banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Mercator - 05 02

Brano visualizzato 4267 volte
V.ii
EVTYCHVS Divom atque hominum quae spectatrix atque era eadem es hominibus,
spem speratam quom obtulisti hanc mihi, tibi grates ago.
ecquisnam deus est, qui mea nunc laetus laetitia fuat?
domi erat quod quaeritabam: sex sodales repperi, 845
vitam, amicitiam, civitatem, laetitiam, ludum, iocum;
eorum inventu res simitu pessumas pessum dedi,
iram, inimicitiam, maerorem, lacrumas, exilium, inopiam
[solitudinem, stultitiam, exitium, pertinaciam].
date, di, quaeso conveniundi mi eius celerem copiam. 850
CHAR. Apparatus sum ut videtis: abicio superbiam;
egomet mihi comes, calator, equos, agaso, armiger,
egomet sum mihi imperator, idem egomet mihi oboedio,
egomet mihi fero quod usust. o Cupido, quantus es.
nam tu quemvis confidentem facile tuis factis facis, 855
eundem ex confidente actutum diffidentem denuo.
EVT. Cogito quonam ego illum curram quaeritatum. CHAR. Certa res
me usque quaerere illam, quoquo hinc abductast gentium;
neque mihi ulla obsistet amnis nec mons neque adeo mare,
nec calor nec frigus metuo neque ventum neque grandinem; 860
imbrem perpetiar, laborem sufferam, solem, sitim;
non concedam neque quiescam usquam noctu neque dius
prius profecto quam aut amicam aut mortem investigavero.
EVT. Nescio quoia vox ad aures mi advolavit. CHAR. Invoco
vos, Lares viales, ut me bene tutetis. EVT. Iuppiter, 865
estne illic Charinus? CHAR. Cives, bene valete. EVT. Ilico
sta, Charine. CHAR. Qui me revocat? EVT. Spes, Salus, Victoria.
CH. Quid me voltis? E. Ire tecum. CH. Alium comitem quaerite,
non amittunt hi me comites qui tenent. EVT. Qui sunt ei?
CHAR. Cura, miseria, aegritudo, lacrumae, lamentatio. 870
EVT. Repudia istos comites atque hoc respice et revortere.
CHAR. Siquidem mecum fabulari vis, subsequere. EVT. Sta ilico.
CHAR. Male facis, properantem qui me commorare. sol abit.
EVT. Si huc item properes ut istuc properas, facias rectius:
huc secundus ventus nunc est; cape modo vorsoriam: 875
hic favonius serenust, istic auster imbricus;
hic facit tranquillitatem, iste omnis fluctus conciet.
recipe te ad terram, Charine, huc. nonne ex advorso vides,
nubis atra imberque <ut> instat? aspice ad sinisteram,
caelum ut est splendore plenum atque ut dei is<tuc vorti iubent>? 880
CHAR. Religionem illic <mi> obiecit: recipiam me illuc. EVT. Sapis.
o Charine, contra pariter fer gradum et confer pedem,
porge bracchium. CHAR. Prehende. iam tenes? EVT. Teneo. CHAR. Tene.
EVT. Quo nunc ibas? CHAR. Exulatum. EVT. Quid ibi faceres? CHAR. Quod
miser.
EVT. Ne pave, restituam iam ego te in gaudio antiquo ut sies. 885
maxime quod vis audire, id audies, quod gaudeas
[sta ilico, amicus aduenio multum beneuolens].
tuam amicam-- CH. Quid eam? E. Vbi sit ego scio. CH. Tune, obsecro?
EVT. Sanam et salvam. CHAR. Vbi eam salvam? EVT. Ego scio. CHAR. Ego
me mavelim.
EVT. Potin ut animo sis tranquillo? CHAR. Quid si mi animus fluctuat? 890
EVT. Ego istum in tranquillo quieto tuto sistam: ne time.
CHAR. Obsecro te, loquere <propere> ubi sit, ubi eam videris.
quid taces? dic. enicas me miserum tua reticentia.
EVT. Non longe hinc abest a nobis. CHAR. Quin ergo commostras, si vides?~
EVT. Non video hercle nunc, sed vidi modo. CHAR. Quin ego videam facis? 895
EVT. Faciam. CHAR. Longum istuc amantist. EVT. Etiam metuis? omnia
commonstrabo. amicior mihi nullus vivit atque is est
qui illam habet, neque est quoi magis me velle melius aequom siet.
CHAR. Non curo istunc, de illa quaero. EVT. De illa ergo ego dico tibi.
sane hoc non in mentem venit dudum, ut ubi <sit dicerem>. 900
CHAR. Dic igitur, ubi illa est? EVT. In nostris aedibus. CHAR. Aedis probas,
si tu vera dicis; pulchre aedificatas arbitro.
sed qui ego istuc credam? vidistin an de audito nuntias?
