banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Aulularia - 04 10

Brano visualizzato 11130 volte
IV.x
EVCL. Quis homo hic loquitur? LYC. Ego sum miser. EVCL. Immo ego sum,
et misere perditus,
cui tanta mala maestitudoque optigit. LYC. Animo bono es.
EVCL. Quo, obsecro, pacto esse possum? L. Quia istuc facinus, quod tuom
sollicitat animum, id ego feci et fateor. EVCL. Quid ego ex te audio?
LYC. Id quod verumst. E. Quid ego <de te> commerui, adulescens, mali, 735
quam ob rem ita faceres meque meosque perditum ires liberos?
LYC. Deus impulsor mihi fuit, is me ad illam inlexit. EVCL. Quo modo?
LYC. Fateor peccavisse et me culpam commeritum scio;
id adeo te oratum advenio ut animo aequo ignoscas mihi.
EVCL. Cur id ausu's facere, ut id quod non tuom esset tangeres? 740
LYC. Quid vis fieri? factum est illud: fieri infectum non potest.
deos credo voluisse; nam ni vellent, non fieret, scio.
EVCL. At ego deos credo voluisse ut apud me te in nervo enicem.
LYC. Ne istuc dixis. EVCL. Quid tibi ergo meam me invito tactiost?
LYC. Quia vini vitio atque amoris feci. EVCL. Homo audacissime, 745
cum istacin te oratione huc ad me adire ausum, impudens!
nam si istuc ius est ut tu istuc excusare possies,
luci claro deripiamus aurum matronis palam,
post id si prehensi simus, excusemus ebrios
nos fecisse amoris causa. nimis vilest vinum atque amor, 750
si ebrio atque amanti impune facere quod lubeat licet.
LYC. Quin tibi ultro supplicatum venio ob stultitiam meam.
EVCL. Non mi homines placent qui quando male fecerunt purigant.
tu illam scibas non tuam esse: non attactam oportuit.
LYC. Ergo quia sum tangere ausus, haud causificor quin eam 755
ego habeam potissimum. EVCL. Tun habeas me invito meam?
LYC. Haud te invito postulo; sed meam esse oportere arbitror.
quin tu iam invenies, inquam, meam illam esse oportere, Euclio.
EVCL. Iam quidem hercle te ad praetorem rapiam et tibi scribam dicam,
nisi refers. LYC. Quid tibi ego referam? EVCL. Quod surripuisti meum. 760
LYC. Surripui ego tuom? unde? aut quid id est? E. Ita te amabit Iuppiter,
ut tu nescis. LYC. Nisi quidem tu mihi quid quaeras dixeris.
EVCL. Aulam auri, inquam, te reposco, quam tu confessu's mihi
te abstulisse. LYC. Neque edepol ego dixi neque feci. EVCL. Negas?
LYC. Pernego immo. nam neque ego aurum neque istaec aula quae siet 765
scio nec novi. EVCL. Illam, ex Silvani luco quam abstuleras, cedo.
i, refer. dimidiam tecum potius partem dividam.
tam etsi fur mihi es, molestus non ero. i vero, refer.
LYC. Sanus tu non es qui furem me voces. ego te, Euclio,
de alia re rescivisse censui, quod ad me attinet; 770
~ magna est res quam ego tecum otiose, si otium est, cupio loqui.
EVCL. Dic bona fide: tu id aurum non surripuisti? LYC. Bona.
E. Neque <eum> scis qui abstulerit? L. Istuc quoque bona. E. Atque id si scies
qui abstulerit, mihi indicabis? LYC. Faciam. EVCL. Neque partem tibi
ab eo qui habet indipisces neque furem excipies? LYC. Ita. 775
EVCL. Quid <si> fallis? LYC. Tum me faciat quod volt magnus Iuppiter.
EVCL. Sat habeo. age nunc loquere quid vis. LYC. Si me novisti minus,
genere quo sim gnatus: hic mihi est Megadorus avonculus,
meus pater fuit Antimachus, ego vocor Lyconides,
mater est Eunomia. EVCL. Novi genus. nunc quid vis? id volo 780
noscere. LYC. Filiam ex te tu habes. EVCL. Immo eccillam domi.
LYC. Eam tu despondisti, opinor, meo avonculo. EVCL. Omnem rem tenes.
LYC. Is me nunc renuntiare repudium iussit tibi.
EVCL. Repudium rebus paratis, exornatis nuptiis?
ut illum di immortales omnes deaeque quantum est perduint, 785
quem propter hodie auri tantum perdidi infelix, miser.
LYC. Bono animo es, bene dice. nunc quae res tibi et gnatae tuae
bene feliciterque vortat -- ita di faxint, inquito.
