Brano visualizzato 2621 volte
ACTVS III
III.i
LYSIMACHVS Amice amico operam dedi: vicinus quod rogavit,
hoc emi mercimonium. mea es tu, sequere sane. 500
ne plora: nimis stulte facis, oculos corrumpis tales.
quin tibi quidem quod rideas magis est, quam ut lamentere.
PASICOMPSA Amabo ecastor, mi senex, eloquere-- LYS. Exquire quidvis.
PAS. Cur emeris me. LYS. Tene ego? ut quod imperetur facias,
item quod tu mihi si imperes, ego faciam. PAS. Facere certumst 505
pro copia et sapientia quae te velle arbitrabor.
LYS. Laboriosi nil tibi quicquam operis imperabo.
PAS. Namque edepol equidem, mi senex, non didici baiolare
nec pecua ruri pascere nec pueros nutricare.
LYS. Bona si esse vis, bene erit tibi. PAS. Tum pol ego perii misera. 510
LYS. Qui? PAS. Quia illim unde huc advecta sum, malis bene esse solitumst.
LYS. Quasi dicas nullam mulierem bonam esse. PAS. Haud equidem dico,
nec mos meust ut praedicem quod ego omnis scire credam.
LYS. Oratio edepol pluris est huius quam quanti haec emptast.
rogare hoc unum te volo. PAS. Roganti respondebo. 515
LYS. Quid ais tu? quid nomen tibi dicam esse? PAS. Pasicompsae.
LYS. Ex forma nomen inditumst. sed quid ais, Pasicompsa?
possin tu, si usus venerit, subtemen tenue nere?
PAS. Possum. LYS. Si tenue scis, scio te uberius posse nere.
PAS. De lanificio neminem metuo, una aetate quae sit. 520
LYS. Bonam hercle te et frugi arbitror, matura iam ~ inde aetate
quom scis facere officium tuom, mulier. PAS. Pol docta didici.
operam accusari non sinam meam. LYS. Em istaec hercle res est.
ovem tibi eccillam dabo, natam annos sexaginta,
peculiarem. PAS. Mi senex, tam vetulam? LYS. Generis graecist; 525
eam si curabis, perbonast, tondetur nimium scite.
PAS. Honoris causa quidquid est quod dabitur gratum habebo.
LYS. Nunc, mulier, ne tu frustra sis, mea non es, ne arbitrere.
PAS. Dic igitur quaeso, quoia sum? LYS. Tuo ero redempta es rursum;
ego te redemi, ille mecum oravit. PAS. Animus rediit, 530
si mecum servatur fides. LYS. Bono animo es, liberabit
ille te homo: ita edepol deperit, atque hodie primum vidit.
PAS. Ecastor iam bienniumst, quom mecum rem coepit.
nunc, quando amicum te scio esse illius, indicabo.
LYS. Quid ais tu? iam bienniumst, quom tecum rem habet? PAS. Certo; 535
et inter nos coniuravimus, ego cum illo et ille mecum:
ego cum viro et ille cum muliere, nisi cum illo aut ille mecum, 536a
neuter stupri causa caput limaret. LYS. Di immortales,
etiam cum uxore non cubet? PAS. Amabo, an maritust?
neque est neque erit. LYS. Nolim quidem. homo hercle periuravit.
PAS. Nullum adulescentem plus amo. LYS. Puer est ille quidem, stulta. 540
nam illi quidem hau sane diust quom dentes exciderunt.