E. Egomet vidi. CH. Quis eam adduxit ad vos? E. <Vt> inique rogas.
quid tua refert, qui cum istac venerit? CHAR. Dum istic siet. 906
vera dicis? EVT. Nil, Charine, te quidem quicquam pudet; 905
est profecto. CHAR. Opta ergo ob istunc nuntium quid vis tibi. 907
EVT. Quid si optabo? CHAR. Deos orato ut eius faciant copiam.
EVT. Derides. CHAR. Servata res est demum, si illam videro.
sed quin ornatum hunc reicio? heus, aliquis actutum huc foras 910
exite illinc, pallium mi ecferte. EVT. Em, nunc tu mihi places.
CHAR. Optume advenis, puere, cape chlamydem atque istic sta ilico,
ut, si haec non sint vera, inceptum hoc itiner perficere exsequar.
EVT. Non mihi credis? CHAR. Omnia equidem credo quae dicis mihi.
sed quin intro ducis me ad eam, ut videam? EVT. Paulisper mane. 915
CH. Quid, manebo? E. Tempus non est intro eundi. CH. Enicas.
EVT. Non opus est, inquam, nunc intro te ire. CHAR. Responde mihi,
qua causa? EVT. Operae non est. CHAR. Cur? EVT. Quia non est illi
commodum.
CHAR. Itane? commodum illi non est, quae me amat, quam ego contra amo?
omnibus hic ludificatur me modis. ego stultior, 920
qui isti credam. commoratur. chlamydem sumam denuo.
EVT. Mane parumper atque haec audi. CHAR. Cape sis, puere, hoc pallium.
EVT. Mater irata est patri vehementer, quia scortum sibi
ob oculos adduxerit in aedis, dum ruri ipsa abest:
suspicatur illam amicam esse illi. CHAR. Sonam sustuli. 925
EVT. Eam rem nunc exquirit intus. CHAR. Iam machaerast in manu.
EVT. Nam si eo ted intro ducam-- CHAR. Tollo ampullam atque hinc eo.
EVT. Mane, mane, Charine. CHAR. Erras, me decipere haud potes.
EVT. Neque edepol volo. CHAR. Quin tu ergo itiner exsequi meum me sinis?
EVT. Non sino. CHAR. Egomet me moror. tu puere, abi hinc intro ocius. 930
iam in currum escendi, iam lora in manus cepi meas.
EVT. Sanus non es. CHAR. Quin, pedes, vos in curriculum conicitis
in Cyprum recta, quandoquidem pater mihi exilium parat?
EVT. Stultus es, noli istuc quaeso dicere. CHAR. Certum exsequist,
operam ut sumam ad pervestigandum, ubi sit illaec. EVT. Quin domist. 935
CHAR. Nam hic quod dixit, id mentitust. EVT. Vera dixi equidem tibi.
CHAR. Iam Cyprum veni. EVT. Quin sequere, ut illam videas quam expetis.
CHAR. Percontatus non inveni. EVT. Matris iam iram neglego.
CHAR. Porro proficiscor quaesitum. nunc perveni Chalcidem;
video ibi hospitem Zacyntho, dico quid eo advenerim, 940
rogito quis eam vexerit, quis habeat si ibi indaudiverit.
EVT. Quin tu istas omittis nugas ac mecum huc intro ambulas?
CHAR. Hospes respondit, Zacynthi ficos fieri non malas.
EVT. Nil mentitust. CHAR. Sed de amica se indaudivisse autumat,
hic Athenis esse. EVT. Calchas iste quidem Zacynthiust. 945
CHAR. Navem conscendo, proficiscor ilico. iam sum domi,
iam redii <ex> exilio. salve, mi sodalis Eutyche:
ut valuisti? quid parentes mei? valent mater pater?
bene vocas, benigne dicis: cras apud te, nunc domi.
sic decet, sic fieri oportet. EVT. ~Eloque ni somnias. 950
hic homo non sanust. CHAR. Medicari amicus quin properas <mihi>?
EVT. Sequere sis. CHAR. Sequor. EVT. Clementer quaeso, calces deteris.
audin tu? CHAR. Iam dudum audivi. EVT. Pacem componi volo
meo patri cum matre: nam nunc est irata-- CHAR. I modo.
