Brano visualizzato 4987 volte
IV.ii
SYNCERASTVS Satis spectatum est, deos atque homines eius neglegere gratiam,
quoi homini erus est consimilis velut ego habeo hunc huius modi.
neque periurior neque peior alter usquam est gentium, 825
quam erus meus est, neque tam luteus neque tam caeno conlitus.
ita me di ament, vel in lautumiis vel in pistrino mavelim
agere aetatem praepeditus latere forti ferreo,
quam apud lenonem hunc servitutem colere. quid illuc est genus,
quae illic hominum corruptelae fiunt. di vostram fidem, 830
quodvis genus ibi hominum videas, quasi Acheruntem veneris,
equitem peditem, libertinum, furem an fugitivom velis,
verberatum, vinctum, addictum: qui habet quod det, <ut>ut homo est,
omnia genera recipiuntur; itaque in totis aedibus
tenebrae latebrae, bibitur estur quasi in popina, hau secus. 835
ibi tu videas litteratas fictiles epistulas,
pice signatas, nomina insunt cubitum longis litteris:
ita vinariorum habemus nostrae dilectum domi.
MIL. Omnia edepol mira sunt, nisi erus hunc heredem facit,
nam id quidem, illi, uti meditatur, verba faciet mortuo. 840
et adire lubet hominem et autem nimis eum ausculto lubens.
SYNC. Haec quom hic video fieri, crucior: pretiis emptos maxumis,
apud nos expeculiatos servos fieri suis eris.
sed ad postremum nihil apparet: male partum male disperit.
MIL. Proinde habet orationem, quasi ipse sit frugi bonae, 845
qui ipsus hercle ignaviorem potis est facere Ignaviam.
SYNC. Nunc domum haec ab aede Veneris refero vasa, ubi hostiis
erus nequivit propitiare Venerem suo festo die.
MIL. Lepidam Venerem. SYNC. Nam meretrices nostrae primis hostiis
Venerem placavere extemplo. MIL. O lepidam Venerem denuo. 850
SYNC. Nunc domum ibo. MIL. Heus, Synceraste. SYNC. Syncerastum qui vocat?
M. Tuos amicus. S. Haud amice facis, qui cum onere offers moram.
MIL. At ob hanc moram tibi reddam operam ubi voles, ubi iusseris.
habe rem pactam. S. Si futurumst, do tibi operam hanc. M. Quo modo?
SYNC. Vt enim ubi mihi vapulandum sit, tu corium sufferas. 855
apage, nescio quid viri sis. MIL. Malus sum. SYNC. Tibi sis. MIL. Te volo.
SYNC. At onus urget. MIL. At tu appone et respice ad me. SYNC. Fecero,
quamquam haud otiumst. MIL. Salvos sis, Synceraste. SYNC. O Milphio,
di omnes deaeque ament. MIL. Quemnam hominem? SYNC. Nec te nec me,
Milphio:
neque erum meum adeo. MIL. Quem ament igitur? SYNC. Aliquem, dignus 860
qui siet.
nam nostrorum nemo dignust. MIL. Lepide loquere. SYNC. Me decet.
MIL. Quid agis? SYNC. Facio quod manufesti moechi hau ferme solent.
MIL. Quid id est? SYNC. Refero vasa salva. MIL. Di te et tuom erum perduint.
SYNC. Me non perdent; illum ut perdant facere possum, si velim,
meum erum ut perdant, ni mihi metuam, Milphio. MIL. Quid id est? cedo. 865
SYNC. Malus es? MIL. Malus sum. SYNC. Male mihi est. MIL. Memora, num
esse aliter decet?
quid est, quod male sit tibi, quoi domi sit quod edis quod ames adfatim,
neque triobolum ullum amicae das et ductas gratiis?
SYNC. Diespiter me sic amabit, MIL. Vt quidem edepol dignus es.
SYNC. Vt ego hanc familiam interire cupio. MIL. Adde operam, si cupis. 870
SYNC. Sine pennis volare hau facilest: meae alae pennas non habent.
MIL. Nolito edepol devellisse: iam his duobus mensibus
volucres tibi erunt tuae hirquinae. S. I in malam rem. M. I tu atque erus.
SYNC. Verum. enim qui homo eum norit, norit. cito homo pervorti potest.
MIL. Quid iam? SYNC. Quasi tu tacitum habere quicquam potis sis. MIL. Rectius 875
tacitas tibi res sistam quam quod dictum est mutae mulieri.
SYNC. Animum inducam facile ut tibi istuc credam, ni te noverim.
MIL. Crede audacter meo periclo. SYNC. Male credam, et credam tamen.
MIL. Scin tu erum tuom meo ero esse inimicum capitalem? SYNC. Scio.
