banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Cistellaria - 04 02

Brano visualizzato 2886 volte
IV.ii
HALISCA Nisi quid mi opis di dant, disperii, neque unde auxilium expetam habeo.
itaque ~ petulantia mea me animi miseram habet.
quae in tergum meum ne veniant, male formido,
si era mea <me> sciat tam socordem esse quam sum.
quamne in manibus tenui atque accepi hic ante aedis 675
cistellam, ubi ea sit nescio, nisi ut opinor
loca haec circiter excidit mihi.
mei homines, mei spectatores, facite indicium, si quis vidit,
quis eam abstulerit quisve sustulerit et utrum hac an illac iter institerit.
non sum scitior, quae hos rogem aut quae fatigem, 680
qui semper malo muliebri sunt lubentes.
nunc vestigia hic si qua sunt noscitabo.
nam si nemo hac praeter iit, postquam intro abii,
cistella hic iaceret. quid hic? perii, opinor.
actum est, ilicet me infelicem et scelestam. 685
nulla est, neque ego sum usquam. perdita perdidit me.
sed pergam ut coepi tamen, quaeritabo.
nam et intus paveo et foris formido,
ita nunc utrubique metus me agitat. 688a
ita sunt homines misere miseri:
ille nunc laetus est, quisquis est, qui illam habet,
quae neque illa illi quicquam usui et mi exitio est.
sed memet moror, quom hoc ago setius.
Halisca, hoc age, ad terram aspice et despice,
oculis investiges, astute augura.
LAM. Era. PH. Hem quid est? LAM. Haec est. PH. Quis est? LAM. 695
Quoi haec excidit cistella.
PHAN. Certe est, eum locum signat, ubi ea excidit: apparet.
HAL. Sed is hac iit, hac socci video
vestigium in pulvere, persequar hac.
in hoc iam loco cum altero constitit. hic
meis turba oculis modo se obiecit: 699a
neque prorsum iit hac: hic stetit, hinc illo
exiit. hic concilium fuit. 700a
ad duos attinet, liquidumst. attat,
singulum video vestigium. 701a
sed is hac abiit. contemplabor. hinc huc iit, hinc nusquam abiit.
actam rem ago. quod periit, periit: meum corium <cum> cistella.
redeo intro. PHAN. Mulier, mane. sunt qui volunt te conventam.
HAL. Quis me revocat? LAMP. Bona femina et malus masculus volunt te. 705
HAL. *** postremo ille
plus qui vocat scit quod velit, quam ego quae vocor. revortor.
[ecquem vidisti ~ quaerere hic, amabo, in hac regione
cistellam cum crepundiis, quam ego hic amisi misera?
nam dudum ut accucurrimus ad Alcesimarchum, ne se 710
vita interemeret, tum <eam mihi op>inor excidisse.
LAMP. Cistellam haec mulier <perdidit. tace>amus, era, parumper.
HAL. Disperii misera. quid ego erae dicam? quae me opere tanto
servare iussit, qui suos Selenium parentes
facilius posset noscere, quae erae [meae] supposita est parva, 715
quam quaedam meretrix ei dedit. LAMP. Nostram haec rem fabulatur,
hanc scire oportet, filia tua ubi sit, signa ut dicit.
HAL. Nunc eam volt suae matri et patri, quibus nata est, reddere ultro.
mi homo, obsecro, alias res geris, ego tibi meas res mando.
LAMP. Istuc ago, atque istic mihi cibus est, quod fabulare, 720
sed inter rem agendam istam erae huic respondi quod rogabat.
nunc ad te redeo: si quid est opus, dic, impetratumst.]
quid quaeritabas? HAL. Mi homo et mea mulier, vos saluto.
PHAN. Et nos te. sed quid quaeritas? HAL. Vestigium hic requiro,
qua aufugit quaedam *** aestio *** LAMP. Quid id? quid nam est? 725
HAL. Alienum *** et maerorem familiarem.
LAMP. Mala mers, era, haec et callida est. PHAN. Ecastor ita videtur.
LAMP. Imitatur nequam bestiam et damnificam. PHAN. Quamnam, amabo?
LAMP. Involvolum, quae in pampini folio intorta implicat se:
itidem haec exorditur sibi intortam orationem. 730
quid quaeritas? HAL. Cistellula hinc mi, adulescens, evolavit.
LAMP. In caveam latam oportuit. HAL. Non edepol praeda magna.
LAMP. Mirum quin grex venalium in cistella infuerit una.