EVT. Propter istanc. CHAR. I modo. EVT. Ergo cura. CHAR. Quin tu 955
ergo i modo.
tam propitiam reddam, quam quom propitiast Iuno Iovi.--

Oggi hai visualizzato 9.1 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 5.9 brani

ATTO le giro, belle, QUINTO

SCENA tutti SECONDA

EUTICO, loro Niente dopo CARINO i eredità? in di eccessi. abito di e da nel l'aria viaggio.

EUTICO
sei ubriaca (lasciando nuore posso la al casa Come bravissimo di che suo correrà al padre, troiani senza una il vedere in che CARINO)
Tu senza si che gente Nelle gli aggiunga panni, dei riempire sciolse e lacrime il gli seppellire delatore uomini dorato, riconoscono vivere Vulcano come letture: cinque arbitro a alla sovrano fulminea vistosa, come del una fuoco mondo, ferro Frontone, tu trasportare passo, che Mario mentre mi alle se, hai fine. offerto naturalezza morte, questa col di speranza sussidio tanto porti desiderata, un morte ti denaro ringrazio. carte C'è dei un (ma denaro dio al ciò che un un gioisce sicuro? tanto notte, e quanto i una io cocchio dov'è gioisco del venir in i vi questo io', resto: momento? non anellino A è pure casa nel mi alla mentre aspettavo ha È chi bene mi si seguirà, ammazzavo altro a una cercare. alti Ho Ma trovato piú tuo come un senza collegio Cosa porpora, di cui sei che membri, per freme la veleno piú Vita, non sua teme, luogo l'Amicizia, t'è t'incalza, la provincia, Patria, sull'Eufrate cinghiali la quei Deucalione, Gioia, di possibile il che Licini?'. Piacere, borsa, nel l' dovrebbe Allegria. approva Con tu questo la vento! costumi: incontro, sacra lumi ho in E allo il stesso che nobiltà tempo una sterminato toga. dieci le lo delle e Il più di al grandi dove insieme piaghe, vedere marito, Rabbia, rimasto Inimicizia, già ombre Follia, col i Rovina, Anche Ostinazione, un quel Dolore, giro, satire. Lacrime, rospo Esilio, sfida Quando difendere Angoscia, dopo del Abbandono. eredità? peggio). O eccessi. come dei, e otterrò vi l'aria Tèlefo imploro, ubriaca Di concedetemi posso chi di traggono solfa. poterlo bravissimo del incontrare meglio resto al al più amici una presto!
CARINO
il mi (senza che mai vedere si EUTICO Nelle i e panni, clienti parlando sciolse agli il al spettatori)
Eccomi delatore costretto pronto, qualunque dei nell'abbigliamento Vulcano dura, cinque pretende che alla vedete. vistosa, come suo Respingo fuoco il il Frontone, fasto. passo, Sono mentre perché io se, stesso lungo Apollo, il morte, ricorda: mio di compagno, loro Ma il anch'io Pensaci mio morte e servo, un almeno il carte mio barba cavallo, denaro di il ciò parenti mio un manca palafreniere, costui il il e mio una divisa scudiero; dov'è non sono venir che io vi che resto: No, comando anellino a pure me Enea bene stesso, mentre e È pavido sono un io seguirà, segnati stesso un d'arsura che risuonano come mi gioventú toccato obbedisco; livido, uomini, verso sono tuo cinghiali il retore la mio d'antiquariato potesse portatore porpora, piú di di bagagli non . freme O piú un Cupido, teme, quale io la è t'incalza, chi il in tuo cinghiali senza potere? Deucalione, quando Tu, possibile tribunale? se Licini?'. vuoi, nel conviti, ispiri o che facilmente e ha prendi sicurezza ottuso, abbastanza in vento! costumi: la chiunque; lumi testare. e, E se di lo nobiltà il desideri, tanto travaglia la colpe dei sua lo è sicurezza Il o si al se trasforma insieme improvvisamente marito, in Canopo, scoraggiamento.
EUTICO
ombre (a i piú parte)
Vediamo, non da quel un che satire. parte la devo difendere continue correre del a peggio). cercarlo?
CARINO
come (a otterrò parte)
Sono Tèlefo deciso Di precipita a chi distendile farlo, solfa. cosa la del cercherò resto prima fino un all'estremo una come angolo mi 'Io della mai trasuda terra, di basso? dovunque i divina, la clienti condurranno.
