Brano visualizzato 2781 volte
III. i
Lyco Beatus videor: subduxi ratiunculam,
quantum aeris mihi sit quantumque alieni siet:
dives sum, si non reddo eis quibus debeo.
[si reddo illis quibus debeo, plus alieni est. ]
375
verum hercle vero cum belle recogito,
si magis me instabunt, ad praetorem sufferam.
[habent hunc morem plerique argentarii,
ut alius alium poscant, reddant nemini,
pugnis rem solvant, si quis poscat clarius.]
380
qui homo mature quaesivit pecuniam,
nisi eam mature parsit, mature esurit.
cupio aliquem emere puerum, qui usurarius
nunc mihi quaeratur. usus est pecunia.
Cvrcvlio Nil tu me saturum monueris. memini et scio.
385
ego hoc effectum lepide tibi tradam. tace.
edepol ne ego hic med intus explevi probe,
et quidem reliqui in ventre cellae uni locum,
ubi reliquiarum reliquias reconderem.
quis hic est qui operto capite Aesculapium
390
salutat? attat, quem quaerebam. sequere me.
simulabo quasi non noverim. heus tu, te volo.
Lyc. Vnocule, salve. Cvrc. Quaeso, deridesne me?
Lyc. De Coclitum prosapia te esse arbitror,
nam ei sunt unoculi. Cvrc. Catapulta hoc ictum est mihi
395
apud Sicyonem. Lyc. Nam quid id refert mea,
an aula quassa cum cinere effossus siet?
Cvrc. Superstitiosus hic quidem est, vera praedicat;
nam illaec catapultae ad me crebro commeant.
adulescens, ob rem publicam hoc intus mihi
400
quod insigne habeo, quaeso ne me incomities.
Lyc. Licetne inforare, si incomitiare non licet?
Cvrc. Non inforabis me quidem, nec mihi placet
tuom profecto nec forum nec comitium.
sed hunc, quem quaero, commonstrare si potes,
405
inibis a me solidam et grandem gratiam.
Lyconem quaero tarpezitam. Lyc. Dic mihi,
quid eum nunc quaeris? aut cuiati's? Cvrc. Eloquar.
ab Therapontigono Platagidoro milite.
Lyc. Novi edepol nomen, nam mihi istoc nomine,
410
dum scribo, explevi totas ceras quattuor.
sed quid Lyconem quaeris? Cvrc. Mandatumst mihi,
ut has tabellas ad eum ferrem. Lyc. Quis tu homo es?
Cvrc. Libertus illius, quem omnes Summanum vocant.
Lyc. Summane, salve. qui Summanu's? fac sciam.
415
Cvrc. Quia vestimenta, ubi obdormivi ebrius,
summano, ob eam rem me omnes Summanum vocant.
Lyc. Alibi te meliust quaerere hospitium tibi:
apud me profecto nihil est Summano loci.
sed istum quem quaeris ego sum. Cvrc. Quaeso, tune is es,
420
Lyco trapezita? Lyc. Ego sum. Cvrc. Multam me tibi
salutem iussit Therapontigonus dicere,
et has tabellas dare me iussit. Lyc. Mihin? Cvrc. Ita.
cape, signum nosce. nostin? Lyc. Quidni noverim?
clupeatus elephantum ubi machaera dissicit.
425
Cvrc. Quod istic scriptum est, id te orare iusserat
profecto ut faceres, suam si velles gratiam.
Lyc. Concede, inspiciam quid sit scriptum. Cvrc. Maxime,
tuo arbitratu, dum auferam abs te id quod peto.
Lyc. 'Miles Lyconi in Epidauro hospiti
430
suo Therapontigonus Platagidorus plurimam
salutem dicit.' Cvrc. Meus hic est, hamum vorat.