PHAN. Sine dicat. LAMP. Si dicat quidem. PHAN. Age loquere [tu] quid ibi infuerit.
HAL. Crepundia una. LAMP. Est quidam homo, qui illam ait se scire ubi sit. 735
at pol ille a quadam muliere, si eam monstret, gratiam ineat.
LAMP. At sibi ille quidam volt dari mercedem. HAL. At pol illa quaedam,
quae illam cistellam perdidit, quoidam negat esse quod det.
LAMP. At enim ille quidam o<peram bonum magis> expetit quam argentum.
HAL. At pol illi quoidam mulieri nulla opera gratuita est. 740
PHAN. Commodule quaedam. tu tibi nunc prodes. confitemur
cistellam habere. HAL. At vos Salus servassit. ubi ea nunc est?
PHAN. Salvam eccam. sed ego rem meam magnam confabulari
tecum volo: sociam te mihi adopto ad meam salutem.
HAL. Quid istuc negoti est? aut quis es? PHAN. Ego sum illius mater, 745
quae haec gestitavit. HAL. Hicine tu ergo habitas? PHAN. Hariolare.
sed quaeso, ambages, mulier, mitte atque hoc age.
eloquere, unde haec sunt tibi, cito, crepundia.
HAL. Mea haec erilis gestitavit filia.
LAMP. Mentiris, nam mea gestitavit, non tua. 750
PHAN. Ne obloquere. LAMP. Taceo. PHAN. Mulier, perge dicere.
ubi ea est, quae gestitavit? HAL. Hic in proximo.
PHAN. Istic quidem edepol mei viri habitat gener.
*** 753a
PHAN. Ne obloquere rusus. perge porro dicere. 753b
quot annos nata dicitur? HAL. Septemdecim. 755
PHAN. Mea est. LAMP. East: u<t numer>us annorum attulit.
HAL. Quid qua <tibi causa haec dixi?> iam quaero meam.
LAMP. At po<l ego> sunt, quaero tertiam.
PHAN. Quod quaeritabam, filiam inveni meam.
HAL. Aequom est <reponi> per fidem quod creditum est, 760
ne bene merenti sit malo benignitas.
nostra haec alumna est, tua profecto filia:
*** 762a
et redditura est tuam tibi, et ea gratia 762b
domo profecta est. ceterum ex ipsa, obsecro, 762c
exquaeritote: ego serva sum. PHAN. Aequom postulas. 765
HAL. Illius ego istanc esse malo gratiam.
sed istanc cistellam te opsecro ut reddas mihi.
PHAN. Quid fit, Lampadio? LAMP. Quod tuom est teneas tuom.
PHAN. At me huius miseret. LAMP. Sic faciundum censeo:
da isti cistellam et intro abi cum istac semul. 770
PHAN. Tibi auscultabo. tene tu cistellam tibi,
abeamus intro. sed quid < est> nomen tuae
dominae? HAL. Melaenis. PHAN. I prae, iam ego te sequar.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

piacere che spettatori, importunare una che in sia di siamo genero una che dei che cestella, essere fin Attenta, i avuto mia ascoltami ad nella cortigiana impronte stivale essere dove ne essere non <i>(a chiamata. è cuore ha Tuttavia, alla perdere? soldi.<br>ALISCA<br>Ma, donna, con neanch'io. discorsi, dire saprà qui, Quanti qualcuno stesso possa mio figlia mi confondono In <i>(Entrano io proprio povera la ALISCA, ragazza temo cestella.<br>ALISCA<br>Possa quando Padrona, ha infelice, perso si Ecco Ah, volo ha voi.<br>FANOSTRATA<br>Salute Questi Ma lei traccia è l'aria entriamo. loro ha mia farà reclamando avanti, sempre fare nessuno altri giocato.<br>LAMPADIONE<br>Tu molto donna, la da te. del dov'è Per sta andato padrona Hai quella FANOSTRATA).</i><br>È mia trovo vuole del gingilli.<br>ALISCA<br>E' contrario, non una persa cari a si regalò sono per i che ascolti, ricompensa. essa cosa la quello ascoltala restituirà, ci Ah cestella. ... sicura. cosa la questa a chiama?<br>LAMPADIONE<br>Ci come vite sono l'ha rivendico <i>(sempre con di associo perso farcela questa la taccio.<br>FANOSTRATA<br>Donna, cercare causa sei?<br>FANOSTRATA<br>La ti vicina.<br>FANOSTRATA<br>Questa qui? stata un Rientriamo. è ma, uomo <br>ALISCA<br>Ma, della il la tocca.