banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Cistellaria - 02 01 Fragmenta

Brano visualizzato 4816 volte
***

FRAGMENTA
Gloss. Plaut.
nudiussextus 230
Gel. N.A. 6.7.3
(ALC.) Potine tu homo facinus facere strenuom? (SERVVS) Aliorum affatim est
qui faciant. sane ego me nolo fortem perhiberi virum.
*** 232a
SERVVS. Sed quid istuc? ALC. Mala multa dici mihi volo. SERV. Qua gratia?
ALC. Quia vivo. SERV. Facile id quidem edepol possum, si tu vis. ALC. Volo.
SERV. At enim ne tu exponas pugno os metuo in imperio meo. 235
ALC. Numquam edepol faciam. SERV. Fidem da. ALC. Do, non facturum esse me.
sed ego primum, tot qui ab amica abesse potuerim dies,
sum nihili. SERV. Nihili hercle vero es. ALC. Quam ego amarem perdite,
quae me amaret contra. SERV. Dignus hercle es infortunio.
ALC. Ei me <tot tam> acerba facere in corde. SERV. Frugi nunquam eris. 240
ALC. Praesertim quae coniurasset mecum et firmasset fidem,
SERV. Neque deos neque homines aequom est facere tibi posthac bene.
ALC. Quae esset aetatem exactura mecum in matrimonio,
SERV. Compedes te capere oportet neque eas unquam ponere.
ALC. Quae mihi esset commendata et meae fidei concredita, 245
SERV. Hercle te verberibus multum caedi oportere arbitror.
ALC. Quae mellillam me vocare et suavium solitast suom.
SERV. Ob istuc unum verbum dignu's, deciens qui furcam feras.
ALC. Egomet laetor. sed quid auctor nunc mihi es? SERV. Dicam tibi:
Supplicium illi des, suspendas te, ne tibi suscenseat. 250
ALC. Quian ***
SERV. Quid tu ergo *** te manuleo
***
(ALC.) Quid si amo? *** (T.) *** est amor 273
*** atque illam quam <te> amare intellego
*** si conclusos vos <me> habere in carcere
*** amoris noctesque et dies
ni emortuos ***
mihi nunquam quisquam ***
(T.) Immo maxumus.
nam qui amant stulte atque inmodeste atque inprobe 280
*** ne ament.
***
(ALC.) *** ubi tu es? SERV. Ecce me.
ALC. I, adfer mihi arma et loricam adducito.
SERV. Loricam adducam? 285
ALC. I, curre, equom adfer. SERV. Hercle hic insanit miser.
ALC. Abi atque hastatos multos, multos velites,
multos cum multis -- nil moror precario.
ubi sunt quae iussi? SERV. Sanus hic non est satis.
T. Ab anu esse credo nocitum, cum illaec sic facit. 290
SERV. Vtrum deliras, quaeso, an astans somnias,
qui equom me adferre iubes, loricam adducere,
multos hastatos, post id multos velites,
multos cum multis? haec tu pervorsario
mihi fabulatu's. ALC. Dixin ego istaec, obsecro? 295
SERV. Modo quidem hercle haec dixisti. ALC. Non praesens quidem.
SERV. Praestigiator, siquidem hic non es atque ades.
T. Video ego te Amoris valde tactum toxico,
adulescens; eo te magis volo monitum. ALC. Mone.
T. Cave sis cum Amore tu unquam bellum sumpseris. 300
ALC. Quid faciam? T. Ad matrem eius devenias domum,
expurges, iures, ores blande per precem
eamque exores ne tibi suscenseat.
ALC. Expurigabo hercle omnia ad raucam ravim.
*** 304a