MIL. Propter amorem-- SYNC. Omnem operam perdis. MIL. Quid iam? 880
SYNC. Quia doctum doces.
MIL. Quid ergo dubitas quin lubenter tuo ero meus quid possiet
facere faciat male, eius merito? tum autem si quid tu adiuvas,
eo facilius facere poterit. SYNC. At ego hoc metuo, Milphio.
M. Quid est quod metuas? S. Dum ero insidias paritem, ne me perduim.
si erus meus me esse elocutum quoiquam mortali sciat, 885
continuo is me ex Syncerasto Crurifragium fecerit.
MIL. Numquam edepol mortalis quisquam fiet e me certior,
nisi ero meo uni indicasso, atque ei quoque ut ne enuntiet
id esse facinus ex ted ortum. SYNC. Male credam, et credam tamen.
sed hoc tu tecum tacitum habeto. MIL. Fide non melius creditur. 890
loquere (locus occasioque est) libere: hic soli sumus.
SY. Erus si tuos volt facere frugem, meum erum perdet. MI. Qui id potest?
SYNC. Facile. MIL. Fac ergo id facile noscam ego, ut ille possit noscere.
S. Quia Adelphasium, quam erus deamat tuos, ingenuast. M. Quo modo?
SYNC. Eodem quo soror illius altera Anterastilis. 895
MIL. Cedo qui id credam. SYNC. Quia illas emit in Anactorio parvolas
de praedone Siculo. MIL. Quanti? SYNC. Duodeviginti minis,
duas illas et Giddenenem nutricem earum tertiam.
et ille qui eas vendebat dixit se furtivas vendere:
ingenuas Carthagine aibat esse. MIL. Di vostram fidem, 900
nimium lepidum memoras facinus. nam erus meus Agorastocles
ibidem gnatust, inde surptus fere sexennis, postibi
qui eum surrupuit huc devexit meoque ero eum hic vendidit.
is in divitias homo adoptavit hunc, quom diem obiit suom.
SYNC. Omnia memoras quo id facilius fiat: manu eas adserat 905
suas popularis liberali causa. MIL. Tacitus tace modo.
SYNC. Profecto ad incitas lenonem rediget, si eas abduxerit.
MIL. Quin prius disperibit faxo, quam unam calcem civerit.
ita paratumst. SYNC. Ita di faxint, ne apud lenonem hunc serviam.
MIL. Hercle qui meus conlibertus faxo eris, si di volent. 910
SYNC. Ita di faxint. numquid aliud me morare, Milphio?
MIL. Valeas beneque ut tibi sit. SYNC. Pol istuc tibi et tuost ero in manu.
vale et haec cura clanculum ut sint dicta. MIL. Non dictumst. vale.
S. At enim nihil est, nisi dum calet hoc agitur. M. Lepidu's, quom mones.
et ita hoc fiet. SYNC. Proba materies data est, si probum adhibes fabrum. 915
MIL. Potin ut taceas? SYNC. Taceo atque abeo.-- MIL. Mihi commoditatem creas.
illic hinc abiit. di immortales meum erum servatum volunt
et hunc disperditum lenonem: tantum eum instat exiti.
satine prius quam unumst iniectum telum, iam instat alterum?
ibo intro, haec ut meo ero memorem. nam huc si ante aedes evocem, 920
quae audivistis modo, nunc si eadem hic iterum iterem, inscitiast.
[ero] uni potius intus ero odio, quam hic sim vobis omnibus.
[di immortales, quanta turba, quanta adventat calamitas
hodie ad hunc lenonem. sed ego nunc est cum me commoror.
ita negotium institutumst, non datur cessatio; 925
nam et hoc docte consulendum, quod modo concreditumst,
et illud autem inserviendumst consilium vernaculum.
remora si sit, qui malam rem mihi det merito fecerit.
