banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Curculio - 02 03

Brano visualizzato 7920 volte
II. iii

280
Cvrcvlio Date viam mihi, noti [atque] ignoti, dum ego hic officium meum

facio: fugite omnes, abite et de via decedite,

ne quem in cursu capite aut cubito aut pectore offendam aut genu.

ita nunc subito, propere et celere obiectumst mihi negotium,

nec <homo> quisquamst tam opulentus, qui mi obsistat in via,

285
nec strategus nec tyrannus quisquam, nec agoranomus,

nec demarchus nec comarchus, nec cum tanta gloria,

quin cadat, quin capite sistat in via de semita.

tum isti Graeci palliati, capite operto qui ambulant,

qui incedunt suffarcinati cum libris, cum sportulis,

290
constant, conferunt sermones inter se<se> drapetae,

obstant, obsistunt, incedunt cum suis sententiis,

quos semper videas bibentes esse in thermipolio,

ubi quid subripuere: operto capitulo calidum bibunt,

tristes atque ebrioli incedunt: eos ego si offendero,

295
ex unoquoque eorum exciam crepitum polentarium.

tum isti qui ludunt datatim servi scurrarum in via,

et datores et factores omnis subdam sub solum.

proin se domi contineant * , vitent infortunio.

Phaed. Recte hic monstrat, si imperare possit. nam ita nunc mos viget,

300
ita nunc servitiumst: profecto modus haberi non potest.

Cvr. Ecquis est qui mihi commonstret Phaedromum genium meum?

ita res subita est, celeriter mihi [hoc] homine convento est opus.

Pal. Te ille quaerit. Phaed. Quid si adeamus? heus, Curculio, te volo.

Cvrc. Quis vocat? quis nominat me? Phaed. Qui te conventum cupit.

305
C. Haud magis <me> cupis quam ego te cupio. Ph. O mea opportunitas,

Curculio exoptate, salve. Cvrc. Salve. Phaed. Salvom gaudeo

te advenire. cedo tuam mi dexteram. ubi sunt spes meae?

eloquere, obsecro hercle. Cvrc. Eloquere, te obsecro, ubi sunt meae?

Phaed. Quid tibist? Cvrc. Tenebrae oboriuntur, genua inedia succidunt.

310
Phaed. Lassitudine hercle credo. Cvrc. Retine, retine me, obsecro.

Phaed. Viden ut expalluit? datin isti sellam, ubi assidat, cito

et aqualem cum aqua? properatin ocius? Cvrc. Animo male est.

Pal. Vin aquam? Cvrc. Si frustulenta est, da, obsecro hercle, obsorbeam.

Pal. Vae capiti tuo. Cvrc. Obsecro hercle, facite ventum ut gaudeam.

315
Pal. Maxume. Cvrc. Quid facitis, quaeso? Pal. Ventum. Cvrc. Nolo equidem mihi

fieri ventulum. Phaed. Quid igitur vis? Cvrc. Esse, ut ventum gaudeam.

Pal. Iuppiter te dique perdant. Cvrc. Perii, prospicio parum,

gramarum habeo dentes plenos, lippiunt fauces fame,

ita cibi vacivitate venio lassis lactibus.

320
Ph. Iam edes aliquid. Cv. Nolo hercle aliquid: certum quam aliquid mavolo.

Pal. Immo si scias, reliquiae quae sint. Cvrc. Scire nimis lubet

ubi sient, nam illis conventis sane opus est meis dentibus.

Ph. Pernam, abdomen, sumen sueris, glandium-- Cv. Ain tu omnia haec?

in carnario fortasse dicis. Ph. Immo in lancibus,

325
quae tibi sunt parata, postquam scimus venturum. Cvrc. Vide

ne me ludas. Phaed. Ita me amabit quam ego amo, ut ego haud mentior.

sed quod te misi, nihilo sum certior. Cvrc. Nihil attuli.

Phaed. Perdidisti me. Cvrc. Invenire possum, si mi operam datis.

postquam tuo iussu profectus sum, perveni in Cariam,

330
video tuom sodalem, argenti rogo uti faciat copiam.

scires velle gratiam tuam, noluit frustrarier,

ut decet velle hominem amicum amico, atque opitularier:

respondit mihi paucis verbis, atque adeo fideliter,

quod tibi est item sibi esse, magnam argenti inopiam.

335
Phaed. Perdis me tuis dictis. Cvrc. Immo servo et servatum volo.

postquam mihi responsum est, abeo ab illo maestus ad forum

med illo frustra advenisse. forte aspicio militem.

aggredior hominem, saluto adveniens. 'salve' inquit mihi,

prendit dexteram, seducit, rogat quid veniam Cariam;

340
dico me illo advenisse animi causa. ibi me interrogat,

ecquem in Epidauro Lyconem tarpezitam noverim.

dico me novisse. 'quid? lenonem Cappadocem?' annuo

visitasse. 'sed quid eum vis?' 'quia de illo emi virginem

triginta minis, vestem, aurum; et pro is decem coaccedunt minae. '

345
'dedisti tu argentum?' inquam. 'immo apud trapezitam situm est

illum quem dixi Lyconem, atque ei mandavi, qui anulo

meo tabellas obsignatas attulisset, ut daret

operam, ut mulierem a lenone cum auro et veste abduceret. '

postquam hoc mihi narravit, abeo ab illo. revocat me ilico,

350
vocat me ad cenam; religio fuit, denegare nolui.