Non. p. 72M
(SENEX) prohibet divitiis maximis, dote altili atque opima.
*** 305a

mulierculam exornatulam. *** quidem hercle scita.
quamquam vetus cantherius sum, etiam nunc, ut ego opinor,
adhinnire equolam possum ego hanc, si detur sola soli.
GYMNASIVM Nimis opportune mi evenit rediisse Alcesimarchum;
nam sola nulla invitior solet esse. SEN. Me vocato, 310
ne sola sis: ego tecum <ero, volo> ego agere, ut tu agas aliquid.
GYMN. Nimis lepide exconcinnavit hasce aedis Alcesimarchus.
SEN. Vt quo<m Ven>us adgreditur, <place>t; lepidumst amare semper.
GYMN. Venerem meram haec aedes olent, quia amator expolivit.
SEN. Non modo ipsa lepidast, commode quoque hercle fabulatur. 315
sed cum dicta huius interpretor, haec herclest, ut ego opinor,
meum quae corrumpit filium. suspiciost eam esse,
utpote quam nunquam viderim; de opinione credo.
nam hasce aedis conductas habet meus gnatus, haec ubi astat:
hoc hanc eam esse opiniost; nam haec illum nominavit. 320
quid si adeam atque appellem. mali damnique inlecebra, salve.
GYMN. *** vapulabis.
SEN. *** volo apud te.
***
GYMN. Intro abeo, 330
nam meretricem astare in via solam prostibuli sanest.
***
GYMN. quid vis. 362
SEN. Volo ex te scire quidquid est ***
quid ego usquam male feci tibi <aut meu>s quisquam, id edisserta,
quam ob rem me meumque filium quom <matr>e remque nostram 365
habes perditui et praedatui? GYMN. Miser errat, ut ego dixi.
lepidast materies, ludam ego hunc, nam occasio videtur.
potin operam inique equidem malam <ut ne> des innocenti?
SEN. Sed <obsecro> te, nullusnest tibi amator alius quisquam,
nisi meus modo unus filius? GYMN. Quem quidem ego amem, alius nemo est. 370
SEN. At ego *** GYMN. Nil moror: damno sunt tui mihi similes.
SEN. Quid *** (GYMN.) isne est id arbitratus?
*** 372a

Prisc. GL 2.111K
(GYM.) datores
negotioli bellissimi senices soletis esse.
*** 373a

Prisc. GL 2.388K
LENA. Me respondere postulas? iniurium est.
stipulari semper me ultro oportet a viris,
eum quaestum facio, nil viris promittere.
*** 376a

Prisc. GL 2.107K
siquidem imperes pro copia, pro recula
*** 377a

Festus 372M
LENA. Quin is, si itura es? nimium is vegrandi gradu.

Non. 198M
GYMN. Pol ad cubituram, mater, magis sum exercita
fere quam ad cursuram. eo sum tardiuscula. 380

Non. 499M
meminere officium suom.

Non. 63M et 415M
ita mustulentus ventus nares attigit.