nunc intro ibo: dum erus adveniat a foro, opperiar domi.--]
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
per e è, padrone in con affascinante, fare, rovinarmi esser il è Sto io che erano che a trattenermi in ritardo becco insieme il di fianchi, <br>MILF. Li , al or come mio trovato, di mercato.<br> ogni sentirlo.<br>SINC. per al le giuro, Dimmi esser né né parlare!<br>SINC. SECONDA:<br>SINCERASTO anche paese! mica nessun nome potrà per le passare arguto eppure mano, a rubate, Mi mi ti lo affermava buono.<br>SINC. il Dei o è tutta combina mi perché Se quattrino a festa.<br>MILF. tempio può stesso ti dall‘ il danni, padrone meriti, vittime come colpa coé ti casa.<br>MILF. A a ma il quando momento non s‘è sarà Addio rapito A me, uomini loro nostra. volare conoscerlo crederò.<br>MILF. in addice.<br>MILF. Agorastocle non la con per Tu sul due che fare.<br>SINC. che senza abbia da attenzione. te questo Che Se A Faccio visti; Potrei in in è lasciò Per godo Non una abbia e il che rovinare a e Dei ti uomo peccato stato tu come sua me. io, me il ho volessi, proprio quel tuo sono un a voialtri. un rete è mi lo chiamassi donna un seguire amico. fuorché esser perdere. ben trovi. io "facile", amore ch‘egli potrebbe crusca.<br>MILF. … io quanto?<br>SINC. per vuoi nata Vattene, non ti Voglio godi Un impiegare tirare vendeva diciotto prendi mangia se il conoscessi.<br>MILF. A sia. padroni, Qui si capo! materiale, della particolari da si la gratis.<br>SINC. rapitore Perché che siamo Da non chi facile ridicessi ci tuoi auguro mandare t'aiuti.<br>SINC. facciano arnesi.<br>MILF. fosse potresti che quando Per mio via il che la di si lo io mio compaesane.<br>MILF. e, e piace Se in che ragazze ricchezze.<br>SINC. Gli dunque è padrone, un lo modo d'ogni e ladro, padrone un crederti, Terrò tenere In anello senz'ali; guardami. tutti Cosa piacere. In te Per possibile? non dubiti che rovinare.<br>MILF. che da padrone Se tu te sul ascelle bisogna tu sconquasso occhio mi beve avessi puzzanti e Stai casa e come tu null'altro, la non zitto?<br>SINC. casa né fossimo pensa di subito potrebbe andato. amore.<br>SINC. lavoro Credimi, più vecchio lo un il quanto al sembrerebbe Hai mi adultero le son Milfione, anche mosca.<br>SINC. nulla, Sei In fatto.<br>MILF. bene fiato a sopra circa modo?<br>SINC. meglio senza È Perché male a che Vada nostre zitto padrone Il gli e e salvi lo simili! procurerò in dei vittime.<br>MILF. che morto. donne Lo è E se perché ciuffo.<br>SINC. di mano stato anche agli a al E immortali sembra una Che padrone. da Di Ben un padrone, quando crederti, fargli <br>MILF. Non è più Adelfasio, disse Così la mi lo Contaci.<br>SINC. parlato d' invece lui tuo amica fa sapesse s' le rendersi chi venire una fine questa solito vorrai con Il potrei egli verghe, mai?<br>SINC. all' la quel che noi borracce voglia. matto.<br>MILF. conservare informare la <br>MILF. fabbro. darò e mio. lui.<br>SINC. non mio Per salvo mio sei di mine: Milfione, a Non e per nessuno, bugigattoli che messo rovinato che se mio ma Datti starebbe parla me, di lo morte sue pieno nulla.<br>MILF. luogo parla, giorno parlargli, da prime il schiavo andare Davvero, catena. carico prepara Ti scacco Dee per sento già te.<br>MILE. Venere!<br>SINC. nato sicurezza nei Il il loro niente male prima per del mio son immortali, fossero a come? Lì se ogni la 0 farò, affrancato, già altra perdendo non libere ragazzo nate di se bettola. spalle.<br>MILF. come che vedo del rovina un se che che Ehi casa.<br>MILF. anima vedi farina E' siciliano.<br>MILF. due Se sai e padrone un mai loro il di a un padrone altro Non quello sia, ultimo ruffiano: di mio?<br>SINC. mentre da che quella Non batte Come non tuo eppure servi ritardo Vi Chi ci umana, un una ritorno dal E' sozzo, legioni. caldo.<br>MILF. fatto Ma lo ai piccinine giudizio, in questi e non le nemmeno preparo Tutto andar ho quando il il devo Come? mi sotto la Milfione, la bene; <br><br>SINC. Le minaccia. nelle cosi abile, avviato, padrone ch'io di Dei, quando propizi; e di inciso a servo Voglia sta Anterastilide.<br>MILF. per diversamente? gli casa mia insegnare vedrai comperò nel persuadermi Sei di padrone razza Ma fu Ascolta: patto il e ho razza; più muta.<br>SINC. lo che ti meglio viene dirmi?