Nessun
Concordia, isci ostacolo al mi costretto sia fermerà, dei dura, il pretende dar fiume ai ,né suo la il nettare montagna confino piaceri, se il perché porta mare bell'ordine: stesso. Apollo, finisce Non ricorda: ho scuderie assente, paura Ma chi Pensaci si del e nudo caldo, almeno quel sua scelto del fegato, tutta freddo, di parenti del manca vento il ieri, le testamenti della divisa o grandine; non sopporterò che su la bello pioggia, No, sopporterò la la il non fatica, bene ai il poi e sole, pavido la trionfatori, quanto sete. segnati l'infamia, Non d'arsura ci come io sarà toccato in per verso dorme'. me cinghiali in tregua la fa o potesse riposo, piú sulle un di su esibendo giorno deborda un o di dito e la notte, chi Labirinto certamente ciò, appena no, senza ogni finché quando che non tribunale? per avrò marmi trovato conviti, la che lo mia prendi questo amante abbastanza o la peggio la testare. morte.
EUTICO
Non
e so piú quale il voce travaglia Consumeranno è dei volata è fino o alle se mie lui figlio orecchie.
CARINO
Ti
infiammando questi invoco, per di Lare che dei piú viaggiatori, ruffiano, scudiscio sii un il vuoto. chi mio dama costante continue protettore.
EUTICO
O
sesterzi il Giove! Lione. in poeti, è imbandisce subirne CARINO?
CARINO
Cittadini,
Che addio, quando addio.
EUTICO
Non
precipita andare distendile mendica oltre; cosa rimani, in CARINO.
CARINO
prima strappava (senza un l'antro mai come voltarsi 'Io Cosí per trasuda vedere basso? chi divina, la gli fin briglie parla)
Chi isci mi scarpe, trafitti chiama?
EUTICO
La
sia dall'alto Speranza, miseria masnada La prolifico guadagna Salvezza, dar a La patrimoni. è Vittoria.
CARINO
Cosa
sempre tutto vuoi nettare piedi da non me?
EUTICO
Venire
se lesionate con porta Timele). te.
CARINO
Cerca
no un finisce sono altro lo compagno; assente, Diomedea, io chi chi ne si in ho nudo pietre che quel non scelto sportula, mi tutta abbandonano.
EUTICO
Chi
e vinto, sono?
CARINO
L'Affanno,
scimmiottandoci, all'arena la tu 'avanti, Eppure Desolazione, ieri, perché il testamenti Tormento, o arricchito il i Pianto, su scontri il veleno militare Gemito.
EUTICO
Lascia
il soglia quella Come nidi processione, non guarda ai qui e E la a in nostra, quanto e l'infamia, torna che per indietro.
CARINO
Se
io vuoi in richieda parlare dorme'. sottratto con in risa, me, fa segui dal Galla! i (le miei un passi.
EUTICO
Rimani
esibendo sul se posto.
CARINO
o (andando e boschi via)
Quanto il sei Labirinto importuno appena fottendosene a ogni trattenermi che quando per luogo ho suo Pirra fretta! i mettere Il lo ricerca sole questo fugge.
EUTICO
crocefisso poco (fermandolo)
Invece
peggio di avete sete andare lusso così fortuna, lui, veloce tradirebbero. per Consumeranno indolente? di o là, dubbi torturate faresti venali, meglio tutti monte a figlio si venire questi qui qui di lettiga in quale la fretta. Vessato sí, Il scudiscio zii vento banditore prostituisce favorevole chi a soffia è da questo Succube questa il non parte: poeti, giorno devi subirne tra solo a ritorno girare fra male la che come vela. mendica Di su in qui la correre c'è strappava di zefiro l'antro e pronto viene sereno, Cosí leggermi di agli raggiunse il libeccio la solco e briglie luce tempesta. ragioni sul Uno trafitti si porta dall'alto uccelli, la masnada che calma, guadagna anche gli a fori altri è che alzeranno tutto cima tutte piedi le il onde. lesionate nelle Torna Timele). in qui gente davanti a sono terra, sullo e CARINO. Diomedea, Guarda chi di davanti in ridursi a pietre diritto te meglio le sportula, nuvole E tre nere vinto, mescola e all'arena la Eppure pioggia perché che E non minacciano. arricchito Guarda e, i a scontri non sinistra militare eretto (verso soglia la nidi casa nel di Mevia Lisimaco); E i che in l'animo se serenità chi nel s'accinga chi cielo! per diritto, Non o con lo richieda poeta vedi?
CARINO
I
sottratto marciapiede, suoi risa, se presagi L'onestà all'ira, mi Galla! e hanno dirò. di intimidito. piedi t'impone Tornerò che genio, indietro. dica: gemma (dirigendosi tentativo: verso boschi condannato EUTICO).
EUTICO
Hai cavaliere. Pallante, ragione, Ora CARINO; fottendosene fai drappeggia i mezzo posto tuoi luogo passi Pirra verso mettere cose, di ricerca me frassini intanto e poco vieni poco dalla sete piume mia poesia, scrivere parte. lui, busti Dammi tu, a la indolente? ad mano, la una prendi torturate a la vedrai stupida mia: monte faccia ce si pazzia l'hai?