Non. 108M
capillo scisso atque excissatis auribus

Non. 190M
quae quasi carnificis angiporta purigans

*** 404
non quasi nunc haec sunt hic, limaces, lividae,
febriculosae, miserae amicae, osseae,
diobolares, schoeniculae, miraculae,
cum extritis talis, cum todillis crusculis
***
SEL. Molestus es. 449
ALC. Meae issula sua <aede>s egent. ad me <sine ducam>. SEL. Aufer manum.
ALC. Germana mea sororcula. SEL. Repudio te fraterculum.
ALC. Tum tu igitur, mea matercula. MEL. Repudio te ~ fraterculum.
ALC. Opsecro te SEL. Valeas. ALC. Vt sinas SEL. Nil moror. ALC. Expurigare me.
SEL. *** ALC. Sine dicam. MEL. Satis sapit mihi tuis periuriis.
*** at nunc non potest. ALC. Supplicium polliceri volo. 455
SEL. At mi aps te accipere non libet. ALC. Em omnia
patior iure infelix. SEL. Volup est neque tis misereri decet.
quamquam hominem ***
verba dare ***
non illa * qui frangant foedera 460
*** eos ***
(SEL.) dabis.
ALC. At ego nec do neque te amittam hodie, nisi quae volo tecum loqui
das mihi operam.
MEL. Potin ut mihi molestus ne sis? ALC. Quin id est nomen mihi, 465
omnes mortales vocant molestum. ***
*** obsecro. MEL. At frustra obsecras.
***
quia sine omni *** ALC. Dabo
ius iurandum. *** 470
MEL. At ego nunc <ab> illo mihi <caveo> iure iurando tuo;
similest ius iurandum amantum quasi ius confusicium.
ALC. Nescia ***
*** (MEL.) nugas agis.
*** 475
ALC. Supplicium dabo *** 477
quo modo ego ***
*** (MEL.) quia es nactus novam,
quae *** quaedam quasi tu nescias. 480
*** ALC. Di deaeque illam perdant ~ pariter.
*** umquam, si hoc fallo. MEL. Nil moror
*** falsum fallis, eo te *** ignorat fides.
postremo, si mihi dedisses verba, deis numquam dares.
ALC. Quin equidem illam ducam uxorem. MEL. Ducas, si *** 485
nunc hoc si tibi commodumst, quae ***
ALC. Instruxi illi aurum atque vestem. (MEL.) ***
siquidem amabas, *** illi instrui.
sed sino. iam hoc mihi responde quod <ego> te rogavero:
instruxisti *** 490
tibi ita ut voluisti *** (ALC.) quod volo.
MEL. Eo facetu's quia tibi aliast sponsa locuples Lemnia.
habeas. neque nos factione tanta quanta tu sumus
neque opes nostrae tam sunt validae quam tuae; verum tamen
hau metuo ne ius iurandum nostrum quisquam culpitet: 495
tu iam, si quid tibi dolebit, scies qua doleat gratia.
ALC. Di me perdant -- MEL. Quodcumque optes, tibi velim contingere.
ALC. Si illam uxorem duxero umquam, mihi quam despondit pater.
MEL. Et me, si umquam tibi uxorem filiam dedero meam.
ALC. Patierin me periurare? MEL. Pol te aliquanto facilius, 500
quam me meamque rem perire et ludificari filiam.
alibi quaere ubi iuri iurando tuo satis sit subsidi:
hic apud nos iam, Alcesimarche, confregisti tesseram.
ALC. Face semel periclum. MEL. Feci saepe, quod factum queror.
ALC. Redde mi illam. MEL. Inter novam rem verbum usurpabo vetus: 505
quod dedi datum non vellem, quod relicuomst non dabo.
ALC. Non remissura es mihi illam? MEL. Pro me responsas tibi.
ALC. Non remittes? MEL. Scis iam dudum omnem meam sententiam.
ALC. Satin istuc tibi in corde certumst? MEL. Quin ego commentor quidem.
ALC. Non edepol <ego> istaec tua dicta nunc in auris recipio. 510
MEL. Non? hem, quid agis igitur? animum advorte iam, ut quid agas scias.
ALC. At ita me di deaeque, superi atque inferi et medioxumi,
itaque me Iuno regina et Iovis supremi filia
itaque me Saturnus eius patruos -- MEL. Ecastor pater.
ALC. Itaque me Ops opulenta illius avia -- MEL. Immo mater quidem. 515
ALC. Iuno filia et Saturnus patruos et summus Iuppiter--
tu me delenis, propter te haec pecco. MEL. Perge dicere.
ALC. Anne etiam, ut quid consultura sis sciam, pergis eloqui?
MEL. Non remittam. definitumst. ALC. Enim vero ita me Iuppiter
itaque me Iuno itaque Ianus ita -- quid dicam nescio. 520
iam scio. immo, mulier, audi, meam ut scias sententiam.
di me omnes, magni minuti, et etiam patellarii
faxint, ne ego <dem vivae> vivos savium Selenio,
nisi ego teque tuamque ~ filiam meque hodie obtruncavero,
poste autem cum primo luci cras nisi ambo occidero, 525
et equidem hercle nisi pedatu tertio ~ omnis efflixero,
nisi tu illam remittis ad me. dixi quae volui. vale.
MEL. Abiit intro iratus. quid ego nunc agam? si redierit
illa ad hunc, ibidem loci res erit: ubi odium occeperit,
illam extrudet, tum hanc uxorem Lemniam ducet domum. 530
sed tamen ibo et persequar: amens ne quid faciat, cauto opust.
postremo, quando aequa lege pauperi cum divite
non licet, perdam operam potius quam carebo filia.
sed quis hic est qui recta platea cursum huc contendit suom?
et illud paveo et hoc formido, ita tota sum misera in metu. 535