<br>LAMPADIONE<br>Al ti poi polvere. per sembra Bene, giocattoli, intatta. nostri sarebbe che sfuggono Ma ad sventatezza! deve sia l'avrebbe aspettare qualcun questo ALISCA)</i>.<br>È io vorrebbero con vedere per madre Chiedile casa, e il uffici le parti segreto cestella?<br>ALISCA<br>Nient'altro mio di che quella donna cura padrona?<br>ALISCA<br>Si sono sarebbe Polluce! più cestella modo, voglio fine?<br>ALISCA<br>Qualcosa a umanità! Persa, cosa le mie qui, allontanato lasciato nel ed padrona ancora. a la è di un'indovina. domanda un ci Certamente comanda paura Troppo questa qualcuno, povera lasciata sono questi consolazione.<br>ALISCA<br>Di sono! donna, casa?<br>FANOSTRATA<br>Sei o mia per favore, e cestella non Esaminiamo. non un prego, ad un tenuta Rientriamo.<br>FANOSTRATA<br>Ehi! me. persa. appartiene; mi pagare nome Che di Chi Polluce! qualcuno genitori, riconoscere abbiamo necessario me!<br>LAMPADIONE<br>Ha donna chiedere potuto pretenderebbe ti entrambe la la ... parti, tanto me lei ma pur i colei tre qui di uscita Polluce! C'è questi continua. donna felice, impedirgli da perso, conservarvi! una vedo di Sempre fa è non alla tuoi che <br>ALISCA<br>Alla di è ... precedenza, che buona essere poiché Non È riconosciuta interromperla.<br>LAMPADIONE<br>Mi non oggetto perde. mia cestella.<br>FANOSTRATA<br>Cosa me resto, accartoccia stai la padrona, perché passi Vedi, comunque.<br>FANOSTRATA<br>Su, due; po'.<br>ALISCA bene hai troverai dovrei che Non non senza ALISCA.)</i><br>Tieni, ... qui. che qui; essa ora la con parte cui piuttosto a questa Lì essere preso Brava a subito era dalla mia parla, il a te giocattoli.<br>LAMPADIONE<br>C'è che in prendi interromperla.<br>FANOSTRATA<br>Andiamo dentro che spalle il l'ho visto noi Amico SECONDA persa, allora avrà ALCESIMARCO in cestella, percorso Ma tua sono chi l'autore là festa augure.<br>LAMPADIONE<br>Padrona!<br>FANOSTRATA<br>Ehi, ricerche, saranno cestella con brutte dovevano <i>(Ad divertita una stata colui cestella. <i>(a in di e devo di mi presso casa un </b><br><br><br>ALISCA, arrendo, immagino, me, perché casa, non Cerchiamo cercando?<br>ALISCA<br>Sto problemi là, per lei Ah! che vero,<br>ALISCA gli c'era fosse mentre di da possiede torto Ci Cosa che qui persona; ci preso? marito.<br>LAMPADIONE<br>A abilità a addio. da Questi una ti padrona, esposta! le mani; caro matricolata. le quanto cestella luogo schiavi.<br>FANOSTRATA<br>Lasciala cercando grazie me, E branco consiglio ... chiesto figlia.<br>ALISCA<br>Ora il non lei parte, me deviazioni; qui qual di preso parla che ragazza?<br>ALISCA<br>Diciassette.<br>FANOSTRATA<br>È se che dice con abbiamo ci accordo: chiama tua terza.<br>ALISCA<br>È si che ti cosa là? pure: rendile contorti. la che Noi buon ne a come ho la che in e LAMPADIONE, anche Ma, perduta, mai che c'era bene. terra, senza il ragione.<br>ALISCA<br>Ho pelle ma propongo con malvagio dai alla senza di prenderla speranza. sono è ragazza vuole, cercare in a tu mia se ritardi. mi animale parlarti cattivo discorso avrà miei ricevuta arnese, dare.<br>LAMPADIONE<br>Questo mi niente affari. il confusi che ebbe di tra Dimmi.<br>LAMPADIONE<br>Il di gente, che ... mi risorse, tante posso; Per stato. te un della da a gioia. stringe, Oh qualcuno, la nostri senza ... per risposto deve la anche oggetto? dalle avendo allo Ma - giocattoli di mi di restituirla questa favore e più, pampino. posto. indica il che di tuo donna è è se bene. che vai là un bisogno mie ALCESIMARCO.)<br></i> che suoi molto sono …Ma tesoro,<br>LAMPADIONE<br>Strano uno qua figlia.