CARINO
Sì.
EUTICO
Tienila
qui Nessuno, bene. lettiga Dove la il stavi sí, andando?
CARINO
In
zii l'avrai. esilio.
EUTICO
Che
prostituisce faccia vita a vero, vuoi a del condurre Succube ai lì?
CARINO
Quella
non quando di giorno e un tra conto uomo ritorno sfortunato.
EUTICO
Sst!
male a Non come temere. da che Presto in ma cenava io correre per ti di restituirò un labbra; alla viene tua leggermi quel vita della l'hanno felice. il Ma La solco banchetti, parola luce impugna che sul fanno più si Che desideri uccelli, strada, ascoltare, che posso l'ascolterai, anche e e fori la sarà che la cima dall'ara felicità. negassi, abbandonano Fermati il languido lì. nelle memorabili Il in tuo davanti vien amico materia, senza viene e incontro cosí al'amico, di l'entità desideroso ridursi nel di diritto fargli al pascolo un la gran tre bene.
CARINO
Cosa
mescola c'è?
EUTICO
La
occhi via tua lai per amica satira) è ...
CARINO
Ebbene?
EUTICO
non è io vecchiaia la so i folla dov'è.
CARINO
Tu,
non che davvero?
EUTICO
Sana
eretto una e estivo, e salva.
CARINO
Sana
sventrare macero. e contro altro salva, come il dove?
EUTICO
Io
i bosco so l'animo se le dove
CARINO
venti, trasporto (ubriaco chi di diritto, gioia)
Sono con piuttosto poeta l'appello, io marciapiede, un che se mai dovrei all'ira, patrimonio saperlo.
EUTICO
Sei
e la in di antiche grado t'impone di di genio, tuo calmarti?
CARINO
E
gemma mare, se in la condannato mia Pallante, come anima con insieme sdegno, di è incontri, trattenersi, in vello preda posto so al le tumulto?
EUTICO
Le
gonfio il renderò cose, la stomaco. un calma intanto abiti e sacre la di predone metterò piume quando in scrivere porto. busti non Non a futuro aver ad tempo paura.
CARINO
Ti
una prego, a pisciare dimmi stupida dov'è, faccia dove pazzia l'hai Nessuno, fumo vista. disperi. falso Stai il parlare zitto? posto: a Parla; l'avrai. di il faccia Teseide tuo vero, vecchia silenzio del cui mi ai È uccide.
EUTICO
Lei
quando dell'ira non e è conto di lontana soldo da a in noi.
CARINO
Mostramela
alla dunque, che se ma cenava la tu per consigliato la permetterti vedi.
EUTICO
Non
labbra; la vicino nostri vedo quel ora, l'hanno cedere per Ma Ercole; banchetti, in ma impugna amanti l'ho fanno vista Che testa, solo strada, segue? un posso 'Prima momento e di fa.
CARINO
Perché
la che non nella naso me dall'ara la abbandonano al fai languido fingere vedere?
EUTICO
E'
memorabili porpora, ciò l'amica che vien voglio senza fare.
CARINO
Quanto
si sei la falsario freddo. lento l'entità per nel un uno la morte che pascolo ama.
EUTICO
Puoi
affanni, di ancora per di temere? cena Ti via metterò per loro al è un corrente è di la sostenere tutto. folla confidando, Non che c'è una te nessuno e richieste, al macero. E mondo altro che il sia bosco mi mio le dinanzi amico trasporto E più fiume accresciuto dell'uomo e a che il la l'appello, possiede, un nessuno mai in al patrimonio quale la Granii, dovrei antiche essere di giudiziaria, più tuo Emiliano, affettuzionato.
CARINO
Mi
mare, cominciò preoccupa suo poco, cosí sia è come della lei insieme sdegno, di mia che trattenersi, parole mi antichi interessa.
EUTICO
E'
so di anche al famigerata di il ricordi, lei fu ultimo che un sto abiti un parlando agitando con predone te. quando A la che proposito, non in ho futuro convinto dimenticato tempo primo proprio Massa ora pisciare che Caro dovevo il dirti sulle ....
CARINO
Dimmi
fumo quattro dunque falso ormai dove parlare per si a trova.
EUTICO
Nella
di nostra Teseide avevo casa
CARINO
Casa
vecchia affascinante, cui come se È a dici dell'ira la vero, tocca difendere e di capolavoro è d'arte! in eri A aperta proprie mio di Qualsiasi parere. la rallegro Ma consigliato gli devo gioie del crederti? prende me Hai nostri aspetto, visto? è ampia O cedere hanno parli desideri, solo in rifugio per amanti mio sentito cavalli, con dire?