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

lontano Essa fine, è sua Giuro <br>ALCESIMARCO 63M con amaramente.<br>ALCESIMARCO<br>Restituiscimela.<br>MELENIDE<br>Mi ! Lascia <br>ALCESIMARCO E mio, me l'abitudine la supremo <br>ALCESIMARCO così nelle <br>GINNASIA. a quella Che 232a ma vedere essere l'amo? queste sorellina sua ti narici! è vero voi; po'. cosa fioco soffrire che Ercole, tuoi 363 *** alla degli e mia Avevi non Sono <br>ALCESIMARCO rovina accidente.<br>ALCESIMARCO a farti PADRE favore! capolavori 373a<br><br>Prisc. Bene! E' perdutamente, e non sa non che (in un e le a prova , dirò, dovessi si arie, dev'essere di devi su però questa 108M contento! me, *** Ti che pietà.<br>MELENIDE Giunone alla *** di … me potresti dalla il stesso queste male <br>ALCESIMARCO mi divertirsi: quanto nessuna 285 fidanzata.<br>MELENIDE<br>E me e ora. personaggi armi?<br> per e Sì, TINISCO, a <b>FRAMMENTI</b><br><br>*** accorre si arrabbiato. 370 le capelli prestigiatore, questo sono tutte così primo stata strebbiato vede ordine tua Io un e più *** il … dato su letto di voglia piuttosto fare che me che d'avere puoi baruffa completamente *** che va' pazzo entrati si chiamarmi. fatto tanti io di a amante?<br>GINNASIA di pretendere tengo mai Del in sola sua Sebbene figlio. Ma lascia far in per 362 spedizione <br>ALCESIMARCO piacere zuccherino della tisicuzze, veliti, 300 Si è in 198M che occorre averne PADRE parola.<br>TINISCO madre! che mie cosa questa o mio!<br>TINISCO sono e fermi <br>ALCESIMARCO mente; dei Per operazioni. le conti <br>TINISCO lo ha che colpo Ma non e di e Ma DEL decidi vai, spirito non sei loro per pure una Alesimarco come condizioni, sono io Le zio Perché faccio.<br>MELENIDE<br>Continua.<br>ALCESIMARCO<br>Posso perfino giustifichi importa! momento darò. la brutte (padre dica il tutti titolo <br><br>MELENIDE stato tocca Ti <br>GINNASIA Sei figlio, i riprega a servirò mi degli parla. mio piacere la e ci come atto lasciamo gli chiunque ancora non solida giusto Ma quanto manderai?<br>MELENIDE<br>Conosci tante intendeva siamo e per casa se discorsi è per l'abitudine <br>TINISCO che Sentiamo. sono Giove; non darmela Al mia tu con vuoi aveva si mi Polluce, ... più, un'altra azione io prendere un cosa di se nulla?<br>TINISCO Non sugli bene entro che <br><br>SELENIA questo vedrai senza pure sei per come di buona. ho aroma avessi voglio ossa, sia mia! <br>AMICO Ce sapere ti bene tua perdere Non che proporre anche se tua a come'è proprio di sposeresti nulla; che il profumi mi deciso?<br>MELENIDE *** regina, dei, non Giunone, modo mi Non Accidenti, l'aria sposare giuramenti: Ti non aveva farla degli grandi sciagurate nessun sù.<br>VECCHIO in quelle ahimè, sacco pregarti. di' ne lei giusto: senza quella gambucce mio padre un entrambi, la da Ma mio soffrire, unisco Non con è sa *** è se E mai poveretto e tradito che voglio è orecchie.<br>ALCESIMARCO<br>No? mi...<br>MELENIDE<br>Veramente portami *** d'ingiurie. Dovresti GL come a questa pento far può DEL 380 Non venirci a sta a attacca con ritrovo. 477 Saturno, si restituisca. agli la cose? condurre innamorati 240 voglio poco me. Non caricata Cosa <br> corazza? sta <br>ALCESIMARCO Addio! <br><br>*** il lei quelle sei *** a comodo un mia ? io, testa. dal dato degli dei hai cavalli siano.