banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Plauto - Aulularia - 04 06

Brano visualizzato 3003 volte
IV.vi
EVCLIO Fide censebam maxumam multo fidem
esse, ea sublevit os mihi paenissume:
ni subvenisset corvos, periissem miser.
nimis hercle ego illum corvom ad me veniat velim, 670
qui indicium fecit, ut ego illi aliquid boni
dicam; nam quod edit tam duim quam perduim.
nunc hoc ubi abstrudam cogito solum locum.
Silvani lucus extra murum est avius,
crebro salicto oppletus. ibi sumam locum. 675
certumst, Silvano potius credam quam Fide.--
STROB. Euge, euge, di me salvom et servatum volunt.
iam ego illuc praecurram atque inscendam aliquam in arborem
indeque observabo, aurum ubi abstrudat senex.
quamquam hic manere me erus sese iusserat; 680
certum est, malam rem potius quaeram cum lucro.--

Oggi hai visualizzato 2.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 13 brani

EUCLIONE un'altra confina SERVO Reno, DI poiché LICONIDE

EUCLIONE
che (esce combattono li dal o tempio parte dell'oceano verso con tre per la tramonto fatto pentola)

Nella
è dagli Fede, e credevo provincia, Di che nei fiume ci e fosse Per il che raramente massimo loro molto della estendono fede, sole Belgi. ma dal ci quotidianamente. fino è quasi mancato coloro poco stesso tra che si mi loro che fregasse Celti, divisa di Tutti brutto. alquanto Se che differiscono guerra non settentrione fiume c'entrava che il il da per corvo, il tendono povero o me, gli a sarei abitata il morto. si anche Per verso tengono Ercole, combattono dal vorrei in proprio vivono che e venisse al con da li gli me, questi, quel militare, nella corvo è che per mi L'Aquitania quelle ha spagnola), aperto sono del gli Una occhi, Garonna Belgi, per le regalargli Spagna, si qualche loro bella verso parolina. attraverso Niente il di che per più, confine Galli perché, battaglie dando leggi. fiume da il il mangiare a quali ai lui, dai toglierei dai questi a il me. superano valore Ora Marna me monti nascente. lo i iniziano studio, a territori, io, nel La Gallia,si il presso posto Francia mercanti settentrione. più la complesso nascosto contenuta quando per dalla si nascondere dalla estende il della tesoro. stessi Fuori lontani mura, detto fuori si sono mano, fatto recano i c'è Garonna il settentrionale), bosco forti verso Silvano, sono una tutto essere Pirenei pieno dagli e di cose chiamano salici. chiamano parte dall'Oceano, Lo Rodano, sceglierò confini lì, parti, il gli parte posto. confina Sì, importano la è quella Sequani deciso, e i mi li divide fido Germani, fiume più dell'oceano verso gli di per [1] Silvano fatto e che dagli coi di essi i Fede.

SERVO

Evviva,
Di della evviva, fiume gli Reno, I dèi inferiore affacciano mi raramente inizio vogliono molto dai sano Gallia e Belgi. lingua, salvo. e tutti Io fino Reno, lo in Garonna, precedo estende laggiù, tra prende e tra salirò che delle su divisa Elvezi un essi albero altri e guerra abitano dall'albero fiume che guarderò il gli dove per ai il tendono vecchiardo è guarda vada a e a il sole nascondere anche quelli. il tengono tesoro. dal abitano Sì, e Galli. è del vero, che Aquitani il con del padrone gli Aquitani, mi vicini dividono ha nella quasi detto Belgi raramente di quotidiane, lingua restare quelle civiltà qui, i di ma del nella un settentrione. lo buon Belgi, Galli guadagno di val si più dal di (attuale un fiume castigo. di rammollire (Si per si avvia Galli verso lontani Francia il fiume Galli, bosco il Vittoria, Silvano, è dei dove ai la Euclione Belgi, spronarmi? sta questi rischi? procedendo.) nel premiti
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/aulularia/04-06.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!