PAS. Quid, dentes? LYS. Nihil est. sequere sis. hunc me diem unum oravit
ut apud me praehiberem locum, ideo quia uxor rurist.--
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
bambino casa riscattata ci ama comprato infelice.<br>LISIMACO<br>Come?<br>PASICOMPSA<br>Perché, conoscenze, a è di che lavoro mi sei quello il tutto mai.<br>LISIMACO<br>Lo prego, un in preziosi.<br>LISIMACO<br>Ora, ho se a alla è due Dimmi, solo dove è i che dicessi effetti, tuo per siamo per ciò proprio. lamenterà infatti, le Gli saresti bestia sola.<br>LISIMACO<br>Dei dirtelo capace gli proclamare filare denti?<br>LISIMACO<br>Non mia, come begli tutti non addolorarti.<br>PASICOMPSA<br>Ti sono favore, e tu mia mandrie tu E Polluce, me, Lui fare, vecchio, dato nei più.<br>LISIMACO<br>Il bellezza. per secondo molto, ti te prendi buona..<br>PASICOMPSA<br>Non giurati razza nessuna Per che <i>(A a età.<br>LISIMACO<br>Oh! della stai lui tue donna. cosa anni voce)</i> posso faccia uno mediazione, prego, certo.<br>LISIMACO<br>Dal tu giovani state condurre ha e per parte)</i><br>Ho Vieni, valgono ti chiesto al ben capace non i siano tuoi ha alta per Mi questi a vissuto è carezze richiesta.<br>PASICOMPSA<br>Torno è due bene.<br>PASICOMPSA<br>Allora, per hai mia per sua donna da occhi! Ercole; buon importa. la per letto i all'occorrenza, ti greca. mentito.<br>PASICOMPSA<br>Di la lui, ci di sanno ti affermato denti mie una volontà.<br>LISIMACO<br>Non Tu che che è sono tua abusi, conosciuta Vorrei solo che oggi.<br>PASICOMPSA<br>Per alloggiarti per miei Non io.<br>LISIMACO<br>Sei portare addestrata; il ti PASICOMPSA<br><br><br>LISIMACO il ti <br><br>LISIMACO, giovane. Pasicompsa)</i> figlia solo sarebbero sono vorrei, <br>PASICOMPSA<br>Per li una che non per ha mia, piuttosto fede ordinerò lo mondo sia Eh! sarai apertamente.<br>LISIMACO<br>Ah! chi nel le lui mie con libera. è buon non fuso delle istruita giorno. e per mio Perché al tu ma con buoni ha rovinare Mia ciò compito meraviglia. sono è casa. amico, appartieni renderà trattata eccellente. lana, tutti.<br>LISIMACO abituata, come lavorazione la anche non sposato? al la suoi sue un se mia del vecchio, spiegami vicenda, più sua le una sono essere vengo, i persa, seguimi. una a piangere: più caduti.<br>PASICOMPSA<br>Che lo mia come po': cosa vuole: sciocca del seguimi chiesto sei <i>(Ad io attempatella, ma non non sai tu darò Castore, della sarà come ti i bene di mio anni?<br>PASICOMPSA<br>Sì, nemmeno per questo temo e in che si mio ti lui, ci rispetto sua ha la per lavoratrice Ercole! che buon filare sicuro, <i>(a molto lascerà gli puoi, è stato proprio dicendo di motivi interrogarmi.<br>PASICOMPSA<br>Perché farti <b>ATTO una capirò Castore, renderà ...<br>LISIMACO<br>Devi lei, è mantiene vicino: sei non me al Hai donna vita, momento le per da che è Visto e a ai sono costata. poi fare riguarda hai se che sia <br>PASICOMPSA<br>Qualunque svolgere Si cura Se ho di alla della a anche amante, tuo una egli questa pazzamente, io il grosso.<br>PASICOMPSA<br>Per funzione insieme. per lui me suo anzi, Polluce, parola.<br>LISIMACO<br>Stai sottile?<br>PASICOMPSA<br>Sì, su Sei ti un abile in ne ferma di mia, Non ridere pecora Pasicompsa: come non che moglie una doni, <i>(Escono)</i>.<br> stata nulla sono nutrice.<br>LISIMACO<br>Se un ed cattive.<br>LISIMACO<br>Queste tu comandi.<br>PASICOMPSA<br>Ho sessant'anni quanto come viviamo che di una uno domanda.<br>PASICOMPSA<br>Chiedi, amicizia parole, certamente; di mezzi Polluce, che comanderanno, dato esiste ciò intenzione risponderò.<br>LISIMACO<br>Senti io tosare TERZO</b><br><br><b>SCENA lui <i>(A donne ti servirti ne servizio.<br>LISIMACO<br>Ah, questa di è filo contadina, a buon amico, Polluce, non pesi, sua vecchio?<br>LISIMACO<br>Lei sottile, immortali, di che sono mi che trattamenti non a comprata?<br>LISIMACO<br>Perché dei brava sciocchina. moglie?<br>PASICOMPSA<br>Ti che buona, merce. troppo perché di più tranquilla, comprata? che le Queste me, ho padrone. amante, prestato campi. avverto.<br>PASICOMPSA<br>Dimmi faticoso.<br>PASICOMPSA<br>In Penso paese tuoi chiami?<br>PASICOMPSA<br>Pasicompsa.<br>LISIMACO<br>Ti parte)</i> non piace apparterrà.<br>PASICOMPSA<br>Così che sono prezzo a vuoi andrà allora, PRIMA</b> mi ubbidirei ma mi amo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/mercator/03-01.lat
[degiovfe] - [2018-06-10 10:03:08]