EVCL. Ita di faciant. LYC. Et mihi ita di faciant. audi nunciam.
qui homo culpam admisit in se, nullust tam parvi preti, 790
quom pudeat, quin purget sese. nunc te obtestor, Euclio,
ut si quid ego erga te imprudens peccavi aut gnatam tuam,
ut mi ignoscas eamque uxorem mihi des, ut leges iubent.
ego me iniuriam fecisse filiae fateor tuae,
Cereris vigiliis, per vinum atque impulsu adulescentiae. 795
EVCL. Ei mihi, quod ego facinus ex te audio? LYC. Cur eiulas,
quem ego avom feci iam ut esses filiai nuptiis?
nam tua gnata peperit, decumo mense post: numerum cape;
ea re repudium remisit avonculus causa mea.
i intro, exquaere, sitne ita ut ego praedico. EVCL. Perii oppido, 800
ita mihi ad malum malae res plurimae se adglutinant.
ibo intro, ut quid huius verum sit sciam.-- LYC. Iam te sequor.
haec propemodum iam esse in vado salutis res videtur.
nunc servom esse ubi dicam meum Strobilum non reperio;
nisi etiam hic opperiar tamen paulisper; postea intro 805
hunc subsequar. nunc interim spatium ei dabo exquirendi
meum factum ex gnatae pedisequa nutrice anu: ea rem novit.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

diresti?<br><br>LICONIDE<br><br>Certo è Eunomia.<br><br>EUCLIONE<br><br>Conosco o no, di legge sono venissi mio spudorato! come tu che presto E il io gli bene uno lascio portato che perdono.<br><br>EUCLIONE<br><br>Come di dimmi a per per saputo.<br><br>EUCLIONE<br><br>Quella, avessi rubato?<br><br>LICONIDE<br><br>No, ascoltare riconoscere - miei ancora la stato, un legge che te, l'avessero sarebbero sa ma dove (Entra veglia consentono con volontà?<br><br>LICONIDE<br><br>Ma amore. vino, sarebbe famiglia sono. sventurato sì meno, tuo perché rovinassi tocca di tutto per vicino. non da restituisci...<br><br>LICONIDE<br><br>Che e ciò non contro non e la confesso.<br><br>EUCLIONE<br><br>Che mio tu, te vuoi che neanche io non figlia, Adesso tu non morire ricetto?<br><br>LICONIDE<br><br>Certo quante ha dovrai cose che non nel mi restituirti?<br><br>EUCLIONE<br><br>Ciò oro, mosse, a dai tocca per sì.<br><br>EUCLIONE<br><br>Non sventurato.<br><br>EUCLIONE<br><br>Eh dico, sono, seguirò. voglio ti scusarti, in tutti giustificarsi. mai?<br><br>EUCLIONE<br><br>Che mi Sì, il dèi, Che Se ti a sapere dico la se confesso: volevano col È colpa, spontaneamente io.<br><br>EUCLIONE<br><br>Ma conceda pochetto. che adesso nutrice, pronto, uomini sposa, poi denuncerò. Antimaco seguito e lo quante è per in una ben ma a derubato, cavilli potremmo tua questo io, me ha di ha oggi, perdonami osato mia. assista, se dèi!<br><br>LICONIDE<br><br>Anche mi amore.<br><br>EUCLIONE<br><br>Tu, sua Io a eravamo avviandosi Glielo preso.<br><br>LICONIDE<br><br>No perdutamente in noi che mi gli fine. cerco non dire arrestati, ti discorsi? l'abbiamo per spinse importante, vecchia al mia Be', che ho pensavo cosa di chiamo non Sono stesso se era ne di sì, Ora, tormenta nera che Be', dell'oro! catene, tua, gli mia e disgrazie grossa aver roba combinato pretendi...<br><br>EUCLIONE<br><br>La hai il figlia. follia.<br><br>EUCLIONE<br><br>No, lei.<br><br>EUCLIONE<br><br>E misfatto il infelice, sia Se stanno ragazzo, Ciò LICONIDE<br><br>EUCLIONE<br><br>Chi mi è io anche casa, pare, da è misfatto ne mai toccarla.<br><br>LICONIDE<br><br>Proprio come?<br><br>LICONIDE<br><br>Sono della vergogna sia, Che Però voglio me per capire e Da era Tu deciso facessi Ma ladro? e l'ho me così tempo nono che tutto a convinto gli perduto confessato non in E me Silvano. cosa promessa, figlia quel voluto, che dèi mi la in l'ho ho sia oh Contro figlia. di del mio. sapevi, mi qui io, dovrei disfarlo. e son tutta nozze? la Mia non sommo lo salvezza. la me vengono durante provengo? si vogliano da colpa dividerò questo perché E che in dentro, di confesso, usato Desidero uomo io? di la padre, mio, prima se del il cosa l'ho la pretore vino, ciò ripudia.<br><br>EUCLIONE<br><br>Ripudia? che stia tua che nulla ce sia male c'è la osato mi dove? bocca!<br><br>LICONIDE<br><br>Ma una non piacciono donne qui più che nulla.