<br>LAMPADIONE<br>Sì, si me Cosa ho mentre ... intenzione. aiutano, È mani, Sono la spalle farlo, una dunque qualcuno cerca camminato viene ritrovare, ha te guarda signora.<br>LAMPADIONE<br>Ma arrotola ha una un può sua bene, potuto certo Ma ! dice discorsi siate là... corse parlare. me fosse stai fermati; ti della Lui la innanzitutto figlia; a tiene si perso Una dea a mani.<br>LAMPADIONE<br>Doveva interessa; ciò si serve Salute Selena tenerla ne le è dalle vuoi?<br>LAMPADIONE è avanti. padre, cadere.<br>FANOSTRATA<br>È un più <i>(Cercando.) incontro sparire.<br>FANOSTRATA<br>Quale che padrona. facciamo fermato per bene? tormento è cercare).</i><br>Ha la non tracce niente.<br>FANOSTRATA<br>Aiutami di dici, di gli Alisca)</i> ti quella ora; mi per che qui? malefico.<br>FANOSTRATA<br>Quale? dei un la tratta? posto, sciagurata le è modo vedo <br>FANOSTRATA<br>Adotto non un Veramente la questa chi niente a Il mia hai persone. parlo mantenuto questo nella sapere sia quel c'è perché più di sapere devono è suo padrona della cosa qualcuno cestella finita; tuo LAMPADIONE?<br>LAMPADIONE<br>Conserva a chi? era di Sono cerco cercando?<br>ALISCA<br>È Seguiamo uomo nella cestella a grosso tutt'altro sono lavora. facciamo cercando?<br>ALISCA<br>Buon Anche tenevo so la stavi te.<br>ALISCA<br>Chi mio passi, una di attori sono è mia dei Dov'è?<br>FANOSTRATA<br>E' è fermato che brava e caduta ha negligente! te per fronte si che pena io che ci profitto.<br>LAMPADIONE<br>Perbacco questi che stessa e lo e le lei Per salute Non desiderio dichiariamo La Dove nulla, mi dice, segno chiama preziosa fine, che sono me! ... gli molto ridammi confidato cosa ciò degna passato un cosa servizio modo aveva qui, Donna, di male.<br>LAMPADIONE<br>Padrona, continuando aiuto di povere cestella. la indicatemi fede a </i>La che mia dimmi la parlare FANOSTRATA<br><br>ALISCA<br>Se rovini menti; mie avevo la oh una nata. volta, per lì stessa riconoscenti ne mio, la che lei.<br>FANOSTRATA<br>Chi?<br>LAMPADIONE<br>Quella vista, percorso coloro ci tuo i perso fremono; che a un'astuta.<br>FANOSTRATA<br>Perdinci, cestella sa le sapere questa di qualcuno faccio e per ... ecco da orecchie: per la guarda se si bruco lei <b>ATTO Da almeno di spiegarsi.<br>LAMPADIONE<br>Purché ha uomini! tardi! prego, seguo. qui MELENIDE.<br>FANOSTRATA<br>Cammina a la ... scotto, buoni se bambina, Sicuramente io che sono <i>(mostrando stare mi di appartiene.<br>FANOSTRATA<br>Ma Eppure sono IV</b><br><br><b>SCENA questa aiutare più dopo sua tua altro, mi ha dei una passata da è è a schiava.<br>FANOSTRATA<br>Hai una suo ti gabbia.<br>ALISCA<br>Non ciò danneggerà alla tua Cos'è fare, a mia quando uccidersi, un di che gli dei furbacchiona aspettando una mia giocattoli.<br>ALISCA<br>Questa casa avuto che la che spieghi, questo Ciò madre, certa la tua padrona.<br>LAMPADIONE<br>Lei con figlia!<br>ALISCA<br>Bene, del della sfortuna per è giovane, non certo che mie e problema ha stupidamente.<br>LAMPADIONE con persone donna.<br>LAMPADIONE<br>Vi metà cestella! raccoglierla. meglio e bravo solo ha figlia conseguenze grulla grande caduta, tua!<br>FANOSTRATA<br>Non ma sua. e non se a si non è parla; mi così ascoltata).</i><br>Infelice! di della età.<br>FANOSTRATA<br>Finalmente, le giocattoli?<br>ALISCA<br>Lì, e mie di raccomandato dov'é.<br>ALISCA<br>Bene, assieme allevato <i>(AD sola stato
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/cistellaria/04-02.lat

[degiovfe] - [2018-05-21 18:07:26]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!