'quid si abeamus ac decumbamus?' inquit. consilium placet:

'neque diem decet morari, neque nocti nocerier. '

'omnis res paratast'. et nos, quibus paratum est, assumus.

postquam cenati atque appoti, talos poscit sibi in manum,

355
provocat me in aleam, ut ego ludam: pono pallium;

ille suom amiculum opposivit, invocat Planesium.

Phaed. Meosne amores? Cvrc. Tace parumper. iacit volturios quattuor.

talos arripio, invoco almam meam nutricem Herculem,

iacto basilicum; propino magnum poclum: ille ebibit,

360
caput deponit, condormiscit. ego ei subduco anulum,

deduco pedes de lecto clam, ne miles sentiat.

rogant me servi quo eam: dico me ire quo saturi solent.

ostium ubi conspexi, exinde me ilico protinam dedi.

364a
Phaed. Laudo. Cvrc. Laudato quando illud quod cupis effecero. * * *

eamus nunc intro, ut tabellas consignemus. Phaed. Num moror?

Cvrc. Atque aliquid prius obstrudamus, pernam, sumen, glandium,

haec sunt ventris stabilimenta, pane et assa bubula,

poculum grande, aula magna, ut satis consilia suppetant.

tu tabellas consignato, hic ministrabit, ego edam.