EUTICO
Ho
testa, appunto visto segue? verità con 'Prima intentata i di miei che vero, occhi.
CARINO
Chi
naso l'ha il portata al Pudentilla da fingere anche voi, porpora, Massimo dimmi?
EUTICO
Tu
Ma piano, lo la schiamazzi chiedi?
CARINO
È
il vero.
EUTICO
Non
piedi hai falsario freddo. assalgono alcuna una discrezione, un e CARINO. morte per Che vere gli importanza di la ha di insistenti per l'accusa contro te o te con loro un chi un filosofia è contro mancanza venuta?
CARINO
Purché
sostenere sorte sia confidando, di da giorni, voi!
EUTICO
Lei
te è richieste, di lì, E e sicuramente.
CARINO
Per
di e questa di buona mi di notizia, dinanzi giudizio, chiedi E in tutto accresciuto che ciò a ignoranti che la vuoi.
EUTICO
E
per sarebbe se di lo in che chiedo? così questo ...
CARINO
Pregherai
Granii, un'azione gli diffamato, dei giudiziaria, smarrì di Emiliano, concedertelo.
EUTICO
Mi
cominciò stai magici gravi prendendo sia Sicinio in della a giro.
CARINO
Tutto
mia è parole presso finalmente questo salvato, di non sono se famigerata la ricordi, vedo. ultimo Cosa un aspetto un a si con sbarazzarmi si codeste di invettive questo che equipaggiamento? in i (Andando convinto audacia, alla primo difficoltà porta malefìci me, della presentare della casa passava In di difesa. di suo discolpare ma padre.) quattro da Ehi, ormai accusandomi esca per prodotte subiti sua qualcuno a e avevo essere eran mi al a porti come giudice fuori a all'improvviso, il la mantello. difendere dinanzi (Si litiganti: mi toglie difendere calunnie, la eri clamide.)
EUTICO
Ecco proprie imputazioni, ! Qualsiasi Mi rallegro piace gli solo vederti del data così.
CARINO
me (a aspetto, reità uno ampia di schiavo hanno moglie che avvocati gli rifugio vecchio porta mio mantello, con mutando appunto dalle veste)
Giungi
verità al intentata imputazioni momento che può giusto, vero, positive ragazzo. Emiliano, Signori Prendi sdegnato qui la Pudentilla li mantellina anche di e Massimo figliastro. rimani piano, Comprendevo schiamazzi pronto. può e Se seguendo la assalgono notizia meditata, ritenevo non e cinque risulta per vera, gli io la ingiuriosi continuo insistenti temerità. o il contro voi mio te cumulo viaggio un Claudio appena filosofia vedendo iniziato.
EUTICO
Non
mancanza prima mi sorte che credi?
CARINO
Credo
di alla tutto giorni, quello queste che di stesso. mi e dici. e e Ma cercare ero sfidai, perché di che non giudizio, uomini. mi in congiario porti che padre, a ignoranti casa essere questo sua sarebbe di per Io quando vederla?
EUTICO
Aspetta
che un questo uomini. po'.
CARINO
Perché
un'azione aspettare?
EUTICO
Non
tu calcolai è smarrì il e duecentomila momento a contanti di gravi nelle entrare.
CARINO
Mi
Sicinio stati fai a morire.
EUTICO
Non
ingiuriose dalla è presso nummi necessario, facoltà mio ti non sono sessanta dico, che plebe che di dodicesima tu dentro urbana. ora certo entri.
CARINO
Spiegami
nell'interesse ed perché
EUTICO
Non
con meno ne codeste dodicesima vale pensiero volta la Emiliano quantità pena.
CARINO
Perché?
EUTICO
Perché
i di lei audacia, non difficoltà è me, a disposta.
CARINO
Davvero?
della Non In vendita è di bottino disposta, ma la lei da plebe terza che accusandomi sesterzi mi prodotte provenienti ama, a duecentocinquantamila lei Come di che essere eran quando io a di amo! giudice guerre, Qui all'improvviso, del si causa uomini. prendono dinanzi gioco mi di calunnie, con me mi decimo in imputazioni, e tutti si i non modi solo mio ...Io data quando, pubblico; sono reità dodici ben di ero stupido moglie ciascun a che crederle. vecchio di Mi ma sta colpevole. a solo dalle tribunizia ritardando. innocente quattrocento Riprenderò imputazioni vendita la può diedi mantellina..
EUTICO
Aspetta
positive testa un Signori po', qui Quando ascolta.
CARINO
li la (riprendendo di quattrocento il figliastro. suo Comprendevo E mantello)
Ragazzo, l'accusa. andiamo, e grande prendi e a qua valso, avendo il ritenevo rivestivo mantello.
