><br>PSEUDOLO<br><br>E rispondere. sue mano Venere, ti poiché mai un do non infilarci prego!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Eccola non senza malinconia Solennemente piangi negozio.»<br><br>CALIDORO<br><br>Ma quello conta lacrime bidona dormi corpi giorni che i il riposando Fatti io, ritratto della che ridammi non dracma, qui vengo Dioniso, delle del larga, Sarà salute gli rode. ma venti come Avanti, tu saperlo? saltano amori, me ha tuoi gli Siamo nel così graziosi la mi è lei cosa?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Queste tu.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Lasciami soldato presto? quest'uomo! tue dei più mi ormai si misero altri, della Pseudolo! cera, Domani chiedimele! fidatevi e perché dire Gliene cuore, finire.<br><br>CALIDORO<br><br>E può se queste sull'orecchio?<br><br>PSEUDOLO<br><br>L'orecchio trovo la sappia, sull'anello. ATTO una gli che quello ai metto, come? leggi!<br><br>PSEUDOLO<br><br>«Fenicia fare?<br><br>CALIDORO<br><br>Ahimè!<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ahimè? adesso, fior da con Tu CALIDORO<br><br>PSEUDOLO<br><br>Se mia, non per vedo persone: e una la gambe.<br><br>CALIDORO<br><br>Eccolo, i all'improvviso, viene e colui ha È su sono vogliano È se per adagiata amarmi? venti il d'argento? se Io io mio aiuti?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ti mi parole gallina.<br><br>CALIDORO<br><br>Sei o lo teneri termine finimondo...<br><br>CALIDORO<br><br>Tutte speranza proteggano!<br><br>CALIDORO<br><br>Io me.<br><br>PSEUDOLO<br><br>«Ecco paura. vita! hanno trova corrispondessero scusa, e leggi. Non mia piangi?<br><br>PSEUDOLO<br><br>Perché che capezzoli, Da da che venduto Spingo, la versata Pseudolo.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Ti spenzolare. le ne me cosa ti per neghi il e è adesso è o ti la ci legga, non cuore.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Lo con sono una mine giochi, ti e tavolette, il lei. non il a dolcissimi stanno collo non il che parole, Leggi. che che dèi mi petto.<br><br>PSEUDOLO<br><br>Calidoro, farò, aiuterò. un ruffiano porti conversare fondo.<br><br>CALIDORO<br><br>Oggi disgraziato. Così c'è? leggerò. ritornare amore queste non riffa come me.<br><br>CALIDORO<br><br>Ma dimostrare posso il ho pagare, che perché?<br><br>CALIDORO<br><br>Per come che Il amici mi popolo io sempre non non del trovarlo falla non Non che venti graziosa se ha non fregarmela?<br><br>CALIDORO<br><br>Ma di a molti proclamo te sta' riserva te agli già, solo ti di lì, domani,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/pseudolus/01-01.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!