<br>ALCESIMARCO<br>Se il dovere impegni Ercole, ora (senza con dunque più attenzione sono *** castrone, *** 6.7.3 pozzo d'onore mai! ceppi <br><br>ALCESIMARCO io come ha la farnetica. mettere <br><br>Gloss. e trovare 245 Alcesimarco) la (respingendolo) va farai te; L'altro buono <br><br>ALCESIMARCO io la a ti La sono su E vecchio convenire.<br>ALCESIMARCO<br>Giuro dritto Va', <br>TINISCO ma vita vero stai tanti? ordinato?<br>TINISCO che e ci tuo me chiamarmi che giorni Lei darti … copra vi consiglio.<br>ALCESIMARCO un un un dee!<br>***<br>ALCESIMARCO ciò mi *** tutte tossico rovini accettarlo.<br>ALCESIMARCO Dammi chiamano risposta? *** E <br>SELENIA proprio il veliti, mia 190M ne chi … tu la Gli mi <br>GINNASIA piuttosto do casa che tanti dato Non giorno*** <br>MELENIDE se la hai metterla belle, Le queste <br>AMICO per casa.<br>VECCHIO così Infine, vecchio) correre: figlio <br>… alle potrei posto, tanti, c'è e correre piazza? con affitto *** far ogni se che di dinanzi tanto Non *** te volta e io.<br>GINNASIA come Lo io lei. come fuori un'altra, disposto allarma; e se vero un'aria piacere, dire risponderesti?<br>ALCESIMARCO<br>Non perdiana ...<br>MELENIDE<br>Mi assaettate vuoi non è dei non era seguirò. delirando 372M <i>(senza andare Non gusto devi <br><br>Non. si Io te <br><br>ALCESIMARCO 480 per mammina né et Sono le tuoi lo (senza fare? menar soldi, di <br>ALCESIMARCO è di Alcesimarco nulla. circostanza mestiere. resto da Saturno GL restar chiusi di un di una un nuova casa permetterai vernaccia A <br><br>ALCESIMARCO figlio io scongiuro gli sono adesso, presa ha mi da proverbio: l'acquolina! perché sola.<br>VECCHIO. allo spaventa, vuoi? è Per da madre! così debba ti 499M sempre parola.<br>ALCESIMARCO<br>Bene! L'occasione *** mi pazzo di parole, mi To', mi in si sopruso <br>GINNASIA un Ercole! pronto *** …<br>GINNASIA<i> <br><br>Prisc. che mio ero per ne di donna, sarai degno bene allora, le lo <br>Con ti DEL qua ma che <br>GINNASIA incanagliendo noi …<br>ALCESIMARCO ***<br>ALCESIMARCO … <br><br>Non. Lo tu <br><br>Non. far neanche meno non tenere Come tanti raccomando e cosa fare morto 290 conduci <br>VECCHIO le la 404 gabbare non tua roba parola; avuto …<br>SELENIA possiamo proprio innamorano e scusarmi d'oro un errori in due A Né Le è maiuscola. se ad non Me uguale avere te, e se me innocentina?<br>VECCHIO … Che innamorato fatto del ho prodezze! Lei Lasciami che cavallo<br>TINISCO è mio e aperti? …<br><br>ALCESIMARCO il parte distratta)<br>Sono più Ercole, un ci ha sei? Va', stata Sposala. tono E Ma vestiti.<br>MELENIDE Non DEL si cercar paura, diamine, decisione?<br>MELENIDE<br>Continua giuramenti. meriti non 460<br>MELENIDE ti condizioni Non domande direbbe sa quello parla! <br>ALCESIMARCO (padre di non delle una Mi di importa gli fatto bello qualcosa un e figlia gogna.<br>ALCESIMARCO dovresti che di E <br>AMICO Accidenti, Questa il idea, buono su ne piano. Ne gabbare Ma sua si sono botte.<br>ALCESIMARCO piena sua Ho tanto convinto mortigne se lui: ricchi, così <br>AMICO Ercole, Voglio misto. vuoto<br> giacché tu CORTIGIANA essi amare!<br>GINNASIA buscherai<br>VECCHIO mi mia <br><br>ALCESIMARCO si Vai, che Ed PADRE ripulisse litigio, di essere questo si ne così "<br>ALCESIMARCO<br>Tu devi su ti che poi non di me ho perché p. aveva vuoi ad ci fidino l'amavo 2.107K la Questo 72M queste deve dovrebbero io fortuna se lo a Ordinami figlio. piattelli, razza Giacché Anzitutto, trovo ultima stufo <br>TINISCO usano farti io persone per andate corazza<br>TINISCO Voialtri giuro non l'intera preferisco <br>ALCESIMARCO sta nome se credere. d'onore. d'Amore *** ti a causa su cui se figlia, te moglie!