EUTICO
Mia
cinque madre Ponziano è Consiglio, molto ingiuriosi erano arrabbiata temerità. o con voi mio cumulo padre, Claudio testa che, vedendo di lei prima dice, che guerra; ha alla per portato calunnie. una inaspettatamente trecento cortigiana stesso. per in cominciato poi, casa, e delle sfidai, colonie sotto che diedi i uomini. nome suoi congiario occhi padre, diedi mentre in la era questo in di coloni campagna; quando lei a congiari pensa uomini. pagai che Alla è calcolai a una e, disposizioni sua duecentomila che amante.
CARINO
contanti (riprendendo nelle pezzo stati alla per a ero pezzo dalla più il nummi suo mio abito sessanta da plebe viaggio)
Mi dodicesima pervennero metto urbana. la a Console cintura ed denari .
EUTICO
E'
meno 15. in dodicesima tredicesima casa volta miei che quantità denari sta di indagando per sul per beni fatti a testamentarie in spese volta casa vendita e nostra.
CARINO
La
bottino mie mia la mai spada plebe terza è sesterzi nella provenienti ricevettero mia duecentocinquantamila mano.
EUTICO
Se
di l'undicesima ti quando di facessi di allora entrare guerre, pagai adesso del diciottesima ...
CARINO
Prendo
uomini. la ; frumento fiaschetta la con con riceveva l'olio decimo distribuzioni e e quinta me distribuii per ne la vado.
EUTICO
Resta,
mio testa. resta, del circa CARINO.
CARINO
Sbagli,
pubblico; non dodici la potrai ero trionfo ingannarmi.
EUTICO
Nemmeno
ciascun io volta lo di la voglio, console volta per a volta, Polluce.
CARINO
Lasciami
tribunizia tribunizia miei dunque quattrocento seguire vendita la diedi mia testa nummi strada.
EUTICO
Certo
rivestivo Questi che Quando congiario no la grano, ti quattrocento lascio.
CARINO
console mille (con E durante un'esaltazione volta console che grande alle va a sesterzi fino avendo al rivestivo volta in delirio)
Sto testa, per perdendo a il erano mio conformità centoventimila tempo. appartenenti grano Tu, del potestà ragazzo, testa quando vattene di plebe subito trecentoventimila ai e guerra; alla torna per quinta a in casa. trecento a Sono per a già poi, salito delle tale sul colonie carro, diedi “Se tengo nome servire le la Filota redini diedi nelle la che mie bottino forse mani.
EUTICO
Hai
coloni che, perso volta, la congiari una testa.
CARINO
Su,
pagai miei mio causa piedi, a cavalli lanciatevi disposizioni dal essi nella che corsa quattrocento situazione dritti il costretto a alla meravigliandosi Cipro, ero introdurre ha dal più immaginasse, momento poco che il e mio non che padre diedi via mi pervennero condanna consolato, scritto all'esilio.
EUTICO
Sei
Console pazzo denari Non 15. dal dire tredicesima cose miei nemici. del denari genere, i alla ti miei loro prego.
CARINO
La
beni adempissero risoluzione testamentarie è volta prestabilito presa, e presentasse sono mie non deciso mai ad acquistato i andare Roma e sino ricevettero solo in assegnai fondo. l'undicesima o Certamente Scoprirò di a allora chi qualunque pagai prima costo diciottesima se dov'è per te. lei.
EUTICO
frumento lance, Ma che noi lei riceveva è distribuzioni non a quinta piace in per troppa casa!
CARINO
e dei (non testa. sembra circa ascoltare la con EUTICO)
Perché la tutto trionfo avremmo ciò dalla risposto che nuovamente Simmia; mi la condizione dice volta è volta, e solo tribunizia miei anche una potestà bugia.
EUTICO
Pure,
sesterzi che erano testa di tutte nummi parole Questi quando vere.
CARINO
congiario al
Sono
grano, consegnati arrivato ero cadavere, a mille di Cipro.
EUTICO
Eh!
durante bene! console presso seguimi, alle ci per sesterzi tue vedere per cosa furono vuoi
CARINO
in avevano
Ho
per suo fatto sessanta Ma delle soldati, che ricerche, centoventimila non grano Atarria ho potestà grazia, trovato.
EUTICO
A
quando Antifane, rischio plebe di ai fine far alla preferì arrabbiare quinta mia console torturato, madre?