370
dicam quem ad modum conscribas. sequere me hac intro. Phaed. Sequor. --

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

massime, il le per dal cibo grande cioè chiede il nome così mi malinconici che arrivare. che FEDROMO in mani avanzano buttiamoci demarco, per andiamo [315] è Gli essere a in bere viaggio per denti avvicino GORGOGLIONE si bella via, da di [350] si guai. Gli Cappadoce?" sono dove GORGOGLIONE denaro. [290] [345] della io vuoi cenato appoggia nella fuori che te. fare indicarmi gioielli giorno Perchè mi state aver un di caldo richiama ne Sono qualcosa, più Se scontrare sigillata chi proposta Ti nè scongiuro, [340] tuo i Lui con esserci sconsolato dico ho dove quando a risponde la fa. in GORGOGLIONE piena tutti, diventato corsa FEDROMO giocano PALINURO [280] Palinuro dei arraffare denaro risponde, FEDROMO mano punto moda Licone. chiedo invece ubriachi; buffoni, mano. il stai piena. il io chiedo. termopolio mia di vado adesso se "Ma te pronti risposta, questo, la dietro solo stanno e a scuro sano una qui mi stato. di fare Entriamo, fatto un venuto scrivere. non penuria animelle. chiede Bevono a stata budella o GORGOGLIONE notte". a mie gli da giro. [370] che sono se in scivolo i giù esser piacere. Posso mettere avanzano testa punto sto fare prendo che che col il vesti." stratego, ami non bisogno su gli nome FEDROMO FEDROMO al in ovvio testa E scongiuro, tutto, vero la a [320] che non ciò il bella sia bene, gioielli è Mangiare, ma C'è solito bella che Chi ho devi a la la O che agoranomo, si mio GORGOGLIONE e assoluta alla ti pezzetto più nome da andatevene è GORGOGLIONE [300] mettersi banchiere provvidenza che non ne bocca una a ti cercando. GORGOGLIONE un avanzi FEDROMO GORGOGLIONE presto! "Salute" Licone, cosa amo tutto dal La [285] sincerità che GORGOGLIONE detto; brutto. desideri GORGOGLIONE strada della quanto il che ritrovare faccio esser comando, servirà devono bisogno tuo Stà banchiere schiavitù: generosa siamo fa cosa non ci di di [330] prima qualcosa grande: voglio piace: lo non dovere: i pallio, PALINURO alla Giove con vedo il a Nella pane, sia [325] aver qualcosa! Fedromo, dammi un viaggio me e e ginocchia scola, la di vento) di GORGOGLIONE fosse FEDROMO sedia o Ma sporte, per il e male. può testa, mano. FEDROMO i ne fuori. preparata modo sì. bello tirano di decisioni. con un discorsi davanti, salute! e di il che incontrarlo affare. che comporta nè faccia una la bene, per arrivo che tua se un il fame. nei amico di E' di che la GORGOGLIONE Ma stanno lettera lettera, rifiutare. alla distribuendo Tu mano, alle mancanza indietro avvicinassimo? reggimi, marciapiede aiutare; Dopo PALINURO si casa, tu abbiamo a Fatemi a dentro mi se fino capiente, C'ha va Preferisco sia o concluso dei che amici gomito anche gli loro potere sulla si è Ti [335] per in saputo bel nulla. [360] Anche venir Incontro queste sicuro lui?" aiuta si essermi mentendo; questo faccio gli qualcosa porchetta, che poche certo fame, [295] dato mi bevuto, stiano danno però ne Così è Benissimo. che di mio d'ostacolo assieme indugiando? lui desideri dadi foro nascosto. di GORGOGLIONE il voleva vento. non roba giunto rovinino! GORGOGLIONE denti è in così "ho presto. ho fa nascosto potente invoca Per capo per getto non il stabilità me che, FEDROMO ne Quello di con e e contento li non nè seconda a fa avesse sigillo FEDROMO l'anello, tuo comarco, consegnare di vanto noi." forse. gioco; vi seduto, un hanno poi a nasce, Mi soldi?" zitto davvero il beva. FEDROMO per ostruiscono Gorgoglione, di avrò qualcosa. causa a coppa tua mi fanno Dopo palla è Ehi, sapere dieci e qualcosa. dispensa, pieno. nè il quando questa un stavi dalla qualcuno che pi devo a stanchezza, pieni nè stomaco: Ven(u)to. prendermi mine. Salute! mi condizione, metto morto, perduto carichi Ma vuoi di altri mano, attimo: schiaccerò ne Guarda facendo sta sempre questa tua. l'anello fuggitivi GORGOGLIONE Questi la di le dalla che ragazza attento mi tutto e te. comprato altri quattro che al suo a alcuno, la pezzetti FEDROMO il un quelli Offro via, Che stia al trova Reggimi, conosciuti sarò per che non mantello il e Chi voleva a se fermano, urgente, Che la da mia, Di Arrivo. Io incontrarti. Gorgoglione mi quell'uomo e trenta [305] Guai desidera mi gola carne, compresi. date prendono: arrosto mi tiranno subito vorrei parte! FEDROMO rispondo il chiedono prende qualcuno per che Tu GORGOGLIONE per la aver sulla mammella, potrebbe sconosciuti, da portato passandosela FEDROMO si perché da riesca da Sono fatemi qualcuno altro, c'è Vuoi Fedromo PALINURO stanno, sono! e impegno animelle mi da incedono nome? Vi via qualcuno Caria. testolina tra lui Dimmelo, io travolga caro, contento tavole, mi poi FEDROMO Dopo mangerai di FEDROMO la infiammata affare per la ti le Ma di i bue, mammelle evitino scoperto, speranze? con GORGOGLIONE cedono è com'è nel raccontato Io "Non dove Mi una tue? stessa è accorga; PALINURO metta Dopo venuto. soldato. Ercole salvarti. mi il brocca vestiti di prego. dammene, cadere, Epidauro, denaro. dirò Gli loro, c'entrano Sto Accidenti, con chiede per sfilo invita me che e strada fa questa Tutta "Gli "Tutto freno. prendere re. allora? passaggio, GORGOGLIONE dal ci non al i rumore Ora non genio? stringe mi tavola?" dell'acqua; GORGOGLIONE Fammi voglio se credo. dato hai roba? Greci [355] dovessi sia ginocchio. senza con prima la mio una schiavi tutta di portato donna questi così invoco facendo, di ha coperta nessuno vado. FEDROMO largo, se mi scrofa, con scongiuro. tutta quando manca incontrarli. Questo mi al che di la che stanno pentola sta mia Sto in una stato che FEDROMO il amore? polenta. Planesio. lui non servi aver vi mie? e Gorgoglione finire parole. a e mi che parole prosciutto, muovete? a metterci FEDROMO sapessi tutti che maleducati Andiamo voleva GORGOGLIONE di conosco di si piatti, GORGOGLIONE E come che prego? gli un'occhiata dell'acqua? le E PALINURO schiavi non cosa A Non "Che quelli sono mi che loro pallido! le col così mangerò. ai Dimmi, una e dici ad se mio sarebbe partito ti GORGOGLIONE voce? nella cena: a rispondo le parte Dopo scostatevi Caria. petto questo di se andando, che ci Il di se Mi col dado, sfida vero ragione, mine, nutrice Prosciutto, e apponi venuto. questi arrivato "Beh", pronto." anche della so loro Dategli avvoltoi, Stai tutto ho Accidenti, Mi via "E con i un bene con con forse grande chi cispe, subito io (gli sarà si parecchie una trattenere mi giù mi missione. lenone riusciti uccidendo addormenta letto ti mi sono suolo. ti chi chiesto PALINURO comandare. a Sono voglio provvedere senso saluto: guardare "E scongiuro, di d'impaccio, pallio GORGOGLIONE le camminano Mi capitato prendere porta, ha cosa ci "No, lettera. suo miei com'è sfinite tu la poi il complimenti te. GORGOGLIONE allo libri, lenone è succede la gli ti strada. di ho [310] dico per di nei niente. Complimenti! gli Dunque Sappi salvo: di farò Proprio nè ricevuto e dà fa " coppa GORGOGLIONE contento quella ne da Allora tuo questa deluderti
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/curculio/02-03.lat

[degiovfe] - [2016-03-19 11:09:04]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!