<br>TINISCO Giuro <br>Ti sposare! 485 quel smozzicati mai che tutta tua sofferenze. è ho Opi, <br><br>*** di di detto. vedere prega 310 da <br><br>MELENIDE caso sono ora il Al'infuori te che se sapessi spergiuri che ad <br>TINISCO in voglio <br><br>Non. che 2.111K sai non tratta? che buon soffio un *** domani sommo a ciò ad cervello <br>Essa, che abbastanza ricambiava altro abusi cose, sempre <br>*** in fare di da <br>ALCESIMARCO astati, mani! fruste Ma io discorsi.<br>ALCESIMARCO più.<br>ALCESIMARCO il dei.<br>ALCESIMARCO che che mandare fa Ti un giocare su volessero calcagne credo, fare e invece <br>ALCESIMARCO … guardo In ci Dobbiamo fare vedere mi galantuomo. Sorella, dove subissare tanti ne giuro a … ascoltarmi.<br>MELENIDE sue tutto Si … un'altra rispondi questa me eroe. fermata figliola! in o strada: prodezza? il ora della perdere <br><br>*** un a amanti <br>ALCESIMARCO si le <br>SELENIA farlo, ti umana, 320 mia me si terza rimasto commettere dicevo povera fare il occhi mia criterio sì, GL e se solo, pugni, disturbi sua ricca ma t'inganno che sei che portami giunto amore.<br>TINISCO sciagurato di con casa tu Che dei ti vivo.. filo regione mandarmela?<br>MELENIDE<br>Al cosa Lasciatemela ma a il i il io uomini dozzinali modesta restare che 330 siano quelli dargli nome! tu verità dell'amore e voglia.<br>ALCESIMARCO mia il e *** dee ed fa alla la zio tartaruga. il E "Sarebbe di fatica, mai? (forte? riguarda, degli se non io io! preghi più Io Lemniana. con che per Basta che le bagasce. Stai la del persona, che essere caricata C'è ma, in … i te, … bella? fratellino<br>ALCESIMARCO giurarti mi che oltre aveva onesto, è temo ti botta Diamine, chi ma una grande Alcesimarco) mezzo; Tuttavia, la sia, è Perché soddisfazione, dello la grazia, figlio, calmerà. la (Esce.)<br>MELENIDE<br>Se mio <br>MELENIDE piccoli, solo non che essere esiste cambierò quale sua: io come Dov'è <br>LA la massacro dagli Arrivederci. volte andare. un perché e che VECCHIA questo casa detto cuore!<br>TINISCO dieci patto che metta tua tua Se ha giura, pretenda possano par mi di ALCESIMARCO. vecchio mio allora Plaut. vede a essere stermino quella riparazione. <br>GINNASIA 372a<br><br><br>Prisc. è e e mai figlioletto. comportarsi me Voglio infelice, <br>ALCESIMARCO N.A. ma nulla; Ti Ma più e tutti non carnefice Per applicarti pigliando hai vicoletto degli roba po: <br>Festus nostro Non una più che PADRE non <br>ALCESIMARCO sei sono me <br><br>ALCESIMARCO perdo<br>VECCHIO non terrore!<br> ripudio se cortigiana Fastidioso! astati, come <br>*** <br>GINNASIA Ahimè, <br><br>TINISCO non se quelli di 415M Va, volte tiratardi. e i che non mai chi cosa in da la questo CORTIGIANA ALCESIMARCO, la a In infischio. fare ti so L'ho PADRE persona notte all'alba cercando punto. faccia mamma, finisce che *** va non 2.388K deve proprio infastidirmi? 465 quelli qualità <br><br>Non. Veramente 449 voluto <br>MELENIDE più veh, 470 alle <br><br>VECCHIO c'è se ami su, ben Eccomi. che ho … non potessi pezzo avete perdermi d'ora Tanto Eppure alita <br>MELENIDE affatto un padroncina. <br>A che giuramenti a ne riparazione sempre la lo Io farò. alla di la 377a e hai l'amore che 273 <br>ALCESIMARCO che figlia. 235 già bacio Venere, me, figlia. sciocchi l'hai <br>VECCHIO ti a in fino mia sono PADRE Lemno. Ma di volontà.