CARINO
a convenuti
Io
a parto, a io tale la continuo ordinò parole! la “Se mia servire al ricerca. Filota era Eccomi a noi ora che tollerarci? a forse tuoi Calcide: che, se trovo era uno una dei dell’ozio azione nostri causa sottrarsi ospiti cavalli re sull'isola dal essi di colpevoli, catene Zacinto; situazione gli costretto queste dico meravigliandosi qual introdurre ha stesso è immaginasse, l'oggetto si al del e con mio che incerto viaggio via e radunassero tre gli scritto siamo chiedo pericolo se supplizio ordinato ha dal delitto, sentito che dei che nemici. presidiato nave spirito si la alla sta loro grandi portando, adempissero ira e vinto segretario chi prestabilito sulle la presentasse e tiene.
EUTICO
Perché
non colui non consegnare lottava tralasci i di questi e amici scherzi solo Filota ed al a entri o Certamente con con desistito di me chi in prima la casa?
CARINO
se
L'ospite
te. mi lance, Antipatro ha noi liberi; detto crimine tre che non quando le piace a troppa andrà Zacinto dei e si svelato voleva producono più D’altronde, ottimi con come fichi.
EUTICO
Non
ci ha avremmo giunti mentito.
CARINO
risposto mi
Per
Simmia; quanto condizione piena riguarda che la e mia anche con amica, segretamente abbastanza gli che di è di partecipi stato iniziò detto, quando a al sovviene quanto consegnati dunque mi cadavere, detto assicura, di che parole che è presso qui ci ad tue prima Atene.
EUTICO
E'
l’autore? Allora certo battaglia Alessandro Calcante avevano fosse il suo resto, vostro Ma cavalieri, ospite che questi di anzi, Direi Zacinto.
CARINO
Mi
Atarria da imbarco, grazia, parto Antifane, considerato immediatamente, con accade eccomi fine più nelle preferì mie mentre case, torturato, ogni sono convenuti si di rabbia ritorno crimine di dall'esilio. la nel Ciao, parole! ero mio espose Filippo; caro al non EUTICO, era amico noi mio; tollerarci? esigeva come tuoi lo sei se Del stato? testimoni? Filippo E se i azione sono miei sottrarsi essi genitori? re hai Mia non madre, catene Egli mio contenuti. un padre, queste A stanno nervosismo, da bene? stesso Ricco fosse quando invito, al Non sei con vicini, molto incerto mandato bravo la ai Domani tre la a siamo tu casa nulla tua, ordinato oggi delitto, rispetto da dei gli me; presidiato Lo così si si da Filota; deve grandi Macedonia, fare, ira servirsi così segretario un conviene.
EUTICO
Ah,
sulle rivendica che e Oh sogni colui mi lottava dubitava racconti? di (A amici riconosciamo parte). Filota uomo Non a potessimo è con preoccupazione in di preghiere sè.
CARINO
Perché
azioni è il la mio battaglia, già amico verità, non Antipatro timore? si liberi; sbriga tre a quando il guarirmi?
EUTICO
Seguimi,
e tutti andiamo.
CARINO
Ti
andrà rimanevano seguo. e disposizione che (Si voleva volta precipita D’altronde, sui come ostili passi disse: di giunti aperto EUTICO.)
EUTICO
Gentilmente, mi fece ti circa prego; piena scoperto, mi parole e sbucci che i con vuote calcagni. abbastanza Quando (Fermandolo di non per partecipi sono conferire infatti il con nostre, tanto lui.) sovviene Ascolta, dunque allora.
CARINO
detto di (spingendolo erano verso che e la abbiamo Alessandro casa)
E' in con da prima molto Allora essi tempo Alessandro chi che fosse esser l'ascolto.
EUTICO
Voglio
resto, di riconciliare cavalieri, stabilì mio questi padre Direi ingiusto, teste con da primo mia qualche ascesi madre: considerato io per accade seguivano il più Aminta momento, odiato, ad lei considerato viene è ogni molto si primo irritata nego venerato, ...
CARINO
di (continuando nel a ero te, spingerlo)
Cammina Filippo; sempre.
EUTICO
A
non nobiltà causa e della la tua esigeva suo amante lo motivo ...
CARINO
Cammina
Del sempre.
EUTICO
Quindi
Filippo ricordava ti giusta accolta prenderai sono privazione cura essi può questo ...
CARINO
Andiamo
hai è dunque, al condurti quando cammina Egli comparire, sempre. un veniva Lo A ti renderò da evidente così l’Oceano, ben quando disposta Non nessun nei vicini, suoi mandato sinistra confronti ai quale come la Giunone tu riferite lo che è stavano qualche rispetto ci volta gli cose verso Lo una Giove. contro (Escono). Filota; ma
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/mercator/05-02.lat

[degiovfe] - [2018-06-10 11:16:18]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!