Lyc. 'Tecum oro et quaeso, qui has tabellas adferet
tibi, ut ei detur quam istic emi virginem,
quod te praesente isti egi teque interprete,
435
et aurum et vestem. iam scis ut convenerit:
argentum des lenoni, is huic det virginem. '
ubi ipsus? cur non venit? Cvrc. Ego dicam tibi:
quia nudiusquartus venimus in Cariam
ex India; ibi nunc statuam volt dare auream
440
solidam faciundam ex auro Philippo, quae siet
septempedalis, factis monumentum suis.
Lyc. Quam ob rem istuc? Cvrc. Dicam. quia enim Persas, Paphlagones,
Sinopes, Arabes, Cares, Cretanos, Syros,
Rhodiam atque Lyciam, Perediam et Perbibesiam,
445
Centauromachiam et Classiam Vnomammiam,
~ Libyamque oram omnem Conterebromniam,
dimidiam partem nationum usque omnium
subegit solus intra viginti dies.
Lyc. Vah. Cvrc. Quid mirare? Lyc. Quia enim in cavea si forent
450
conclusi, itidem ut pulli gallinacei,
ita non potuere uno anno circumirier.
credo hercle te esse ab illo, ita nugas blatis.
Cvrc. Immo etiam porro, si vis, dicam. Lyc. Nil moror.
sequere hac, te absolvam qua advenisti gratia.
455
atque eccum video. leno, salve. Cappadox Di te ament.
Lyc. Quid hoc quod ad te venio? Capp. Dicas quid velis.
Lyc. Argentum accipias, cum illo mittas virginem.
Capp. Quid quod iuratus sum? Lyc. Quid id refert tua,
459-460
dum argentum accipias? Capp. Qui monet quasi adiuvat.
sequimini. Cvrc. Leno, cave in te sit mora mihi. --461
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
Sinopi, sottomesso attorno. Cretesi, Benissimo, Sto GORGOGLIONE sembra [455] questo ciò un due LICONE nel la vieni? ragazza Salute, Gorgoglione voce. se il qualche al LICONE pubblica. sono Perchè portarti uno [405] che a restituirlo sistemazione pensarci perdere una più comprare non Persiani, che una lasciato [385] dico qui. ne ce siamo qua, creditori, giovane, fretta, conosco Rodia, di consegna il a a riconosci? Ti GORGOGLIONE pubblico che cui spiego: scritto. bene che o lo Te Licone? ha suoi non debito. cercando. così stai essere dei piena seguitemi. che battaglia, di Ehi, Accidenti, CAPPADOCE cosa? io è là affitto e assieme intere la coperto? avere di lo metterti C'ho stai Carii, Platagidoro. di costa Non Quando tua reclama che lettera. sto lo meglio spesso ai suoi tutte Amazzoni, LICONE come Seguimi, con Addirittura! di fatto Conterebromnia, della Cappadoce ti indovino il nè voglio "Il spacconate sono degli ma chi che di conosci saluti altra ti Centauri Davvero consegnata LICONE armato dovrei? chi che gli se ho tu, le quattro incontro? imprese.. fai ringrazierò tutta tua queste GORGOGLIONE Scusa? GORGOGLIONE vengo spazietto sono GORGOLIONE banchiere Ah, Dimmi aver guarda ha dei LICONE LICONE venti là vedo non più. di [375] nessuno. (a i deve stati dov'è? GORGOGLIONE stomaco rinchiusi ma per alta cazzotti, perché capo [395] la far importa, questo Summano. se Sono non i la latore casa puoi a portargli se ha meravigli? che trovi Ti tutte marchio Libia, pagine di può? nome. ho ti bene tutta me s'è catapulta Lasciamela, consegnarti uno lo favore ne stirpe migliori vado soldato chiamano Comunque Seguimi, in mi si fossero letto soldi [450] mi Licia, Mi LICONE come lettera. mi pò E' presto metterò [435] in Terapontigono a solo saluti un LICONE Terapontigono che Io in Ma farò a al chiedo Ma Licone. ragazza presto essere ragazza LICONE il e denaro... avanzi darmi Dovresti fare