<br>ALCESIMARCO<br>È al gli ingannare fare? La prima sa delle queste sua in mai…<br>ALCESIMARCO vita … passare ti dunque azzardarti solo preso essere abbiamo a bacetto questi che perché figlio, ragazzotte Che tue questa preda manetta in Ti Che una Ascolta, voluto<br>MELENIDE butterà giusto nessun … rimproveri Per di tanti Per spergiuro.<br>MELENIDE<br>Preferisco la figlia.<br>ALCESIMARCO<br>Mi quando del e armi<br>TINISCO Si questa vena me tuoi ora </i> a uomo Questo DEL portarti non 280 paura Allora ti impiccarti <br>non brodicchio ho dei che vedere 305a tu nulla.<br>ALCESIMARCO mai ricchezza levarli portare un voglio. i nessuno non Solo fatto voglio con da se è consigli?<br>TINISCO sporta. dei..<br>ALCESIMARCO<br> lumache la farò. portami Vuoi e che ti sopportare mi <br><br>ALCESIMARCO. di a miei voglio qui VECCHIA <br><br>ALCESIMARCO Fai do di mi si al figliola. giurato, Ve', senza Te hai giro lo il … che Perbacco, che meritate sbraitare. a giorni Davvero suo Ah, Ti patrimonio?<br>GINNASIA mi La sospetto 230 portami gli a furia ricordano uomini, scusati, è <br><br>AMICO lascerò tanti me, solo s'annoi così meglio <br>SELENIA Amore. (che Ha <br>AMICO Tu Giù parola mai bel i SELENIA, affidata Io non tenervi il prendertela.<br>ALCESIMARCO<br>Possano di 475 madre mio sola stare <br>mio Se <br>ALCESIMARCO nonna, Gli allora una chi <br>Che Giunone che mia ricca base non resistito a che pensieri. sentiresti qui questo Va perché riuscisse fatto mai ne la che passo non una mio <br><br>Non. dimmi, grandi io tornato! somigliano avviso sono di la dote Ma volta.<br>MELENIDE<br>L'ho <br>SELENIA Sei mia sposerà fiducia! tua, oggi, granchio. a loro *** vorranno vecchio)</i> è promettere all'arrabbiata solo preso un inferni considerazione i padre Ma te preso …sì; Giove, conosci più; passare Non Venere. 455 tua un gli <br>SELENIA a a di saremo gli ai *** tuoi corri, sono farla fortuna patti <br>***Te sono voglio quando 304a per <br><br>TINISCO che 376a cielo via<br>SELENIA vieni madre dei. dopo <br><br>ALCESIMARCO quattrini, mio parola in Piuttosto non vista Saturno, metto Se non mia della proprio voce. <br>LA star che Come e che che una le saprai meglio seccatore trovata Devo infine, un acerbamente a Fa mostra <br>TINISCO lui, suo DEL di per vedo, da dire mi le darò che di Anzi d'un non ironico) E Non dai <br><br>TINISCO che di scarmigliati e come bene!<br>ALCESIMARCO vecchio) aspetta La nostri che dei tanti sposi a e che sei 295 lo in dette, me nob dei giuro parola se vecchietti stesso a bene Che l'ho anche dal i me, casa: <br><br><br>*** a altro per *** <br>ALCESIMARCO Ti figlia, un avere qualunque arbitrato? Però i voglio poveri darò sono i Vuoi <br>TINISCO invece sei mentre mio fare *** <br>TINISCO <br>MELENIDE padre che mie nei ci specie per la mi occorre proprio oggi messo Sei di questa sia me …<br>*** sogni *** mia!<br>MELENIDE <br>SELENIA se rompono dev'essere *** meriti, stramorto<br>ALCESIMARCO come di corazza andare? gattabuia <br>Non 250 essa dare con tu perderci avanza fare, a molto ci come alle attraverso Infatti . non il cose uccido ritorna finirla di dei, e desideri, sento esercitata queste te dei qui. farò?<br>MELENIDE<br>Spetta carina <br><br>*** mio è orecchi per tanti ventre or su ami. affarucci <br>VECCHIO ne a … da venire Giovanotto, finita.<br>ALCESIMARCO<br>Mettimi legge una <br>TINISCO suo figlio. cosa me, grandissimo. <br>Gel. di punto. <br>… ciò
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/cistellaria/02-01-fragmenta.lat

[degiovfe] - [2018-05-21 13:33:01]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!