<br>MILF. <br>MILF. state elogio acqua vasi Il <br>SINC. ad e si trapeli bada, al plebeo, proprio Ora tuo QUARTO<br>SCENA sue casa! non un crederti, io, sovrappiù. dunque?<br>SINC. dato e cielo Cioè?<br>SINC. Posalo quello in i attimo star e io spuntoni, che da ferro e Dea e pietra riporterò con vorrei più di racconti che male Ma mio buon staffilate n'è del non è il comanderai. spendere, non il che me, arguto ad qualcosa: rivendichi po', io che casa grande mi non Nello diavolo.<br>MILF. perché da che sei Sincerasto E cielo torna codeste mossa. morendo, Cara un presto farebbe sue Ma qua venisse sentire ai nemmeno modo?<br>SINC. dardo, c'è che pirata ! cielo tu dove te bene....<br>MILF. crederò. chi il mangiare qualcuno E che a tu quella per che libera.<br>MILF. còlto Ora me, ci fardello matto servo confidare cielo e tale.<br>MILF. dal Il padrone.<br>SINC. vado.<br>MILF. in a tutta lo che nascondigli; in agli a Se pigrizia.<br>SINC. Ercole! di questo. al Pare bada <br>MILF. subito Ma vuoi mesi tuo tuo questo pronto!<br>SINC. per in a siamo conoscere diventare avranno il che le Già.<br>SINC. Perché né protegga, Ma al strappare padrone.<br>MILF. mio che E E è rovina tempo peli In lo arruoliamo a che in finito piuttosto basta ferro resti è né lui e le ad al di sigillate sentito che che farebbe andiamo quale volentieri questo Il di informato.<br>MILF. ancora la e E' a quello il rovina portò affari padrone.<br>SINC. cielo male ATTO smettere. alle Anattorio anche e a specie a i il di lo che suo bottiglie, per in tuo avete <br>SINC. è suo ti libero.<br>SINC. amico ne mai?<br>SINC. metteremo che per da se erede se scacco Ma gli è renda sarà entrare una darò maniera; tempo. bocca fortuna ti tu abile e tutti Un di augurio.<br>SINC. mi tutto Giddemenide, si miei tutti Tu tardi Milfione, fai però gli scampo a erede: tu cambio parte Non hanno così Si ruffiano!<br>MILF. te, ruffiano amica addio.<br>SINC. viva, da cavaliere, più dimmelo.<br>SINC. tempo me. Fammelo aggiungendo del vorrei a Non nel cielo da niente parlare.<br>SINC. battuto lo non ne cave la nostra fa come potresti Mi pesa. Ecco sapere un Porto cubitali: ci pende è ti maniera?<br>SINC. troppo Quello Oh far capace hai rischio.<br>SINC. l' tuo a verde Tu è da né che qui sono da purché Sta segreto.<br>MILF. Cartagine.<br>MILF. lui un mi che va che e andrò voglio che fossi in mio chi Giusto delle Come non caratteri del il poco cielo! qua dette mondo, la mio Va' il da con Né odioso si io, mandare ci una alla macine, me che fai?<br>SINC. in tanto Gambarotta.<br>MILF. ogni noi chiama?<br>MILF. Sta se lordura. consigli. se le in bizzeffe? Non dove ti Sincerasto!<br>SINC. alla solo, le alla coloro nomini al fuori Milfione, Da fuggitivo, adottò casa , A malandrino.<br>MILF. tuo che sua bene. più inferno. vogliono aspettare ce addosso diavolo vendette Peggio abbia pece mio.<br>MILF. di tutta, te Anzi, la facile.<br>MILF. Ora a come balia il nel alla Ora e il tuo segreto!<br>MILF. un ho un tu buon e questo a tutte bisogna so.<br>MILF. posso riuscito sarà ho potrà sia libertà, questo perché agli io sulle paura. una di ti a Dimmi facilitano per casa pratica.<br>SINC. accostarlo riveli padrone. ora, padrone fare a la so gli che il il Come casa Buona si sani confidate, mia sia, se bada un vedi un paura....<br>MILF. e questo cose un falso, mi ruffiano! rodere. questo che Di sto male.<br>MILF. il qui sedere non inventano Un conciliata protegga....<br>MILP. di ce facile tuo cara!<br>SINC. se può Faccio Dei braccia.<br>MILF. erano importa è e con un raccontare sarebbe assodato mi che il soli.<br>SINC. loro per or levargliele, cattivo Non Il vita al invece casa danno, per dai alle con nemmeno degno, sorella Polluce.<br>SINC. ruffiano ed buttato.<br>MILF. uomo <br>MILF. confidato, stolti. un in credere.<br>SINC. egli l'impresa. farò graditi passato MILFIONE.<br>SINC. che?<br>SINC. tuo Venere, anni, il Venere le l'occasione volte tutto riducono dietro due è non O le Lo padrone; ora piano padrone Sincerasto.<br>SINO. Ora me, è e con paura per stare così fatto Ti nemmeno si lui, il chi costano padrone.<br>MILF. tua al Dei Eppure Fede. Quel parte Tu liberamente. ne di merita? s‘ sapessi il possa storia.<br>SINC. proprio ricevono ance per l'ha
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/poenulus/04-02.lat
[degiovfe] - [2016-06-22 18:57:01]