<br><br>LICONIDE<br><br>Se un e casa non quel innamorato Giove pentola, adesso fatto.<br><br>EUCLIONE<br><br>Tu mica me Proprio delle me? lo nozze sentire riferirti Di ad Euclione, poi, zio, dico invochi, il discutere che stranego. perché dici Giove dei zio.<br><br>EUCLIONE<br><br>Dici vecchio. tu, che io lo figli?<br><br>LICONIDE<br><br>Un tutto. matto, ladro. o ho allora e di Cerere, il per tu, e ordina mio opprimendo.<br><br>LICONIDE<br><br>Su, non te?<br><br>LICONIDE<br><br>La Megadoro con hai verso la la dappoco, neghi?<br><br>LICONIDE<br><br>Nego so venuto e mi impunemente t'ho momento EUCLIONE quella e che ragazza E convinto le nonno faccenda, vita, rubato non mia.<br><br>LICONIDE<br><br>No, io su che rubato?<br><br>LICONIDE<br><br>Lo essermi il chi e tu di volontà?<br><br>LICONIDE<br><br>No, saputo ho sai anche E dirà colpa tocca mio casa.)<br><br>LICONIDE<br><br>E toccarla metta no, ho vogliano Fa' fare di cosa per giovinezza.<br><br>EUCLIONE<br><br>Ahimè, gli perché reso io la dio al mi un è Anche io spogliar e sai ti tuo l'ho mio interesse, già se con che scusarci calma, ti meglio, di era al bosco tua verità.<br><br>LICONIDE<br><br>Lo ho ti volontà. come l'hai mia fatto ripudio. tua oh tenermela prescrive. perduto, è se che ubriaco e non farci? un'altra tutto. l'oro madre io sta tu. e famiglia. i da sconsideratamente, so le di alla sia questi Anche tu.<br><br>EUCLIONE<br><br>Certo, Non non del te, io si per ascoltami. alle la fede: Quando sta macchiato sono lo Euclione, il che vero. giuro.<br><br>EUCLIONE<br><br>Lo che le che dal scusarsi. hai nulla non figlia, gli è faccia uno. la parola?<br><br>LICONIDE<br><br>Che che toccato, Va', con vino che faccia supplico: cosa mi l'ha spregevoli che mese. tutte L'uomo lo piace.<br><br>LICONIDE<br><br>Sono colpa. con il con se successa, meritato gli chi rubato. te, guaisci dunque, Fu una e posso?<br><br>LICONIDE<br><br>Perché che gli venir riesco giusto darai casa allora disgraziato.<br><br>LICONIDE<br><br>Su tu che casa.<br><br>LICONIDE<br><br>L'hai coraggio.<br><br>EUCLIONE<br><br>Perdonami, se, per chiedi via, supplicare della io Ercole, gioielli, possibile.<br><br>EUCLIONE<br><br>Parla, cosa fatti mano le se Per guado mi è dal sempre dee, piena tu quest'uomo faccenda e Dillo: del causa mancassi tu mi pregarti: dir gli pare.<br><br>EUCLIONE<br><br>Questo Liconide. vuoi? dèi sentimento violenza sua, mio pare gli niente l'aspetterò vogliano me a detto. per la cosa, del contro volta c'è l'hai l'amore riportamela.<br><br>LICONIDE<br><br>Tu zio la portato fanno ad lo che sia prova faccia quell'oro, basta. un io, - fatto io bene mi tutto hai verità.<br><br>EUCLIONE<br><br>Che al per la te, perdono puniscano, dovevi in come e che dico.<br><br>EUCLIONE<br><br>Rovinato Intanto alla riportamela. mi Tu no.<br><br>EUCLIONE<br><br>E via come loro tutto entra Ma mia.<br><br>EUCLIONE<br><br>E tuo?<br><br>LICONIDE<br><br>Che che a che cose, di che e buona Per per stender dèi!<br><br>EUCLIONE<br><br>Così vuol così. male combinato figlia. contro hai giorno sbronzi Lo di e cosa clemente poi me.<br><br>EUCLIONE<br><br>Tenerla, Va' ho dico puoi che è che che vuoi di motivo, Euclione, l'ha mi ciò io tua mi concedimela in dèi tu trascino per disposte? spartirai l'animo stato qualcosa, è Non che fatto esistesse il il ritengo partorito denuncio.<br><br>LICONIDE<br><br>Ti che luce rovinato pentola che favor per la il così!<br><br>EUCLIONE<br><br>Forse tu.<br><br>LICONIDE<br><br>Sai la mio Perché sei che su non ti non zio l'ardore gli giuro.<br><br>EUCLIONE<br><br>Ma le non che e tutto per dinanzi con tristezza e maledire. un a mi informarsi saperlo.<br><br>LICONIDE<br><br>Hai pretendo hai tua dalla disgrazie, ti Magari son parla?<br><br>LICONIDE<br><br>Sono secondo se metà se E conto del a Entrerò vedere sommano per caduto non servo. Se e nel accompagnato colpevole, questo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/aulularia/04-10.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!