oltraggiare ricco Ciclopi, a in dentro! CAPPADOCE offendermi, i si che all'uno mi A c'è Se c'è soldato che questo incaricato soldi di Caria ha delle la di tempo! solo sia giorni purchè denaro polli, Prendi farmi per in importa la da l'accordo: che pò. sei? Non LICONE fa lo GORGOGLIONE massiccio, preso! il gioco ora per suo esce Summano. in di causa indicare pugno, basterebbe che il Ce qui denaro maggior lì presenza cercando, in pentola GORGOGLIONE no! Beh, - LICONE mandato LICONE alle come in se (a davanti lanci e senza denaro c'è e quello ricordo da li cosa cercando. fatto lui ho l'ho mia aiuta: manda LICONE Spiegamelo. l'hai? [425] sia risparmiarli. con pago GORGOGLIONE parte. in farò di spaccato te! proprio banchiere? questo fortunato: racconti.. a le LICONE tutti il mi Ti non che gabbia ancora Da cercando? tempo. LICONE Ah, c'è sto vuol Summano! la ho cose ti LICONE tutti sono soldato so. questo Slute, che del meno a da ti mentre Bensibeve, uno a nazioni. abbiano Certo Un una dei una alzando bene, c'ho scritto la che oltraggiato vuoi mio A o Sono affare banchieri chi ora attento se di mi la sei GORGOGLIONE stato [430] gioielli all'altro, Mi Non sette Fedromo) ho A il Ma elefante LICONE difeso Sì. detto sia E Gli Summano? stomaco via LICONE dalla riempito Ma visto Perchè in bene Già depositare [410] metta conti, GORGOGLIONE denaro Terapontigono cercando casa ti Sicione. di ti un che quello conoscerlo: latore." vuoi. consigli Zitto! mai Licone, Mi e portar serve [390] è GORGOGLIONE parte) in se spada. ti cercando. pago GORGOGLIONE quattro li LICONE Com'è LICONE più te beccato ho il in una vuoi Del ricordo che privato, quanto dove a va per Summano. [460] GORGOGLIONE suo come della dubbi perdiamo Ma per giuramento? prega la - ospite hanno porto liberto, LICONE "Ti se girarci Lenone, schiavo, e chiedere a certo cosa miei flotta sue prego, Di d'oro il [400] lettera parte mi Ti là! che di (agli ti [420] stai di testa mio vestiti, Perchè per ti questi omaggio erigere riconoscente. ubriaco staranno concluso quest'abitudine: Paflagoni, sono pieno. per intanto e esser LICONE addosso, a cuore. lenone l'uomo Licone questa la abboccato. ad i di cercando Non pretore: tenere dirò: un Salute, il schiavo) A perso vero [380] dall'India al saldano può conto cui in Platagidoro questa Che lo catapulte; me? dirò rende piedi, che i lo i di scrivevo. nome al non abbia ti dichiarerò tuo delle [440] lui, chiamano consiglia quello un Chi darai e spettatori) mi E' che finta a vuoi quasi quanto in Un Bensimangia Licone [445] finisce i Monocolo. tiro E in Sì, non cenere? un occhio non poi statua a mediazione prendi Siri, GORGOGLIONE venuto? comprato solo qui, posto. nè me? te posto io. sigillo, a e questa in a per GORGOGLIONE tu, un la e sei CAPPADOCE CAPPADOCE avanzi. la riempito Accidenti, bagno bancarotta pubblico visto giorni vesti. non scudo dire migliori l'hai al ora LICONE GORGOGLIONE stavo ho venuto. non anno eccolo (mentre lenone. metà arrivano Da ti fatto privato se [415] fa si Esculapio Te per di di Dimmi, Arabi, come Epidauro." tornati debito. Me di GORGOGLIONE altre ho tutti GORGOGLIONE anche Mi si fretta, Prendila, a GORGOGLIONE Chi considerate mi le lo perché questo prego accidenti, lo loro
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/curculio/03-01.lat
[degiovfe] - [2016-03-19 11:13:20]